Visualizzazione post con etichetta Blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blogger. Mostra tutti i post

lunedì 6 aprile 2020

Iniziativa: Blogger Uniti per le Librerie Indipendenti - Regione Emilia Romagna: Rimini e dintorni



Carissimi astronauti, come state?
Tra le iniziative dedicate ai libri durante questa lunga quarantena, mi sono imbattuta in un post della giornalista e blogger Erika Zini che proponeva quest'iniziativa volta ad aiutare, partendo dalla visibilità, le librerie indipendenti d'Italia, una delle attività commerciali che risente di questo "blocco" e che possiamo provare a sostenere nel nostro piccolo; da lettrice, autrice e soprattutto, da titolare di una piccola impresa altrettanto ferma, non ho potuto fare a meno di aderire immediatamente!
Ho quindi contattato le librerie indipendenti della mia Rimini e dintorni come responsabile della zona, perché, sapete, ogni blogger d'Italia si è unita come rappresentante della regione per sostenere la sua città: non è bellissimo? *__*

Prima di procedere col mio elenco, vi inoltro il comunicato stampa dell'iniziativa; se sei blogger o hai una libreria indipendente e vuoi aderire, sei ancora in tempo!



Comunicato Stampa
BLOGGER UNITI PER LE LIBRERIE INDIPENDENTI
Blogger da tutta Italia si uniscono per sostenere le librerie indipendentiUna rete informativa formata da oltre 30 blogger, in sole 24 ore
Il 6 aprile in partenza la prima iniziativa


Il mondo editoriale e culturale italiano sta vivendo uno dei momenti più difficili della storia moderna. Il lockdown sta mettendo in ginocchio alcuni tra i più importanti presidi culturali: le librerie indipendenti, luoghi di incontro, scambio di idee, rifugio per ogni stato d’animo. Realtà che rischiano di subire un crollo da cui è difficile rialzarsi.
Secondodati di Ali Confcommercio, l’associazione di categoria dei librari italiani, la chiusura delle librerie dal 23 febbraio al 25 marzo (la data che consentiva la riapertura stando a un precedente decreto) provocherà perdite di fatturato di circa 47 milioni di euro, pari a circa 16,5 milioni di euro di utili lordi.
In questo scenario così drammatico, cosa è possibile fare per essere d’aiuto? Chi può dare un contributo concreto per far sì che le librerie possano continuare ad esistere?
Questo si è domandata ErikaZini, giornalista e blogger, che da anni opera in ambito letterario con trasmissioni su Radio, TV e presentazioni in Librerie e Festival. E la risposta è stata tanto semplice quanto spiazzante: i blogger, che spesso sono considerati gli outsider del mondo editoriale, sono in realtà coloro a cui i lettori si affidano maggiormente per sapere tutto sui libri, sono tanti e sono distribuiti capillarmente nel nostro paese. E se ognuno, nel proprio angolo di web, potesse parlare delle librerie indipendenti della propria zona, facendole conoscere e facendo sapere che sono operative anche se non aperte al pubblico?
L’iniziativa è piaciuta così tanto che in sole 24 ore hanno aderito oltre 30 blog da 15 regioni d’Italia e sono continuamente in aumento con il solo passaparola.
Questa iniziativa avrà la sua partenza il 6 aprile quando la più grande rete di blogger italiani si sintonizzerà sulle frequenze delle librerie indipendenti della propria zona per portarle ai loro lettori.
Insieme siamo più forti e potremo superare anche questo momento difficile” sostiene Erika Zini, ideatrice dell’iniziativa “perché è importante che ognuno di noi dia il proprio contributo perché nessuno è troppo piccolo per poter cambiare il mondo”.
I blog aderenti all’iniziativa e i loro sostenitori esporranno questo logo ufficiale per la durata dell’evento.
Per adesioni, sia blogger che librerie, è possibile scrivere a: info@erikazini.com




Il viaggio nella mia città comincia dalla costa di Riccione con la prima libreria che mi ha risposto, per poi inoltrarci nell'entroterra Riminese.


Bookmarket 
Riccione
Viale Gramsci, 94
Tel. 0541691221
FB: https://www.facebook.com/libreriariccione/
Blog: http://bookmarketriccione.altervista.org/



Bookmarket è una libreria estiva situata a Riccione, aperta da ormai 25 anni dal mese di Aprile a quello di Settembre; si preparava ad aprire nel periodo di Pasqua, ma ora si prospetta di farlo a metà maggio, se non sarà possibile farlo prima, e sempre che non sussistano ulteriore misure che portino a prorogare ulteriormente la chiusura.
Ad ogni modo, stanno predisponendo la piattaforma per il commercio online QUI, e nell'attesa si possono già visionare alcuni dei libri a disposizione nel blog QUI.
La libreria tratta ogni genere letterario, compresi i classici e una sezione dedicata ai ragazzi e ai piccoli lettori.
La particolarità dell'offerta è che alcuni dei libri sono fuori catalogo con lo sconto del 50%!


Libreria Mago 2
Riccione
Viale Dante, 127
Tel. 0541645382



Roberto è il titolare della Libreria Mago2, una piccola libreria stagionale presente a Riccione dal 1985. Essendo una piccola realtà ed essendo stagionale, seppur ben forniti, non hanno al momento la possibilità di fornire il servizio neanche attraverso spedizioni.
Mi ha poi scritto che si è permesso di dare un'occhiata alla mia TBR, e ha notato che in libreria ha già molti dei libri che ho nella lista (Maze runner, C. Paolini, Le Nebbie di Avalon, Pirandello, Svevo e molti altri classici), e in certi casi a prezzi molto interessanti!
In effetti, nella sua liberia potete trovare le ultime novità editoriali oltre a un vasto assortimento di libri a metà prezzo che include anche monografie e testi fotografici di difficile reperibilità. Ha inoltre uno spazio dedicato ai fumetti, che include edizioni vintage e dispone di un reparto di libri per bambini e ragazzi.


