Visualizzazione post con etichetta Daenerys Targaryen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daenerys Targaryen. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2017

5 Cose Che... #41: 5 Personaggi preferiti delle Serie TV

Carissimi astronauti,
oggi sono previsti due post, e cominciamo subito con l'immancabile rubrica settimanale ideata  dal blog Twins Book Lovers!
Vi ricordo che per partecipare basta iscrivervi QUI; ogni settimana c'è un argomento diverso, spaziamo dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film ;)




5 Personaggi preferiti delle Serie TV
Solo 5? Stavolta sì che sarà dura!


1) Sheldon Cooper di "The Big Bang Theory"


Non so come, ma è stato il primo personaggio che mi è venuto in mente! Del resto è quello più strambo, eccessivo e originale che si sia mai visto! Soprende ogni volta che apre bocca... oppure anche quando non la apre, come la sua faccia da schiaffi nella gif qui sopra XD 
E' tanto intelligente, ma sui rapporti personali proprio non ci arriva, ha una serie infinita di piccole/grandi manie; si crede superiore a tutti e lo dice chiaramente; insomma, un personaggio che se esistesse davvero probabilmente mi starebbe antipatico, ma visto da lontano è davvero uno spasso! Forse è questo il vero motivo per cui, nonostante tutto, Leonard e gli altri continuano a sopportarlo: con lui non ci si annoia, anche se certe volte è davvero petulante, come un bambino che non smette mai di fare capricci! Gli canterei volentieri "Soffice Kitty" quando sta male, tra uno scontro e l'altro in qualche videogame ^^


2) Daenerys Targaryen de "Il Trono di Spade"


Ce la farò a non nominarla almeno per due venerdì di seguito? XD Il fatto è che lei è la mia eroina preferita dei telefilm, e in assoluto (dei libri non posso dirlo, perché in questo caso sarebbe una delle tante...) Non vi stancherò anche questa volta su quanto mi sia piaciuta fin dall'inizio, da quando era succube del fratello: sapevo che prima o poi si sarebbe fatta valere, e di stagione in stagione diventa sempre più grande... Principessa? No, Dany, penso anch'io che tu sarai la Regina del Trono di Spade!


3) Jon Snow de "Il Trono di Spade"


Avrei voluto inserire pure "il folletto" Tyrion Lannyster, come Jon Snow l'altro mio preferito della serie. Tra i due ho però scelto Jon, perché lui è il mio preferito da sempre assieme a Dany, mentre Tyrion non sono riuscita a inquadrarlo subito (mi sembrava solo un perverso ubriacone senza sale in zucca!). 
Fin dai primi ciak dov'era il "bastardo" tra i fratelli, quello a cui per scherzo lasciano il metalupo scartato dalla madre dal resto della cucciolata... come si fa a non provare tenerezza nei suoi confronti? La sua storia con Ygritte è una delle storie d'amore più belle della serie (anche perché non ce ne sono molte XD), mentre lo schock subito alla fine della quinta mi stava faendo venir voglia di mollarla! Devo ancora riprendermi. Sarebbe stato inaccettabile, dai.  Anche perché io sogno Jon Snow al servizio di Dany a Castel Granito :)
Il vero motivo per cui ho inserito Jon Snow è che adoro Kitt: è... uao! *__*


4) Daryl di "The Walking Dead"


E Michonne dove la metto? Uffa! Mi piacciono praticamente tutti i personaggi di questo telefilm! Ma Daryl ha un posto speciale nel mio cuore *__* fin dagli inizi, perché sembrava un tipo poco raccomandabile e anzi, forse persino senza carattere in confronto al fratello maggiore, ma la sua evoluzione caratteriale è affascinante. Lui è affascinante. Uno dei personaggi più forti e indispensabili nella storia di questo mondo invaso dagli zombi.


