Visualizzazione post con etichetta Il Trono di spade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Trono di spade. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2017

5 Cose Che... #41: 5 Personaggi preferiti delle Serie TV

Carissimi astronauti,
oggi sono previsti due post, e cominciamo subito con l'immancabile rubrica settimanale ideata  dal blog Twins Book Lovers!
Vi ricordo che per partecipare basta iscrivervi QUI; ogni settimana c'è un argomento diverso, spaziamo dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film ;)




5 Personaggi preferiti delle Serie TV
Solo 5? Stavolta sì che sarà dura!


1) Sheldon Cooper di "The Big Bang Theory"


Non so come, ma è stato il primo personaggio che mi è venuto in mente! Del resto è quello più strambo, eccessivo e originale che si sia mai visto! Soprende ogni volta che apre bocca... oppure anche quando non la apre, come la sua faccia da schiaffi nella gif qui sopra XD 
E' tanto intelligente, ma sui rapporti personali proprio non ci arriva, ha una serie infinita di piccole/grandi manie; si crede superiore a tutti e lo dice chiaramente; insomma, un personaggio che se esistesse davvero probabilmente mi starebbe antipatico, ma visto da lontano è davvero uno spasso! Forse è questo il vero motivo per cui, nonostante tutto, Leonard e gli altri continuano a sopportarlo: con lui non ci si annoia, anche se certe volte è davvero petulante, come un bambino che non smette mai di fare capricci! Gli canterei volentieri "Soffice Kitty" quando sta male, tra uno scontro e l'altro in qualche videogame ^^


2) Daenerys Targaryen de "Il Trono di Spade"


Ce la farò a non nominarla almeno per due venerdì di seguito? XD Il fatto è che lei è la mia eroina preferita dei telefilm, e in assoluto (dei libri non posso dirlo, perché in questo caso sarebbe una delle tante...) Non vi stancherò anche questa volta su quanto mi sia piaciuta fin dall'inizio, da quando era succube del fratello: sapevo che prima o poi si sarebbe fatta valere, e di stagione in stagione diventa sempre più grande... Principessa? No, Dany, penso anch'io che tu sarai la Regina del Trono di Spade!


3) Jon Snow de "Il Trono di Spade"


Avrei voluto inserire pure "il folletto" Tyrion Lannyster, come Jon Snow l'altro mio preferito della serie. Tra i due ho però scelto Jon, perché lui è il mio preferito da sempre assieme a Dany, mentre Tyrion non sono riuscita a inquadrarlo subito (mi sembrava solo un perverso ubriacone senza sale in zucca!). 
Fin dai primi ciak dov'era il "bastardo" tra i fratelli, quello a cui per scherzo lasciano il metalupo scartato dalla madre dal resto della cucciolata... come si fa a non provare tenerezza nei suoi confronti? La sua storia con Ygritte è una delle storie d'amore più belle della serie (anche perché non ce ne sono molte XD), mentre lo schock subito alla fine della quinta mi stava faendo venir voglia di mollarla! Devo ancora riprendermi. Sarebbe stato inaccettabile, dai.  Anche perché io sogno Jon Snow al servizio di Dany a Castel Granito :)
Il vero motivo per cui ho inserito Jon Snow è che adoro Kitt: è... uao! *__*


4) Daryl di "The Walking Dead"


E Michonne dove la metto? Uffa! Mi piacciono praticamente tutti i personaggi di questo telefilm! Ma Daryl ha un posto speciale nel mio cuore *__* fin dagli inizi, perché sembrava un tipo poco raccomandabile e anzi, forse persino senza carattere in confronto al fratello maggiore, ma la sua evoluzione caratteriale è affascinante. Lui è affascinante. Uno dei personaggi più forti e indispensabili nella storia di questo mondo invaso dagli zombi.


5) Tremotino/Mr. Gold di "C'era una volta"


Mi piace Emma Swan, mi piace quel bel tenebroso Killian, mi piace Regina che progressivamente cambia, ma Mr. Gold mi piace più di tutti proprio perché non cambia affatto! XD In eterno bilico tra codardia e abuso di potere magico, tra altruismo ed egoismo, lo preferisco a Regina che è diventata fin troppo buona, calma e mansueta. Mr. Gold mi piace soprattutto quando diventa Tremotino perché, usa le debolezze degli altri per il proprio tornaconto facendo patti, e non sono di certo affascinata dal gesto (davvero meschino) quanto piuttosto alla strategia che dimostra. In più, adoro la sua risatina malefica e le sue mosse strampalate! Certo, da qui a innamorarmente... mica sono Belle! Credo. E' un uomo che ha dimostrato anche di saper amare. 