Libreria Bianca & Volta
Riccione
Viale Francesco Cilea, 16
Tel. 0541645918



La titolare della Libreria Bianca&Volta a Riccione è Giulia, che mi ha risposto dicendo che è chiusa da molti giorni ormai, ma questa dura lontananza da quella che è per lei una seconda casa non ha significato lontananza dai suoi lettori: "Fin dall'inizio, non potendo tornare tra i miei scaffali, ho cercato di tenermi in contatto con loro quanto più possibile tramite facebook e instagram e anche qualche chiacchierata telefonica! Ho cercato di diffondere consigli di lettura, condividere sulla pagina facebook contenuti per i più piccoli, giochi e laboratori realizzati dalle lettrici volontarie e dalle persone con cui collaboro durante l'anno." Una delle attività potete visualizzarla QUI! "Sono diversi poi i lettori che mi stanno dimostrando vicinanza prenotando libri che poi ritireranno una volta che, speriamo al più presto, potrò riaprire.
Riguardo all'eventualità di spedire libri mi ha risposto: "Il mio obiettivo al momento è riuscire a consegnare libri a domicilio e mettere in piedi questo servizio... spero di farcela al più presto, nel frattempo la mia mail (info@libreriabiancaevolta.it) è sempre attiva per chiunque voglia scrivermi per qualsiasi informazione o consiglio di lettura."
Le ho chiesto se ha un libro in particolare da consigliarci per affrontare questo momento e mi ha risposto così: "Nell'attesa di sentirci e vederci presto, consiglio la lettura de “La manutenzione dei sensi” di Franco Faggiani (Fazi editore), un libro che davvero scalda il cuore, mentre per i ragazzi un bel romanzo a fumetti, “Una nevicata eccezionale” di Laura Tenorini e Mirka Ruggeri (edizioni Il Castoro), una storia che ha tanti punti in comune con quanto stiamo vivendo."


Libreria The Book Room
Santarcangelo di Romagna
Via Molari, 6
Tel. 0541327541



Per The Book Room, la piccola libreria indipendente situata nel centro storico di Santarcangelo di Romagna, nell'entroterra riminese, mi ha risposto Federica: "Da giorni mi sto chiedendo se fare o meno le consegne a domicilio. Da un lato mi piacerebbe molto consegnare ai miei clienti i libri che permetterebbero loro di trascorrere meglio queste giornate difficili, dall'altro so che spostamenti e contatti potrebbero metterci tutti a rischio. In conclusione, al momento ho deciso di restare a casa almeno fino al raggiungimento di un sensibile calo dei contagi. Poi valuterò cosa fare."
Questa era la risposta di venerdì, ma ora (lunedì) che ho appena visionato la pagina Facebook della liberia ho notato che sembra aver preso la decisione di consegnare a domicilio, e gratuitamente! Vi lascio QUI il link al post per leggere le modalità di consegna e il regolamento.
Ponendole poi la domanda sui consigli di lettura da affrontare in questo periodo mi ha scritto: "Ho appena finito di leggere "Una sconosciuta a Tangeri", un piacevole noir ambientato nella Tangeri degli anni 50, la storia di due donne coinvolte in un misterioso omicidio."




Ringrazio le Librerie che mi hanno gentilmente concesso un po' del loro tempo per partecipare a questa splendida iniziativa, ma vi lascio anche l'elenco delle altre Librerie Indipendenti di Rimini e dintorni con alcune info che ho raccolto:


Liberia Riminese
Rimini
Piazzetta Gregorio da Rimini, 13
Tel. 054126417
Attualmente Consegna a Domicilio.


Il Giardino dei Libri
Bellaria Igea Marina
Via del Lavoro, 2
Tel. 0541340567
Si può ordinare dall'e-commerce e ricevere i libri a domicilio.
Nella pagina facebook si svolgono anche webinar.


Libreria Cartoleria Jaca Book
Rimini
Via Colonna, 17
Tel. 0541383707


Libreria Luisé
Rimini
Via Leon Battista alberti, 7
Tel. 054128755
Sito: e-commerce


Fogli & File
Novafeltria
Piazza Roma, 17
Tel. 0541920193
FB: https://www.facebook.com/Fogli-File-470656009667145/




Per finire, ecco l'elenco di tutti i Blogger partecipanti all'iniziativa: andiamo a scoprire insieme le Librerie Indipendenti? Qualcosa mi dice che potremmo scovare libri introvabili, interessanti iniziative, e magari delle offerte!


Blogger Uniti per le Librerie Indipendenti




giovedì 4 gennaio 2018

2017 Recap: un anno di letture, la rinascita di Eleinda, e nove mesi di gravidanza!

Carissimi astronauti,
finalmente riesco a dedicarmi a questo post di recap!
E' una cosa che ho cominciato a fare dal 2015 e che non riguarda solo i libri ma anche una sorta di diario personale, così, dopo il 2015 da me definito come "l'anno dell'evoluzione" e il 2016 quello più duro e triste, questo 2017 lo definirei... beh, "l'anno dell'incubatrice"! XD


L'evoluzione della mia gravidanza

Non posso infatti che definirlo così, visto che da aprile a dicembre ho vissuto una splendida (e insperata) gravidanza: è stata la mia sopresa dell'anno, ma che dico, della vita intera! Alla faccia dell'endometriosi e di quei medici che sostenevano che per me era ormai impossibile, di tutte le persone che mi guardavano come quella poverina/guasta o che dir si voglia... persino quelle che si sono permesse di sentenziare che io sia ricorsa alle pratiche artificiali (cosa che ho rifiutato appena mi è stata proposta, ormai tre anni or sono. Niente da criticare a chi sceglie di farlo, ma io personalmente non me la sentivo); la Natura e la Vita sono davvero misteriose, sono le uniche ad avere quelle risposte che io, sinceramente, non stavo nemmeno più cercando. Eppure, la sensazione che quest'anno sarebbe accaduta qualcosa di davvero speciale l'ho avuta fin da gennaio, quando dissi a mio marito di andare cauto con le spese perché magari avremmo dovuto fare un'auto nuova, più grande, per starci in quattro (io, lui, il cane e il bebé)... non chiedetemi come, ma in qualche modo sentivo che sarebbe successo. Una strana consapevolezza che all'epoca mi sembrava immotivata e impossibile. Per la cronaca, l'auto è ancora la piccola e vecchia tre porte di sempre! XD
La gravidanza è stato l'evento che ha condizionato tutto il mio 2017, poiché ho sospeso danza del ventre da maggio a ottobre (per poi riprendere a Novembre perché non riuscivo più a trattenermi!), e ovviamente ne ha risentito anche il lavoro che, anche se ridotto, ho proseguito fino all'ottavo mese per poi lasciarlo andare poco a poco, continuando comunque a occuparmi della gestione della contabilità e delle pratiche burocratiche. Non è stato tutto rose e fiori e anche quest'anno ho vissuto situazioni di stress, ma il fatto che la gravidanza procedesse bene e sentire continuamente "il mio piccolo Hercules" muoversi e scalciare mi ha dato forza e determinazione: credo di non essere mai stata così bene fisicamente se non quando ho condiviso questo mio corpo con qualcuno come il mio cucciolo d'uomo; cosa volete che siano un po' di nausea, il reflusso gastrico e il nervo sciatico! Effetti collaterali di poco conto rispetto a quello che ho passato negli anni scorsi.


