Visualizzazione post con etichetta Eroine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eroine. Mostra tutti i post

venerdì 9 dicembre 2016

5 Cose Che... #36: 5 Donne che vorrei essere (film, telefilm, libri)

Carissimi astronauti,
oggi ho finito tardi con gl'impegni dell'attività, ma sono finalmente pronta per dedicarmi all'iniziativa creata dal blog Twins Book Lovers, stavolta per un tema tutto al femminile!
Vi ricordo che per partecipare basta iscrivervi QUI; ogni settimana c'è un argomento diverso, spaziamo dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film ;)




5 Donne che vorrei essere (film, telefilm, libri)

Non avevo pensato di impostare il post in questo modo, ma l'idea mi è venuta in mente proprio adesso! In tutti questi anni ci sono stati diversi personaggi che mi sono entrati dentro, vuoi perché li ho adorati (per la loro storia, per il loro aspetto, per il loro carattere...), vuoi perché sentivo che potevo identificarmici. Insomma, personaggi di cui ho sentito il bisogno di vestirne i panni. 
Ecco dunque che vi propongo qualche mio casareccio cosplay! XD
Sono tutti realizzati con l'aiuto della mia pazientissima nonna, altrimenti non saprei mai da che parte cominciare (io vado giusto di accessori!)


1) Daenerys Targaryen ("Il trono di spade" - Cronache del ghiaccio e del fuoco)


  

Mi piacerebbe essere Dany perché, come ho scritto più volte qui sul blog, è una ragazza che parte svantaggiata, una disadattata che subisce in silenzio (come me una volta) fino a che prende coscenza di sé e di ciò che rappresenta: l'ultimo essere umano col sangue di drago! 
Ormai vi sarà noto che adoro i draghi, dunque non potevo proprio fare a meno di amare un personaggio che è circondato proprio da tali creature, ma lei mi piace anche perché è forte e allo stesso tempo fragile e umile sotto quella corazza, e una cosa è certa: non ha paura di sbagliare; fa di tutto per portare avanti i suoi solidi ideali. La sua determinazione e il coraggio sono da prendere come esempio!


2) Leeloo ("Il quinto elemento")


 

In realtà Leeloo è la mia eroina al primo posto da una vita! Ho chiamato anche la mia dolcissima beagle come lei. Perché Leeloo è un essere di un altro pianeta, ma un "essere supremo", il cosiddetto "quinto elemento" ovvero... l'amore! Così come le altre pietre (terra, fuoco, aria e acqua) sono attivate per salvare il nostro pianeta dall'apocalisse, anche lei viene attivata con il bacio di un platinatissimo, giovane, muscoloso e rude Bruce Willis (e chi non si attiverebbe con uno così? XD). Come Daenerys, anche Leeloo è molto più fragile di quanto sembra. Mi piace per il suo lato estremamente sensibile, ma anche perché ha una capacità di apprendimento sovrannaturale, tanto da riuscire a diventare un'imbattibile maestra di karate dopo alcuni secondi di video-lezioni! Anch'io vorrei sapermi difendere così.


3) Zelda ("The Legend of Zelda")


 


Con questa scelta mi sono permessa di aggiungere la categoria videogiochi! Ma non potevo evitarlo: sono una fanatica della serie Nintendo da quando avevo sei/sette anni e non ho mai smesso, per cui se sogno di essere una principessa, sogno di essere Zelda e nessun'altra!
Nel corso degli anni e dei videogiochi, le sue reincarnazioni sono state molteplici, ma la mia preferita è questa: una ragazza dalle umili origini che vive in una città sulle nuvole e si scopre essere, non la solita principessa, ma addirittura una dea! Zelda protegge il suo regno spesso scendendo in campo con arco e frecce, talvolta spade, inoltre ha questo "potere" di luce e un valoroso eroe, Link, su cui può sempre contare... In lei risiede la triforza della saggezza, dunque aspiro a questa dote :)


4) Katniss Everdeen ("Hunger Games")



E' un po' che desidero fare il suo cosplay: con i suoi pregi e difetti, Katniss è un'eroina che mi piace tantissimo! Conosce la verità, sa cosa vuol dire la povertà e non si lascia ingannare dai lustri di Capital City; durante tutta la sceneggiata il suo unico scopo rimane quello di proteggere la sua famiglia, anche quando viene investita del ruolo di "ghiandaia imitatrice" a capo dei ribelli. Mi ha colpito perché Katniss desidera cambiare il mondo in cui vive, ma più di ogni altra cosa desidera il bene per sua sorella; non le importa nient'altro. A parte anche Peeta. E' un personaggio che poi mi piace proprio per l'originalissima storia d'amore che vive: mi ha fatto sognare e mi ha fatto tornare adolescente! Da lei vorrei imparare a fingere così bene (purtroppo, la mia faccia è un libro aperto che rivela istantaneamente ogni emozione :P)


