Visualizzazione post con etichetta Stardust. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stardust. Mostra tutti i post

venerdì 22 giugno 2018

5 Cose Che... #96: 5 Libri che ho conosciuto grazie al Film

Carissimi astronauti,
oggi è il turno della rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers!
Per chi ancora non lo sapesse, infatti, l'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.




5 Libri che ho conosciuto grazie al Film

Tantissimi, in effetti!


1. "Hunger Games" di Suzanne Collins


Ho visto il primo film e sono rimasta affascinata dall'incipit, dalla trama, da Katniss e Peeta e dal loro rapporto enigmatico; subito dopo ho acquistato il primo volume e non ho saputo resistere dal leggere immediatamente anche quelli successivi! Amo entrambi: la serie di film e la serie di libri. Non mi stancherei mai di riguardali e rileggerli *_*


2. "Il Lato Positivo" di Matthew Quick

Mi è capitato di vedere questo film su Sky qualche anno fa e anche qui sono rimasta incollata allo schermo per la trama insolita e i personaggi (ancora una volta Jennifer Lawrence mi ha conquistata). Ho cercato il libro per mesi, e quando finalmente l'ho trovato, mi ha sorpreso con una trama ancora più profonda e un finale leggermente diverso, molto meno scontato e più delicato. Trovate QUI la mia recensione al libro, e QUI il paragone libro/film!
PS: il film è resta comunque uno dei miei preferiti in assoluto ;)


3. "Il Castello errante di Howl" di Diana Wynne Jones


Tra le mie pellicole preferite del grande Miyazaki (tradotto: le sue opere sono TUTTE le mie preferite XD) non immaginavo che fosse tratto da un libro finché non l'ho scovato: è addirittura il primo di una serie! Devo però ancora leggerlo, e ogni volta che passo davanti alla mia libreria rimpiango di non averlo ancora fatto :P
PS: AMO Howl.


4. "La storia infinita" di Michel Ende

 

Faccio un bel salto indietro nel tempo e mi ricordo le innumerevoli volte in cui ho visto l'omonimo film (il primo) per poi leggere il libro solo da adulta: che capolavoro che mi ero persa! Il libro è tutta un'altra cosa, e dal momento in cui l'ho letto, non ho più guardato il film con gli stessi occhi se non quelli della nostalgia dell'infanzia.
Il libro è uno dei miei preferiti in assoluto; rappresenta tutto ciò che vorrei leggere e persino scrivere!


5. "Stardust" di Neil Gaiman


Anni fa noleggiai una videocassetta e rimasi incantata dalla storia, tra amore puro e magia, con qualche siparietto divertente con un Robert De Niro mai visto prima!
L'amore della stella caduta rappresentata dalla dolcissima Claire Danes mi aveva catturata col suo romanticismo... e sono ancora delusa dal libro che non mi ha dato niente di tutto ciò! E' uno dei rari casi in cui il film supera il libro, tanto che me ne vorrei sbarazzare XD
QUI il mio irritato commento a caldo, dopo la lettura XD


Menzioni speciali:
Harry Potter, Outlander, Le Cronache di Narnia, Le cronache del ghiaccio e del fuoco, I racconti di Terramare, Cloud Atlas, Il signore degli anelli, Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Tutti ancora da leggere (solo Harry Potter da ultimare) -_-'




Cosa ne pensate delle mie 5 scelte (e gli extra)?
Ne abbiamo in comune?
Fatemi sapere nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " decidiamo di volta in volta gli argomenti da trattare.
Partecipate al sondaggio nel gruppo per decidere i prossimi!


29 Giugno - 5 serie di libri interrotte che ho amato


venerdì 4 novembre 2016

5 Cose Che... #29: 5 Libri che non consiglierei mai!

Carissimi astronauti,
non si entra nel "mood" del weekend se non con il divertimento e la leggerezza dell'iniziativa creata dal blog Twins Book Lovers! Se volete maggiori info e unirvi ai blogger partecipanti vi basta iscrivervi QUI ;)
Dopo che lo scorso venerdì abbiamo trattato i film, ci concentreremo ancora una volta sui libri, e vi anticipo che sarà così per tutto il mese di novembre! Sono infatti stati scelti gli argomenti fino alla fine del mese; li trovate alla fine di questo post ;)
Torniamo dunque al presente con l'argomento di oggi.




