Oggi è una giornata molto intensa per il blog, perché mi vede coinvolta in ben due iniziative!
La prima è proprio questo Blogathon, la seconda la pubblicherò nel tardo pomeriggio e riguarda il Domino Letterario.
Questo è il secondo mese che si svolge il Blogathon, e dopo il primo appuntamento dedicato ai Migliori Film tratti dai Libri, stavolta, in occasione dell'uscita dell'ottavo libro della serie Harry Potter, abbiamo deciso d'immergerci nel mondo di Hogwarts! E' stato il blog Over the Hills and Far Away a proporre il tema, e nel corso di questa domenica noi blog partecipanti approfondiremo vari elementi della serie; non so voi, ma io non vedo l'ora di leggere tutti i post!
V'invito a cliccare qui per leggere il regolamento e altre info utili riguardo al Blogathon, assieme all'elenco dei blog partecipanti.
Tra i vari argomenti proposti, stavolta ho scelto di sfogare il mio lato collezionista dedicandomi ai Gadget della serie (attenzione al portafoglio!).
Gadget di Harry Potter ufficiali
Cominciamo con gli oggetti che probabilmente sono i più richiesti: le bacchette magiche!
Ci sono addirittura quattro versioni: quella standard, quella con confezione Olivander (confezione con interno in velluto così come la vediamo nel famoso negozio di Olivander a Diagon Alley), quella con la luce situata sulla punta per simulare l'effetto della bacchetta in funzione (per attivarla/disattivarla basta semplicemente agitarla! Ed è dotata di un bottoncino potenziometro che permette di aumentare l'intensità della luce), oppure ancora, quelle produzioni speciali che comprendono espositore in legno in linea con la personalità del personaggio più accessori extra (come quella di Bellatrix che, ad esempio, contiene la replica in miniatura della sua maschera da Mangiamorte)
Le ufficiali sono realizzate in resina e dipinte a mano.
Immancabili poi il bastone di Lucius Malfoy (con bacchetta nascosta all'interno) e il bastone di Malocchio Moody.
Le bacchette dei personaggi principali sono disponibili anche nella versione penna più segnalibro, e persino nell'alternativa (variante unica) penna/telecomando!
Altri articoli che vedo di frequente nelle fiere del gioco e del fumetto riguardano il vestiario: cravatte, magliette e cardigan (prodotti dalla stessa azienda che ha realizzato quelli del film!), sciarpe, guanti, calzini, e addirittura le toghe.
C'è poi l'imbarazzo della scelta tra t-shirt, felpe e canotte, sia per l'uomo, la donna e il bambino! Così come altrettanto numerose sono le proposte di borse e zainetti.
Come altri accessori da indossare ho poi trovato persino il cappello parlante e la maschera di Dobby!
Vista la varietà di oggetti disponibili di questo tipo, tratto i gioielli in una categoria a parte; non si tratta di bigiotteria ma di preziosi in oro o argento, come ad esempio l'anello Horcrux di Orvoloson Gaunt che contiene la pietra della resurrezione (realizzato in metallo placcato oro 24k), il braccialetto con boccini d'oro (realizzato in argento 925 placcato oro 24k), la collana Giratempo, poi ancora ciondoli, orecchini e collane vari (compresa quella a fiore indossata da Hermione), gemelli e orologi.
Mi sono poi imbattuta in questa collezione di gioielli dove parte del ricavato dalla vendita andrà alla fondazione per bambini orfani Lumos no-profit, dove presidente e fondatrice è la stessa J.K. Rowling. Si tratta di braccialetti "Charm" finemente lavorati, placcati in oro con cristalli e con tre ciondoli esclusivi. Eccovi un esempio:
A questo punto non resta che trattare i puri e semplici gadget da collezione!
Per gli amanti delle riproduzioni fedelissime ci sono le action figures super realistiche dei personaggi (con articolazioni, dipinte a mano, complete di cambio d'abito e accessori!), e quella di Fanny la fenice, poi le repliche del calice di cristallo, della coppa di silente o del calice di fuoco (quest'ultima è un'edizione limitata a 5000 pezzi!), mezzibusti dei personaggi e altre repliche come il Mangiamorte meccanico in miniatura o l'Hugwarts Express.
