Visualizzazione post con etichetta Romance storico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romance storico. Mostra tutti i post

mercoledì 29 agosto 2018

Segnalazione Storico / Romance: "Erano Knochensturme" di Emilia Anzanella (Self-Publishing)

Cari astronauti,
in queste ultime frenetiche giornate di Agosto, recupero le segnalazioni dei comunicati stampa che mi ero persa per strada; ne mancano un paio e sono in pari!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Oggi mi dedico a questo libro autopubblicato di genere Storico / Romance.
Si descrive come una lettura consigliata a chi ama i romanzi storici focalizzati sulla "gente comune" invece che sugli "eroi" o a chi è incuriosito da una prospettiva diversa dal solito e quasi del tutto inesplorata sulla II Guerra Mondiale: quella dei soldati delle SS.




Titolo: Erano Knochensturme
Autrice: Emilia Anzanella
Editore: Self-Publishing
Genere: Storico / Romance
Data di uscita: Luglio 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 1042
ISBN: 978-8828337881
Prezzo: € 20,00 cartaceo / € 9,00 ebook (in offerta lancio fino al 20 Settembre 2018)
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
"Knochensturme" era il soprannome che le SS delle altre divisioni corazzate avevano dato alla 3. PanzerDivision Totenkopf (altrimenti detta Teste di Morto, a causa del loro emblema, un teschio con le ossa incrociate). "Knochensturme" si traduce come Tempesta di Ossa, oppure Tempesta di Scheletri, perchè l'Alto Comando Tedesco aveva l'abitudine di mandarli sempre in prima linea, dove i soldati della Wehrmacht, l'esercito normale, era nei guai, per tirarli fuori dagli impicci, e i Totankopf, anche a costo di innumerevoli perdite, non indietreggiavano mai, e la mortalità era così elevata che alla fine della guerra, di tutti gli effettivi che vi erano stati arruolati, ne erano sopravvissuti solo un terzo. Questo è il racconto di alcuni di quegli eroi che, quando ormai le armate sovietiche avevano invaso i territori del Terzo Reich e tutto era perduto, pur consapevoli di essere sconfitti, rimasero a combattere fino all'ultimo, facendo dei loro corpi barriera al nemico venuto dall'Est. Tra tutti, questa è la storia di Wilhelm, che una rovente passione legherà a MariaAnna, in un indissolubile amore che li vedrà trascinati nelle vicende dell'ultimo periodo della Seconda guerra mondiale, fino alla inevitabile resa tedesca e alla conseguente prigionia di Wilhelm nel campo lager americano POW A8 di Dietersheim, dove Maria Anna, che ne ha seguito le tracce per mezza Europa, lo trova, in fin di vita. La donna riuscirà a dimostrare al comandante del campo, il francese Julien, capitano del terzo Fucilieri Algerini, che Wilhelm è stato solo un soldato, e non l'orribile nazista che il comandante francese vorrebbe mandare a processo, e ne ottiene la liberazione. Riportato a casa dalla moglie, Wilhelm riesce a riprendersi e torna al suo vecchio lavoro di prima dell'arruolamento: il falegname, con buon successo. Ma le difficoltà per la coppia non terminano, a causa del rancore covato da chi durante la guerra ha perso la famiglia, e decide di pianificare la propria vendetta personale contro Wilhelm... riuscirà l’amore dei due sposi ad aver ragione anche dell’ultimo nemico?


L'autrice:
Emilia Anzanello nasce nel 1955 a Treviso.
Studia – controvoglia, perchè le interessavano le materie letterarie – ma per volere del padre si adatta a frequentare un Istituto Tecnico Commerciale e, dopo il diploma, sempre seguendo il volere dell’onnipresente genitore, trova lavoro in un ufficio statale (le Poste Italiane), dove lavorerà per trentacinque anni: quasi una condanna a vita.
Finalmente affrancata dalla pubblica amministrazione, dopo aver appreso, da autodidatta, l’uso di un programma di disegno tecnico, Autocad 3D, inizia una collaborazione con il marito arredatore e disegnatore nel suo studio tecnico, finchè nel 2016 la sua vita cambia repentinamente: scopre di nutrire una autentica passione per la Seconda Guerra Mondiale, ma vissuta dalla parte dei Tedeschi, e nel 2017 intraprende la stesura del libro “Erano Knochensturme”, che completa in tre mesi, e che pubblica tramite StreeLib.




Cosa ne pensate, carissimi?
Fatemi sapere la vostra opinione nei commenti!




lunedì 13 marzo 2017

Segnalazione romance storico: "Di magia e di vento" di Silvia Casini (Antonio Tombolini Editore)

Cari astronauti,
dopo la doverosa pausa del weekend (ogni tanto ci vuole ;)) eccomi di ritorno con una nuova segnalazione per voi!


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di un romance storico dove realtà e finzione si intrecciano perfettamente per regalare al lettore una storia mesmerica, enigmatica e magica.




Titolo: Di magia e di vento
Autrice: Silvia Casini
Editore: Antonio Tombolini Editore
Collana: Amaranta
Genere: Romance Storico
Data di uscita: 10 Marzo 2017
Formato: ebook
Pagine: 386
ASIN: B06XCY16GH
Prezzo: € 4,99 
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Un mistero irrisolto avvolge la famiglia di Luna Ferri. Qualcosa di enigmatico e ribelle, proprio come i suoi lunghi capelli neri, che sanno di vento e libertà, e come Capitan Harlock, il suo gatto fidato. Sarà Ruben Dubois ad aiutarla a risolvere l’enigma, catapultandola nei segreti dell’antico culto dei benandanti. Tra colpi di scena, streghe e viaggi a ritroso nel tempo, Luna troverà l’amore e soprattutto le sue radici, diventando custode di una tradizione mai dimenticata. Un ricettario, un saggio, una chiave esoterica, e infine un romanzo. Dove si respira magia pura.


 


L'autrice:
Silvia Casini dopo aver conseguito una laurea breve in interpretariato e traduzione, si laurea in Lingue e Letterature straniere per poi ricoprire il ruolo di project manager dell’Istituto Internazionale per il Cinema e l’Audiovisivo dei Paesi Latini di Gillo Pontecorvo e Sandro Silvestri. Si è occupata di relazioni internazionali e della promozione dei film italiani all’estero e in seguito, si è specializzata in marketing strategico e ha iniziato a collaborare con diverse case di produzione e distribuzione cinematografica nel settore del product placement, sia a livello nazionale, che internazionale. È caporedattore di Youmovies.it, gestisce il blog I dermatoglifi di Bottondoro, il sito Upside Down Magazine e si occupa di critica cinematografica per diversi portali e testate giornalistiche. Ha pubblicato Magia e altri amori. Pensieri e micro-racconti strampalati alla fermata del treno (Edda Edizioni), L’appendifiabe (Nadia Camandona editore) e Tutto in una notte (Libro/mania).

©La grafica della cover del libro è a cura di Matya D'Asaro.
©La grafica dei due characater poster è a cura di Alessia Coppola.




Devo dire che il romanzo mi attira molto per la componente magica, oltre che quella storica e romantica! I due poster dei personaggi, poi, sono un ottimo biglietto da visita; mi piace molto anche la cover!
E voi cosa ne pensate?





20 migliori siti