Scommetto che non vi aspettavate la mia prima e ultima scelta ^^ Non è che si possono sempre scegliere bellocci e ragazze gritose ;)
Cosa ne pensate delle mie scelte?

E voi, quali sono i vostri fab 5 delle serie tv?
Passo a curiosare nei vostri blog se ne avete uno e partecipate all'iniziativa, ma in caso contrario, fatemi conoscere la vostra lista inserendo le 5 scelte in un commento qui sotto ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo scelto i temi per tutto il mese di gennaio: segnateveli, e magari, partecipate insieme a noi!

20 Gennaio - 5 libri in cui vorrei essere stata al posto della protagonista
27 Gennaio - 5 canzoni 5 libri (mettere la musica in riproduzione casuale e abbinare ad ogni brano un libro)

Mancano già due soli argomenti? :O


venerdì 7 ottobre 2016

5 Cose Che... #25: 5 Serie Tv preferite

Carissimi astronauti,
questa volta sono puntuale con l'appuntamento di questa iniziativa, altrimenti gli altri blog si dimenticano di me! :O
Ho notato, infatti, che nonostante abbia commentato le liste di tutti i blog partecipanti, solo un paio hanno ricambiato qui da me... T_T Non è un requisito obbligatorio ma chi è blogger lo sa che un commento è sempre gradito! ;)

Ad ogni modo, per chi non lo sapesse, l'iniziativa creata dal blog Twins Book Lovers è aperta a tutti e ci si può iscrivere; per maggiori info trovate il post di presentazione qui.




5 Serie Tv Preferite


1) "Game of Thrones" (Il Trono di spade")



Come si fa a non ascoltare questa opening fino allo sfinimento? Non a caso l'ho tenuta come suoneria del cellulare per due/tre anni! XD A parte ciò, questa serie merita di essere al primo posto della mia lista: non so per quanto ancora avrei rimandato la lettura di tutti i libri di George R.R. Martin, quindi senza questa serie non avrei conosciuto questa imprevedibile, mastodontica, intrecciatissima storia e i suoi fantastici personaggi! Sono una fanatica sfegatata di Daenerys e i suoi draghi (come se non si fosse ancora capito, ma lo ribadiamo ;)) e di quel bastardo che non sa mai niente (XD) Jon Snow.
Ad oggi, con la sesta stagione, non mi ha mai deluso.
Si dice che l'ottava stagione sarà l'ultima! *__* Chissà come finirà... spero davvero che non si sieda un Estraneo su quel trono! XD


2) "Lost"




Da un'opening lunghissima (GOT) a una breve e inquietante! Ho iniziato a guardare LOST quasi per caso, dopo aver visto la pubblicità di Premium (o Sky?) che ne osannava la qualità e diceva che sarebbe stata riproposta nuovamente, con tutte le sei stagioni. Risultato? Io e mio marito ci siam fatti una mega maratona di tre mesi dove non guardavamo altro, e per quanto mi riguarda è stata in bilico tra "gran cavolata" e "capolavoro" fino alla quinta stagione. Dico la quinta perché a quel punto ero affezionatissima ai personaggi, la trama era sempre più intricata, e con l'imprevedibile finale l'ago si è finalmente sbilanciato sulla voce "capolavoro".
Avrei voluto scrivere una reensione per quanto è riuscita a coinvolgermi, ma alla fine non mi sono rimediata. Mi toccherà riguardarla tutta! (che scuse XD)


3) "Smallville"




Questa serie l'ho davvero vissuta. Ho iniziato a guardarla più o meno alla sua uscita nel 2001 seguendo fedelmente le prime cinque stagioni persino nelle repliche (le prime due le so a memoria! XD) poi a un certo punto mi sono persa... ho sempre desiderato riprenderla, e nove anni dopo ce l'ho fatta! Io e mio marito abbiamo passato un sacco di mesi a guardarla dalla prima puntata all'ultima, nella decima stagione. Una serie per me indimenticabile anche per come l'ho pazientemente aspettata! Mi ha lasciato soddisfatta e sognante.. io che credevo che dopo Lana Lang non avrei accettato Lois Lane, ho scoperto che la preferisco alla grande: quello con Lana era davvero un amore troppo tormentato, ma quel che mi è piaciuto è che è finito in modo struggente e romantico, nonostante fosse diventato quasi insopportabile.
Nel corso dei mesi della maratona, sono poi passata dal nutrire un affetto quasi materno per l'adolescente Clark, al desiderare di essere al posto di Lois! Diciamo che è cresciuto proprio bene XD Poi va beh, non so perché ma fin dall'inizio ho sempre avuto un debole per il pelatino Lex Luthor, forse il personaggio meglio riuscito di tutta la serie; non si può proprio fare a meno di lui, della sua evoluzione e del rapporto controverso con il padre.


