venerdì 18 novembre 2016

5 Cose Che... #31: 5 Generi Preferiti

Carissimi astronauti,
oggi eccomi di ritorno con un doppio post!
Come vi avevo anticipato, non posso saltare la partecipazione all'iniziativa creata dal blog Twins Book Lovers, soprattutto quando si tratta di argomenti che mi piacciono!
Vi ricordo che per unirvi ai blogger partecipanti vi basta iscrivervi QUI ;)




5 Generi Preferiti


1) Urban Fantasy


Ho scoperto questo sottogenere del fantasy dopo la serie "Twilight", e da allora è diventato il mio genere preferito in assoluto. 
Per una come me che ama fantasticare nella realtà di tutti i giorni, l'urban fantasy è il perfetto mix tra fantasia e mondo reale: irresistibile! 
Diventa possibile che a Los Angeles si nascondano gli Shadowhunters, a Mercy Falls i licantropi, che esista un posto chiamato Forks dove vivono vampiri, e nei cieli dell'Italia volano i draghi (quest'ultima è la serie che ho creato io - Eleinda ^^). Sicuramente mi piace anche perché coinvolge le creature mitologiche e fantastiche.


2) Distopico


Scoperto grazie al capolavoro "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury e successivamente con "Hunger Games" della Collins e "1984" di Orwell, questo è un altro genere che amo perché apre l'immaginazione verso un futuro ignoto, spesso post-apocalittico, dove l'essere umano vive in condizioni estreme ed è costretto a superare prove così dure da mettere a rischio la sua etica: qual'è il confine tra l'umano e la bestia? Conta più la sopravvivenza o gli ideali e l'amore? Fino a che punto l'essere umano è disposto a tacere/subire prima di lottare per ribellarsi al sistema? Amo questo genere anche perché spesso trovo che sia lo specchio (estremo) della nostra attualità.


3) Paranormal Romance


Il fascino degli amori impossibili, contro natura, proibiti e ostacolati da tutti e tutto... è una passione vincente perché in effetti anche "Romeo e Giulietta" era così! Qui si aggiunge l'elemento sovrannaturale della creatura che colpisce perché diversa dagli altri, speciale, maledetta, oppure affascinante appunto perché sembra irragiungibile e inavvicinabile. 
Ancora una volta sono d'esempio le serie "Twilight", "Shiver", "Angeli Ribelli" oppure l'inedita versione degli zombie in "Warm Bodies"! 
Se ci pensiamo, "La bella e la bestia" è uno dei primi paranormal romance della storia ;) Attraverso queste letture si scopre che si può amare il diverso, e talvolta non è necessario che abbia un aspetto umano, come c'insegna "Beauty and the Cyborg" di Miriam Ciraolo o, di nuovo, il legame tra Eleonora e il drago Indaco nella mia serie "Eleinda"... non per farmi pubblicità, ma penso sia normale andare a pescare tra i generi che si ama, quando si scrive!


4) Sci-Fi


Ancora fantasia, ma stavolta proiettata molto avanti, verso un futuro tecnologico e/o pianeti lontani. Come non citare l'intera collana degli Urania, oppure le opere di Dick come "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" (meglio conosciuto come "Blade Runner") o perché no, "L'ospite" della Meyer?
Mi sono avvicinata a questo genere di recente; pur avendo sempre guardato film di fantascienza non mi era mai capitato di provare coi libri! Forse perché, diversamente dal fantasy, lo sci fi è rimasto ancora ìdi nicchia, per cui è difficile "inciampare" in un'opera di fantascienza tra gli scaffali delle nuove uscite in libreria... Fortunatamente esiste internet! E un'altra piacevolissima scoperta, ad esempio, l'ho fatta con la serie de "I dragonieri di Pern". 
Penso che questo genere sia ancora più sconfinato del fantasy e abbia ancora moltissimo da offrire.


5) Letteratura classica


Questo per dire che leggo anche mainstream XD E mi accorgo solo ora che sono passata dal futuro al mondo antico... eh beh, mi piace un po' tutto!
Mi piace, ad esempio, anche la narrativa contemporanea, ma i classici sono indispensabili per il nostro sapere. Leggere un classico è come leggere la Storia, e la cosa sorprendente è che a volte si trovano dei temi ancora attuali, e un'originalità che supera di gran lunga molte delle novità del momento.
La mia lista dei classici da recuperare è lunghissima, tanto quanto lo è la storia della letteratura. Ma credo che non ci si possa definire dei veri lettori se non si legge almeno un classico una volta all'anno!




Facevo prima a dirvi cosa non mi piace: il rosa! Non disdegno gialli e thriller, ma li tengo sempre come riserva... così come i romanzi storici. O l'horror.
Provo invece interesse per lo steampunk o il cyberpunk, ma non trovo molti libri di questo genere (qualche consiglio?), dunque la mia conoscenza è ancora troppo ristretta per esprimermi in modo così netto come coi generi che invece ho scelto.
Se avete notato non ho scelto high fantasy o epic fantasy! A volte lo trovo noioso... dipende dai libri (a meno che si tratti di Tolkien, Ende e Martin, insomma! XD)

Cosa ne pensate dei miei generi preferiti? Sono proiettata verso la fantasia, lo so!

Prima di lasciarvi vi ricordo che nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " sono stati decisi gli argomenti di tutti i venerdì di novembre; ne resta solo uno!

25 Novembre - 5 libri che ho amato da piccola

Ci becchiamo nei commenti e tra i blog partecipanti!
A presto!



20 migliori siti

La mia serie Urban Fantasy / Paranormal Romance / Sci-Fi