5) Tremotino/Mr. Gold di "C'era una volta"


Mi piace Emma Swan, mi piace quel bel tenebroso Killian, mi piace Regina che progressivamente cambia, ma Mr. Gold mi piace più di tutti proprio perché non cambia affatto! XD In eterno bilico tra codardia e abuso di potere magico, tra altruismo ed egoismo, lo preferisco a Regina che è diventata fin troppo buona, calma e mansueta. Mr. Gold mi piace soprattutto quando diventa Tremotino perché, usa le debolezze degli altri per il proprio tornaconto facendo patti, e non sono di certo affascinata dal gesto (davvero meschino) quanto piuttosto alla strategia che dimostra. In più, adoro la sua risatina malefica e le sue mosse strampalate! Certo, da qui a innamorarmente... mica sono Belle! Credo. E' un uomo che ha dimostrato anche di saper amare. 




Scommetto che non vi aspettavate la mia prima e ultima scelta ^^ Non è che si possono sempre scegliere bellocci e ragazze gritose ;)
Cosa ne pensate delle mie scelte?

E voi, quali sono i vostri fab 5 delle serie tv?
Passo a curiosare nei vostri blog se ne avete uno e partecipate all'iniziativa, ma in caso contrario, fatemi conoscere la vostra lista inserendo le 5 scelte in un commento qui sotto ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo scelto i temi per tutto il mese di gennaio: segnateveli, e magari, partecipate insieme a noi!

20 Gennaio - 5 libri in cui vorrei essere stata al posto della protagonista
27 Gennaio - 5 canzoni 5 libri (mettere la musica in riproduzione casuale e abbinare ad ogni brano un libro)

Mancano già due soli argomenti? :O


venerdì 9 dicembre 2016

5 Cose Che... #36: 5 Donne che vorrei essere (film, telefilm, libri)

Carissimi astronauti,
oggi ho finito tardi con gl'impegni dell'attività, ma sono finalmente pronta per dedicarmi all'iniziativa creata dal blog Twins Book Lovers, stavolta per un tema tutto al femminile!
Vi ricordo che per partecipare basta iscrivervi QUI; ogni settimana c'è un argomento diverso, spaziamo dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film ;)




5 Donne che vorrei essere (film, telefilm, libri)

Non avevo pensato di impostare il post in questo modo, ma l'idea mi è venuta in mente proprio adesso! In tutti questi anni ci sono stati diversi personaggi che mi sono entrati dentro, vuoi perché li ho adorati (per la loro storia, per il loro aspetto, per il loro carattere...), vuoi perché sentivo che potevo identificarmici. Insomma, personaggi di cui ho sentito il bisogno di vestirne i panni. 
Ecco dunque che vi propongo qualche mio casareccio cosplay! XD
Sono tutti realizzati con l'aiuto della mia pazientissima nonna, altrimenti non saprei mai da che parte cominciare (io vado giusto di accessori!)


1) Daenerys Targaryen ("Il trono di spade" - Cronache del ghiaccio e del fuoco)


  

Mi piacerebbe essere Dany perché, come ho scritto più volte qui sul blog, è una ragazza che parte svantaggiata, una disadattata che subisce in silenzio (come me una volta) fino a che prende coscenza di sé e di ciò che rappresenta: l'ultimo essere umano col sangue di drago! 
Ormai vi sarà noto che adoro i draghi, dunque non potevo proprio fare a meno di amare un personaggio che è circondato proprio da tali creature, ma lei mi piace anche perché è forte e allo stesso tempo fragile e umile sotto quella corazza, e una cosa è certa: non ha paura di sbagliare; fa di tutto per portare avanti i suoi solidi ideali. La sua determinazione e il coraggio sono da prendere come esempio!


2) Leeloo ("Il quinto elemento")


 

In realtà Leeloo è la mia eroina al primo posto da una vita! Ho chiamato anche la mia dolcissima beagle come lei. Perché Leeloo è un essere di un altro pianeta, ma un "essere supremo", il cosiddetto "quinto elemento" ovvero... l'amore! Così come le altre pietre (terra, fuoco, aria e acqua) sono attivate per salvare il nostro pianeta dall'apocalisse, anche lei viene attivata con il bacio di un platinatissimo, giovane, muscoloso e rude Bruce Willis (e chi non si attiverebbe con uno così? XD). Come Daenerys, anche Leeloo è molto più fragile di quanto sembra. Mi piace per il suo lato estremamente sensibile, ma anche perché ha una capacità di apprendimento sovrannaturale, tanto da riuscire a diventare un'imbattibile maestra di karate dopo alcuni secondi di video-lezioni! Anch'io vorrei sapermi difendere così.


