Visualizzazione post con etichetta Cinquanta sfumature di Grigio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinquanta sfumature di Grigio. Mostra tutti i post

venerdì 7 aprile 2017

5 Cose Che... #53: 5 Libri che mi hanno costretto a leggere (es. scuola, università...)

Carissimi astronauti,
eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers.
L'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.




5 Libri che mi hanno costretto a leggere
(eviterò d'inserire i classici "Divina Commedia" e "Promessi Sposi")


1. "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry


Uno dei pochi libri che mi hanno costretto a leggere e che ho letto fino alla fine. Non solo: questo libro è stata una rivelazione per me! 💓 Devo ringraziare la prof di francese delle superiori che me lo ha fatto conoscere in lingua originale, dopodiché l'ho acquistato anche in italiano e ogni tanto, quando ne ho bisogno, torno a leggerlo.
La mia vita non sarebbe la stessa se non avessi letto questo libro...
Ho postato questa foto anche su instagram (QUI) col titolo "Il Piccolo Principe e la mia volpe" 😍


2. "Il Giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani


Questo libro mi ha sempre ispirato, eppure non sono riuscita a leggerlo, forse appunto perché ero obbligata a farlo, inoltre la professoressa di allora mi stava parecchio antipatica, senza contare che praticamente dormiva mentre noi leggevamo, e anche mentre interrogava! Non ci prestava attenzione lei, figuriamoci se avevamo voglia di farlo noi; sarebbe stato meglio se l'avessero mandata in pensione.
Ricordo appunto che lo leggevamo in classe durante la lezione di lettere; dev'essere stato in prima o in seconda superiore visto il messaggio che mi era stato lasciato dalla mia compagna di scuola! Ad ogni modo, anche la lettura in classe si è fermata prima del previsto: non ci sono più messaggi ne parti sottolineate dopo questa pagina, ed eravamo solo all'inizio!
Un libro sicuramente da riprendere.


3. "Lo scudo di Talos" di Valerio Massimo Manfredi


Un'altra lettura obbligata dalla prof. sopra citata, che a questo punto penso abbia avuto un qualche contratto con la Mondadori: che ci ha fatto acquistare questi due e almeno altri tre libri della stessa edizione! E tutti e cinque hanno fatto la stessa fine.
Li leggevamo in classe, ma a nessuno gliene fregava qualcosa: le lezioni erano soporifere e non si discuteva di nulla... sono molto più produttivi i gruppi di lettura che facciamo adesso noi nei nostri blog (tipo quello appena lanciato dall'iniziativa "Una Blogger per Amica"; stiamo per leggere "Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hide"! Se volete iscrivervi, vi aspettiamo QUI).
Dalla prospettiva di questa foto potete vedere anche quanto ne abbiamo letto: che vergogna...
Tra tutti e cinque i libri che quella prof. ci ha fatto acquistare, anche questo è uno di quelli che vorrei riprendere.


4. "Cinquanta Sfumature di Grigio" di E. L. James


Ovviamente non me lo hanno dato da leggere a scuola (XD) ma sono stata obbligata a leggerlo da una mia amica, perché dopo avermene parlato e riparlato, me lo ha regalato, così non avevo più scuse per rimandare! Visto che le era così piaciuto l'ho cominciato, ma come vedete non sono andata oltre a quelle pagine... ero nel pieno di una scena erotica che non ha avuto l'effetto sperato su di me, a quanto pare! Mi stavo annoiando a morte e intanto vedevo gli altri libri ad aspettarmi sullo scaffale, e così... ciao ciao, Christian e Ana!


5. "Piccole Donne" di Lousa May Alcott


Non è questa l'edizione che ho letto io, ma al momento non sono riuscita a trovarla nella mia libreria (forse è ancora a casa dei miei)! Ad ogni modo, ho letto la versione originale che ci aveva obbligato ad acquistare la professoressa d'inglese, probabilmente del primo anno delle superiori.
Inutile dire che questa è un'altra lettura che mi è piaciuta, eppure ho dei ricordi così vaghi... devo senz'altro rileggerlo, e anzi, ho una mezza idea di prendermi l'edizione con tutti e quattro i libri (Piccole donne-Piccole donne crescono-Piccoli uomini-I ragazzi di Jo) edita da Einaudi! 😍




Cosa ne pensate di questi libri e dello stallo di queste letture?
Ne abbiamo in comune?
Quali sono i cinque libri che vi hanno obbligato a leggere? E siete riusciti nell'impresa?

Lasciate nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre eventuali 5 scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo deciso gli argomenti delle prossime settimane.
Non perdetevi questi appuntamenti!