5 Libri che non consiglierei mai


1) "Cinquanta Sfumature di Grigio" di E.L. James


Al primo posto c'è sempre lui: l'insopportabile Christian Grey con quella pappamolla di Anastasia! E' il libro protagonista di tutti i tag relativi ai libri più brutti/noiosi/banali qui su Universi Incantati XD Ricordo che non ho nemmeno finito di leggerlo per quanto sia ripetitivo (sempre quella cosa è, con qualche leggera variante XD) e per quanto mi faccia arrabbiare quella sottomessa/pessimo esempio di donna. Mi rifiuto! Non sono nemmeno curiosa di leggere i seguiti, e anzi, già vedere il trailer del secondo film mi ha fatto alzare le sopracciglia con aria di sufficienza... bah! Se volete un erotico leggete qualcos'altro! Secondo me, persino "Hunger Games" è più intrigante da quel punto di vista... qui si riduce tutto a un contratto! Ma dai, che gusto c'è? Nessun brivido, solo obblighi quasi fosse un lavoro, e in effetti lo è visto che si tratta di schiavismo! Cosa c'è di eccitante? Di nuovo: bah.


2) "Stardust" di Neil Gaiman


Non consiglierei mai di leggere questo libro nel caso in cui aveste già visto il film: una delusione bruciante! Raramente i film sono migliori della storia originale, ma è questo il caso. Può darsi che se avessi letto prima il libro mi sarebbe piaciuto, ma il film è talmente superiore che non è neanche lontanamente paragonabile. L'opera di Neil Gaiman può giusto prendersi i meriti per aver gettato le basi per un film straordinario; si limita appunto all'essenziale e allo strato superficiale della storia.


3) "Quando il primo amore uccide" di Barbara Samson


Ho letto questo libro da ragazzina dopo essere stata conquistata da "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" di Christiane F, uno dei miei libri preferiti. Quest'altro tratta sempre di droga, ma è molto diverso perché si concentra essenzialmente su questo amore sbagliato; è il romanzo precursore del genere "bad boy" (genere che ho scoperto che odio!) solo che si tratta di una storia vera. Non mi piace nulla di questo libro: com'è scritto, la sua storia, i protagonisti... non potevo sopportare una ragazza così succube e senza carattere (chi ha detto Ana di "Cinquanta sfumature"? XD). L'ho messo nel mercatino vendo-scambio di Universi Incantati, ma voglio liberarmene da almeno 20 anni! Leggerlo non mi ha commosso, ma mi ha trasmesso amarezza, fastidio e disillusione. Leggerlo è stato masochista!


4) "E' una vita che ti aspetto" di Fabio Volo


Dopo questo libro ho capito che è meglio evitare le "opere" scritte da personaggi televisivi :P A me Fabio Volo piaceva, e in fondo questo libro non è così male perché è scritto in modo semplice e scorrevole... ma non c'è il succo; non è niente di che! Ricordo ancora che mi aspettavo qualcosa di diverso, un po' irriverente come lui all'epoca delle Iene. Pensavo, insomma, che avrebbe raccontato qualcosa d'interessante, e non una banale storia d'amore.
Se volete leggere un romance, c'è di meglio, fidatevi ;)


5) "Undici Minuti" di Paolo Coelho


E' un libro che mi è stato regalato dalla mia cognatina, ed ero curiosa perché di Coelho avevo sempre sentito parlar bene... dal creatore de "L'alchimista" mi aspettavo una storia a sfondo spirituale, invece, durante la lettura, ho provato solo schifo. Va beh che è la storia vera di una che si prostituisce, però ecco, mi aspettavo qualcosa di più delle capriole a letto. Mi ha deluso così tanto che non mi sono ancora decisa a leggere le sue opere più celebri! Un brutto effetto collaterale di questo libro; siete avvisati!




Oggi mi sento acidella XD
Avete letto uno di questi libri? Condividete la mia opinione?