3) Zelda ("The Legend of Zelda")


 


Con questa scelta mi sono permessa di aggiungere la categoria videogiochi! Ma non potevo evitarlo: sono una fanatica della serie Nintendo da quando avevo sei/sette anni e non ho mai smesso, per cui se sogno di essere una principessa, sogno di essere Zelda e nessun'altra!
Nel corso degli anni e dei videogiochi, le sue reincarnazioni sono state molteplici, ma la mia preferita è questa: una ragazza dalle umili origini che vive in una città sulle nuvole e si scopre essere, non la solita principessa, ma addirittura una dea! Zelda protegge il suo regno spesso scendendo in campo con arco e frecce, talvolta spade, inoltre ha questo "potere" di luce e un valoroso eroe, Link, su cui può sempre contare... In lei risiede la triforza della saggezza, dunque aspiro a questa dote :)


4) Katniss Everdeen ("Hunger Games")



E' un po' che desidero fare il suo cosplay: con i suoi pregi e difetti, Katniss è un'eroina che mi piace tantissimo! Conosce la verità, sa cosa vuol dire la povertà e non si lascia ingannare dai lustri di Capital City; durante tutta la sceneggiata il suo unico scopo rimane quello di proteggere la sua famiglia, anche quando viene investita del ruolo di "ghiandaia imitatrice" a capo dei ribelli. Mi ha colpito perché Katniss desidera cambiare il mondo in cui vive, ma più di ogni altra cosa desidera il bene per sua sorella; non le importa nient'altro. A parte anche Peeta. E' un personaggio che poi mi piace proprio per l'originalissima storia d'amore che vive: mi ha fatto sognare e mi ha fatto tornare adolescente! Da lei vorrei imparare a fingere così bene (purtroppo, la mia faccia è un libro aperto che rivela istantaneamente ogni emozione :P)


5) Eleonora Giusti (serie "Eleinda")



Emma Stone è il volto che ho scelto per impersonare Eleonora Giusti della mia serie urban fantasy/paranormal romance/sci fi "Eleinda". Ho scelto questo personaggio perché incarna ciò che sono e ciò che vorrei essere. Attraverso le sue avventure metto alla prova me stessa, e d'altra parte, in lei, vi ho riversato alcune delle mie caratteristiche ed esperienze, nel bene e nel male. No, purtroppo non ho mai incontrato un drago (!) ma ho avuto le sue stesse difficoltà a lasciarmi andare all'amore, probabilmente per la stessa paura di soffrire, poi certo, le sue avventure le porto all'estremo, ma non assicuro che nella vita non abbia dovuto affrontare prove altrettanto pesanti :P
Questo personaggio per ricordarmi che, in fondo, si deve essere se stessi, sforzarsi di farlo anche quando gli altri si aspettano che tu sia diversa o che faccia delle scelte diverse.
Perché la vita è tua e di nessun'altro! ;)




E con questo moralismo termino il mio post di oggi ^^
Conoscete queste fantastiche eroine? Scommetto che Zelda non la conosce quasi nessuno, nonostante sia parecchio famosa ormai. E' diventata un'icona, ma io mi sento sempre una ragazzina nerd incompresa (anche se ho più di trent'anni)!

Come sempre sono curiosa di conoscere le vostre scelte, ma temo che adesso avrò occhi solo per il divano (o il letto), ma da domani tornerò qui a trovarvi tra i commenti e tra i post degli altri blog partecipanti ;)

Volete partecipare ai prossimi appuntamenti della rubrica?
Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo scelto i prossimi temi di dicembre; preparateli anche voi!