La famiglia si allarga!

Non solo un evidente cambiamento fisico, infatti, poiché quest'esperienza mi ha cambiata anche emotivamente e spiritualmente.
Sono già una persona estremamente sensibile e riflessiva, ma convivere con un altro esserino che mi ha costretta a rallentare i ritmi, mi ha portata a tendermi all'ascolto a un livello più profondo: se in passato mettevo i bisogni degli altri prima dei miei, e tendevo a prendermi mille responsabilità agendo in prima persona senza chiedere a nessuno, la gravidanza mi ha insegnato a chiedere, che devo lasciare le cose anche agli altri se voglio stare bene, che non sono sola, e che se pesa tutto su di me, è perché in fondo sono io che mi vado ad accollare il tutto prima che possa ricadere sugli altri! Ora questa specie d'istinto iper-protettivo è concentrato sul mio piccolino e su di me, sui nostri bisogni e sulle nostre priorità. Durerà? Spero di sì, francamente!
Ma eviterò di annoiarvi con ulteriori riflessioni: ho già riversato parecchio sul mio "diario della gravidanza" e in qualche post su Facebook!




Riguardo la scrittura posso dunque dire di averla incrementata, soprattutto nel terzo trimestre quando ho messo mano al già citato "diario della gravidanza" (regalo di Prènatal), organizzando gli appunti dei miei pensieri sparsi che di volta in volta trascrivevo su un block notes man mano che il cucciolo d'uomo mi dava ispirazione.
Ma non ho fatto solo l'incubatrice vivente, eh no, qualcosa nel 2017 l'ho sfornato davvero: "Eleinda - Una Leggenda dal Futuro" è rinata in veste self-published! Questo è stato l'altro mio passo importante nel corso dell'anno: ho cominciato a rileggerla e a revisionarla a Febbraio, aggiungendo parti e scene inedite per un totale di 20 pagine in più, per poi lanciarla a Luglio con un Release Party in collaborazione con tantissimi blog, sia in versione cartacea sia nel tanto richiesto eBook.
Tra i cambiamenti c'è stato il restyling grafico (anche del racconto prequel gratuito), con la collaborazione dei miei fidati Dario De Vito (illustrazione) e Giulia Iori (elaborazione grafica): sono veramente soddisfatta del lavoro che abbiamo svolto insieme!




Devo ammettere che la gravidanza ha un po' scombussolato i miei programmi, poiché tra gli obiettivi del 2017 c'era anche il rilancio di "Eleinda 2 - La formula dell'immortalità" e la promozione non-stop della serie... solo che tra gli effetti collaterali della gravidanza c'è la stanchezza e questo bisogno impellente di ritirarsi un po' da tutto e tutti per concentrarsi su ciò che sta accadendo dentro di sé; ho finito per lasciarla un po' indietro, ma quel poco che ho fatto mi ha dato comunque dei buoni risultati, primo fra tutti, le recensioni positive da parte dei blogger e dei lettori; qui sotto vi lascio un'anteprima dell'andamento su amazon, poi se cliccate QUI potrete anche leggerle e approfittare della promozione che vede l'eBook a € 1,99 anziché € 2,99; scade tra qualche giorno!




Mi sono più che altro dedicata alla promozione online, ma era fine Agosto quando, a furia di navigare qua e là su Facebook, ho beccato un gruppo dove c'era un organizzatore di eventi letterali nella mia zona: non potevo crederci! :D Era l'ultima chiamata per partecipare e, previo consenso di mio marito (avrei di certo avuto bisogno della sua assistenza) mi ci sono buttata a capofitto ignorando quella paura di parlare in pubblico, per di più su un palco, sola con un microfono: qualcosa per "Eleinda" dovevo farlo (del resto, non ero sola, dato il pancino ^^)! Ed è così che ho partecipato all'evento "Atrofuturo" a Montegridolfo, ampiamente trattato a mo' di diario QUI.




Il rallentamento e le riflessioni hanno contribuito a far sì che nel 2017 mi dedicassi alla lettura in misura maggiore rispetto al 2016: il grafico della reading challenge su Goodreads aveva allora registrato 26 letture, mentre quest'anno sono riuscita a portarne a termine 33, pur non riuscendo ancora a raggiungere il mio obiettivo di 50 libri in un anno :(




Vi riporto alcuni grafici di Goodreads che sono a mio parere davvero carini, oltre che riepilogare sinteticamente questo mio 2017 di letture:




Il 2017 è stato l'anno in cui ho iniziato la serie di "Harry Potter" (mi sono fermata al volume 4 ma intendo riprenderla e concluderla!) e ho recuperato alcuni classici della letteratura come "Il grande Gatsby" e "Lo strano caso del Dott. Jekyll e Mr. Hyde" grazie all'iniziativa "Una Blogger per Amica" che purtroppo, però, io e le altre due blogger non siamo riuscite più a incastrare tra i nostri vari impegni.

Riguardo sempre le letture, ho ancora oltre 20 libri che mi sono stati inviati da autori ed editori e che sono in attesa di recensione, e per aiutarmi a raggiungere l'obiettivo ho partecipato anche quest'anno alla sfida di lettura del blog Le Parole Segrete di Gaia a cui ho aggiunto la sfida creata da me, la Made in Italy Books Challenge: è stato divertente organizzarla e osservare la risposta delle altre blogger/lettrici!
Vediamo come sono andate le due sfide nel dettaglio.



Gennaio: "The Giver - Il donatore" di Lois Lowry
Febbraio: "Dreamology" di Lucy Keating
Marzo: "Trame tra le mura" di AA. VV.
Aprile: /
Maggio: "La lettrice" di Tracy Chee
Luglio: "Crash" di Barbara Poscolieri
Ottobre: "Armonia Finale" di Hendrik R. Rose
Novembre: "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf
Dicembre: /



Gennaio: "I dannati di Malva" di Licia Troisi
Febbraio: "L'erede della luce - I rami del tempo 2" di Luca Rossi
Aprile: "La medusa" di Romina Casagrande
Maggio: "Nico, Alice e l'isola del drago" di Marcella Cassani
Giugno: /
Luglio: "Altrisogni vol. 3" di AA. VV.
Agosto: "Xpo Ferens" di Alessandro Forlani
Settembre: /
Ottobre: "La nuova dinastia" di Silvana De Mari
Novembre: /
Dicembre: /


Come vedete, soprattutto negli ultimi mesi dell'anno ho abbandonato un po' di obiettivi, questo perché a un certo punto ho preferito concentrarmi su altri generi di libri, quelli sulla gravidanza e sulla maternità! Prossimamente le recensioni che, vi anticipo, apriranno una nuova rubrica...

