Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post

martedì 15 luglio 2025

Recensione: "Realtà Parallela" di Anna Luna Fiordaliso (Self-Publishing)

Carissimi astronauti,
nel mese di Giugno ho letto due libri di due autori emergenti diversi; vado in ordine cronologico e vi presento il libro d'esordio di Anna Luna Fiordaliso che ho letto in occasione del GDL L&L Sisters: un romanzo Young Adult, "Fantasy" (non sono sicura di questa etichetta per le ragioni che vi spiegherò dopo) e auto-conclusivo.




Titolo: Realtà Parallela
Autore: Anna Luna Fiordaliso
Editore: Self-Publishing
Genere: Fantasy / Sci-fi
Data di uscita: 4 Luglio 2023
Pagine: 238
ISBN: 979-8850986377
Formato: cartaceo ed ebook
Prezzo: € 14,99 / € 2,99
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Arianna, una ragazza di sedici anni, perde i genitori in un tragico incidente e viene trasferita in casa-famiglia. La vita in questa nuova e grande casa non sarà facile e tutto si complicherà ancora di più con la scoperta di un passaggio segreto. Cosa si nasconde tra le mura dell'edificio? Arianna e i suoi amici porteranno alla luce un vecchio mistero, ma sapranno fare la scelta giusta o metteranno in pericolo la propria realtà?


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati



"Realtà Parallela" è un romanzo Young Adult che fa dell'amicizia (e della famiglia) il suo elemento principale nella trama.

L'incipit è impattante e sa subito catturare l'attenzione del lettore
La protagonista è Arianna che, rimasta orfana, finisce in una casa famiglia dove intraprende nuove amicizie: per prime, le compagne di stanza Jessica e Alessandra, dopodiché il gruppetto di amici nerd di quest'ultima, ossia, Leonardo, Luca e Stefano. All'inizio, Arianna è restia dall'intraprendere qualunque rapporto ma presto diventa complice delle ragazze e di Stefano in particolare, al punto che confida solo a lui un'incredibile scoperta: nel bagno dei professori c'è una stanza segreta che lei è riuscita ad aprire per mezzo di una combinazione sepolta nella sua memoria...
Comincia così l'avventura misteriosa dentro la Realtà Parallela.

La narrazione è in terza persona e segue i pensieri, le emozioni e le azioni della protagonista Arianna. La prevalenza dei dialoghi fa sì che la storia scorra veloce, complice la componente avventurosa che le da il ritmo.

Credevo fosse un Fantasy ma lo definirei più uno Sci-fi considerando elementi quali tecnologia, portali, teletrasporto, capsule, navicelle... Ricorda da vicino anche il mondo dei videogiochi, dopotutto, uno dei personaggi in particolare sembra il giocatore che, dallo schermo, muove i suoi diversi alter ego (ossia gli amici!). 




Dapprima, sentì una strana sensazione di nausea, poi, il corpo diventò leggero e ne perse la percezione fisica, come se si fosse neutralizzato all'improvviso. Provò il forte istinto di aprire gli occhi, sempre che li avesse ancora, ma si fece forza e resistette, finché non cominciò ad acquisire consistenza. Non ebbe più l'impressione di essere una nube di gas.
Rimase immobile per qualche altro secondo, poi, un suono lieve e rilassante le arrivò 
alle orecchie. Aprì gli occhi un millimetro alla volta e si rese conto di stare trattenendo il 
fiato. Respirò a fondo e si guardò attorno. 



Mi ha colpita il tono molto serio del "gioco": scordatevi una realtà parallela magica tutta lustrini e creature fatate; questa realtà è spietata e prevede il '"Game Over", esito che porta a delle conseguenze anche nella vita "reale" dei personaggi. Da questo punto di vista il romanzo assume toni drammatici che alimentano il coinvolgimento emotivo del lettore.

Questa è solo una delle innumerevoli sorprese che ho ricevuto durante la lettura: le continue rivelazioni sono spiazzanti e, per la prima volta, non ne ho azzeccata neanche una! Considerando che solitamente intuisco il finale dall'andazzo della storia o, alla peggiore, dalle prime pagine, la scrittrice mi ha regalato stupore dall'inizio alla fine, senza mai dar nulla per scontato, cancellando brutalmente ogni mia ipotesi; la considero una qualità preziosa che è sinonimo di originalità.

Mi è piaciuto moltissimo che la storia, pur mostrando la nascita del primo amore, anziché perdersi nel racconto di una Arianna turbata e preda di ingarbugli mentali (pur facendo presente che li provi) mantiene distacco e si concentri sui misteri della Realtà Parallela. Potrebbe sembrare uno sguardo freddo ma parla della devozione di Arianna per la sua missione, come se nutrisse un amore più forte per la verità; non la perde di vista neanche se c'è il rischio di ferire le persone a lei più care.

In questo romanzo, l'amore convenzionale ha un sapore amaro e, piuttosto, il libro celebra l'amore dell'amicizia profonda che va oltre le scelte personali, non importa se sono condivisibili oppure no. Trovo che questa sia una scelta coraggiosa, fuori dagli schemi e, per questo, valida.