Come vi avevo annunciato all'inizio, nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " sono stati decisi gli argomenti di tutti i venerdì di novembre; in questo modo saremo già pronti con le idee! *__*

11 Novembre - 5 autori di cui comprerei i romanzi ad occhi chiusi
18 Novembre - 5 generi preferiti
25 Novembre - 5 libri che ho amato da piccola

Ci vediamo nei commenti qui, e/o nei vostri blog; ho idea che avremo qualche scelta in comune ("50 sfumature"!)


venerdì 17 giugno 2016

5 Cose Che... #9: 5 Migliori Film tratti dai Libri

Cari astronauti,
come ogni venerdì mi dedico all'iniziativa di Twins Books Lovers: 5 Cose Che...!
Stavolta so già cosa postare, perché la settimana scorsa con i "5 Peggiori Film tratti dai Libri" mi sono venuti in mente diversi titoli, ma per la categoria opposta, e questa settimana nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo deciso di dedicarci proprio a questo nuovo elenco!

NB: L'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui; siamo sempre di piùùùù! :D




5 Migliori Film tratti dai Libri



1) "Il Lato Positivo"




Chi mi segue sui social (Instagram e Facebook) sa della mia lunga giornata di ieri alla ricerca del libro da cui ha preso spunto questo film; l'ho iniziato ieri sera e mi ha già conquistata! Per il confronto preciso vi saprò dire lunedì con il post interamente dedicato a quest'opera in occasione del primo blogathon realizzato in Italia (se siete blogger v'invito a partecipare qui) ma in questa occasione mi limito a dirvi che io AMO questo film! Non so quante volte l'ho visto e quante ancora lo rivedrei: è subito entrato tra i miei preferiti! *__* Adoro anche e soprattutto Jennifer Lawrence nei panni di Tiffany, magistralmente interpretata nella sua doppia faccia. Insomma, se sono fissata con questa storia è colpa merito della trasposizione cinematografica, dunque non potevo proprio fare a meno di comprare il libro, leggerlo, e inserirlo come primo di questa lista!


2) "Hunger Games"




Jennifer Lawrence mi aveva colpito anche in questo film, e come nel precedente, anche in questo caso è stato il film a introdurmi alla serie di libri! Dopo aver visto la prima trasposizione "Hunger Games" non ho resistito dall'andarmi a comprare immediatamente il primo libro, e in seguito il secondo e il terzo. Li ho divorati! E amati. Per cui ci troviamo davanti a un'altra mia serie preferita, anche se tengo a precisare che i libri lo sono ancora di più. Il film penso sia davvero ben fatto tra scenari, atmosfere, effetti speciali e costumi. Peeta è altrettanto irresistibile, e la tensione tra lui e Katniss altrettanto palpabile, ma quello che c'è tra loro è molto più intrigante nella versione cartacea. L'ultimo film ha secondo me anche il "difetto" di aver tagliato il discorso finale di Katniss in un modo che non trasmesse le stesse emozioni del finale de "Il Canto della Rivolta".
Resta comunque un'ottima serie che riguarderei fino allo sfinimento, infatti una domenica ho fatto la maratona dei primi tre film con mio marito! ^^


3) "Stardust"



Un cast stellare per una storia fantasy romantica, fiabesca, dolcissima, avventurosa e a tratti comica (non dimenticherò mai Robert De Niro in questo contesto! Quanto ho riso! XD). Dopo aver visto il film ho preso il libro dicendomi: "se il film è così carino chissà come sarà il libro...!". Ora so cosa rispondere: pessimo! E dire che si tratta di un'opera di Neil Gaiman, considerato uno dei grandi autori fantasy! Questo è uno dei rari casi in cui il film supera di gran lunga il libro, dove la pellicola è ricca di dettagli e sfumature mentre l'originale è piatto e banale. Per fare un esempio, la dolce stella Claire Danes che s'illumina quando comincia a provare un sentimento per Tristan è un particolare che ho adorato ma che nel libro non c'è!
Neil Gaiman: riscrivilo!


4) "Cloud Atlas"




Siamo davanti a un altro cast stellare che interpreta più reincarnazioni (talvolta gli attori sono irriconoscibili!). Un film appassionante, intrigante e misterioso, che a visione ultimata fa venir voglia di saperne di più su ogni singolo personaggio e sulla sua vita passata, presente e futura. Ho acquistato il libro diverso tempo fa ma non l'ho ancora letto, e purtroppo però ho trovato delle recensioni in cui sono stati espressi pareri sono negativi. Vi saprò dire a tempo debito! Intanto, il film è senza dubbio un ottimo film. Avrei voglia di rivederlo anche adesso!