A questo punto non mi resta che tirare le somme del blog Universi Incantati che anche quest'anno ha visto diversi progressi:

  • Dai 222 Lettori Fissi a inizio 2017, a oggi siete diventati 280, ovvero, + 58 persone!
  • Due nuove collaborazioni: la casa editrice di fumetti Noise Press e La Ponga Edizioni.
  • Partecipato a una serie incredibile di Cover Reveal e Release Party/Release Blitz, tra i quali cito "L'enigma del libro dei morti" di Martin Rua in collaborazione con Newton Compton Editori, "Plugged (The Rewind Agency 2)" di Jill Cooper in collaborazione con Dunwich Edizioni, quello dell'attesissimo "Signore delle Ombre - Shadowhunters the dark artificies 2" di Cassandra Clare in collaborazione con Mondadori, e infine il fantasy/distopico "Armonia Finale" di Hendrik R. Rose con La Ponga Edizioni.
  • Continuato a partecipare assiduamente all'iniziativa/rubrica "5 Cose Che..." (ideata dal blog Twins Book Lovers) che mi ha permesso di approfondire la conoscenza, oltre che conoscere ancora tante altre blogger.
  • Rinnovato la grafica del blog grazie a Lara del blog Flowerstardust *__*
  • ... e organizzato la prima sfida di lettura originale, la già citata Made in Italy Books Challenge per promuovere la lettura dei libri degli autori italiani :) 

Gestirla mi è piaciuto così tanto che ho deciso di proporla anche per il 2018, per cui vi invito a iscrivervi, e in più, quest'anno ci saranno delle opportunità per gli autori italiani che saranno protagonisti coi loro libri in prima persona! 


Anche nel 2018 leggo italiano!
Per il lettori: un ebook in premio ogni mese + un maxi giveaway alla fine dell'anno
Per gli autori: promozione gratuita per esordienti/emergenti italiani
Per maggiori info: cliccare QUI


Penso di aver riportato tutto o quasi!
Così si conclude il mio recap per salutare il 2017; spero vi sia piaciuto e che abbiate avuto anche voi un anno così ricco.
In ogni caso o a maggior ragione...


Auguri a tutti di un felice e sereno 2018!
Che sia 
ricco di fantastiche letture
e che vi veda realizzare i vostri sogni più profondi!





mercoledì 20 dicembre 2017

Sotto l'Albero di Natale 4.0

Carissimi astronauti,
dopo aver partecipato per due anni a quest'iniziativa, potevo forse esimermi dal farlo di nuovo? ;)
Era infatti da un po' che mi chiedevo se qualche blog l'avesse lanciata anche quest'anno, e visto che non mi era capitata sotto gli occhi (ma sicuramente perché sono poco social, ultimamente) sono andata a cercarla appositamente e l'ho trovata, stavolta promossa dal blog Le Lettrici Impertinenti!





Di cosa si tratta?

SOTTO L'ALBERO DI NATALE 4.0 prende spunto dall'iniziativa Elf Christmas Wishlist, che consiste nel creare una lista di 10 desideri che gli elfi (cioè VOI che aderite all'iniziativa) si sforzano di realizzare. Ognuno di noi nel suo piccolo può rendere felice un'altra persona, a volte basta poco: una parola, un sorriso, un disegno quindi perché non esaudire qualche desiderio tra amanti dei libri?


Come partecipare?

  • Se siete blogger, aprite un post del vostro blog e dopo aver spiegato di cosa si tratta (in modo che chiunque legga sappia di cosa si parla) fate la Vostra lista di 10 desideri. 
  • Una volta deciso di partecipare, commentate QUESTO POST con il link della vostra wishlist, in modo che piano piano la lista dei partecipanti venga aggiornata e tutti possano averla sott'occhio per realizzare desideri. 
  • Se siete lettori invece, lasciate un commento con la vostra whishlist (sempre a QUESTO POST) e la vostra email. Le Lettrici Impertinenti provvederanno a creare una lista anche per voi.

    ATTENZIONE: non è obbligatorio realizzare desideri. Lo scopo di questa iniziativa è regalare sorrisi e questo può essere fatto anche solo con un commento gentile.


Giveaway

Le Lettrici Impertinenti hanno deciso di premiare i partecipanti all'iniziativa, infatti alla befana estrarranno 3 vincitori che si porteranno a casa 2 libri a testa cartacei!
Le regole per partecipare sono semplicissime:

- Compilare il form che trovate QUI
- Mettere "mi piace" alla Pagina Facebook del blog Le Lettrici Impertinenti
- Partecipare all'iniziativa di Sotto l'albero di Natale 4.0


e ora... la mia lista!


Valentina's Wishlist



1) Il primo è IL desiderio di ogni blogger: avere più followers! Perciò, come l'anno scorso vi lascio tutti i miei contatti social (basta solo qualche clic; un desiderio facile da realizzare! ;))
Per unirsi a questo blog cliccare su "diventa lettore fisso" nel menu laterale a destra, dopodiché ho:
Pagina Facebook | Pagina Google+ | Twitter | Bloglovin' | Instagram | Pagina FB della mia serie "Eleinda". Grazie! ^^

2) Fare nuove conoscenze. Dunque, raccomandate il mio blog ai vostri amici condividendo questo indirizzo sui vostri profili social → http://valentinabellettini.blogspot.com !

3) A Natale scegli di regalare (o regalarti) il mio "Eleinda - Una Leggenda dal Futuro"! Per l'occasione, l'ebook è in promozione a € 1,99 anziché € 2,99; promozione attiva su AmazonIBS e Kobo Store.


4) Ricevere qualche libro che desidero; va bene anche in formato ebook! QUI c'è la mia wishlist *__*

5) Colleziono draghi, per cui se avete qualsiasi cosa che riguarda queste creature, che siano giocattoli, peluche, portachiavi, bigiotteria, cornici, poster, segnalibri, sticker, libri o anche semplicemente immagini virtuali, sapete dove trovarmi!