16 dicembre - 5 serie (finite) che dovrebbero essere lette
23 dicembre - 5 serie TV che vorrei vedere
30 dicembre - 5 letture che mi hanno commosso



venerdì 16 settembre 2016

5 Cose Che... #22: 5 Personaggi che vorrei incontrare nella realtà

Carissimi astronauti,
speravo proprio che dal sondaggio nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " avesse la meglio questo argomento, perché i confronti tra fantasia e realtà sono la mia specialità! XD
Da sempre ho un debole per i sogni ad occhi aperti (mica mi è passata con l'età!) e scrivo storie che sono in bilico tra queste due dimensioni, quindi, per me, non esiste realtà senza fantasia! :D
Quante, innumerevoli volte ho fantasticato sui miei personaggi preferiti! Che fossero dei libri, dei film, dei videogiochi, non importava la forma; nel mio immaginario li trasportavo nel quotidiano e nel presente, un po' come avviene nel video musicale degli A-ha "Take on me" (probabilmente mi ha fatto male vederlo in tenera età: mi ha condizionato l'esistenza! XD).




E con questi primi deliri rinnoviamo bene il consueto appuntamento con la rubrica "5 Cose Che" ideata dal blog Twins Book Lovers! L'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui.




5 Personaggi che vorrei incontrare nella realtà


1) Fùcur / Falcor ("La storia infinita")



Preciso subito che mi riferisco al libro, soprattutto esteticamente parlando! E' ormai risaputo che amo i draghi incondizionatamente, e probabilmente l'origine di questa mia passione risale a lui: Fùcur (Falcor per l'adattamento cinematografico), simbolo di saggezza e prezioso alleato. Fin dall'infanzia ho sognato di volare sul suo dorso, magari in picchiata verso i bulli del momento proprio come accade alla fine del film! Mi piacerebbe averlo accanto anche adesso; del resto, si ha sempre bisogno di un fortunadrago! *__*


2) Max ("L'amico immaginario")



Ho letto questo libro il mese scorso (presto la recensione) e per tutta la lettura non ho fatto che pensare, e lo so che suona strano, che non mi farei problemi se un domani dovessi avere un bambino autistico anzi... mi piacerebbe. Non penso che l'autismo sia un problema, quanto piuttosto una caratteristica che rende queste persone speciali, dotate di un'intelligenza acuta, e capaci di mostrare la vita nella sua pura essenza, perché tengono in considerazione ciò che normalmente si da per scontato. Max mi ha fatto tenerezza, mi ha fatto sorridere e anche commuovere. Lo adotterei.


3) L ("Death Note")



Quanto ho sognato che L uscisse dal manga, o viceversa che vi entrassi io, per cambiare il suo destino! E diciamolo: per L ho avuto una mega-cotta inspiegabile! Insomma, che cosa ci sarà di tanto attraente in un tipo con le occhiaie perenni, pallido, sempre scalzo (si laverà i piedi più volte al giorno?), che trangugia zollette di zucchero al caffè (perché il suo NON è un caffè!), e che sta per la maggior parte del tempo gobbo e piegato sulle ginocchia (okay, la sua intelligenza aumenta del 70% in quella posizione), senza contare che ha quasi sempre un dito in bocca e mangia come un maiale. Forse è proprio per via delle sue tante manie e di questi piccoli difetti, di quel suo irresistibile sguardo enigmatico che può voler dire una cosa quando magari ne pensa un'altra, ma soprattutto, per la profonda stima che provo nei suoi confronti, per come risolve gli enigmi, per la passione (oserei dire "devozione") con cui si batte per la giustizia... Non esiste un detective strano come lui. Io amo L! E magari, insieme, cambieremo il mondo.


4) Daenerys Targaryen ("Le cronache del ghiaccio e del fuoco")



Adoro Dany! E' una delle mie eroine preferite e non solo perché è la regina dei draghi; soprattutto per via del suo percorso evolutivo. Da succube che era, diventa sempre più forte, indipendente, determinata... una conquistatrice! Commette degli errori ma affronta le conseguenze con umiltà, è la salvatrice dei più deboli, giusta e democratica quando serve (dittatrice quando necessario!). Già me la vedo a spodestare Renzi e Mattarella dai loro "troni"; voglio lei al governo!


