Visualizzazione post con etichetta Il signore degli anelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il signore degli anelli. Mostra tutti i post

venerdì 6 gennaio 2017

5 Cose Che... #40: 5 Libri Famosi che non ho Letto

Carissimi astronauti,
stamattina si è svolto il primo appuntamento del blog (Blog Tour #BadBooks2016) ma oggi pomeriggio mi dedico alla consueta rubrica del venerdì ideata  dal blog Twins Book Lovers!
Vi ricordo che per partecipare basta iscrivervi QUI; ogni settimana c'è un argomento diverso, spaziamo dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film ;)




5 Libri famosi che non ho letto


1) "Il Codice Da Vinci" di Dan Brown


Ricordo che all'epoca si parlava tantissimo di questo libro e lo vedevo ovunque, persino al mare, nella borsa di una turista su cui era stampata la copertina del libro! Mi è rimasto impresso questo dettaglio, tuttavia, nemmeno in quel caso, ho mai sentito il bisogno né la curiosità di leggere l'opera. 
Ho poi visto il film, che non mi è piaciuto, dunque i miei sentimenti non sono cambiati. 
So che è un'opera amata, ma non mi stuzzica minimamente, e forse sono anche un po' prevenuta visto l'argomento trattato che mi sa, più che altro, di trovata commerciale. Mi sento un po' snob, ma con tutti i libri che sono nella mia wishlist, perché dovrei convincermi a leggere ciò che non mi ispira? :P


2) "Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak


Confesso di aver visto la copertina ovunque e di averla registrata nella mia memoria senza conoscere la trama del libro; sono andata a cercarla solo di recente, e a quel punto ho subito inserito il libro nella mia wishlist (la verità è che rifuggo da tutto ciò che è di moda...! XD). 
Sono riuscita a resistere alla visione del film, ma non vedo l'ora di fare almeno una delle due cose!


3) "Gomorra" di Roberto Saviano


Questo libro è tra gli scaffali della mia libreria dall'anno in cui uscì; lo acquistò mio marito, ma né io né lui lo abbiamo mai letto. Ero curiosa nei confronti di quest'opera, ma non abbastanza per leggerlo... ho provato a guardare il film ma ho rinunciato alla visione poco dopo: non riesco a capire il dialetto!


4) "La divina commedia" di Dante Alighieri


Mi scavo la fossa per la vergogna, ma al di là delle informazioni che ormai sanno anche i muri, non conosco la grandiosa opera di Dante nei dettagli. Come molte altre opere obbligate da studiare a scuola (vedi Illiade e Odissea, o ancora, "I Promessi sposi") inserisco questo classico tra le mie grandi lacune da colmare al più presto.


5) "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien


Un altro libro che giace tra i miei scaffali da tempo immemore, in attesa di lettura. Diversamente dall'altrettanto famosa serie de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" o "Le Cronache di Narnia", di questo libro non ho mai letto nemmeno le prime righe, ma desidero farlo da tanto, tantissimo tempo! 
Un'altra serie che mi sarebbe venuta da nominare è quella di Harry Potter, ma appunto perché inizierò a leggerla questo mese, il "colosso" di Tolkien dovrà attendere ancora un bel po' per quanto mi riguarda... mi dispiace!




Mi vergogno un po' di queste mie lacune... abbiamo qualcosa in comune, oppure avete qualche vantaggio di questo tipo su di me? ;)

E quali sono i vostri 5 Libri famosi non letti?
Passo a curiosare nei vostri blog se ne avete uno e partecipate all'iniziativa, ma in caso contrario, fatemi conoscere la vostra lista inserendo le 5 scelte in un commento qui sotto ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo scelto i temi per tutto il mese di gennaio: segnateveli, e magari, partecipate insieme a noi!