5) "Il Signore degli Anelli"



Ci ho pensato a lungo, ma a costo di sembrare scontata, questa trilogia cinematografica non poteva mancare. A Peter Jackson va il merito di aver realizzato non solo un kolossal indimenticabile, ma di aver puntato i riflettori sul fantasy, genere che prima era considerato di nicchia. Non ho ancora letto i libri, ma si può dire che la trasposizione cinematografica è ormai, come l'opera di Tolkien, un classico da vedere (e leggere) almeno una volta nella vita. Se poi ripenso alle epiche battaglie credo di non averne viste così mastodontiche in nessun altro film, o per lo meno, gli altri film devono aver preso spunto da questo! Non penso di esagerare se dico che il cinema si distingue in due fasi: quella prima, e quella dopo la trilogia de "Il Signore degli Anelli". Ha rivoluzionato quel mondo.




Cosa ne pensate della mia lista?
Devo ancora rispondere ai vostri commenti della lista della settimana scorsa; un attimo e arrivo!
Come al solito sono curiosa di conoscere anche le vostre scelte, e se partecipate all'iniziativa lasciatemi il link al vostro post nei commenti; passerò a visitare il vostro blog, magari ci metto un po' ma ci passo! ;)






sabato 16 aprile 2016

Pioggia di Stelle! Segnalazione Ebook GRATIS #9

Carissimi astronauti,
oggi sono andata a caccia di letture gratuite!
Ne ho catturate una cinquina, quindi diamoci da fare con la rubrica:


Segnalazioni di Ebook legalmente scaricabili gratuitamente
per un periodo di tempo limitato: affrettatevi!

Come si legge nella didascalia: questi sono ebook scaricabili legalmentegratuitamente, per un periodo di tempo limitato.
Affrettatevi!


Titolo: Preda d'Amore
Autore: Eva Fairwald
Prezzo standard: EUR 0,99 Prezzo in offerta: EUR 0,00 QUI

Sinossi:
Un cuore tradito, un uomo a caccia di certezze e l’incessante bisogno di essere amati.
Chi sarà la prossima preda d’amore? C’è giustizia per gli innamorati non corrisposti?
“Preda d’amore” è un RACCONTO BREVE dedicato a chi non accetta compromessi.
GRATIS: questo ebook contiene il capitolo 1 del romanzo “L’ombra dell’anima”.


Titolo: Black - The Hunter
Autore: Ornella Calcagnile
Prezzo standard: EUR 0,99 Prezzo digitale: EUR 0,00 QUI

Sinossi:
"Black - The Hunter" è il racconto spin off di “Helena” e nasce per conoscere meglio la vita di alcuni cacciatori di vampiri che accompagnano Helena nel suo percorso.

Nella scuola superiore di Barnet arriva un ragazzo dall'aria tenebrosa. Sempre solo e taciturno, Sam, inizia a passare inosservato, ignorato da tutti tranne che da lei, Liz, che riuscirà a penetrare le sue difese e a conoscerlo davvero come pochi, fino a spingersi oltre.
“Aveva ragione Sam a non volermi nella sua vita, perché era terribile e piena di sofferenza, era un’esistenza tinta di nero.”
Un’altra realtà, un altro mondo, una consapevolezza difficile da gestire: non siamo soli, l’oscurità è dietro l’angolo e può cogliere chiunque, lasciando un segno indelebile sul corpo e nell'anima. Vampiri. dell’anima”.


Titolo: La Melodia Sibilante (Armonia - Vol. 1)
Autore: Claudia Piano
Prezzo edizione cartacea: EUR 12,66 Prezzo digitale: EUR 0,00 QUI

Sinossi:
Una nuova saga fantasy: Armonia e il mondo della Musicomagia.
Giulia è una ragazza di quattordici anni e sta per cominciare una nuova vita. Andrà a studiare ad Armonia e scoprirà che si tratta di una scuola davvero molto speciale... Dove c’è un incantesimo musicale per fare ogni cosa. Al suono del suo flauto imparerà a curare le ferite, modellare il legno e a far crescere i fiori… e per nutrire i magici animusi...
Conoscerà nuovi amici e incontrerà l’amore...
Scoprirà presto che un mistero si nasconde nel lago... Qualcosa che ha a che fare con suo nonno... ma nessuno sembra volerne parlare...
Potrebbe essere un pericolo antico che minaccia la scuola...
Giulia dovrà affrontare e domare il grande potere che cresce in lei...
Riuscirà a salvare i suoi amici e il suo nuovo e meraviglioso mondo?
LA MELODIA CREATRICE (Armonia - Vol.4) sarà disponibile da giugno 2016! E il cerchio si chiude...