5) La Volpe ("Il piccolo principe")



Vorrei addomesticarla anch'io. E' dolcissima, e potrei stare ad ascoltarla per ore... è saggia; esprime concetti importantissimi con una semplicità disarmante. Mi fa venir voglia d'innamorarmi, anzi, per me è lei l'incarnazione dell'amore. Non voglio illustri poeti né bravi ragazzi che sanno usare bene le parole: voglio lei, la volpe! E insegnerò alla mia beagle che questa non è da cacciare ^^




E' abbastanza delirante anche questo appuntamento del venerdì? Ormai non mi smentisco più!
Cosa pensate di questi personaggi e dei miei voli di fantasia?
Sono curiosa di scoprire i vostri; un po' ne ho già visti stamattina tra una pausa e l'altra al lavoro! Ma tra poco vado a caccia dei post degli altri blog partecipanti e spero di ritrovarvi tra i commenti, come sempre ;)

Sono poi già stati rivelati i fantastici temi per i prossimi appuntamenti:

Venerdì 23/09 - 5 luoghi che vorrei vedere assolutamente vedere almeno una volta nella vita
Venerdì 30/09 - 5 libri fantastici preferiti (fantasy, paranormal romance, horror, sci-fi)

Non vedo l'ora di partecipare anche a questi! :D
Fate come me: segnatevi questi appuntamenti sulla vostra agenda!



martedì 20 ottobre 2015

Blogger Love Project 2015 Day 6 parte #2: Gadget Challenge

Cari astronauti,
eccomi di ritorno per la seconda parte del sesto giorno del Blogger Love Project!


Ci ho messo un po' perché ho fatto alcune foto in giro per casa... la seconda tappa di oggi prevede infatti di mostrare i propri Gadget letterari, se ne abbiamo, e di elencare quelli che sono nella nostra wishlist! ^^
Comincio con i miei gadgettini!


Gadget Challenge


Queste sono le prove della mia avventura come autrice ^^

                                   
La penna di Swaroski con Hello Kitty (regalo)              La penna che mi sono regalata l'anno
                                                                                    in cui scrissi il primo "Eleinda"


Attestati di partecipazione: al seminario sulla scrittura Fantasy con Terry Brooks; ai laboratori di scrittura creativa Mondadori


Questi altri simboleggiano la mia passione come lettrice!

             

Segnalibri: il primo è un'originale bomboniera della cresima di mia cugina, anche lei con la passione per la scrittura; la seconda foto sono dei carinissimi segnalibri in stile manga "arraffati" in uno stand durante una delle tante edizioni del Salone del Libro a Torino ^^


Gadget promozionali: la spilla della "Amon Saga" di Paola Boni e le cartoline della serie "La regina degli inferi" di Chiara Cilli


Il poster autografato, sia dall'autore Francesco Falconi sia dall'illustratore Paolo Barbieri: "Nemesis - La chiave di Salomone"


La shopper in stoffa che testimonia i miei acquisti allo stand del gruppo Gems al Salone del Libro a Torino


Draghiiiiii *__* E questi sono dei ferma libri acquistati al Rimini Comix qualche anno fa; ci ho aggiunto la mia copia del primo volume "Eleinda - Una leggenda dal futuro", e sono felice al pensiero che presto aggiungerò "Eleinda 2 - La formula dell'immortalità"!
Finora ne ho programmati 4... poi vedremo cosa mi dirà la testa XD


Uno dei miei ultimi acquisti al Rimini Comix: la maglietta di Daenerys Targaryen (e i draghi)!
La indosso spesso ^^


I gadget nella mia wishlist!

 

Giusto per stare in tema ^^ Inutile ripetere quanto adoro i draghi e questo personaggio... ops, l'ho appena fatto!



A questa spilla faccio il filo da un bel po'... prima o poi la prendo!


Il sogno proibito di chiunque: l'anello del potere!!!! :D


Ecco fatto!
Cosa ne pensate dei miei gadget e di quelli che sono nella mia lista dei desideri? Ne abbiamo qualcuno in comune? Quali sono i vostri?
Scrivetemelo qua sotto, oppure lasciatemi il link al vostro post se state partecipando al BLP: sono curiosa! *__*





mercoledì 22 luglio 2015

RiminiComix 2015!

Buonasera, cari astronauti!