4) "Once Upon a Time" (C'era una volta)



L'unica serie la cui intro cambia leggermente a ogni puntata (e in questo video su Youtube ne hanno assemblate un po' ^^). Ho messo "Once Upon a Time" in quarta posizione perché, ogni tanto, ci sono delle puntate noiosette. Paradossalmente, ce ne sono poi altre che t'incatenano e non riesci a fare a meno di divorarne, una dietro l'altra. Quindi è una serie che va a periodi, forse perché ogni stagione è piuttosto lunga e ho notato che si divide in due filoni narrativi: quando il primo filone si conclude, prima che si presenti il secondo ci sono quelle puntate di stallo in cui la seconda trama deve cominciare la rincorsa per decollare... ma poi decolla alla grande! :D Il più è mettere le basi per partire. Questa serie non è affatto semplice come indurrebbe a pensare: le classiche fiabe sono tutte rivisitate, ma non ci si limita a questo perché, a parte che si aggiungono sempre nuove trame, ogni singolo personaggio di ogni singola fiaba è strettamente legato al personaggio di un'altra! Per di più, c'è una sorta di doppia identità per molti di loro, perché inizialmente Biancaneve e gli altri non ricordavano d'essere personaggi delle favole, quindi avevano altri nomi, una professione e una vita moderna molto lontana dalla loro storia originale, e anche i legami erano diversi tra l'una e l'altra identità. Inoltre, c'è un'enorme differenza con i personaggi delle classiche fiabe: i protagonisti di Once Upon a Time sono tutti trattati nella loro dualità, ossia, lato buono e lato oscuro.
E' una serie intrigante e intricata, proprio come piace a me!


5) "The Walking Dead"



Ecco, questa sigla mi mette l'ansia in un modo che nessun'altra riesce! Sarà anche la città deserta dove non c'è un'anima viva... appunto XD. Comunque, questa serie me l'ha fatta conoscere mio marito quando era giunta alla fine della seconda serie, al che l'abbiamo ricominciata insieme e da allora non abbiamo più smesso, e anzi, sono stata io a insistere col proseguirla perché negli ultimi tempi era diventata di una noia mortale... appunto XD. Secondo me, le prime due serie sono state bellissime, adrenaliniche e di suspance, contorte e irresistibili da vedere nonostante le scene splatter, perché i personaggi coinvolgono fin da subito nella loro storia e nella loro psicologia. Poi ci sono stati quei noioissimi episodi che hanno coinvolto il Goverantore, per cui sarebbe bastata una stagione, non due, insomma, non se ne poteva più! Poi finalmente è finita, ma con la ricerca della fantomatica città di Terminus la situazione non è migliorata. E' davvero migliorata con l'arrivo della sesta stagione, nella citta di Alexandria. E' stata una sesta stagione da urlo! :D Non a caso l'ho recensita QUI. Il 23 ottobre arriva la settima stagione; non vedo l'ora!
Devo confessare che non ho mai amato gli horror, ma con questa serie ho capito che forse non avevo guardato quelli giusti; non avrei mai pensato che "The Walking Dead" potesse fare per me! Quindi, se non avete ancora provato, dategli una chance ;)




Pensavo di aver già scritto tutto quel che pensavo di queste serie, ma la mole dei paragrafi che ho dedicato a ognuna direi che ha smentito le mie convinzioni!

Mentre attendo i vostri commenti e vado in cerca degli altri post dei blog partecipanti, vi preannuncio che nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " sono stati scelti gli argomenti di tutti i venerdì di ottobre: in questo modo abbiamo tutto il tempo per prepararci! ;)

14 ottobre - 5 libri che ho acquistato recentemente
21 ottobre - 5 crush/cotte adolescenziali (film, telefilm, libri)
28 ottobre - 5 film che, inaspettatamente, mi hanno sorpreso

A presto!

venerdì 22 luglio 2016

5 Cose Che... #14: 5 Saghe da terminare

Carissimi astronauti,
come ogni venerdì è tempo dell'iniziativa di Twins Books Lovers 5 Cose Che...!
Attraverso un sondaggio nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo scelto di dedicarci ancora una volta ai libri, stavolta specificatamente le saghe!