Se invece preferite le action figure in stile caricature, la casa Funko Pop! non poteva di certo dimenticare i personaggi di Harry Potter tra le sue riproduzioni; persino Lord Vortemort diventa puccettoso!
In alternativa c'è tutta la serie di LEGO, che oltre alle statuette in miniatura propone set e ambientazioni (come il castello di Hogwarts).
Ci sono articoli particolari come gli "Artefact Box" dei personaggi principali (Harry, Hermione e Ron), una sorta di cofanetto contenente tutto ciò che riguarda un certo personaggio; ad esempio, nel caso di Harry Potter, il box contiene la lettera di accettazione ad Hogwarts, il poster da ricercato di Sirius Black, il biglietto della Coppa del Mondo di Quidditch, la lettera di Lily Potter a Sirius Black, l'etichetta per i bagagli dell' Hogwarts Express...
Tra i gadget ufficiali troviamo anche collezioni complete come quella delle spillette delle case di Hogwarts, delle monete Gringott (placcati in oro, argento e rame), di segnalibri che riproducono gli Horcrux, o delle maschere Mangiamorte.
Non sapete come tenere ordinati i sette (e oltre ;)) libri della serie di Harry Potter? Se la risposta è sì, potrebbero tornarvi utili i fermalibri dell'Hogwarts Express, di Dobby, oppure ancora del Basilisco, e per stare in tema c'è pure il fermaporta!
Per i veri fanatici sono inoltre disponibili i seguenti articoli: la fiaschetta di Malocchio, la daga di Bellatrix, la penna d'oca della professoressa Umbridge, il coltello di Silente, la lavagna delle proclamazioni, la mappa del Malandrino, il diario di Tom Riddle (con pagine bianche all'interno ;)) ed elementi di arredo come lo specchio delle brame, la Sfera dei Dementor, la scacchiera dei maghi. e la Sfera della Profezia.
Tra i gadget originali ci sono anche sottobicchieri e, addirittura, le etichette per bagagli casomai partiste col treno verso Hogwarts, perché se avete seguito questo post avete ormai tutto l'occorrente!
Anzi no, ora che ci penso vi mancano giusto un paio di cosine ancora: le autentiche e dettagliate repliche a grandezza naturale della Firebolt e della Nimbus 2001! Con quello che costano (superano i 300 euro) dovrebbero davvero far volare ;)
Non starò a elencare la traboccante varietà di magneti, tazze, e boccini d'oro riproposti in tutte le salse, perché come dulcis in fundo ho conservato per voi questa incredibile scultura del Castello di Hogwarts raffinatamente scolpita e dipinta a mano, che misura 30x30x33 (ovviamente supera i 340 euro -_-')
Stavo scartando tutta la tipologia di giochi (videogiochi o da tavolo come puzzle, puzzle in 3D, carte da gioco, trivial pursuit...) ma poi mi sono imbattuta in questo gioco interattivo e mi sono detta che poteva essere incluso nei gadget anche questo! XD Si chiama "Battaglia Harry contro Voldemort" e si compone di una bacchetta a infrarossi con busto animato ed effetti sonori. Il gioco consiste nel lanciare incantesimi contro Lord Voldemort, al che il busto cambia espressione e parla, insomma, reagisce ai colpi! Per bambini o per chi ce l'ha a morte con questo villain XD
Come giochi hanno realizzato inoltre la dama che ha come pedine le monete della banca Gringott e la scacchiera dei maghi.
Gadget non ufficiali
Più abbordabili come prezzo, tra gli articoli di questo tipo abbondano magliette, tazze mug, poster, spille, magneti, collanine, orecchini, borse... ma non è solo una questione di prezzo. Alcuni oggetti come portafogli e portachiavi esistono solo in veste non ufficialmente griffata, così come le cover per smartphone e tablet, i tappetini per i mouse... e ho trovato questo carinissimo cuscino!
Ho deciso di fermare qui le mie ricerche; del resto mi sono servita di 4 ore per realizzare questo post!
Dite che ne ho trovati abbastanza?
Spero di aver soddisfatto la vostra curiosità; ora tutti su amazon a fare acquisti! XD Vi lascio il link della mia ricerca Harry Potter Gadgets.
Cosa ne pensate di questo Blogathon e di questa tappa?
V'invito a seguire le altre consultando l'elenco dei blog partecipanti qui!