Oggi ho in serbo per voi un piccolo reportage, perché questo weekend sono stata al RiminiComix!
Visito questa fiera abitualmente dal 2011 (eh grazie, io a Rimini ci vivo XD), ma a parte qualche album sul mio profilo Facebook non l'avevo mai trattata qui... ebbene, è arrivato il momento di farlo, perché RiminiComix sta diventando sempre più grande e degno di nota; sul serio, quest'anno mi ha sorpreso, ed è la prima volta che in una serata non sono riuscita a vedere tutti i padiglioni (di solito ci facevo 2/3 giri)!

Il manifesto 2015

Per chi non lo sapesse, il RiminiComix è il primo e unico evento dedicato a fumetti e videogiochi a ingresso gratuito, aperto dalle 17 a mezzanotte (sabato è stato aperto fino all'una *__*), che si svolge a Rimini, zona Marina Centro, in Piazza Federico Fellini, davanti al Grand Hotel e alle spalle della Fontana dei Quattro Cavalli. 
Questa XIX edizione ha visto la mostra mercato espandersi fino a 2.500 metri quadrati, e programmata all'interno del maxi evento Cartoon Club (XXXI edizione) ha presentato oltre 250 cortometraggi animati e contato un centinaio di ospiti italiani e internazionali fra autori, disegnatori, sceneggiatori, scrittori e produttori. 
Un'edizione da record, perché nel corso dell'evento (dal 13 al 19 luglio) sono state contate 90mila presenze, con oltre 5000 cosplayer giunti a Rimini per la Cosplay Convention.


Uno dei padiglioni

Già dall'anno scorso erano aumentati i padiglioni, ma quest'anno è stato aggiunto il "Palacartoon" (un luogo chiuso, e non più un palco all'aperto, probabilmente per prevenire situazioni di emergenza come la forte pioggia dell'anno scorso - anche se quest'anno non piove mai) per ospitare le gare di cosplay, i concerti, i disegnatori, i dj set, e gli eventi di punta come il concerto di Cristina D’Avena e l’anteprima della nuova serie di Lupin III con la visione di alcune immagini e la nuova sigla, con i doppiatori Alessandra Korompay e Stefano Onofri come ospiti.


Jappo music!

Riguardo alla mia personale esperienza, diversamente dalle precedenti edizioni, quest'anno (come l'anno scorso) non avevo preparato un cosplay: da almeno 3 anni desideravo realizzare il cosplay di Daenerys Targaryen di Game of Thrones (indovinate perché adoro *_* la madre dei draghi!) ma non ero mai riuscita a trovare quel vestitino blu, che poi avrei modificato... ma il caso ha voluto che venerdì mattina, mentre stavo uscendo col camion dalla piazza dove lavoro, ho visto un banco che vendeva questo lungo abito blu con lo spacco centrale e non ho potuto fare a meno di prenderlo! Il problema è che a un giorno dal mio ingresso al RiminiComix non avevo preparato altro, a parte i leggins e gli stivali che potevo riciclare per l'occasione... 
Combinazione, nel pomeriggio mi viene in mente di andare a cercare nel negozio di abiti in maschera vicino a casa mia (mai entrata prima di allora) e ho visto dalla vetrina che aveva anche le parrucche, ma il negozio era chiuso; non mi sono data per vinta e ho telefonato al numero per le urgenze rimediando un appuntamento per le 8 di mattina di sabato! Sabato mi trovo questa parrucca bionda molto simile ai capelli della Khaleesi: che fortuna! *__* Alle 11 circa mi sono messa al lavoro di taglia e cuci sull'abito, ma l'operazione si è rivelata più complicata del previsto finché sono arrivata alle 13 che non sapevo più cosa fare: colpa di quel colletto ampio e drappeggiato da trasformare in una scollatura a "v"! In panico, ho chiamato subito i soccorsi: la mia nonna sarta! Alle 18 il mio abito era finalmente pronto grazie al suo ingegno e alle sue abili manine *__* (nel frattempo io ho sistemato i capelli della parrucca XD)
Finalmente, sono riuscita a vestire i panni di una delle mie eroine preferite! :D

Il mio cosplay di Daenerys Targaryen!