Dal romanzo emerge inoltre un insegnamento prezioso: l'accettazione. A partire dalla perdita dei genitori (e non solo) è la resa attraverso la quale ci si apre a qualcosa di nuovo.

La realtà parallela dei desideri... la realtà parallela dove le cose che tu vorresti sono realtà... è un miraggio.
La realtà parallela potrebbe essere persino peggiore di questa; ci hai mai pensato?
Queste sono le riflessioni che mi sorgevano durante la lettura, abituata a sognare realtà alternative tutte rose e fiori. 
Ecco allora che la scrittrice Anna Luna Fiordaliso, con la sua storia Fantasy/Sci-fi ci riporta in qualche modo coi piedi per terra e a riconoscere che, tutto sommato, è più imprevedibilmente e magicamente fantasy la realtà nella quale già siamo! Per capire perché dico questo, però, occorre leggere il libro...

Consiglio "Realtà Parallela" ai lettori Young Adult e a chi ha delle resistenze nel concedersi ai legami sociali per riscoprire il valore Puro dell'Amicizia
Un romanzo perfetto anche per chi sta vivendo un lutto importante poiché trasmette la necessità di rimboccarsi le maniche e andare avanti con fiducia
Un ottimo romanzo di formazione e di crescita... non solo personale.



Il voto di Universi Incantati:






venerdì 23 maggio 2025

Recensione: "Otto Regni: La Furia del Vento e il Sussurro dell'Acqua" di Daniele Iannetti (Edizioni del Faro)

Carissimi astronauti,
oggi vi riporto la recensione di un primo libro di una serie Epic Fantasy che, oltre al formato cartaceo, udite udite (o meglio, leggete, leggete) è disponibile come eBook gratuito! 
Se avete voglia di un viaggio tra regni e magia, approfittatene.





Titolo: Otto Regni: La Furia del Vento e il Sussurro dell'Acqua
Autore: Daniele Iannetti
Editore: Edizioni del Faro
Genere: Epic Fantasy
Data di uscita: 7 Agosto 2023
Pagine: 323
ISBN: 978-8855123532
Formato: cartaceo ed ebook
Prezzo: € 19,00 / € 0,00
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Una vacanza all’insegna del divertimento si trasforma nell’inizio di un viaggio epico quando Piro incontra un viandante misterioso di nome Tristan. Lo straniero rivelerà a lui e ai suoi compagni come l’equilibrio primordiale fra luce e ombra è stato infranto, risvegliando un’antica minaccia capace di inghiottire ogni cosa e li spingerà a percorrere assieme a lui un cammino impervio alla scoperta degli otto regni, reami pervasi dalla magia elementare. Attraverso inganni, giochi di potere e alleati improbabili, Piro dovrà ergersi in mezzo a un odio viscerale, imparando a districarsi tra visioni di cui non ha memoria, alla ricerca di una verità celata nel passato. Ma dovrà fare in fretta: qualcuno nell’ombra ha iniziato a muoversi, preparandosi a compiere la sua mossa


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati



Il libro narra di un universo fantasy basato su un mondo di luce, Oraèh, e un mondo di oscurità, Thèrus. Il mondo di luce ha generato a sua volta otto regni basati sugli elementi: aria, acqua, fuoco, terra, elettricità, ghiaccio, tempo e sangue. Ogni elemento è a sua volta una regione dove gli abitanti hanno le fattezze e i poteri propri dell'elemento stesso.
Questo primo volume di "Otto Regni" ha il sottotitolo "La furia del vento e il sussurro dell'acqua" poiché il viaggio del protagonista principale e dei suoi amici si svolge nei due regni collegati a questi elementi: aria e acqua.
Di protagonisti ne abbiamo ben otto dove ognuno ha la caratteristica di un elemento che lo rende un suo inconsapevole abitante, e non un popolano qualsiasi bensì un Primí, una carica importante poiché capace di dominare il proprio elemento. I ragazzi sono inconsapevoli poiché gli è stata cancellata la memoria e sono stati esiliati nel regno di Mortalis come umani qualsiasi... ma presto sono richiamati da un misterioso ragazzo che annuncia loro che gli Otto Regni sono minacciati da un ulteriore mondo: quello dei morti! Aspettatevi allora qualche scena in stile redivivi/zombi, sebbene più leggera rispetto ai soliti canoni.

Tante lotte, tanti scontri a suon di botte e magia nelle scene d'azione che mi hanno ricordato i film della Marvel, poiché questi ragazzi hanno le caratteristiche dei supereroi. Nel romanzo è comunque presente una buona dose di sentimenti quali amore, fiducia e tradimento, incertezze e dubbi, comportamenti ambigui, sete di verità e, soprattutto, amicizia.

Non solo il protagonista Piro ha un interessante mescolanza interiore di luci e ombre, ma anche Tristan, Nato e Leyla, il mio personaggio preferito. Quest'ultima mi ha tenuta incollata alle pagine col suo episodio nel regno dell'acqua; del resto, è il mio elemento zodiacale! Perciò sono andata in esaltazione quando ho visto interagire anche l'ambiente, l'acqua, a seconda delle azioni della Primí... e dell'alleato della razza acquatica. 

