venerdì 4 maggio 2018

5 Cose Che... #93: 5 Libri da cui non potrei mai separarmi

Carissimi astronauti,
oggi è il turno della rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers!
Per chi ancora non lo sapesse, l'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta
anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.



5 Libri da cui non potrei mai separarmi

Sono attaccata a tutti i libri che ho e li presto solo alle poche persone di cui mi fido e con cui ho un rapporto stretto, dunque non credevo che sarei riuscita a trovare specificatamente 5 libri da cui proprio non potrei separarmi... ma pensandoci su e considerando alcuni particolari sono arrivata a queste conclusioni!


1. "I Signori delle Tenebre" (Lupo Solitario #1) di Joe Dever


Non mi aspetto che lo conosciate in tanti poiché si tratta di una particolare categoria di libri: i librogame! Sono esplosi quand'ero adolescente, e da videogiocatrice accanita precocemente nerd, oltre che lettrice, mi sono subito appassionata a quest'avventura letteraria da vivere in prima persona come in un gioco di ruolo con tanto di labirinti, vite, mostri, buona e cattiva sorte. Non rinuncerei mai a questo volume perché oltre ad avere un valore affettivo-nostalgico, qualche anno fa al Salone del Libro a Torino ho incontrato l'autore Joe Dever e ho fatto autografare la mia copia! Era il mio idolo quando avevo 13 anni e l'ho incontrato a trenta; immaginate la mia emozione! *__*


2. "A volte la magia funziona" di Terry Brooks


Un'altra copia autografata a cui non potrei mai e poi mai rinunciare! Ho incontrato personalmente questo maestro del fantasy durante (appunto) un seminario di scrittura a numero chiuso che si è tenuto qualche anno fa al Lucca Comics & Games. Che ricordi emozionanti! A proposito, quella volta scrissi il reportage; lo trovate QUI con tanto di foto di me con Brooks ^^


3. "Il volo del drago", "La cerca del drago" e "Il drago bianco" di Anne McCaffrey


Sapete che amo i draghi, no? Ebbene, la serie de "I dragonieri di Pern" l'ho scoperta per caso acquistando il primo volume anni fa visto che aveva un prezzaccio nella categoria dei Remainders, ma per trovare i due volumi successivi mi ci sono voluti ANNI... questo perché sono tutti fuori catalogo, anche "Il volo del drago" che io acquistai con tanta semplicità quella volta. Sono riuscita a trovarli usati l'anno scorso, poco prima di Natale: sono felicissima di poter proseguire finalmente la serie, senza contare che, ai miei occhi, avere una serie fuori catalogo nella mia libreria è motivo di vanto XD Ho anche altre serie fuori catalogo, ma questa la cercavo da così tanto tempo...


4. "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry


In realtà è il primo libro che mi è venuto in mente: è uno dei miei libri preferiti, sono più volte tornata a leggerlo nel corso della mia vita, e sono affezionata, oltre che alla storia, al mio volumetto tutto stropicciato: ha ancora le sottolineature a matita e i cuoricini che disegnai quand'ero ragazzina (lo so che non si fa, ma allora non ero così pudica XD), insomma, è vissuto. E fa parte anche del mio.


5. "Diario" di Anne Frank


Lo so, lo so, l'ho citata anche la settimana scorsa, ma cosa ci posso fare se è uno degli altri libri che, assieme a "Il piccolo principe" ha segnato la mia adolescenza? Come il precedente è anche questo un libro vissuto, oltretutto perché apparteneva a mia zia (diversamente da me, lei si voleva sbarazzare dei suoi libri, così io quella volta feci un bel bottino di classici!): è tutta ingiallita, sporca, segnata e spiegazzata, un'edizione così vecchia da costare... quattromila lire! Ci sono molto affezionata.




Cosa ne pensate delle mie 5 scelte?
Ne abbiamo in comune, come volumi o a livello affettivo?
Fatemi sapere nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre 5 scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)


Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " decidiamo di volta in volta gli argomenti da trattare.
I prossimi argomenti sono:


11 Maggio - 5 snack/bevande da lettura
18 Maggio - 5 personaggi preferiti dei fumetti
25 Maggio - 5 autori di cui guarderei il film sulla loro vita
1 Giugno - 5 anime preferiti




20 migliori siti