Sabato sera io, mio marito e una coppia di amici abbiamo girato per i padiglioni, fatto acquisti e assistito al concerto di Cristina D'Avena, ma siccome queste fiere sono anche l'occasione giusta per ricevere visite nel mio Nintendo 3DS (attraverso la funzione Street Pass si ottengono pezzi di puzzle, eroi per il GDR e altre chicche che una maniaca del collezionismo nonchè nerd come me non si può perdere XD), io e mio marito abbiam pensato di tornare anche domenica sera; mi doveva anche delle foto, visto che non me ne aveva fatte (capricciosa mode: off)! Come scrivevo all'inizio di questo post, sabato non eravamo riusciti neanche a vedere tutte le corsie dei padiglioni...
Domenica sera abbiamo concluso il nostro giro, dopodiché siamo andati al porto a fare qualche scatto sulla sabbia.
In questi 2 giorni siamo stati al RiminiComix solo per 3 ore ciascuno, eppure vi garantisco che è stato intenso e divertente!
Ora vi mostro i miei trofei/ricordi di quest'anno: 




1) La berretta di Totoro (la volevo da anniiiiii *__*)
2) Un quadretto realizzato dal "Cagliostrino" di Serena Pieruccini (un bel pensiero da appendere in casa, io che sto sempre a metà tra la fantasia e la realtà!)
3) Un piccolo asciugamano di Totoro morbidissimo da aggiungere al mio bagno, visto che ho già il porta carta-igienica di Totoro preso a Lucca diversi anni fa XD

Non mi resta che darvi appuntamento a domani con un post di segnalazione libri e... RiminiComix, ci vediamo nel 2016!

giovedì 23 ottobre 2014

Blogger Love Project: Day 7 - Forever & Ever + Bookish Pet Peeves

Cari astronauti,
stavolta sono in pari col Blogger Love Project, yeeeeeee! :D


Oggi ci aspettano due sfide, e siccome non vedo l'ora di affrontarle, cominciamo subito con...

Forever & Ever
Dopo avervi svelato le cotte per i personaggi dei libri, oggi parliamo del "sempre e per sempre", che per me equivale a esporsi nuovamente con una dichiarazione d'amore (d'altronde siamo al Blogger *Love* Project, e non sono queste le parole che si pronunciano durante le nozze? ^^). 
Si tratta di stilare una nostra lista dei preferiti di sempre, e possiamo scegliere se parlare dei libri, dei personaggi, o persino delle ambientazioni; qualsiasi cosa purché sia la nostra "forever & ever".
Visto che dei miei libri favoriti ne ho parlato fino alla nausea, e che i personaggi maschili li ho elencati giusto ieri, stavolta potrei raccontarvi dei miei personaggi femminili preferiti!
Ecco la mia lista:
  • Anne Shirley da "Anna di Green Gables"; Anna dai capelli rossi, insomma ^^ Mi piace perché è leale, perché crede nell'amicizia, perché è determinata a raggiungere i suoi sogni... e anche per via del suo caratterino, anche quando fa la permalosa! Mi ritrovo molto in lei (pregi e difetti) e condivido la stessa acuta sensibilità.
  • Jane Eyre, dell'omonimo libro di Charlotte Brontë. Adoro questa ragazza. Esempio di dignità, è una donna che non cede a compromessi, nemmeno quando si tratta d'amore, e questo perché agisce ponderando le sue azioni, nel rispetto di se stessa! *_* Considero anche lei un'eroina; la stimo profondamente (girl powa!)
  • Daenerys Targaryen del ciclo "Cronache del ghiaccio e del fuoco" (conosciuto anche come "Trono di spade" ^^). La amo follemente! Non solo perché è la "madre dei draghi" (e io stravedo per queste creature) ma perché l'ho vista formarsi: da fragile ragazzina indifesa, a una giovane donna che si muove per la giustizia, altruista al punto di fare sue anche le cause degli altri, ponendosi a capo di queste con umiltà e serietà. Dany è colei che vorrei essere! *_*
  • Katniss Everdeen di "Hunger Games", anche se è incredibilmente insicura nel riconoscere i suoi veri sentimenti, ma ci può stare (glielo concediamo, dai XD). Mi piace perché è forte fisicamente, perché è "un uomo vestito da donna"; una maschiaccia! E allo stesso tempo, sa essere femminile. Fa di tutto per la sua famiglia. Come non amarla per questo?
  • Julia de "Il Giardino dei raggi di Luna" di Sarah Addison Allen; non è la protagonista del libro, però ha toccato le corde del mio cuore con la triste storia del suo passato, con il suo essere introversa e sola, apparentemente fredda quando in realtà è passionale, e lo dimostra con la cucina (dolci! ^^) e l'accoglienza e disponibilità nei confronti della protagonista Emily.
  • Momo dell'omonimo libro di Michel Ende. E' una bambina pura, innocente, capace di vedere oltre e di comprende cose che gli adulti non vedono. La sua natura, il suo passato, è tutto avvolto da un alone di mistero che rimarrà anche a lettura ultimata. Soprattutto: è l'eroina della storia!
Bookish Pet Peeves