Titolo: La nave di cristallo (The Winged Vol. 1)
Autore: Simona Busto
Prezzo standard: EUR 1,99 Prezzo digitale: EUR 0,00 QUI

Sinossi:
Un romanzo che parla di amore e dannazione, di passione e Inferno. E il Paradiso resta una remota possibilità, anelata ma anche temuta.
La nave di cristallo viaggia col suo carico di demoni e creature infernali.
Megan è la sua preda. Nessuno sa se il sigillo che la protegge riuscirà a sconfiggere i potenti esseri che vivono nella nave.
E chi è davvero Reeve, il suo enigmatico e affascinante compagno di corso? Qualcuno che vuole difenderla o una nuova terribile minaccia?
Hector, l’oscuro cacciatore, è sulle tracce della ragazza e lei non è ancora certa di potersi fidare di Reeve.
La fuga di Megan la condurrà dall'America all'Europa, in cerca di una salvezza che sembra irraggiungibile. E l'incontro con la gelida Ellinor farà sorgere nuovi dubbi nel cuore della ragazza, in un complesso gioco di ruoli che rende difficilissimo distinguere il Bene dal Male, gli angeli dai demoni.
Un romanzo denso di colpi di scena, per chi ama lo urban fantasy più emozionante e intenso.


Qui di seguito, invece, gli ebook che troverete gratis, sempre!


Titolo: L'inizio (Stardust #0)
Autore: Monica Lombardi
Editore: Emma Books
Prezzo digitale: EUR 0,00 QUI

Sinossi:
“Ho sempre difeso la libertà di un autore di viaggiare nello spazio, oltrepassando i confini del paese dove vive. Ho sempre visto tanti autori viaggiare nel tempo, all’indietro soprattutto. Ora vi invito a partire per un nuovo viaggio insieme a me, a scoprire un nuovo mondo: il mondo dei Raven e degli Hawk, un mondo che vive nel nostro presente ma che parte, per quanto strano possa sembrare, dal futuro. Il sipario si alza su questo nuovo mondo e una ragazza ci viene incontro per accoglierci. Per raccontarci la sua storia. La conoscerete bambina, una bambina davvero straordinaria. Lascio la parola a Dana, figlia di Rave. La miglior guida che potessimo sperare di avere.” – Monica Lombardi


Titolo: Eleinda Prequel - La vita prima della Leggenda
Autrice: Valentina Bellettini (it's me!)
Prezzo edizione digitale: EUR 0,00 direttamente via e-mail iscrivendovi alla Newsletter Eleinda Books in fondo al post di questo blog oppure QUI

Sinossi:
Eleonora sta per diplomarsi, e questa è l’ultima occasione per dichiararsi al suo compagno di scuola prima di trasferirsi da Verona all’università di Milano. È anche l’ultimo anno che deve sopportare un gruppetto di “bulle” che la rendono protagonista di episodi imbarazzanti.
A Milano, la European Technology sta attraversando la perdita del fondatore “I”: mentre l’egocentrico dipendente Davide Guerra cerca una ragazza con cui dividere l’affitto del suo appartamento, il dottor Brandi prende le redini dell’azienda, usando i laboratori per il compimento dei suoi piani segreti.
Nella frazione di Villapace, il nonno Salvo e il nipote Alessandro sono costretti ad affrontare una serie di eventi che minacciano il futuro della loro fattoria, compresa l’eventualità del giovane di abbandonare la vita in campagna per una fidanzata molto ambiziosa.
Ambientato tre stagioni (primavera, estate e autunno) prima degli eventi di “Eleinda – Una leggenda dal futuro”, il racconto narra le vite dei cinque protagonisti, inconsapevoli che le loro strade sono destinate a incrociarsi.
L’uovo di una creatura leggendaria si sta per schiudere.




Uno più interessante dell'altro! Non sapendo cosa scegliere li ho presi quasi tutti (che accumulatrice seriale sarei, altrimenti? XD)!
E voi, quali di questi ebook farete vostri?
Ne avete già letto qualcuno?


20 migliori siti