A tal proposito aggiungo che creare razze diverse, con fattezze e peculiarità diverse in base al regno d'appartenenza, dà alla storia quell'impronta del tipico fantasy classico che solo leggendo questo libro mi sono accorta di quanto ne sentissi la mancanza.





...si sentivano uguali a prima, sembrava che non fosse successo niente. Tuttavia, guardandosi, scorsero i loro occhi aver assunto una colorazione diversa: Leyla li aveva azzurri come il mare, Reiji viola scuro come il sangue dei Ròssnar, 
gli abitanti di Ròss, e Nato verdi come l'aria che si insinuava fra gli alberi nelle foreste 
rigogliose.




L'acqua è anche il simbolo della memoria ancestrale e l'autore sembra saperlo perché proprio qui, in questo regno, si assiste a un retroscena molto importante a livello di trama e che riguarda gli antagonisti: davvero avvincente e intrigante! Anche questa è una parte della storia che ho trovato molto coinvolgente, oltretutto, l'intrigo, se da una parte si sbroglia, dall'altra s'infittisce.

L'origine che si cela al di là della storia narrata ossia, ciò che non è ancora stato rivelato, se non a piccoli sprazzi, è l'elemento più affascinante del libro assieme alla caratterizzazione degli antagonisti principali... poiché sembrano essercene di ulteriori, ancora nascosti!

Facendo un passo indietro nella storia confesso che non mi hanno entusiasmato le vicende che si svolgono nel regno del vento, forse perché è il primo regno nel quale approdano i protagonisti e mi sentivo spaesata, smarrita, confusa come Piro tra il presente e i flash dei suoi ricordi. Ma potrebbe essere il segno di un coinvolgimento emotivo ed empatico col protagonista.

Nella sua conclusione, questo epic fantasy magico tra intrighi, avventura, azione e redivivi, promette nuove avventure, azioni e intrighi; impossibile resistere alla lettura del secondo volume, "Otto Regni: Il segreto nel tempo, la verità del sangue"!

Consigliato agli amanti del fantasy classico e magico che non disdegnano qualche innovazione nel genere.


Il voto di Universi Incantati:






lunedì 28 agosto 2023

Cover Reveal: "Profumo d'Incenso: Il Tempo di Iside" di Valentina Bellettini




Carissimi astronauti,
oggi è un giorno speciale: sono pronta a rivelare la copertina del mio nuovo romanzo! Un momento, ma è nuovo oppure no? Sì e no!

Si tratta di "Profumo d'Incenso", il libro col quale ho esordito nel 2008 e che mi ha fatto entrare nell'ambiente dell'editoria tramite una casa editrice; dal 2018 pubblico come autrice indipendente e questo libro era rimasto l'unico ad essere ancora legato, fino alla scorsa primavera...

Nel corso di questi mesi, come annunciato nei vari profili social (telegram, instagram, facebook, tiktok), l'ho ripreso in mano e ne ho ricavato una versione nuova, non solo riveduta e corretta, ma proprio ampliata, approfondita e integrata di nuova consapevolezza, figlia dell'esperienza di vita e dell'evoluzione come ricercatrice spirituale.

Quando l'ho scritta in soli quindici giorni nel 2006 dormivo beatamente, nonostante mi sia piovuta addosso questa storia di Marta che si incarna nella dea Iside, traendo un senso profondo per questa vita materiale, principalmente riguardo la sfera adolescenziale e la società che le ruota attorno; adesso, a 17 anni di distanza, non ho dovuto fare altro che concentrarmi, viceversa, sui misteri della sfera spirituale, tuffandomi nel pantheon egizio con lo stesso entusiasmo, ma ben lontana dai giudizi e dai preconcetti che avevo (vedi incesti e sensualità! Sempre considerando il pubblico di riferimento, però).

Senza dilungarmi ulteriormente su questi retroscena già considerati nei miei post sui social in fase di ri-stesura, è il momento di svelarvi lo splendido lavoro dell'illustratrice Evelyn Artkorks: la copertina!


Fronte


Retro!

Copertina completa


Non è fantastica? L'elaborazione grafica è a cura dell'amica Lyra del blog Stellaryus!

Sono rimasta così entusiasta da questo disegno che ho chiesto a Evelyn di illustrarmi anche alcune altre divinità protagoniste, perciò quello che avrete nelle mani sarà, rispetto alla prima edizione, un libro contenente illustrazioni a colori!

C'è un'altra novità: tra i collaboratori di questa edizione c'è la scrittrice Erica Gavazzi che sta curando l'editing/correzione delle bozze!

Di cosa parla questo libro e di che genere si tratta? Ecco la scheda del libro.




Titolo: Profumo d'Incenso: Il Tempo di Iside
Autrice: Valentina Bellettini
Editore: Self-Publishing
Genere: Fantasy Mitologico, Travel Time, Romance, Young Adult, Romanzo di Formazione, Spiritualiltà
Data di uscita: 10.10.2023
Pagine: 222
ISBN: 9798850886363
Formato: cartaceo ed ebook
Prezzo: € 2,99 ebook / € 15,00 cartaceo
Link per l'acquisto: amazon


Chi sono io: Marta o la dea Iside?