13 Gennaio - 5 personaggi preferiti di serie tv
20 Gennaio - 5 libri in cui vorrei essere stata al posto della protagonista
27 Gennaio - 5 canzoni 5 libri (mettere la musica in riproduzione casuale e abbinare ad ogni brano un libro)

Buona Epifania a tutti!


venerdì 17 giugno 2016

5 Cose Che... #9: 5 Migliori Film tratti dai Libri

Cari astronauti,
come ogni venerdì mi dedico all'iniziativa di Twins Books Lovers: 5 Cose Che...!
Stavolta so già cosa postare, perché la settimana scorsa con i "5 Peggiori Film tratti dai Libri" mi sono venuti in mente diversi titoli, ma per la categoria opposta, e questa settimana nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo deciso di dedicarci proprio a questo nuovo elenco!

NB: L'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui; siamo sempre di piùùùù! :D




5 Migliori Film tratti dai Libri



1) "Il Lato Positivo"




Chi mi segue sui social (Instagram e Facebook) sa della mia lunga giornata di ieri alla ricerca del libro da cui ha preso spunto questo film; l'ho iniziato ieri sera e mi ha già conquistata! Per il confronto preciso vi saprò dire lunedì con il post interamente dedicato a quest'opera in occasione del primo blogathon realizzato in Italia (se siete blogger v'invito a partecipare qui) ma in questa occasione mi limito a dirvi che io AMO questo film! Non so quante volte l'ho visto e quante ancora lo rivedrei: è subito entrato tra i miei preferiti! *__* Adoro anche e soprattutto Jennifer Lawrence nei panni di Tiffany, magistralmente interpretata nella sua doppia faccia. Insomma, se sono fissata con questa storia è colpa merito della trasposizione cinematografica, dunque non potevo proprio fare a meno di comprare il libro, leggerlo, e inserirlo come primo di questa lista!


2) "Hunger Games"




Jennifer Lawrence mi aveva colpito anche in questo film, e come nel precedente, anche in questo caso è stato il film a introdurmi alla serie di libri! Dopo aver visto la prima trasposizione "Hunger Games" non ho resistito dall'andarmi a comprare immediatamente il primo libro, e in seguito il secondo e il terzo. Li ho divorati! E amati. Per cui ci troviamo davanti a un'altra mia serie preferita, anche se tengo a precisare che i libri lo sono ancora di più. Il film penso sia davvero ben fatto tra scenari, atmosfere, effetti speciali e costumi. Peeta è altrettanto irresistibile, e la tensione tra lui e Katniss altrettanto palpabile, ma quello che c'è tra loro è molto più intrigante nella versione cartacea. L'ultimo film ha secondo me anche il "difetto" di aver tagliato il discorso finale di Katniss in un modo che non trasmesse le stesse emozioni del finale de "Il Canto della Rivolta".
Resta comunque un'ottima serie che riguarderei fino allo sfinimento, infatti una domenica ho fatto la maratona dei primi tre film con mio marito! ^^


3) "Stardust"



Un cast stellare per una storia fantasy romantica, fiabesca, dolcissima, avventurosa e a tratti comica (non dimenticherò mai Robert De Niro in questo contesto! Quanto ho riso! XD). Dopo aver visto il film ho preso il libro dicendomi: "se il film è così carino chissà come sarà il libro...!". Ora so cosa rispondere: pessimo! E dire che si tratta di un'opera di Neil Gaiman, considerato uno dei grandi autori fantasy! Questo è uno dei rari casi in cui il film supera di gran lunga il libro, dove la pellicola è ricca di dettagli e sfumature mentre l'originale è piatto e banale. Per fare un esempio, la dolce stella Claire Danes che s'illumina quando comincia a provare un sentimento per Tristan è un particolare che ho adorato ma che nel libro non c'è!
Neil Gaiman: riscrivilo!


4) "Cloud Atlas"




Siamo davanti a un altro cast stellare che interpreta più reincarnazioni (talvolta gli attori sono irriconoscibili!). Un film appassionante, intrigante e misterioso, che a visione ultimata fa venir voglia di saperne di più su ogni singolo personaggio e sulla sua vita passata, presente e futura. Ho acquistato il libro diverso tempo fa ma non l'ho ancora letto, e purtroppo però ho trovato delle recensioni in cui sono stati espressi pareri sono negativi. Vi saprò dire a tempo debito! Intanto, il film è senza dubbio un ottimo film. Avrei voglia di rivederlo anche adesso!


