venerdì 10 novembre 2017

5 Cose Che... #83: 5 Autori di cui ho letto un solo libro ma di cui mi piacerebbe leggerne altri

Carissimi astronauti,
eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers.
L'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.





5 Autori di cui ho letto un solo libro 
ma di cui mi piacerebbe leggerne altri
"mumble mumble"... devo pensarci bene! XD


1. Anne McCaffrey


Dato che mi sono arrivati proprio oggi gli ultimi due libri che completano il ciclo dei Dragonieri di Pern (trilogia introvabilie e fuori catalogo, dunque rimediati usati), la aggiungo subito a questa lista! Ho infatti letto solo il primo volume "Il Volo del Drago" anni fa, e mi aveva colpito perché sì, ho questa smisurata passione per i draghi, poi perché l'ambientazione è su un altro pianeta e c'è qualche elemento sci-fi, pur essendo una società che ricorda quella medievale.
Mi aveva colpito molto anche per via del legame che si crea tra i dragonieri (uomini e donne che cavalcano draghi) e il drago che li sceglie, soprattutto perché il legame che si crea tra i draghi finisce col condizionare i legami tra gli esseri umani... persino l'accoppiamento! Inoltre il finale del primo mi aveva fatto salire una curiosità riguardo a quello che sarebbe potuto succedere nel seguito... finalmente potrò conoscerlo!


2. Italo Calvino


Sento una certa affinità con Calvino, pur avendo letto solamente il suo "Se una notte d'inverno un viaggiatore"; mi piacerebbe leggere la serie che inizia con "Il visconte dimezzato" e "I sentieri dei nidi di ragno". Sono convinta che potrebbe rientrare tra i miei autori preferiti perché "Se una notte d'inverno un viaggiatore" mi aveva conquistata per originalità e tecnica narrativa (la mia recensione all'opera QUI).


3. Haruki Murakami


In realtà di suo ho letto quasi tutta la trilogia (mi mancano poche pagine per concluderla) "1Q84", ma essendo tre parti di una stessa storia la considero un libro unico, e sono curiosissima di leggere qualche altra sua opera... ne ha scritte così tante! Tra quelle che m'intriga di più c'è "L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio", ma mi piacerebbe davvero leggerle tutte *__* La mia recensione alla prima parte di "1Q84" è QUI.


4. Amabile Giusti


Ho una profonda ammirazione per quest'autrice italiana che mi ha conquistata all'epoca di "Cuore Nero" regalandomi profonde e intense emozioni (la recensione QUI). Mi piacerebbe leggere la sua serie fantasy "Odyssea" *__* ma ci sono anche altri che mi attirano già solo dal titolo, pur essendo una che non legge i rosa, tipo "Tentare di non amarti" e "Trent'anni e... li dimostro".


5. Maria Teresa Casella


L'estate scorsa (2016) ho letto il suo thriller "Amore obliquo" e sono rimasta impressionata in tutti i sensi: sia per la gestione della trama e la svolta, sia per l'approfondimento psicologico dei personaggi, sia per le idee, per non parlare dello stile di scrittura che ti porta a divorare il romanzo in men che non si dica! L'ho scoperta di recente, eppure è un'autrice che ha all'attivo numerosi romanzi dai romance storici ai noir, alcuni editi da Mondadori, mentre recentemente è passata al self-publishing. In attesa di scoprire altre sue opere (tipo "Antropomorti" e "Leggenda di sangue e amore"), vi lascio alla mia recensione ad "Amore obliquo" QUI (se siete amanti del thriller, leggetelo!)




Cosa ne pensate dei 5 autori che ho scelto?
Li conoscete?
Ne abbiamo in comune?

Fatemi sapere nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre 5 scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo deciso gli argomenti da trattare a novembre. Ecco i prossimi appuntamenti!


17 Novembre: 5 Luoghi in cui adoro leggere
24 Novembre: 5 Libri in cui i personaggi hanno nomi strani o impronunciabli








20 migliori siti