Visualizzazione post con etichetta Consigli per gli acquisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consigli per gli acquisti. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2017

5 Cose Che... #88 - Speciale Natale: 5 Libri da Regalare ai Piccoli Lettori

Carissimi astronauti,
eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers.
L'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.





5 Libri da Regalare ai Piccoli Lettori
Sono quelli che leggerò al mio cucciolo!


1. "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry


Sono scontata, lo so; ma non posso non citare uno dei miei libri preferiti! Ed è un libro perfetto per i bambini perché è scritto in modo semplice (con significati profondi) e contiene delle illustrazioni che i cuccioli d'uomo possono anche replicare, volendo ;)
Personalmente, questo libro mi ha accompagnato per tutta la vita... 💓

Sinossi: Il Piccolo Principe è la storia dell’incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla Terra dallo spazio. Ma c’è molto di più di una semplice amicizia in questo libro surreale, filosofico e magico.
C’è la saggezza di chi guarda le cose con occhi puri, la voce dei sentimenti che parla la lingua universale, e una sincera e naturale voglia di autenticità.
Perché la bellezza, quando non è filtrata dai pregiudizi, riesce ad arrivare fino al cuore dei bambini, ma anche a quello degli adulti che hanno perso la capacità di ascoltare davvero.


2. "Harry Potter" di J.K. Rowling


Ho notato ora questo mega librone contenente tutti e sette i libri/ebook della serie, ma continuo a preferire i volumi singoli, personalmente... tornando a noi, regalare "Harry Potter" è un'altra scelta scontata ma non si sa mai: questo libro NON può mancare! Il piccolo lettore vivrà tante emozioni e avventure, conoscerà personaggi bizzarri e il vero senso dell'amicizia; crescerà insieme a Harry. In questa serie c'è tutto. Tutto. E volendo, ci sono anche le edizioni illustrate!

Sinossi: In occasione dei 15 anni di Harry Potter, viene proposto il cofanetto dell'intera serie, composto da sette volumi: Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter e la camera dei segreti, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il calice di fuoco, Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Harry Potter e il Principe Mezzosangue e Harry Potter e i doni della morte. Età di lettura: da 9 anni.


3. "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien


Questo è l'unico libro dei cinque che non ho ancora letto, ma che vorrei leggere al mio pupetto (e anzi, mi darà la "scusa" per farlo)! So che Tolkien ha pensato a questo libro per i più piccoli, per cui... perché no? ;) Anche di questo libro c'è la magnifica edizione illustrata.

Sinossi: Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli, uno dei massimi cicli narrativi del XX secolo. Protagonisti della vicenda sono, per l'appunto, gli hobbit, piccoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", che vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea. La placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell'ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura. Lo scopo è la riconquista di un leggendario tesoro, custodito da Smaug, un grande e temibile drago. Bilbo, riluttante, si imbarca nell'impresa, inconsapevole che lungo il cammino s'imbatterà in una strana creatura di nome Gollum. Questa edizione vede la nuova traduzione della Società Tolkieniana Italiana, e le splendide illustrazioni di Alan Lee.


4. "La Storia Infinita" di Michael Ende


Come potrei lasciar fuori da questa cinquina l'altro mio libro preferito? E' un libro che ha anche il pregio di riuscire ad avvicinare i ragazzi alla lettura, visto che il protagonista Bastiano è un giovane lettore che vive un'epica avventura proprio grazie a un libro: da semplice lettore a protagonista... e non sempre un eroe. Un libro geniale, ricco di paesaggi e personaggi incredibili, avventure capaci di sorprendere dove ognuna nasconde una diversa metafora. Lo rileggerei anche ora.
Nel caso abbiate ancora dei dubbi, trovate la mia breve (e vecchia) recensione QUI.

Sinossi: Bastiano è un giovane goffo, e non è quel che si dice comunemente un "ragazzo sveglio", ma la lettura (e il termine è improprio, perché egli passerà alternativamente dal ruolo di lettore a quello di personaggio e di protagonista) di questo libro lo farà cambiare e farà cambiare la Storia stessa. Gli farà capire che il "fa' ciò che vuoi" che sta scritto sull'amuleto ricevuto in dono non significa "fa' quel che ti pare", ma esorta a seguire la volontà più profonda per trovare se stessi. Che è la strada più ardua del mon do. Il libro e Bastiano la percorreranno insieme, e il ragazzo attraverserà tutti i suoi desideri e passerà dalla goffaggine alla bellezza, alla forza, alla sapienza, al potere, fino a quando dovrà fermarsi.


5. "Il Drago di Ghiaccio" di George R.R. Martin


Tra i cinque, è quello che più di tutti ricorda una favola. E' un racconto breve, piacevole da leggere anche per le bellissime illustrazioni: se si tratta di un piccolo lettore (o lettrice) appassionato di draghi, non potrà non amare questo libro! E' stato così per me che sono adulta...
Se volete approfondire, vi lascio alla mia recensione QUI.

