venerdì 26 agosto 2016

5 Cose Che... #19: 5 Libri letti velocemente

Carissimi astronauti,
questa settimana ho avuto un sacco d'impegni e ho dovuto sacrificare un po' il blog, ma all'appuntamento con l'iniziativa di Twins Books Lovers "5 Cose Che..." non rinuncio!
Tramite i sondaggi nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo stavolta deciso di tornare a dedicarci ai libri con questo insolito tag.

Ricordo che l'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui!




5 Libri letti velocemente


1) "Sogno di un notte di mezza estate" di William Shakespeare



E' un libro sottile, di poche pagine, che ricordo di aver letto da ragazzina in un pomeriggio d'estate. Come ho già detto in un'altra occasione, però, sento che dovrei rileggerlo perché mi ricordo poco e niente!


2) "La metamorfosi" di Franz Kafka



Di quest'altro libro invece ho dei vividi ricordi, pur essendo passato tanto tempo! Ricordo anche che mi aspettavo un libro pesante (pregiudizi che avevo sui classici, lasciate perdere ;)) invece è stato piacevolissimo e veloce, soprattutto perché ero curiosa, ma anche perché la storia è piuttosto scorrevole.


3) "Il piccolo principe" di Antoine De Saint-Exupéry



Questo piccolo gioiellino è talmente veloce da leggere (anche se faccio spesso delle pause per assimilare i concetti) al punto che torno spesso a rifugiarmi tra le sue pagine! Per me leggere "Il piccolo principe" è come farmi una coccola; è una carezza nell'anima.


4) "La storia di Orfeo ed Euridice" di Mino Milani



La mia prima lettura veloce in assoluto. Prima di allora ci mettevo molto a leggere libri, ma questo ha segnato la mia evoluzione! Ricordo ancora il mio stupore per averlo letto in un solo giorno mentre ero in viaggio nei sedili posteriori, coi miei genitori alla guida. Mi aveva talmente coinvolto e mi era piaciuto così tanto che lo rilessi subito il giorno successivo, terminandolo un'altra volta.
L'ho riletto anche di recente!


5) "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll



Questa è invece una lettura recente, talmente veloce che mi è quasi dispiaciuto quando l'ho terminata! Per fortuna c'è "Attraverso lo specchio"... solo che il racconto non è contenuto in questo volume; devo rimediare (magari con la versione illustrata della BUR - le faccio il filo da mesi!). La cosa che più mi ha sorpreso di questo libro è che mi ha fatto divertire e ridere; ridere ad alta voce!




Come potete vedere ho scelto tutti classici!
Ho lasciato fuori dalla lista "Tre metri sopra il cielo" di Federico Moccia (letto alla sua uscita e subito divorato per via della scorrevolezza e linearità della trama), "E' una vita che ti aspetto" di Fabio Volo (idem come sopra), "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf (bello! Lo voglio rileggere!) e il recente "Quindici minuti" di Jill Cooper (letto velocemente perché adrenalinico, col ritmo serrato e la curiosità al cardiopalma: una vera goduria!).
... e dire che credevo di far fatica a trovare 5 libri per questo tag!

Cosa ne pensate delle mie letture?
Quali sono le vostre?
Visto che il tempo libero è sempre meno, magari troverò qualcosa d'interessante tra i vostri post e commenti ;)


20 migliori siti