5) "Il Signore degli Anelli"



Ci ho pensato a lungo, ma a costo di sembrare scontata, questa trilogia cinematografica non poteva mancare. A Peter Jackson va il merito di aver realizzato non solo un kolossal indimenticabile, ma di aver puntato i riflettori sul fantasy, genere che prima era considerato di nicchia. Non ho ancora letto i libri, ma si può dire che la trasposizione cinematografica è ormai, come l'opera di Tolkien, un classico da vedere (e leggere) almeno una volta nella vita. Se poi ripenso alle epiche battaglie credo di non averne viste così mastodontiche in nessun altro film, o per lo meno, gli altri film devono aver preso spunto da questo! Non penso di esagerare se dico che il cinema si distingue in due fasi: quella prima, e quella dopo la trilogia de "Il Signore degli Anelli". Ha rivoluzionato quel mondo.




Cosa ne pensate della mia lista?
Devo ancora rispondere ai vostri commenti della lista della settimana scorsa; un attimo e arrivo!
Come al solito sono curiosa di conoscere anche le vostre scelte, e se partecipate all'iniziativa lasciatemi il link al vostro post nei commenti; passerò a visitare il vostro blog, magari ci metto un po' ma ci passo! ;)






martedì 20 ottobre 2015

Blogger Love Project 2015 Day 6 parte #2: Gadget Challenge

Cari astronauti,
eccomi di ritorno per la seconda parte del sesto giorno del Blogger Love Project!


Ci ho messo un po' perché ho fatto alcune foto in giro per casa... la seconda tappa di oggi prevede infatti di mostrare i propri Gadget letterari, se ne abbiamo, e di elencare quelli che sono nella nostra wishlist! ^^
Comincio con i miei gadgettini!


Gadget Challenge


Queste sono le prove della mia avventura come autrice ^^

                                   
La penna di Swaroski con Hello Kitty (regalo)              La penna che mi sono regalata l'anno
                                                                                    in cui scrissi il primo "Eleinda"


Attestati di partecipazione: al seminario sulla scrittura Fantasy con Terry Brooks; ai laboratori di scrittura creativa Mondadori


Questi altri simboleggiano la mia passione come lettrice!

             

Segnalibri: il primo è un'originale bomboniera della cresima di mia cugina, anche lei con la passione per la scrittura; la seconda foto sono dei carinissimi segnalibri in stile manga "arraffati" in uno stand durante una delle tante edizioni del Salone del Libro a Torino ^^


Gadget promozionali: la spilla della "Amon Saga" di Paola Boni e le cartoline della serie "La regina degli inferi" di Chiara Cilli


Il poster autografato, sia dall'autore Francesco Falconi sia dall'illustratore Paolo Barbieri: "Nemesis - La chiave di Salomone"


La shopper in stoffa che testimonia i miei acquisti allo stand del gruppo Gems al Salone del Libro a Torino


Draghiiiiii *__* E questi sono dei ferma libri acquistati al Rimini Comix qualche anno fa; ci ho aggiunto la mia copia del primo volume "Eleinda - Una leggenda dal futuro", e sono felice al pensiero che presto aggiungerò "Eleinda 2 - La formula dell'immortalità"!
Finora ne ho programmati 4... poi vedremo cosa mi dirà la testa XD


Uno dei miei ultimi acquisti al Rimini Comix: la maglietta di Daenerys Targaryen (e i draghi)!
La indosso spesso ^^


I gadget nella mia wishlist!

 

Giusto per stare in tema ^^ Inutile ripetere quanto adoro i draghi e questo personaggio... ops, l'ho appena fatto!



A questa spilla faccio il filo da un bel po'... prima o poi la prendo!


Il sogno proibito di chiunque: l'anello del potere!!!! :D


Ecco fatto!
Cosa ne pensate dei miei gadget e di quelli che sono nella mia lista dei desideri? Ne abbiamo qualcuno in comune? Quali sono i vostri?
Scrivetemelo qua sotto, oppure lasciatemi il link al vostro post se state partecipando al BLP: sono curiosa! *__*





20 migliori siti