Vi ricordo che l'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui ;)




5 Saghe da Terminare


1) "Le Cronache del ghiaccio e del fuoco" di George R. R. Martin



Mi sento un po' ripetitiva, ma questa è la saga che più di tutte vorrei proseguire e terminare! Purtroppo ho lasciato in sospeso il primo tomo volume, e ho questa mania di ricominciare le cose dall'inizio prima di continuare, per cui conto di riprendere tutto d'accapo... Poco male, perché diversamente dalla mole che potrebbe scoraggiare la lettura, una volta aperto il libro ci si rende conto che si legge benissimo: è scorrevole e davvero gustoso! Ciò che invece mi scoraggia davvero è che l'uscita dei seguiti (e del finale) sembra lontana anni luce da qui, ed è forse per questo motivo che non mi sono ancora decisa a riprenderlo.


2) "Outlander" di Diana Gabaldon



Un'altra serie che ho conosciuto grazie alla controparte televisiva. Confesso che la seconda stagione mi ha un po' deluso (sono alla 5° puntata) perché non è intrigante come la prima e questa vicenda politica mi sta annoiando, inoltre ho letto in giro che la lettura dei vari romanzi è piuttosto pesante, per cui non mi ci sono ancora dedicata. Eppure non demordo! Sarà perché la storia d'amore mi ha travolto e ho il debole per i viaggi nel tempo, per non parlare del fatto che qui s'intrecciano due vite diverse per la stessa protagonista: io adoro questi elementi nei romanzi! *__*


3) La saga di Temeraire di Naomi Novik



Dopo aver finito il primo libro ho cercato subito i seguiti, ma senza successo! Ho infatti scoperto che la serie è fuori catalogo. Il caso vuole che però io sia andata in una libreria di un piccolo paese (una delle tante località in cui faccio i mercati in piazza) e mi sono imbattuta non solo nel secondo, ma anche nel terzo libro! :D Li ho acquistati subito e ricordo ancora come sono uscita felice dal negozio! Mi sento d'avere una mezza rarità tra le mani, inoltre ero curiosa di scoprire le nuove avventure del drago parlante Temeraire e del suo cavaliere, che poi si tratta di fantasy storici e non se ne trovano molti di questo genere. Amo i draghi: figuriamoci se posso lasciare in sospeso questa serie.


4) Il ciclo de "I dragonieri di Pern" di Anne McCaffrey



Ancora più di Temeraire desidero continuare quest'altra saga che vede sempre i draghi tra i protagonisti, ma anziché essere un fantasy è fantascientifico! Si parla infatti di pianeti, orbite e satelliti, pur essendo ambientato in un contesto che conserva lo stile di vita del Medioevo (nessuna tecnologia né alieni, navicelle o similari). Il problema è che questa serie è anch'essa fuori catalogo, ma da così tanto tempo che non so nemmeno se esistano ancora i libri! T_T Ho giusto trovato il seguito in ebook, ma dal momento in cui ho il primo in formato cartaceo vorrei anche il resto fatto così. Voglio continuarla a tutti i costi perché come nella mia serie qui è molto forte il legame empatico che si crea tra i draghi e gli esseri umani, e penso sia una delle serie più originali che abbia mai letto.


5) "Evermore" di Katherine Applegate



Ero combattuta sull'ultima scelta, ma alla fine penso che spetti proprio a questa serie, la più vecchia che ho iniziato (da adolescente!) e mai più ripresa perché... beh, perché mi sono persa per strada! Ho tutti i volumetti dunque non mi resta che ricominciare! Penso che sarà una lettura fluida e leggera: sono libri così piccoli e maneggevoli! Ideali da leggere d'estate, magari sotto l'ombrellone. Manca ormai solo un mese: ce la farò? *_*




Avevo inizialmente pensato d'inserire anche la serie di Anita Blake della Hamilton ma alla fine non l'ho fatto perché pur avendo letto 5 volumi non ho proprio voglia di continuarla, ora come ora! Mai dire mai, però al momento non mi attira per niente :P
Altre serie che mi sono venute in mente sono quelle che non ho ancora iniziato e che ho come volume unico: "Le Cronache di Narnia", "La leggenda di Earthsea" (Terramare) e "Il Ciclo delle Fondazioni" di Asimov. Ho poi il primo libro del ciclo di "Avalon", de "Il Signore degli Anelli", della trilogia de "Il castello errante di Howl" e di "The Giver". Vorrei poi iniziare quella di Shadowhunters, dove ho letto solo il primo libro del nuovo ciclo ("La signora della mezzanotte"); insomma, un bel po' di carne al fuoco! Riuscirò mai a fare tutto quello che voglio fare? Forse quando andrò in pensione! XD