5) Eleonora Giusti (serie "Eleinda")



Emma Stone è il volto che ho scelto per impersonare Eleonora Giusti della mia serie urban fantasy/paranormal romance/sci fi "Eleinda". Ho scelto questo personaggio perché incarna ciò che sono e ciò che vorrei essere. Attraverso le sue avventure metto alla prova me stessa, e d'altra parte, in lei, vi ho riversato alcune delle mie caratteristiche ed esperienze, nel bene e nel male. No, purtroppo non ho mai incontrato un drago (!) ma ho avuto le sue stesse difficoltà a lasciarmi andare all'amore, probabilmente per la stessa paura di soffrire, poi certo, le sue avventure le porto all'estremo, ma non assicuro che nella vita non abbia dovuto affrontare prove altrettanto pesanti :P
Questo personaggio per ricordarmi che, in fondo, si deve essere se stessi, sforzarsi di farlo anche quando gli altri si aspettano che tu sia diversa o che faccia delle scelte diverse.
Perché la vita è tua e di nessun'altro! ;)




E con questo moralismo termino il mio post di oggi ^^
Conoscete queste fantastiche eroine? Scommetto che Zelda non la conosce quasi nessuno, nonostante sia parecchio famosa ormai. E' diventata un'icona, ma io mi sento sempre una ragazzina nerd incompresa (anche se ho più di trent'anni)!

Come sempre sono curiosa di conoscere le vostre scelte, ma temo che adesso avrò occhi solo per il divano (o il letto), ma da domani tornerò qui a trovarvi tra i commenti e tra i post degli altri blog partecipanti ;)

Volete partecipare ai prossimi appuntamenti della rubrica?
Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo scelto i prossimi temi di dicembre; preparateli anche voi!

16 dicembre - 5 serie (finite) che dovrebbero essere lette
23 dicembre - 5 serie TV che vorrei vedere
30 dicembre - 5 letture che mi hanno commosso



martedì 8 marzo 2016

Speciale Festa della Donna: 10 personaggi femminili che rappresentano le nostre virtù

Carissimi astronauti,
mentre lavoravo stamattina, mi è venuto in mente di creare questo post per celebrare la Festa Internazionale della Donna.
Essere donna è avere mille sfaccettature, ruoli, ideali, ed è pensando alle nostre caratteristiche migliori ed esemplari che ho trovato i personaggi femminili capaci di rappresentarle.
Ecco dunque le mie 10 "eroine" letterarie.


1) Jane Eyre


Assolutamente al primo posto della classifica. Ha un carattere forte per cui non cede a compromessi, nemmeno se si tratta d'amore; per primo viene il rispetto per se stessa. Nonostante ciò sa essere altruista; si mantiene salda nei principi e ben equilibrata. Una donna che non dipenderà mai da un uomo.


2) Anne Shirley


Mette in discussione qualsiasi cosa perché è curiosa di conoscere; si offende facilmente ma è umile. Ragiona con la propria testa, è determinata a raggiungere i suoi sogni, li realizza contando solo su se stessa, e ha un animo fortemente sensibile. Da all'amicizia lo stesso valore dell'amore.


3) Clarisse Mc Clellan


Ha una mentalità aperta, è un'attenta osservatrice e interagisce con tutto ciò che la circonda. Con i suoi ragionamenti è capace di mostrare la verità anche agli occhi del protagonista Guy Montag; è come una guida per lui. E' il personaggio chiave di "Fahrenheit 451".


4) Momo


Protagonista dell'omonimo romanzo di Michael Ende è una ragazzina dolce, curiosa, coraggiosa e saggia, ma ciò che la rende speciale è la sua capacità di ascoltare gli altri in modo tale che riesce ad aiutarli a risolvere i problemi. Da importanza alle cose semplici e umane, piuttosto che a quelle materiali e fittizie.


5) Daenerys Targaryen


E' la dimostrazione di come una donna sappia rialzarsi, maturare, evolvere e riscattarsi. Ascolta i suoi consiglieri ma poi agisce sempre secondo la sua logica. Ha a cuore se stessa, ma anche il suo popolo. Prende responsabilmente anche le decisioni più difficili, e ha l'umiltà di tornare sulle proprie scelte quando necessario.