6) Vedervi partecipare alla seconda edizione della Made In Italy Books Challenge, la sfida di lettura del mio blog che ho lanciato proprio ieri! Trovate il post di presentazione/iscrizione QUI; in palio, un ebook ogni mese + un maxi premio finale ;)

7) In generale, ricevere più commenti nei miei post; a tal proposito potete fare un giro qui nei dintorni e commentare... Sarebbe anche un modo per conoscerci meglio! ;)

8) Trovare blog disponibili a far conoscere la mia serie "Eleinda". Segnalazione, intervista, recensione... ovviamente provvederò a farvi avere tutto il materiale necessario! Se poi avete qualche altra idea sono onorata di partecipare *_*

9) Ricevere un disegno a mano o una grafica in tema con la mia serie "Eleinda", magari che raffiguri il drago Indaco ed Eleonora insieme (che avrei poi il piacere di condividere in ogni mio canale social)

10) Ricevere iscrizioni alla Newsletter Eleinda Books... in cambio vi regalo l'ebook "Eleinda Prequel - La Vita prima della Leggenda"! ;) Maggiori info QUI.


Ora non mi resta che fare il possibile per accontentare tutti i blog partecipanti esaudendo almeno uno dei loro desideri, da brava elfa quale sono!






lunedì 30 ottobre 2017

Premi del blog: ho ricevuto due "Blogger Recognition Award"!

Cari astronauti,
oggi triplo post! E finalmente ho modo di scrivere questo in particolare; ho infatti ricevuto un premio per il mio blog, tale "Blogger Recognition Award", per ben due volte!




Ogni blogger che viene nominato deve completare sei semplici obiettivi, poi nominare altri 15 blog che si considerano meritevoli (indipendentemente dal numero di follower).
Cominciamo!


1) Ringraziare il blogger che ti ha nominato ed inserire il link al suo blog.

Ringrazio Emili Gabban di L per Libro e Lara di Flowerstardust per aver pensato a me! Sono a mia volta un'assidua follower di entrambe, dalle rubriche alle recensioni, per cui vi invito a seguirle lasciandovi il link dei blog L per Libro e Flowerstardust; fate loro una visita e magari iscrivervi tra i lettori fissi!


2) Scrivere un post per mostrare il proprio riconoscimento.

Beh, non è quello che sto facendo? XD


3) Raccontare la nascita del proprio blog.

Sono blogger da ormai una decina d'anni, ma è solo grazie a una migrazione (da Windows Live a Blogger) e all'impegno dedicato nell'ultimo triennio (più costanza e più cura) se oggi raggiungo risultati come quelli rappresentati da questo premio, senza contare che la mia casella email trabocca di richieste e ho una sfilza di libri da leggere che ormai non devo più comprarne (o quasi, perché, chi resiste all'acquisto quando entra in libreria? ;)).
Sono felice che questo passatempo mi stia dando molte soddisfazioni, soprattutto perché mi permette di conoscere persone (blogger) che hanno una passione comune alla mia, obiettivi simili, e mai come in quest'anno sono nate delle collaborazioni e degli scambi che non toccano più solo i fogli di carta ma sfiorano anche le corde dell'amicizia! Questo spazio sta diventando un punto di riferimento per qualcuno, e al tempo stesso mi sta aiutando a raggiungere il mio obiettivo primario: farmi conoscere come autrice. Siamo solo alle prime pagine di questa fantastica storia ma Universi Incantati si è rivelato essere più di quanto avessi mai immaginato di realizzare. E di immaginazione, io ne ho tanta!


4) Dare consigli ai nuovi blogger.

Se c'è una cosa che ho imparato in tutto questo tempo nella blogosfera è: fai in modo di pubblicare i tuoi post con più costanza possibile! L'ideale è almeno un post al giorno, cercando di variare il contenuto, ad esempio, non pubblicare sempre e solo segnalazioni perché, almeno da quello che ho notato nel mio blog, hanno più "successo" quei post più personali e/o che creano dibattito. Un altro aspetto iportante è, per me, la condivisione sui social network di ogni post pubblicato, in particolare su facebook, twitter e instagram.
Ultimo consiglio: create iniziative con altri blog! Non restate chiusi nel vostro angolino, perché è con le collaborazioni che nasce il vero divertimento. A tal proposito, ricordatevi che io sono disponibile (okay, a parte l'inizio del prossimo anno che sarò in maternità, ma contattamemi lo stesso! XD)
In bocca al lupo!


5) Nominare altri 15 blogger ai quali vuoi passare un segno di riconoscimento.

1) Libri, Libretti, Libracci
2) Leggendo Romance
3) La Bottega dei Libri
4) Emanuela Navone
5) Diario di un sogno
6) The Reading Pal
7) I Mondi Fantastici
8) Reading at Tiffany's
9) Peccati di Penna
10) Le mie ossessioni librose
11) La Biblioteca del Libraio
12) Little Mouse Book Club
13) Leggere è un modo di volare senz'ali
14) Leacomy in Wonderland
15) La cercatrice di storie


6) Informare chi ti ha nominato e chi hai nominato. 


Pubblico il post e lo faccio ;)
A presto, e grazie ancora a tutti coloro che seguono e contribuiscono alla crescita di Universi Incantati!



venerdì 21 luglio 2017

5 Cose Che... #68: 5 rubriche che amiamo leggere negli altri blog

Carissimi astronauti,
eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers.
L'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.




5 rubriche che amiamo leggere negli altri blog
oggi me n'erano venute in mente solo due, e stavo pensando di non partecipare...
poi sono passata dalle altre blogger e ho trovato l'ispirazione! :D


1. "5 Cose Che..." delle Twins Book Lovers


Questa è la prima rubrica che mi è venuta in mente, e che seguo assiduamente sia perché mi piace compilare la lista, sia perché sono sempre curiosissima a proposito delle scelte degli altri blogger. Sono stata una delle prime ad aderire all'iniziativa, e non ho mai saltato un appuntamento! Stavo appunto per farlo oggi, ma come vedete, mi dispiaceva così tanto che mi sono impegnata a compilare anche la lista di oggi! Senza questa rubrica non avrei conosciuto un sacco di blogger carinissime *__*


2. Post tecnici per migliorare il blog + le liste da Sweety Readers


Seguo sempre con molto interesse questo genere di post, e dal blog di Juliette ho spesso trovato consigli utili. Peccato che l'ultimo post di questo tipo risale a novembre 2016 ("5 modi per migliorare la grafica del blog" QUI)! Ad ogni modo, del suo blog mi piacciono molto anche le liste: ha delle trovate semplici e geniali che mi piacerebbe replicare! Ad esempio, date un'occhiata a "5 Cose che i libri mi hanno ispirato a fare" QUI, per citarne uno, ma ce ne sono tantissimi altri!