Quarta di copertina:
Marta Franchini non sa cosa fare da grande.
Società, famiglia e studi pretendendo che a tredici anni si sappia scegliere l'indirizzo superiore che porterà alla formazione professionale; lei vaga ancora nelle fantasticherie, nella meraviglia delle piccole cose e nei sogni, finché, uno di questi, diventa una realtà parallela: dal momento in cui la sorella è partita in vacanza per l'Egitto, Marta si trasferisce nell'Antico Egitto nei panni della dea Iside dove, assieme all'aspetto e alla lingua, le riaffiorano i ricordi e l'amore per il marito, il dio Osiride.
Ma Osiride è morto, assassinato dal fratello Seth.
Iside deve salvare lo spirito del marito al quale è stato promesso di regnare l'Oltretomba, mentre il trono d'Egitto è usurpato da Seth e le terre chiedono vendetta e liberazione.
La missione di Iside avanza in ogni sogno mentre la quotidianità di Marta subisce il fascino del mondo antico e delle emozioni scatenate dai legami con le divinità: qual è la vera realtà? Chi è lei veramente, Marta o Iside?


Il libro d'esordio di Valentina Bellettini nel 2007, entrato nel programma di una scuola media, rinasce oggi revisionato, integrato e ampliato per un viaggio ancor più profondo nell'interiorità attraverso il mito.




​​​​​*** Recensioni ***
"Una “figata” sarebbe il termine ideale, di adolescenziale reminiscenza, per definire il romanzo d’esordio di Valentina Bellettini, oppure in maniera meno colorita e aggressiva, posso dire che è un piccolo capolavoro di inventiva e fantasia."
Cinzia Baldini, scrittrice

"Rivolto soprattutto ai ragazzi, ma assolutamente necessario agli adulti che crescendo hanno dimenticato che nella vita serve sempre credere ad...A KIND OF MAGIC, per dirla come farebbero i mitici Queen. Un legame tra passato, presente e futuro sottile e impalpabile; trame invisibili e misteriose. Ma c'è più di un semplice sogno o di una fervida fantasia...”
Annalisa Marino, scrittrice

"L'autrice ci porta tra gli dèi, con gli dèi, e fa in modo che gli stessi non siano separati in una casta superiore ma risultano incastrati in noi, nel nostro animo, un modo diverso per dire che gli dèi siamo proprio noi."
Barbara Risoli, scrittrice

"Le problematiche dell’adolescenza si intrecciano con il fascino della mitologia dando vita a una favola senza tempo. L’antica storia d’amore tra la dea Iside e il dio Osiride rivive così, attraverso gli occhi di una ragazza dei giorni nostri, arricchendosi di nuovo fascino. Un fantasy perfetto per i più giovani perché affronta con assoluto realismo il loro universo dando voce e forma ai loro problemi quotidiani ma anche perché riesce ad evidenziare il lato giocoso dello studio. Tuttavia, ne consiglierei la lettura soprattutto agli adulti perché non dimentichino “che i ragazzini a volte hanno bisogno di sentirsi dire che la magia esiste davvero”, la si può trovare in se stessi, nell’emozione che si prova scoprendo una nuova passione, nel profumo che sanno sprigionare le pagine di un buon libro come questo."
Miriam Mastrovito, scrittrice


*** L'autrice ***
Valentina Bellettini è in eterno bilico tra mondi fantastici e quella che viene comunemente chiamata realtà; tra sogno e raziocinio.
Dopo otto anni di pubblicazioni con case editrici ha deciso di passare al self-publishing.
Lavora nei mercati in piazza dove cattura temi sociali e di attualità; attenta ascoltatrice, spesso intreccia legami empatici con i suoi animali. Ha scritto la serie "Eleinda" e le raccolte di poesie spirituali “Riflessi di un'Anima Incarnata”.




Vi ho incuriosito?
Vi ispira?

Il romanzo breve, auto conclusivoesce il 27 Settembre!








martedì 24 novembre 2020

Blogtour + Giveaway: "L'uomo del Fuoco" (La Saga di Alaisa vol 2) di Sabrina Guaragno (Nativi Digitali Edizioni) - Speciale III Tappa: Nuovi Personaggi. 6 Maghi Misterios




Carissimi astronauti,
torno sul blog dopo tanto tempo per un nuovo speciale: la terza tappa del Blog Tour de "L'uomo del Fuoco" di Sabrina Guaragno, un Fantasy che è il diretto seguito di "La Strega della Fonte", sempre edito da Nativi Digitali Edizioni.
Vi anticipo che il BlogTour arriva assieme a un Giveaway! In palio c'è la copia cartacea del primo volume de La Saga di Alaisa, "La Strega della Fonte"!
Ma prima di procedere con lo speciale della mia tappa che riguarda la presentazione dei nuovi personaggi attraverso gli estratti, diamo uno sguardo al libro.