Cosa ne pensate di queste saghe? Voi quali arretrati avete?
Ci vediamo nei commenti, intanto vado a cercare i blog partecipanti all'iniziativa nei vari angolini! ;)



venerdì 20 maggio 2016

5 Cose Che... #5: 5 Libri che non ho terminato

Cari astronauti,
è venerdì, dunque è tempo dell'iniziativa proposta da Twins Books Lovers!
Dopo i "5 Cartoni Animati della mia infanzia", le "5 Indimenticabili Storie d'amore nei Libri", i "5 Baci cinematografici", e le "5 Serie TV della mia adolescenza",  noi blogger partecipanti al gruppo facebook "Blogger: 5 cose che..." abbiamo deciso di tornare a parlare di libri! XD

Prima di cominciare vi ricordo che l'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui




5 Libri che non ho terminato



1) Il Trono di Spade vol. 1 - Il Grande Inverno



Come ho potuto fare questo? Abbandonare Dany, Jon, Arya e company... non si può! Eppure è successo. Non perché fosse noioso, anzi, la storia mi prende tantissimo, la scrittura di George R.R. Martin è scorrevole e di facile lettura, è solo che il volume è troppo pesante e avevo cominciato a leggerlo in giro, prima al mare e poi durante un ricovero in ospedale, e dato che mi era impossibile tenere questo mattone di 600 pagine con la flebo attaccata, ho finito col rinunciare! T_T Ma lo metto al primo posto della lista appunto perché devo assolutamente riprenderlo.


2) 1Q84 Libro 3



Questo è uno dei miei libri preferiti. E non l'ho terminato! Dopo aver letteralmente divorato i primi due volumi e anche questo terzo capitolo della serie, è successo che a una trentina di pagine dalla fine mi sono ritrovata occupata dalla tappa di un Blog Tour; era urgente visto che dovevo scrivere la recensione al libro! Così ho lasciato l'opera di Murakami indietro, e quando potevo riprendere la lettura ho pensato: "no, non voglio che finisca!" così mi sono dedicata sempre a nuove letture finché... me ne sono dimenticata completamente (o quasi, visto che ve ne sto parlando ;))!
Voglio assolutamente riprenderlo, ma a questo punto direi che potrei anche ricominciarlo: è ormai passato un anno! :O


3) L'Ospite



Acquistato dopo aver letto la serie di "Twilight", mi aveva incuriosito fin dalla trama. Ma è così prolisso e pesante che alla fine mi sono arresa e l'ho abbandonato! L'ho persino messo in vendita nel mio mercatino. Eppure, dopo aver visto il film, di recente, mi è venuta voglia di dargli un'altra possibilità: la storia ha tutte le carte in regola per piacermi, e ora che so come va a finire mi vien da pensare che il libro possa dare ancora di più. Lo vedremo (anzi, leggeremo)!


4) Eragon



Amo i draghi, e il legame che creano con gli uomini mi fa fantasticare al punto d'aver creato una serie simile ("Eleinda", solo che è ambientata nel futuro prossimo). Questo libro, purtroppo, contrariamente alle aspettative mi ha annoiato! Non sono riuscita ad andare oltre alla metà. Chissà, forse non era il momento giusto... Ho anche il seguito nel mio scaffale, quindi è una lacuna che vorrei colmare prima o poi.


5) Cinquanta Sfumature di Grigio



Scorrevolissimo, leggero... se avessi voluto lo avrei terminato in mezza giornata. Ma mi da troppo sui nervi! Detesto Christian Grey dal profondo del cuore, e Anastasia mi fa solo arrabbiare con quella sua aria da sottomessa! Per non dire quanto la trama sia banale e ripetitiva. Altro che erotico: questo libro ti fa passar la voglia! Riprenderei a leggerlo solo perché me lo ha regalato una cara amica, e a lei è piaciuto molto. Ma per me continuarlo è davvero da masochisti; altro che frustini! XD




Tendenzialmente non abbandono le storie: cerco sempre di dare una possibilità anche a quelle che non mi convincono; continuo fino alla parola fine. Se poi mi accorgo che la lettura mi sta pesando al punto tale da perdere persino la voglia di leggere un altro libro, a quel punto capisco che mi sto sforzando inutilmente ed è il caso di lasciarlo lì dov'è! Non è che devo fare una prova di resistenza; la lettura dev'essere un piacere! E' il nostro tempo è troppo prezioso per sprecarlo facendo qualcosa che non ci piace.
I primi due libri di questa lista, però, non li ho terminati solo per "cause di forza maggiore", quindi li definirei solo momentaneamente sospesi ;)

Ora ditemi: cosa ne pensate della mia lista?
E voi? Quali sono i vostri 5 Libri che non avete terminato?
Se partecipate all'iniziativa lasciatemi il link al vostro post nei commenti!

20 migliori siti