3. "Covers Challenge" di Loving Books


Leggendo i post delle altre partecipanti mi è venuto in mente che tra le rubriche che guardo più spesso ci sono quelle a proposito delle Cover Wars, e in particolare mi piacciono le "Covers Challenge" che Jessica di Loving Books propone ogni mese, soprattutto perché sono fatte a mo' di sondaggio, e io ai sondaggi non so resistere! Ho appena notato che ne sono spuntati altre due (io avevo votato solo per le straniere); finisco il post e corro subito a dire la mia! XD Volete farlo anche voi? Trovate il blog QUI


4. Post che riguardano le playlist dei libri


Ho scritto "post" perché non mi pare esistano delle rubriche vere e proprie, ma resta il fatto che a me piace leggere così come ascoltare musica, dunque non so resistere a questa abbinata ^^ Spesso mi capita di leggere questo genere di post durante i blog tour, e talvolta ho partecipato anch'io, non solo con la playlist del libro ma anche con la playlist dei personaggi. Però non è così facile immaginare una colonna sonora per ogni libro che si legge! Personalmente, mi riesce molto facile per la mia creatura, ma per le altre devo pensarci parecchio... altrimenti l'avrei creata io, una rubrica simile! XD
Un momento, però: ho appena avuto un'ispirazione! Vediamo se riesco a realizzare qualcosa del genere semplificandola un po'...


5. Libri vs Film


Questa rubrica me l'ha ricordata il post di oggi di Twins Book Lovers! C'è un po' ovunque, e se il post tratta di una "guerra" che conosco bene, non posso fare a meno di andare a curiosare per scoprire l'opinione del blogger, e commentare con la mia. Anche a me piace spesso fare queste differenze, solo che le scrivo direttamente sotto la recensione del libro, oppure a seguito di eventi particolari come il Blogathon o questa stessa rubrica "5 Cose Che...".




Ce l'ho fatta! :D Mai darsi per vinti!
Voi seguite queste rubriche? Ne avete di simili?
E voi, quali sono le vostre 5 rubriche che amate leggere negli altri blog?

Lasciate nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre eventuali 5 scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo deciso tutti gli argomenti di Luglio: ne resta solo uno ed è...


28 luglio - 5 libri che vorrei leggere solo per la bellezza della loro cover







giovedì 11 maggio 2017

A.A.A. Book Blogger Cercasi! Evento: Cover Reveal "Eleinda" nuova edizione

Carissimi astronauti,
ieri ho saltato la pubblicazione del mio post giornaliero perché sono giorni molto intensi: sto ultimando la nuova edizione di "Eleinda - Una Leggenda dal Futuro"! 😃
Sono elettrizzata: è la mia prima volta da indipendente, con la gestione dell'intero libro dall'inizio alla fine; è emozionante!
Sono emozionata anche perché ho tra le mani la stampa della nuova copertina, appena ritirata dalla tipografia per vedere l'effetto "dal vivo" di come potrà essere il libro... non vedo l'ora di averlo davvero tra le mie mani; già non riesco a smettere di guardare quel foglio A4! 😃


Ed è qui che entrate in gioco voi!


I/le Book Blogger che volessero partecipare a questo nuovo inizio, possono compilare il modulo qui sotto che prevede la Cover Reveal il giorno lunedì 22 Maggio 2017.
Di particolare c'è che si tratterrà di una Cover Reveal DOPPIA, perché per l'occasione ho rinnovato anche la copertina di "Eleinda Prequel - La Vita prima della Leggenda", il racconto distribuito sempre gratuitamente agli iscritti della Newsletter "Eleinda Books" (maggiori info per riceverlo QUI).

Per i/le blogger che lo desiderano c'è la possibilità di leggere il romanzo per una recensione in anteprima; basterà spuntare la casella all'interno del modulo e provvederò a inviarvi una review copy; se la recensione non sarà pronta per quando uscirà il libro (indicativamente fine maggio-inizio giugno) potrete tranquillamente pubblicarla in seguito. Sono la prima che fa i ritardi quando si tratta di recensire, dunque vi capisco: non è facile star dietro a tutti gli impegni, e la lettura dev'essere un piacere, non un lavoro! 😇

Detto questo, spero che parteciperete numerosi e che ci divertiremo insieme in questa nuova avventura!
A presto!




domenica 6 novembre 2016

Riflessioni sulla dipendenza da smarphone: tra una notifica e l'altra, cosa ci stiamo perdendo?

Cari astronauti,
buona domenica!
Di solito non posto nulla nel fine settimana, ma sono due giorni che penso e ripenso a una certa cosa, e finalmente oggi ho trovato tempo e modo per buttare giù due righe!
E' una riflessione che ho postato nella pagina facebook di Eleinda perché è sulla stessa lunghezza d'onda della serie; ci sono delle motivazioni simili che mi hanno spinto a scriverla, anche se allora (2006) non c'erano gli smarphone...
Siamo dunque nella rubrica:

Rubrica che raggruppa tutte le notizie su di me e le mie opere; un viaggio sulla luna ("pianeta donna" per eccellenza) e ritorno! ;)

Si tratta di un'opinione impopolare; del resto, come la protagonista Eleonora non ho mai seguito molto le mode!
Eccovi il post (evidenziate per leggere! Colpa dello sfondo nero del blog :P):


Sono ormai due settimane che il mio smartphone ha smesso di funzionare; due settimane che sono tornata al cellulare di...
Pubblicato da Eleinda su Domenica 6 novembre 2016



Cosa ne pensate?
Qual'è il vostro rapporto con gli smarphone?
E voi blogger lo utilizzate anche per la vostra attività e/o per essere aggiornati nella blogosfera? A me personalmente è molto utile per rispondere subito alle email che contengono richieste di segnalazioni e recensioni, poi c'è stato un lungo periodo in cui, tramite bloglovin', ero sempre dietro ai post che mi sembravano interessanti nei vari blog... una droga! Ho rischiato di dimenticarmi del mio vero lavoro (quello che mi da da mangiare, per intenderci) assorbita com'ero.
Queste riflessioni riguardano solo me, o hanno toccato anche voi?



domenica 29 maggio 2016

Liebster Award 2016: grazie a tutti!