Titolo: L'uomo del Fuoco
Autrice: Sabrina Guaragno
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Genere: Fantasy
Data di uscita: 20 Novembre 2020
Pagine: 310
ISBN: 979-8562407825
Formato: cartaceo ed ebook
Prezzo: € 3,99 ebook / € 12,48 cartaceo
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Le cose non si mettono bene per Alaisa e gli altri apprendisti della maestra Skelribel, costretti a nascondere la loro magia e ad affrontare nuovi nemici, inaspettati e spaventosi: tra questi, vi sono gli adepti della misteriosa Setta del Fuoco, una congrega di maghi malvagi devoti a un potentissimo stregone dato per morto da anni… 
Per combattere le oscure forze che cercano di distruggere Adaesha, saranno costretti a cercare un aiuto esterno, e a riportare indietro anche la fonte di  passati amori e rancori. Ma le insidie possono arrivare anche dalle ombre celate nella propria anima...
Se, da un lato, nuovi maestri e alleati la rendono sempre più forte, dall’altro Alaisa dovrà lottare con tutta se stessa per non soccombere al suo stesso potere e alle proprie passioni. E le conseguenze da pagare potrebbero essere terribili. 

In “L’Uomo del Fuoco”, il secondo capitolo della Saga di Alaisa, Sabrina Guaragno dipinge una Adaesha cupa e pericolosa, su cui si muovono nuovi e ambigui personaggi che combatteranno al fianco di Skelribel e i suoi  apprendisti, o contro di loro. Riusciranno a rimanere uniti di fronte alle due guerre che minacciano il loro mondo?  




Speciale 3° Tappa
Nuovi Personaggi: 6 Maghi Misteriosi


Pronti a scoprire ben sei nuovi personaggi che entrano, proprio con questo secondo volume, nella Saga di Alaisa?
Lo faremo attraverso le citazioni de "L’Uomo del Fuoco", perciò quelli che leggerete sono degli estratti in anteprima.
Tutti e sei i nuovi personaggi non sono esseri umani qualsiasi: sono maghi e streghe!


GHEERAD



Mi trovo davanti un uomo sulla sessantina che mi guarda in modo severo. Indossa giacca e pantaloni eleganti rosso scuro, la barba e i capelli brizzolati sono tirati indietro, e i suoi grandi occhi hanno il colore blu profondo del mare.
«Lei dov’è?» mi chiede, la voce dura, abituata a dare ordini.
«Lei chi è?» chiedo, sospettosa.
Lui sbuffa sonoramente, facendo sussultare i baffi. Con un gesto della mano sprigiona una magia che mi spinge indietro, aprendo la porta.
«Ma cosa...».
«Lei dov’è?» ripete, entrando a testa alta.
Cercando di reagire, mi rendo conto di avere le braccia bloccate.
Alle mie spalle, sento i movimenti dei ragazzi che si svegliano e mormorano, chiedendosi cosa stia succedendo.
L’uomo, invece, ignorandomi completamente, si dirige verso la porta della camera della mia maestra e la spalanca.
Skelribel, in piedi vicino al suo letto, lo guarda con gli occhi sgranati, mentre Meredith e Dory sbirciano da sotto le coperte.
«Chi siete?» chiedo, cercando di divincolarmi dal fastidioso incantesimo che mi ha imposto.” 


GIALEA



“La donna che ha parlato ora è più anziana, la voce gravata dagli anni e dal fumo spasmodico. Ha un aspetto quasi etereo, la pelle chiara e rugosa, i capelli di un biondo grigiastro stretti in una coda e fermati sul capo da un fazzoletto colorato. Il resto del suo abbigliamento è fatto di scialli dai colori pastello.


LADY TELENIA


Mi concentro sul viso della giovane, di una bellezza mozzafiato: il volto ben levigato è incorniciato da lisci capelli dorati e gli occhi verde foglia sono provvisti di lunghe ciglia. Mette in bella mostra un petto prosperoso, stretto in un corpetto di cuoio, sotto cui indossa calzoni larghi. Una sciabola le pende dalla cintura e un pugnale è infilato negli stivali borchiati.


DUCA ATIS



L’uomo guarda gli astanti come se fossero lì per suo volere. Gli occhi chiari sono anziani ma vispi: chissà quanti secoli hanno ammirato e quante strategie hanno elaborato per manipolare gli eventi di Adaesha.


POLI



Mi è sembrato da subito inquietante, una persona di cui non potersi fidare, ma non sapevo che fosse membro del Circolo. So solo che non ha accettato di aiutare Skelribel nel suo folle piano, e non so se questo sia un bene o meno.


ROLOMEUS


«Se lui è dentro, ci sono anch’io» proclama l’energumeno al fianco del vecchio. Ha una faccia poco raccomandabile e capelli neri unti.
«Grazie, Rolomeus» dice l’anziano, guardando con sfida Skelribel e Gheerad, mentre prende un’altra boccata dalla sua pipa e si accarezza il panciotto color prugna.


Giveaway!






Cosa ne pensate di questo libro?
Lo speciale vi ha incuriosito?
Non mi resta che lasciarvi i link di acquisto di tutti i volumi della Saga di Alaisa usciti fin'ora!


giovedì 22 ottobre 2020

Cover Reveal: "L'uomo del Fuoco" (La Saga di Alaisa vol 2) di Sabrina Guaragno (Nativi Digitali Edizioni)


Carissimi astronauti, 
dopo una lunga pausa, eccomi di ritorno sul blog per un nuovo Cover Reveal.
Ci troviamo davanti al seguito del Fantasy "La Strega della Fonte" di Sabrina Guaragno (Nativi Digitali Edizioni), il secondo volume di quella che è stata battezzata come "La Saga di Alaisa".
Siete pronti a vedere la copertina in anteprima?