14 Aprile - 5 cose che amo dei libri
21 Aprile - 5 libri che mi sono piaciuti nonostante la copertina brutta
28 Aprile - 5 titoli di libri che cambierei






venerdì 4 novembre 2016

5 Cose Che... #29: 5 Libri che non consiglierei mai!

Carissimi astronauti,
non si entra nel "mood" del weekend se non con il divertimento e la leggerezza dell'iniziativa creata dal blog Twins Book Lovers! Se volete maggiori info e unirvi ai blogger partecipanti vi basta iscrivervi QUI ;)
Dopo che lo scorso venerdì abbiamo trattato i film, ci concentreremo ancora una volta sui libri, e vi anticipo che sarà così per tutto il mese di novembre! Sono infatti stati scelti gli argomenti fino alla fine del mese; li trovate alla fine di questo post ;)
Torniamo dunque al presente con l'argomento di oggi.




5 Libri che non consiglierei mai


1) "Cinquanta Sfumature di Grigio" di E.L. James


Al primo posto c'è sempre lui: l'insopportabile Christian Grey con quella pappamolla di Anastasia! E' il libro protagonista di tutti i tag relativi ai libri più brutti/noiosi/banali qui su Universi Incantati XD Ricordo che non ho nemmeno finito di leggerlo per quanto sia ripetitivo (sempre quella cosa è, con qualche leggera variante XD) e per quanto mi faccia arrabbiare quella sottomessa/pessimo esempio di donna. Mi rifiuto! Non sono nemmeno curiosa di leggere i seguiti, e anzi, già vedere il trailer del secondo film mi ha fatto alzare le sopracciglia con aria di sufficienza... bah! Se volete un erotico leggete qualcos'altro! Secondo me, persino "Hunger Games" è più intrigante da quel punto di vista... qui si riduce tutto a un contratto! Ma dai, che gusto c'è? Nessun brivido, solo obblighi quasi fosse un lavoro, e in effetti lo è visto che si tratta di schiavismo! Cosa c'è di eccitante? Di nuovo: bah.


2) "Stardust" di Neil Gaiman


Non consiglierei mai di leggere questo libro nel caso in cui aveste già visto il film: una delusione bruciante! Raramente i film sono migliori della storia originale, ma è questo il caso. Può darsi che se avessi letto prima il libro mi sarebbe piaciuto, ma il film è talmente superiore che non è neanche lontanamente paragonabile. L'opera di Neil Gaiman può giusto prendersi i meriti per aver gettato le basi per un film straordinario; si limita appunto all'essenziale e allo strato superficiale della storia.


3) "Quando il primo amore uccide" di Barbara Samson


Ho letto questo libro da ragazzina dopo essere stata conquistata da "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" di Christiane F, uno dei miei libri preferiti. Quest'altro tratta sempre di droga, ma è molto diverso perché si concentra essenzialmente su questo amore sbagliato; è il romanzo precursore del genere "bad boy" (genere che ho scoperto che odio!) solo che si tratta di una storia vera. Non mi piace nulla di questo libro: com'è scritto, la sua storia, i protagonisti... non potevo sopportare una ragazza così succube e senza carattere (chi ha detto Ana di "Cinquanta sfumature"? XD). L'ho messo nel mercatino vendo-scambio di Universi Incantati, ma voglio liberarmene da almeno 20 anni! Leggerlo non mi ha commosso, ma mi ha trasmesso amarezza, fastidio e disillusione. Leggerlo è stato masochista!


4) "E' una vita che ti aspetto" di Fabio Volo


Dopo questo libro ho capito che è meglio evitare le "opere" scritte da personaggi televisivi :P A me Fabio Volo piaceva, e in fondo questo libro non è così male perché è scritto in modo semplice e scorrevole... ma non c'è il succo; non è niente di che! Ricordo ancora che mi aspettavo qualcosa di diverso, un po' irriverente come lui all'epoca delle Iene. Pensavo, insomma, che avrebbe raccontato qualcosa d'interessante, e non una banale storia d'amore.
Se volete leggere un romance, c'è di meglio, fidatevi ;)


5) "Undici Minuti" di Paolo Coelho


E' un libro che mi è stato regalato dalla mia cognatina, ed ero curiosa perché di Coelho avevo sempre sentito parlar bene... dal creatore de "L'alchimista" mi aspettavo una storia a sfondo spirituale, invece, durante la lettura, ho provato solo schifo. Va beh che è la storia vera di una che si prostituisce, però ecco, mi aspettavo qualcosa di più delle capriole a letto. Mi ha deluso così tanto che non mi sono ancora decisa a leggere le sue opere più celebri! Un brutto effetto collaterale di questo libro; siete avvisati!




Oggi mi sento acidella XD
Avete letto uno di questi libri? Condividete la mia opinione?