Cari astronauti,
sono giorni che rimando questo post perché sapevo sarebbe stato lungo da scrivere, e nel frattempo ho ricevuto nuove nominations!
Sono qui, infatti, per parlarvi del premio che mi hanno assegnato ben 5 blog!




Per poter ritirare il premio, però, è necessario seguire questo lungo semplice regolamento; altrimenti non vale! E dal momento in cui piglio qualcosa vedo anche di meritarmelo, eh ;)


Regolamento:

~ Ringraziare chi ci ha premiato.
~ Scrivere qualcosa sul blog che preferite.
~ Rispondere alle 11 domande del blogger che ci ha nominato.
~ Scrivere, a piacere, 11 cose su di te.
~ Nominare a tua volta 11 blog con meno di 200 followers.
~ Formulare 11 domande per i blogger nominati.
~ Informare i blogger della nomination.


Ringraziamenti

Ringrazio i 5 fantastici blog che hanno pensato a me per questo graziosissimo premio: Every Book has its Story, Piccola Crisalide, Dipendenza da Shoujo, Il Mondo di Sopra e Libri, Libretti, LIbracci. Sono felicissima che mi avete considerato! Grazie a tutteeee!


Il blog che preferisco

Seguo tantissimi blog, ma uno dei miei preferiti è Sweety Readers di Juliette, Mi piace perché oltre a trattare libri (anche in lingua, per cui faccio sempre nuove scoperte) ha una rubrica di consigli per i Book Blog, fa spesso delle semplici liste che non si possono fare a meno di leggere, la grafica è semplice ed essenziale, inoltre è una delle organizzatrici del Blogger Love Project, per cui ho avuto modo di scambiare varie e-mail con lei dopo che ho vinto il massiccio giveaway dell'anno scorso! *__* E' disponibilissima e gentile.


E adesso arriva la parte peggiore: rispondere alle 11 domande dei 5 blog, per un totale di 55 domande! :O

Domande da Every Book has its Story

1. Quando e perché hai deciso di creare un Blog letterario?
Nel 2008, all'epoca dell'uscita del mio primo libro "Profumo d'Incenso"! Volevo uno spazio tutto mio per raccontare sviluppi e retroscena, dopodiché ho iniziato a inserire le recensioni ai libri che man mano leggevo, visto che già lo facevo su aNobii. Sono migrata su Blogger con Universi Incantati qualche anno più tardi.

2. Libro che stai leggendo al momento?
"La Via Tracciata" di Pedro De Paz (Atmosphere Libri): raramente leggo gialli, ma questo m'ispirava e ne approfitto per completare una sfida di lettura!

3. Leggi in lingua o preferisci leggere solo in Italiano?
Ho un paio di libri in lingua (ricevuti dal Giveaway di Blogger Love Project) ma non mi sono ancora decisa a provarci; ne ho tantissimi di italiani, ancora da leggere! -_-'

4. Quali sono i tuoi Blog preferiti?

5. Libro/i preferito?
La Storia Infinita, Momo, Il Piccolo Principe, Il Diario di Anna Frank, 1Q84, L'Ombra del Vento...

6. Cantante preferito e canzone preferita?
Tiziano Ferro, per cui faccio fatica scegliere solo una canzone! Diciamo "Sere Nere" *_*

7. A quanti anni hai iniziato a leggere?
Penso già da 6/7 anni!

8. Autore/ice preferito/a?
Michel Ende, Carlos Ruiz Zafòn

9. Quanti libri hai letto quest'anno?
Solo 11! Purtroppo vado a rilento...

10. Genere preferito?
Fantasy, con tutte le sfumature (urban, paranormal romance, distopico...)


Domande da Piccola Crisalide

1. Avete un autore o un’autrice preferita?
Già risposto, vedi sopra!

2. Che libro state leggendo?
Già risposto, vedi sopra!

3. Durante la lettura preferite un sottofondo musicale o il silenzio?
Silenzio *_*

4. Meglio libri cartacei o eBook?
Entrambi!

5. Meglio copertina morbida o cartonata?
Morbida, è più maneggevole

6. Se poteste viaggiare nel tempo, in che epoca vorreste vivere?
Sono indecisa tra Romanticismo, Rinascimento e Illuminismo! Sono molto diverse, ma l'arte, sia letteraria sia figurativa di queste tre epoche, la trovo davvero stimolante

7. Vi piacciono i vecchi film in bianco e nero?
No... so che questo è un limite, ma non ci riesco! E' il semplice fatto che siano in bianco e in nero che non mi attira (eppure so che ci sono splendidi vecchi film...)

8. Qual è la vostra lettura classica preferita?
Cime Tempestose e Jane Eyre. Sempre della famiglia Brontë!

9. Una citazione che vi rispecchia?
"L'essenziale è invisibile agli occhi" de Antoine de Saint-Exupéry

10. Una delle vostre canzoni preferite?
Tutte quelle di Lucio Battisti scritte da Mogol, in particolare "Emozioni" e "La luce dell'est" *_*

11. Fate un elenco di cinque libri che consigliereste a tutti.
Mi ripeto, perché si tratta dei miei libri preferiti! Dunque "La Storia Infinita", "Momo", "Il Piccolo Principe", "l'Ombra del Vento", e... facciamo che consiglio la mia serie "Eleinda"! XD


Domande da Dipendenza da Shoujo

1. Di dove sei?
Rimini

2. Come hai scelto il nome del tuo blog?
Un po' come scritto nell'immagine dell'header del blog, volevo un titolo che evidenziasse come i libri portano in universi paralleli, e pensando alla fantasia, incantati!

3. Usi un nickname? Se si, perché hai scelto quello?
No, uso il mio nome per farmi conoscere come autrice

4. Dolce o salato?
Dipende ;) A volte faccio degli schifosissimi mix!

5. Cosa ti piace di più della blogsfera?
La libertà d'espressione

6. Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso o Corvonero?
Grifondoro, ovviamente!

7. Ti piace girovagare su Tumblr? Se si, che blog guardi di solito?
No, non lo frequento... mi è capitato di andarci ogni tanto, ma poi non riesco a seguire i blog perché non riesco a iscrivermi (dunque a tenerli sott'occhio)

8. Disordinato o ordinato?
Maniaca dell'ordine

9. Una citazione che preferisci? (indifferente da dove venga)
Ancora da Il Piccolo Principe: "E' il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante"

10. Come ti descriveresti in una parola?
Fantasiosa

11. Team Cap o Team Iron Man? (non avevo più fantasia, perdonatemi!)
Team Iron Man! E a chi resiste a Robert Downey Jr.? ^^


Domande da Il Mondo di Sopra

1) Cosa significa per te essere blogger
Sfogare liberamente la mia passione per i libri, in cerca di persone che condividono la mia opinione o che la pensano diversamente, per confrontarci!