Eccola!





Titolo: L'uomo del Fuoco
Autrice: Sabrina Guaragno
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Genere: Fantasy
Data di uscita: 20 Novembre 2020
Pagine: /
ISBN: /
Formato: /
Prezzo: /
Link per l'acquisto: prossimamente


Sinossi:
Le cose non si mettono bene per Alaisa e gli altri apprendisti della maestra Skelribel, costretti a nascondere la loro magia e ad affrontare nuovi nemici, inaspettati e spaventosi: tra questi, vi sono gli adepti della misteriosa Setta del Fuoco, una congrega di maghi malvagi devoti a un potentissimo stregone dato per morto da anni… 
Per combattere le oscure forze che cercano di distruggere Adaesha, saranno costretti a cercare un aiuto esterno, e a riportare indietro anche la fonte di  passati amori e rancori. Ma le insidie possono arrivare anche dalle ombre celate nella propria anima...
Se, da un lato, nuovi maestri e alleati la rendono sempre più forte, dall’altro Alaisa dovrà lottare con tutta se stessa per non soccombere al suo stesso potere e alle proprie passioni. E le conseguenze da pagare potrebbero essere terribili. 

In “L’Uomo del Fuoco”, il secondo capitolo della Saga di Alaisa, Sabrina Guaragno dipinge una Adaesha cupa e pericolosa, su cui si muovono nuovi e ambigui personaggi che combatteranno al fianco di Skelribel e i suoi  apprendisti, o contro di loro. Riusciranno a rimanere uniti di fronte alle due guerre che minacciano il loro mondo?  


L’autrice:
Sabrina Guaragno, nata a Bari il 27 giugno del 1993, Dottoressa in  Psicologia Clinica, fervida sognatrice e creativa. Da sempre è appassionata  di lettura, scrittura, fantasy, serie tv, film e fumetti. 
Uno dei suoi interessi più grandi, a parte la psiche umana, è la ricerca  psicologica, specie negli ambiti della psicologia della testimonianza edella lie detection. 
Ha conseguito l'attestato di Editor e Correttrice di Bozze e lavora come freelance, fornendo servizi editoriali. Gestisce anche un nuovo blog letterario, intitolato Le Librose Avventure di Sabrina. 
Ha pubblicato con la Nativi Digitali Edizioni La Strega della Fonte nel 2018 e il suo spin-off, I Cinque Dei di Adaesha, nel 2019: L’Uomo del Fuoco è il  secondo volume della Saga di Alaisa.


Siti:



.
Cosa ne pensate di questa copertina? Vi piace?
Avete letto il primo volume della saga?
Fatemi sapere nei commenti!
Intanto, ecco dove trovare il volume precedente e lo spin-off gratuito "I cinque Dei di Adaesha":



venerdì 28 agosto 2020

Fiera Virtuale di Eleinda: tutti i volumi a prezzi scontato, pacchetti-offerta con segnalibri in omaggio e dedica dell'autrice!

 


Per l'acquisto potete commentare qui sotto oppure scrivermi privatamente QUI


Mi sono accorta che i link delle recensioni non funzionano, dunque inserisco trame e recensioni qui di seguito:


"Eleinda - La Vita prima della Leggenda"
volume prequel

Eleonora sta per diplomarsi, e questa è l’ultima occasione per dichiararsi al suo compagno di scuola prima di trasferirsi da Verona all’università di Milano. È anche l’ultimo anno che deve sopportare un gruppetto di “bulle” che la rendono protagonista di episodi imbarazzanti.

A Milano, la European Technology sta attraversando la perdita del fondatore “I”: mentre l’egocentrico dipendente Davide Guerra cerca una ragazza con cui dividere l’affitto del suo appartamento, il dottor Brandi prende le redini dell’azienda, usando i laboratori per il compimento dei suoi piani segreti.

Nella frazione di Villapace, il nonno Salvo e il nipote Alessandro sono costretti ad affrontare una serie di eventi che minacciano il futuro della loro fattoria, compresa l’eventualità del giovane di abbandonare la vita in campagna per una fidanzata molto ambiziosa.

Ambientato tre stagioni (primavera, estate e autunno) prima degli eventi di “Eleinda – Una leggenda dal futuro”, il racconto narra le vite dei cinque protagonisti, inconsapevoli che le loro strade sono destinate a incrociarsi.

L’uovo di una creatura leggendaria si sta per schiudere.