6) Isabella


Personaggio secondario nel libro "Il Gioco dell'Angelo" di Carlos Ruiz Zafón ma che a me è rimasto molto impresso in quanto simile a Jane Eyre (la stessa è citata nel romanzo!). Tosta nonostante la giovane età, determinata e altruista, è la più forte fra tutti i personaggi del libro. Aiuta gli altri a rialzarsi e sa tenere testa alle battute di David; dimostrazione che una donna sa essere intelligente e astuta quanto un uomo.


7) Aomame Masami


La protagonista di "1Q84" di Haruki Murakami è una killer professionista, ma in realtà agisce come giustiziere delle donne che hanno subito violenze. Indipendente ed emancipata, non sente il bisogno di una relazione e "usa" gli uomini solo per sfogare i suoi appetiti sessuali; il suo cuore appartiene fin dall'infanzia a un solo ragazzo, che sa amerà per sempre, indipendentemente dal fatto di riuscire a rincontrarlo oppure no. L'amore è la forza che muove le sue azioni, e che al tempo stesso la porta saggiamente ad aspettare il momento più opportuno.


6) Eleonora Giusti


Perdonate l'auto-citazione, ma la protagonista della serie "Eleinda" deve entrare in questa classifica! Nella frenetica e materialista società del futuro lei rappresenta chi non ha dimenticato i valori del passato e l'essenza umana strettamente legata alla (e dipendente dalla) natura. A costo di andare controcorrente resta ferma delle sue convinzioni, finché l'incontro con il drago Indaco (una creatura da laboratorio) "smussa" la sua mente e la apre all'amore, rivalutando così le sue posizioni fino a raggiungere un maggior equilibrio morale e spirituale. Combatte per ciò in cui crede e per proteggere il segreto della creatura; agisce seguendo il cuore. E' inoltre consapevole di non essere abbastanza forte, da sola; si sente completa solo con il drago accanto a sé, e con lui il suo carattere evolverà.


9) Katniss Everdeen


Costretta a vestire il ruolo di portavoce della rivolta di Panem contro Capitol City e gli "Hunger Games", Katniss è una ribelle persino nei confronti dei ribelli stessi. La sua è una lotta personale più che per la patria; per lei è fondamentale proteggere la sua famiglia, in particolar modo la sorella Prim, poi il migliore amico Gale, e Peeta. Pone sempre gli altri davanti a se stessa, ed è pronta a sacrificarsi per loro.


10) Elinor e Marianne


Le incarnazioni di "Ragione e Sentimento" vanno prese insieme per rappresentare l'equilibrio femminile. Elinor, ragionevole e riflessiva in tutto e per tutto, dalle questioni patrimoniali alle questioni di cuore, piuttosto che cedere alla passione e all'istinto, pensa giudiziosamente; un comportamento che fa di lei la colonna portante della famiglia, un esempio di donna forte, capace di mettere da parte se stessa per il bene degli altri. Dall'altre parte, Marianne, sentimentale ed emotiva, sensibile al punto tale da lasciarsi travolgere completamente dalle emozioni, dall'entusiasmo al dolore, risentendone anche fisicamente; è lei la più fragile della famiglia, un esempio di come i sentimenti possano a volte rendere un po' egoisti nei confronti degli altri, presi come si è dalla propria disperazione. A prima vista potrebbe sembrare Elinor l'esempio migliore, ma personalmente ritengo anch'essa un po' eccessiva, per cui è alla fine del romanzo, quando i ruoli si ribaltano un po', e l'una si macchia delle caratteristiche dell'altra, che assistiamo alla migliore rappresentazione delle qualità dell'universo femminile.




Ho impiegato molto più di quel che pensavo a scrivere questo post, ma spero che vi sia piaciuto perché è dedicato a noi:


Felice Festa della Donna!


E voi cosa ne pensate di questi personaggi? 
Vi ritrovate in qualcuno?
Condividete la mia opinione o la pensate diversamente (ad esempio, so che per qualcuno potrebbe sembrare ingiusto vedere Katniss occupare quella posizione, ma ecco, a me sembra che sia un po' trascinata negli eventi che le accadono...)?
Avete altri personaggi di riferimento, sempre restando in tema di libri (a me sono venute in mente adesso le "Piccole donne"!)
Ditemi la vostra, e nel frattempo, ancora auguri a tutte! <3




20 migliori siti