2) Un tuo difetto come blogger e un tuo pregio
Non sempre riesco a programamre i post, dunque rischio di non essere sempre costante. Come pregio, quello di non lasciarmi influenzare, nelle recensioni, da case editrici e/o autori che conosco

3) Cosa rappresenta il titolo da te scelto per il blog
Rappresenta quello che è il mio rapporto con i libri e come li vedo (portali che portano su Universi Incantati!)

4) Il genere di libri che preferisci leggere
Preferisco che ci sia del fantastico, anche in minima parte! Voglio volare con la fantasia...

5) Un libro che NON consigli 
Detesto ripetermi ma...50 sfumature!

6) Cosa ti aspetti dalla collaborazione con le case editrici
Correttezza. Ultimamente ho letto di una CE che ha intimato a una blogger di non pubblicare la sua recensione negativa; addirittura le hanno telefonato e spedito varie e-mail! Dopodiché le hanno detto che la collaborazione poteva considerarsi conclusa. Se non possono esprimere ciò che pensano, i Book Blogger perdono il senso d'esistere: non sono fatti per compiacere alle CE, ma sono fatti per i lettori e i blogger stessi!

7) Cosa ne pensi degli scrittori che si autopubblicano
La mia opinione è cambiata e penso che seguirò il loro esempio prima o poi!

8) Cosa cerchi in un romanzo
Cerco l'originalità

9) Cosa ti aspetti dalla vita
Realizzare i miei sogni...

10) Scriveresti mai un libro?
Già fatto! Sono a quota 3

11) Come ti descriveresti in poche parole
Fantasiosa vuol dire anche sognatrice e romantica. Sono una persona dolce e un'attenta ascoltatrice, e siccome sto molto in silenzio, riverso tutti i miei pensieri quando scrivo! Non sono una persona solare, ma positiva quello sì.


Domande da Libri, Libretti, Libracci

1) Qual è stato il primo libro che hai letto?
Forse Cipì! Lo avevo preso in prestito dalla biblioteca della scuola, ma non ricordo nemmeno di cosa parla, a parte che è la storia di un uccellino! XD

2) Colore preferito?
Verde, azzurro e lilla (non so scegliere tra questi tre!)

3) Hai qualche mania da lettrice/lettore? Hai un rituale da fare prima di leggere un libro?
Guardare di quante pagine si compone! Così ho un'idea di quanto tempo impiegherò a leggerlo in vista di una recensione (specie se "urgente")

4) Ordine o disordine ordinato?
Ordine assoluto!

5) Presti i tuoi libri?
Solo alla mia migliore amica

6) Viaggio della vita?
Credo che sarà il Giappone...

7) Durante la lettura prendi appunti o sottolinei le cose che più ti colpiscono?
Sottolineo su kindle, mentre metto segnalibri nel caso del cartaceo

8) Romanticismo o cinismo?
Romanticismo

9) Dove preferisci leggere?
Sul divano, con la mia cagnolona accanto *_*

10) Hai qualche fobia?
L'altezza, soffro di vertigini

11) Cosa o chi porteresti su un'isola deserta? (max 3 cose!)
Mio marito, il mio cane e... il kindle (così ho tanti libri!) ma aspetta, dove scrivo? Forse sulle note... O_o forse farei meglio a prendere quel diavolo di uno smartphone, almeno posso avere dei libri da leggere anche lì, un programma per scrivere, e la musica!


11 Cose di Me

Come se non avessi parlato ancora abbastanza di me, ecco altre 11 cosucce:
1) Se fossi un verbo sarei: amare. Amo un sacco di cose: animali, persone, luoghi, il mio lavoro, le mie passioni, le emozioni... la vita.
2) Nella mia vita non sono mai stata senza almeno un animale accanto. Ho tanto amore da dare! (e due XD)
3) Frequento una scuola di danza del ventre da quattro anni; stasera ho il saggio!
4) Non parlo molto, ma vado a briglia sciolta quando scrivo, e ho scoperto che non temo il pubblico quando ballo. Mi blocco solo quando si tratta di parlare davanti a più persone...
5) Sono minuta, bassa e magra; una "piccolina". Ma non sono affatto indifesa. Buona non vuol dire stupida, e chi mi conosce sa che quando serve ho una lingua che taglia e cuce! Non mi faccio mettere i piedi in testa da nessuno!
6) Ultimamente ho acquistato dei libri sul benessere psico-fisico.
7) Ho un tatuaggio sulla caviglia sinistra che raffigura una piuma d'oca che scrive... una nota musicale. E' il tatoo che io e la mia migliore amica abbiamo deciso di farci uguale, lo stesso giorno, e lo abbiamo ideato noi per rappresentarci <3
8) Sono fiera d'essere italiana, nonostante tutto. Sono affezionata alle mie radici e alla nostra cultura.
9) Non riuscirei mai a vivere in un posto senza mare.
10) Mi viene l'ansia quando mi riduco a scrivere un post dopo le 18, proprio come stasera! So che ci metto molto...
11) Sono un'appassionata di videogiochi, in particolare Nintendo, e la mia serie preferita, dagli anni '80 a oggi, è "The Legend of Zelda"!


Nomino 11 Blog con meno di 200 Followers


1) A che ora pubblichi solitamente i tuoi post?
2) Hai delle tue rubriche, o hai adottato quelle già conosciute (tipo WWW o Teaser Tuesday)?
3) Segui le video-recensioni su Youtube?
4) Quanti libri leggi, in media, in un anno?
5) Scrivi recensioni solo nel tuo blog o le inserisci anche nei social o negli store online?
6) Sei solita prendere dei libri in prestito in biblioteca?
7) Leggi gli esordienti italiani?
8) Libri scritti in terza persona o in prima persona?
9) Libri auto-conclusivi o serie/saghe?
10) Programmi i tuoi post o scrivi di getto?
11) Hai creato la grafica del tuo blog da sola oppure l'hai acquistata/ti sei fatta aiutare da un/a amico/a?


Non mi resta che correre ad avvisare le blogger che ho nominato e abbracciare il mio trofeo!
Grazie ancora a tutte!


20 migliori siti