Come vi avevo annunciato all'inizio, nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " sono stati decisi gli argomenti di tutti i venerdì di novembre; in questo modo saremo già pronti con le idee! *__*

11 Novembre - 5 autori di cui comprerei i romanzi ad occhi chiusi
18 Novembre - 5 generi preferiti
25 Novembre - 5 libri che ho amato da piccola

Ci vediamo nei commenti qui, e/o nei vostri blog; ho idea che avremo qualche scelta in comune ("50 sfumature"!)


venerdì 20 maggio 2016

5 Cose Che... #5: 5 Libri che non ho terminato

Cari astronauti,
è venerdì, dunque è tempo dell'iniziativa proposta da Twins Books Lovers!
Dopo i "5 Cartoni Animati della mia infanzia", le "5 Indimenticabili Storie d'amore nei Libri", i "5 Baci cinematografici", e le "5 Serie TV della mia adolescenza",  noi blogger partecipanti al gruppo facebook "Blogger: 5 cose che..." abbiamo deciso di tornare a parlare di libri! XD

Prima di cominciare vi ricordo che l'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui




5 Libri che non ho terminato



1) Il Trono di Spade vol. 1 - Il Grande Inverno



Come ho potuto fare questo? Abbandonare Dany, Jon, Arya e company... non si può! Eppure è successo. Non perché fosse noioso, anzi, la storia mi prende tantissimo, la scrittura di George R.R. Martin è scorrevole e di facile lettura, è solo che il volume è troppo pesante e avevo cominciato a leggerlo in giro, prima al mare e poi durante un ricovero in ospedale, e dato che mi era impossibile tenere questo mattone di 600 pagine con la flebo attaccata, ho finito col rinunciare! T_T Ma lo metto al primo posto della lista appunto perché devo assolutamente riprenderlo.


2) 1Q84 Libro 3



Questo è uno dei miei libri preferiti. E non l'ho terminato! Dopo aver letteralmente divorato i primi due volumi e anche questo terzo capitolo della serie, è successo che a una trentina di pagine dalla fine mi sono ritrovata occupata dalla tappa di un Blog Tour; era urgente visto che dovevo scrivere la recensione al libro! Così ho lasciato l'opera di Murakami indietro, e quando potevo riprendere la lettura ho pensato: "no, non voglio che finisca!" così mi sono dedicata sempre a nuove letture finché... me ne sono dimenticata completamente (o quasi, visto che ve ne sto parlando ;))!
Voglio assolutamente riprenderlo, ma a questo punto direi che potrei anche ricominciarlo: è ormai passato un anno! :O


3) L'Ospite



Acquistato dopo aver letto la serie di "Twilight", mi aveva incuriosito fin dalla trama. Ma è così prolisso e pesante che alla fine mi sono arresa e l'ho abbandonato! L'ho persino messo in vendita nel mio mercatino. Eppure, dopo aver visto il film, di recente, mi è venuta voglia di dargli un'altra possibilità: la storia ha tutte le carte in regola per piacermi, e ora che so come va a finire mi vien da pensare che il libro possa dare ancora di più. Lo vedremo (anzi, leggeremo)!


4) Eragon



Amo i draghi, e il legame che creano con gli uomini mi fa fantasticare al punto d'aver creato una serie simile ("Eleinda", solo che è ambientata nel futuro prossimo). Questo libro, purtroppo, contrariamente alle aspettative mi ha annoiato! Non sono riuscita ad andare oltre alla metà. Chissà, forse non era il momento giusto... Ho anche il seguito nel mio scaffale, quindi è una lacuna che vorrei colmare prima o poi.


5) Cinquanta Sfumature di Grigio



Scorrevolissimo, leggero... se avessi voluto lo avrei terminato in mezza giornata. Ma mi da troppo sui nervi! Detesto Christian Grey dal profondo del cuore, e Anastasia mi fa solo arrabbiare con quella sua aria da sottomessa! Per non dire quanto la trama sia banale e ripetitiva. Altro che erotico: questo libro ti fa passar la voglia! Riprenderei a leggerlo solo perché me lo ha regalato una cara amica, e a lei è piaciuto molto. Ma per me continuarlo è davvero da masochisti; altro che frustini! XD




Tendenzialmente non abbandono le storie: cerco sempre di dare una possibilità anche a quelle che non mi convincono; continuo fino alla parola fine. Se poi mi accorgo che la lettura mi sta pesando al punto tale da perdere persino la voglia di leggere un altro libro, a quel punto capisco che mi sto sforzando inutilmente ed è il caso di lasciarlo lì dov'è! Non è che devo fare una prova di resistenza; la lettura dev'essere un piacere! E' il nostro tempo è troppo prezioso per sprecarlo facendo qualcosa che non ci piace.
I primi due libri di questa lista, però, non li ho terminati solo per "cause di forza maggiore", quindi li definirei solo momentaneamente sospesi ;)

Ora ditemi: cosa ne pensate della mia lista?
E voi? Quali sono i vostri 5 Libri che non avete terminato?
Se partecipate all'iniziativa lasciatemi il link al vostro post nei commenti!

20 migliori siti