eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers.
L'iniziativa si svolge infatti ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.
5 Libri, 5 Tipi di Tè
Non so voi, ma io ho fatto il contrario: ho selezionato prima il tè, poi il libro!
1) Tè nero: "Amore Obliquo" di Maria Teresa Casella
1) Tè nero: "Amore Obliquo" di Maria Teresa Casella
Il tè nero è quello che contiene, rispetto agli altri, la percentuale più alta di teina, per cui mi è venuto automatico scegliere questo bellissimo thriller che mi ha reso difficile il sonno! Nero come la copertina, la torbida storia raccontata, e la mente psicopatica della protagonista.
Leggere questo romanzo è stato un tuffo di adrenalina, tensione... non riuscivo a smettere di leggerlo e l'ho fatto quasi tutto d'un fiato in pochissimi giorni; ciò nonostante lo ricordo ancora alla perfezione. Insomma, secondo me è l'abbinamento perfetto (sempre che non vogliate rilassarvi XD)!
Se siete curiosi di saperne di più, trovate QUI la mia recensione al libro (che a proposito, è di cinque stelle ;))
Ho conosciuto questo tè dopo che mio marito me lo ha portato da Singapore, ma per il forte profumo, il sapore dolce e il nome, mi ricorda soprattutto l'India (se non sbaglio, è proprio là la sua origine). Così ho scelto di abbinargli "Siddharta", la storia romanzata del Buddha, e dato che l'ho letto quand'ero ragazzina, non mi dispiacerebbe rileggerlo ora mentre sorseggio questo particolare tipo di tè: evocherebbe la stessa atmosfera dei luoghi, ma sono certa che aiuterebbe anche a rilassarmi e a meditare.
Il tè bianco è il tipo più pregiato di tè, quindi ho pensato dovessi scegliere un classico, e come classico sono ricaduta su un'opera di Jane Austen! Tra i tanti tè delle cinque e i banchetti, non potevo non citare questo libro che sì, stimola a sorseggiare questa bevanda in compagnia dei protagonisti! Oltretutto, qui c'è l'alta società, e se penso alla villa di mr. Darcy, beh, il tè bianco andrebbe sicuramente bevuto in una delle sue stanze, o magari in un angolo del suo splendido giardino.
Detto anche "rooibos", il tè rosso ha origine in Africa, dov'è considerato un elisir di lunga vita; ciò non può che farmi pensare ai vampiri, e precisamente, ai vampiri "vegetariani" che non bevono sangue umano, insomma, i vampiri di Stephenie Meyer! XD Io me li vedo benissimo mentre sorseggiano il tè rosso XD Ma non so se riuscirei a berlo anch'io se penso alla parte dell'ultimo libro in cui persino Bella, ancora umana, si costringe a bere sangue... bleah! Abbinamento disgustoso, ma pur sempre un abbinamento possibile, no? :P De gustibus...
5) Tè Oolong: "Temeraire - Il Trono di Giada" di Naomi Novik
Il tè Oolong è principalmente diffuso in Cina e il suo nome significa "drago nero": dovevo per forza abbinargli un libro con un drago come protagonista, e per di più, questo secondo volume della serie "Temeraire" è ambientato in Cina! Direi che è il suo ;)
Confesso che devo ancora leggere questo libro perché dall'epoca in cui ho letto il primo ("Temeraire - Il drago di sua maestà"), poi mi era stato difficile recuperare i seguiti: per un po' sono stati fuori catalogo, ma io li ho trovati casualmente in una libreria di un paesino vicino Rimini, così ho fatto combo acquistando il secondo e il terzo volume, ma ormai non mi ricordo più il primo dunque devo riprendere tutto d'accapo! Voglio una full immersion nella storia dal principio *__*
Non è stato facilissimo, ma alla fine ce l'ho fatta!
Cosa ne pensate di questi abbinamenti?
Anche voi avete scelto prima il tè poi il libro? E vi è stato facile trovare il titolo giusto?
Passo a curiosare nei vostri blog se ne avete uno e partecipate all'iniziativa, ma se non avete un blog potete comunque partecipare, anche adesso, scrivendo la vostra lista in un commento qui sotto ;)
Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo già scelto i prossimi argomenti; segnateveli per partecipare in tempo!
17 Marzo - 5 personaggi di cui vorrei leggere uno spin-off