![]()  | 
Rubrica
che raggruppa tutte le notizie su di me e le mie opere;  
un
viaggio sulla luna ("pianeta donna" per eccellenza) e
ritorno! ;) 
 | 
Dall'archivio del 5 novembre 2008
Un testo dedicato al Caffé Tostino e al Centro culturale romagnolo
Questo testo è dedicato al locale che per un anno, ha ospitato gl'incontri del Centro Culturale e Ricreativo Romagnolo. 
NB: l'elenco iniziale è stato accuratamente abbinato alle personalità che ho avuto modo di conoscere. 
"CAFFE' TOSTINO": IL CAFFE' CHE UNISCE
Una cioccolata calda, una  tranquilla tisana, un fresco succo di frutta, una tazza di latte bianco e  un amaro caffè poi un drink alcolico, un puro bicchier d'acqua  naturale, una frizzante gazzosa, un pregiato vino ad hoc e un  coloratissimo cocktail tropicale.
Siamo tanti sapori diversi, tante persone.
Ognuno entra dalla porta del  "Caffé Tostino" e lascia alle spalle la propria vita quotidiana per far  cadere quel velo di diversità e aprirsi all'incontro con gli altri:  mostriamo la nostra anima, chi con sicurezza chi con timore... ma da  tutti fiorisce la stessa passione.
Poesie, racconti, dipinti,  creazioni d'ogni genere: il "Caffé Tostino" libera l'arte e nel centro  storico di Rimini è a sua volta incorniciato dalle opere architettoniche  dei grandi artisti di un tempo.
Una volta ce n'erano tanti, oggi  il "Caffé Tostino" rappresenta un raro circolo culturale e per una sera  alla settimana diventa il nostro custode.
Le orecchie tese all'ascolto e i sorrisi delle cameriere alimentano i nostri sogni, i desideri e le speranze.
Il proprietario ci offre salatini e piccoli tramezzini, serviti in piatti decorati di ottimismo.
Un'atmosfera di complicità si diffonde nell'aria.
Improvvisamente si fa tardi,  usciamo dalla porta del locale e ognuno riprende la sua vita...  aspettando il rinnovo di quella magia.
Valentina Bellettini.