Sinossi: Adara non ricordava quando aveva visto per la prima volta il drago di ghiaccio, sembrava avesse sempre fatto parte della sua vita. A quattro anni lo aveva visto da vicino, a cinque era salita per la prima volta sul suo possente dorso gelato. Era una bambina dell'inverno, nata durante la peggiore gelata che chiunque potesse ricordare e del drago non aveva paura. In una quieta mattina estiva, i draghi che sputano fuoco, montati da cavalieri senza scrupoli, scendono in picchiata sulla fattoria dove Adara vive, dando sfogo alla loro furia sterminatrice. Solo una bambina dell'inverno, aiutata da un drago di ghiaccio, può salvare il mondo dalla distruzione. Età di lettura: da 9 anni.




Cosa ne pensate dei 5 Libri che ho scelto da regalare ai più piccoli?
Voi li avete letti?
Li regalereste ai piccoli lettori, oppure pensate che alcune di queste scelte siano troppo impegnative (tipo, "Lo Hobbit")?

Fatemi sapere nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre 5 scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo deciso gli argomenti da trattare a dicembre e la prima settimana di gennaio, giusto per stare sempre in tema Natalizio!
Partecipate al gruppo per condividere i vostri post della rubrica e per scegliere insieme i prossimi argomenti! ;)


22 Dicembre - 5 libri che vorrei trovare sotto l'albero
29 Dicembre - 5 film di Natale preferiti 
5 Gennaio - 5 simboli del Natale: 1 libro, 1 film, 1 alimento, 1 canzone, 1 profumo








venerdì 8 dicembre 2017

5 Cose Che... #87: Speciale Natale - 5 regali per amanti della Lettura

Carissimi astronauti,
eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers.
L'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.





5 Regali per amanti della Lettura
I lettori vogliono altro, oltre ai libri? Sul serio??? O___O
A me bastano valanghe di libri e basta!
Però, ora che ci penso e guardo queste cosine... *____*


1. Segnalibri d'argento o metallo


Il must-have di un lettore è senz'altro il segnalibro. Ma al posto dei tradizionali segnalibri in cartoncino proporrei quelli d'argento o metallo; sicuramente farei un figurone e spiccherei per originalità! Sono infatti tantissime le proposte che possiamo trovare: quelli che scendono all'interno della pagina, quelli che si attaccano sopra il foglio, quelli che hanno un nastrino e lasciano sbucare dal libro solo l'oggetto in metallo... Ho selezionato alcune proposte su amazon e la mia preferita è quella con gli occhialini (ottima per chi è anche nerd XD):



2. Luce per leggere al buio


Che si legga su cartaceo o su e-reader, spesso è indispensabile una luce per leggere al buio, dato che la maggior parte di noi legge la sera. Un regalo utile che può essere anche sfizioso nel caso della seconda proposta che ho trovato poco fa su amazon: ci sono varie fantasie, anche papera o mummia!



3. Fermalibri


Non so voi, ma io adoro i fermalibri! Ne ho sempre avuti, fin da bambina, e il mio ultimo acquisto sono due fermalibri a forma di testa di drago (ovviamente), presi a una fiera... ho trovato qualcosina anche qui su amazon, oltre ad altri più semplici:




4. Cover per ebook reader


Mi trovo spesso la pubblicità delle cover su kindle, e in effetti me ne servirebbe una! Certo che non mi ero mai accorta di quante ce ne fossero, anche di molto belle! Ad esempio ho trovato le repliche dei celebri quadri di Van Gogh, oppure La grande onda di Kanagawa... *__* C'è l'imbarazzo della scelta!





5. Gioielli a forma di libro o a tema con un libro


Anni fa ho ricevuto per il mio compleanno un ciondolo a forma di libro e penso che sia un regalo azzeccatissimo! Ecco perché proporrei questo regalo anche a Natale, e se non proprio un libro, ci sono tantissimi ciondoli, collane e altri gioielli che replicano un dato oggetto di un preciso libro, come quelli de "Il Signore degli Anelli", "Harry Potter" o "Hunger Games"... ho poi trovato il ciondolo qua sopra che contiene pagine sfogliabili dove si può applicare un'incisione a scelta! Carina anche la collana a tema "Il Piccolo Principe" o il libricino "Pride and Prejudice":






Cosa ne pensate delle mie 5 idee regalo per gli amanti della lettura?
Ne avete di simili e/o ve ne hanno mai regalati?
Li vorreste ricevere come regalo e/o li regalereste?

Fatemi sapere nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre 5 scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo deciso gli argomenti da trattare a dicembre e la prima settimana di gennaio, giusto per stare sempre in tema Natalizio!
Partecipate al gruppo per condividere i vostri post della rubrica e per scegliere insieme i prossimi argomenti! ;)


15 Dicembre - 5 libri da regalare ai piccoli lettori
22 Dicembre - 5 libri che vorrei trovare sotto l'albero
29 Dicembre - 5 film di Natale preferiti 
5 Gennaio - 5 simboli del Natale: 1 libro, 1 film, 1 alimento, 1 canzone, 1 profumo











20 migliori siti