E dopo tanto ammore, stavolta diciamo quello che non ci piace! La sfida consiste nel dichiarare cosa proprio non riusciamo a sopportare in un libro. Mmm... vediamo un po' cosa salterà fuori!
  • Primo fra tutti: detesto gli errori ortografici, di stampa, per non parlare quando ci sono pagine in cui è venuto a mancare l'inchiostro e si leggono le parole solo in parte! >_< Gli errori ortografici mi fanno proprio imbestialire quando vedo che ce ne sono tanti: mi sono capitati un paio di libri così e mi sono chiesta come abbiano fatto a pubblicarli in quello stato, come se non fossero stati letti prima della stampa :/ Non solo m'infastidisce perché io personalmente controllo millemila volte il mio dattiloscritto prima di dare l'ok (il mio editor di Nulla Die ne sa qualcosa!), ma soprattutto perché gli errori ti distaccano dalla storia, ti riportano bruscamente alla realtà, fuori dal libro... e allora vedi che era tutta finzione, finisce la magia :°( (sì, mi "calo" nelle storie XD)
  • Cliffhangers. Sono veramente rare le occasioni in cui mi è piaciuto un finale aperto; sicuramente nei casi in cui è lasciato leggermente sottinteso, dove si può comunque intravvedere come andrà a finire. Ma lasciatemi anche solo una cosa in sospeso e, a meno che la si tratti in un seguito, quel romanzo lo stronco in men che non si dica, anche se mi era parso gradevole fino a quel punto! Per me il finale di un libro è tutto.
  • L'ho scritto anche in alcune recensioni: il triangolo no! E' ormai un concetto trito e ritrito, e non lo sopporto soprattutto se l'intera storia si basa su questo (o se viene tirato per le lunghe). Tuttavia, ci sono casi in cui lo trovo ben fatto e comprensibile, come nel sopracitato "Hunger Games". L'ho detestato in "Twilight", ad esempio.
  • Storie che seguono la moda del momento. Per carità, ognuno è libero di acquistare e leggere quello che vuole, ma se dopo un successo editoriale accade che un certo genere (tipo l'erotico dopo "50 sfumature di grigio") diventa di moda, che almeno sia una storia che non ripeta pari-pari gli stessi passi! Per alcuni si sceglie anche una copertina che ricorda l'altra storia in tutto e per tutto! Detesto la mancanza di fantasia.
  • La concezione dell'amore che va pari passo con la bellezza. Protagonisti "figaccioni", e per questo, SOLO per questo, la protagonista se ne innamora. Che tristezza :/ In più, detesto quando la "bellezza" è riportata testualmente, più o meno con questi termini: "era bello da mozzare il fiato!"; ma che me lo descriva, almeno, quali aspetti del suo fisico piacciono alla protagonista! Provo anche un leggero fastidio per il cliché del belloccio che piace a tutte, ma che invece ha occhi solo per la protagonista (un po' come "Twilight" in effetti ^^).
Mi sento un po' cattivella, ora ^^
Ebbene, avete scoperto anche il lato acido di me XD
Non mi resta che lasciarvi e darvi appuntamento alla prossima tappa del Blogger Love Project!


20 migliori siti