"Eleinda - Una Leggenda dal Futuro"
(Volume 1)

Eleonora Giusti è sempre stata una ragazza sola fino al giorno in cui un drago geneticamente modificato è piombato nella sua vita.
A lui basta guardarla per condurla in una dimensione parallela in cui entrambi percepiscono reciprocamente i pensieri più intimi; le basta sfiorarla perché la pelle della ragazza assuma lo stesso colore della sua.
Ma è un’invasione che fa sentire Eleonora come mai si era sentita prima: capita, speciale.
Amata.
Non le importa se il drago è stato creato in un laboratorio della European Technology o se si tratta di un esperimento segreto il cui vero obiettivo ancora le sfugge.
Lei vuole proteggerlo, proprio come ha fatto il drago quando sono fuggiti dalla sede della E.T. a Milano.
Vuole stare con lui, perché da quando lo ha incontrato, la sua vita ha finalmente trovato un senso.
Vuole amarlo, perché superati i vent’anni non credeva più all’esistenza di un sentimento così puro e incondizionato.
È disposta a viaggiare per ogni continente, inseguire leggende, fuggire da una realtà opprimente, vivere sogni e incubi sulla sua pelle in nome di questa passione travolgente, a dispetto di ogni logica razionale.
Ma non ha fatto i conti con il dottor Brandi: il creatore del drago è deciso a riprenderselo con ogni mezzo pur di portare a compimento i suoi eccentrici piani.
Né uomini né draghi sono al sicuro.



"Eleinda - La Formula dell'Immortalità"
(Volume 2)

Alessandro ed Eleonora vivono insieme, ma la loro affinità e complicità sembra confinarli in un’eterna amicizia.
Dalla sua cella, lo scienziato dottor Brandi impartisce direttive. Il suo desiderio di possedere il drago Indaco è un’ossessione che lo porta ad attuare un piano bizzarro.
Un evento che sconvolge tutti gli equilibri.
Mentre la ragazza turbata si occupa di Indaco, l’arrivo di un nuovo drago scuote gli animi: conosciuta come “la rossa”, ha un temperamento selvaggio e una forza fisica che, unita all’astuzia, la rende indomabile. Ma ha bisogno di Alessandro per affrontare un nemico comune: la risorta E.T.
Alessandro e la sua nuova compagna dragonessa sono gli unici su cui il Nuovo Regno dei Draghi può contare.
Ci sono ancora altri esemplari da scovare e la caccia è appena cominciata, ma a Milano si annuncia la guerra.
Una cella apre le sue porte, liberando anche il torbido passato del dottor Brandi: i suoi tormenti non risparmieranno nessuno.
Ha giocato con la vita.
Ora, è il turno della morte.


Per l'acquisto potete commentare qui sotto oppure scrivermi privatamente QUI.


Grazie!

lunedì 13 luglio 2020

Review Tour: "Crescent City: La Casa di Terra e Sangue" di Sarah J. Maas (Mondadori)



Carissimi astronauti,
eccoci al secondo appuntamento speciale di oggi, il secondo Review Tour della giornata (e domani ne ho un altro; non chiedetemi come sto facendo)!
Non potevo proprio rinunciare all'opportunità di leggere in anteprima l'ultima opera di Sarah J. Maas, un'autrice del fantastico di cui ho sempre sentito parlare molto bene ma che non avevo mai avuto occasione di leggere; dopo questa meravigliosa esperienza sono decisa a recuperare tutte le sue opere!
Ma tornando al presente, ecco il volume che da domani troverete in tutte le librerie; prima ve lo presento, poi vi lascio alla mia recensione.




Titolo: Crescent City: La casa di Terra e Sangue
Autrice: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 14 Luglio 2020
Pagine: 708
ISBN: 978-8804726661
Formato: cartaceo ed ebook
Prezzo: € 19,90 cartaceo € 9,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero degli arcangeli che lui stesso aveva tentato di detronizzare. Le sue grandi capacità e la sua forza incredibile sono utilizzate all'unico scopo di eliminare i nemici del suo capo. Quando però si scatena il caos in città, Hunt riceve una proposta irrinunciabile: aiutare Bryce a trovare l'assassino e riconquistare, in cambio, la sua libertà. Quando Bryce e Hunt cominciano a scavare in profondità nel ventre di Crescent City, scoprono un potere terrificante e oscuro che minaccia tutto e tutti, e vengono travolti da una passione irrefrenabile, che potrebbe renderli entrambi liberi, se solo lo volessero. Il dolore della perdita, il prezzo della libertà e il potere dell'amore sono i temi principali de "La casa di terra e sangue", il primo romanzo di questa serie fantasy di Sarah J. Maas, che mescola romanticismo e suspense.


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Questo è il primo libro che leggo di Sarah J. Maas, una prolifica autrice di genere fantastico di cui ho sempre sentito parlare molto bene, e a ragione. Oggi posso confermarlo perché "Crescent City: La Casa di Terra e Sangue" è un romanzo molto ricco di contenuti, personaggi, creature, vario nella sua ambientazione, profondo a livello di sentimenti, e ben ingarbugliato in fatto di trama: impossibile indovinare la direzione nella quale la storia ci vuol portare e i colpi di scena ci fanno stare a bocca aperta. Altrettanto imprevedibile è la collocazione del genere, perché si potrebbe pensare sia un Urban Fantasy, dato che è ambientato in un mondo moderno e tecnologico popolato da ogni creatura fantastica immaginabile (fae, lupi mutaforma, angeli, demoni, chimere, fauni, folletti...) ma nei capitoli finali ci sorprende con delle rivelazioni da romanzo di fantascienza. E naturalmente è Paranormal Romance nella connotazione adulta vista l'età dei protagonisti, non solo per qualche contenuto esplicito, ma soprattutto perché tratta di seconde occasioni, di ricominciare ad amare e a lasciarsi andare.

Personalemnte non mi sono resa conto subito che tra le pagine è nascosto anche un romanzo di formazione: Bryce Quinlan, mezza umana e mezza Fae, protagonista senza caratteristiche speciali evidenti se non quelle riguardanti l'aspetto fisico. Addrittura non si tratta della ragazza semplice e indifesa, quasi anonima, perché Bryce calca un modello negativo che porta a farci pensare che sia una antieroina: beve come una spugna, si sballa e va con i primi che le capitano. Fa' ciò che le va di fare senza pensare mai alle conseguenze, perciò appare come una persona festaiola e modaiola, dunque superficiale. Ma non è questa l'equazione: dietro (dentro) c'è molto di più, ed è quello che emerge prepotente quando perde qualcuno che era fondamentale per lei; il suo punto di riferimento.

"Crescent City: La Casa di Terra e Sangue" è una bellissima storia d'amicizia, tradimenti e riconquista della fiducia. In poche parole: una meravigliosa storia d'amore che non si limita all'attrazione che nasce dal genere opposto. Le relazioni che si creano tra i personaggi sono sviluppate in ogni sfumatura possibile e l'amore non è mai dimostrato in modo plateale: c'è quello delle amiche, quello familiare, quello ancora da scoprire... in ogni caso è racchiuso nei piccoli gesti, celato al sicuro nel cuore di ognuno come se manifestarlo possa rendere i personaggi più vulnerabili, perciò quando si rivelano, toccano con forza anche l'emozione di chi legge. Personalmente mi sono commossa in così tante occasioni che ho perso il conto. Certi personaggi riservano molte sorprese... anzi, direi che ognuno, anche quello più in ombra e secondario, puoi etichettarlo col rischio di cambiare idea in un momento successivo: spesso assistiamo a delle rivelazioni sconcertanti!

Il romanzo è caratterizzato anche di qualche venatura horror per via di certe creature e di una palpabile tensione emotiva, per oltre 700 pagine che non stancano nemmeno un minuto e di cui mi è piaciuta ogni singola cosa: l'unica delusione che ho avuto è stata la stessa della protagonista Bryce, perché mi ero immedesimata in lei, facevo il tifo per lei, e mi sono affezionata a ogni singolo carismatico personaggio; una delusione che corrisponde a un evento clou della trama che non posso proprio svelare, ma, come dire... un dolore utile e necessario che rende la storia ancor più credibile, iprevedibile, e che rappresenta un'opportunità di evoluzione sia per la trama sia per i personaggi.

Un'altra sorpresa è la caratteristica del romanzo giallo, poiché la storia ruota intorno a un'indagine molto complicata, quella dell'angelo caduto Hunt con l'improvvisata detective Bryce che si rivela essere molto più furba delle apparenze, arguta, e persino stratega: la sua personalità si sviluppa in crescendo fino a quando ci troviamo al 70% del libro e stentiamo quasi a riconoscerla talmente si trasforma nell'eroina che speravamo d'incontrare; nel contempo le nostre teorie possono essere cambiate milioni di volte, gli indizi (personaggi e manufatti) potrebbero averci sviato, senza contare le volte in cui ci siamo sentiti brancolare nel buio, spaesati
A rendere la trama ancor più intrigante c'è il mistero che avvolge l'intera figura di Bryce, o un episodio in particolare avvenuto tra lei e la sua migliore amica Danika, oppure ancora quello accaduto tra lei e il fratello Ruhn, per citarne solo alcuni! Sono infatti parecchie le storie collegate a Bryce e che restano celate ai nostri occhi fino alle ultimissime pagine, impedendoci di inquadrarla nel suo complesso quando, in realtà, abbiamo già imparato ad amarla e ci ha conquistato prima coi suoi difetti. Soprattutto, forse, col suo dolore. 
Il tono di questo romanzo fantasy è scherzoso in certi punti, ma è drammatico nell'essenza, fatto di tragedie e depressioni profonde. E' interessante la formazione anche da questo punto di vista, e osservare le differenti reazioni di ogni personaggio: chi simile e chi diverso, è attraverso il dolore che si manifesta la personalità e il carisma di ognuno. 
Tutte le scene e i dialoghi che riguardano Bryce e Hunt sono memorabili, che si tratti di botta e risposta spassosi in cui lei gli tiene testa, o di tenerezze nei momenti di sconforto, la coppia non può fare a meno di conquistare anche il lettore più cinico, grazie anche al fatto che il rapporto nasce e scresce col passare delle pagine e non cede mai nel miele: è sempre pepe!



Hunt si precipitò verso Bryce, camminando sul selciato in frantumi dopo l'atterraggio. Aveva percepito immediatamente il suo profumo di lilla e noce moscata nell'aria, nell'istante in cui lei uscì dalla porta sul retro di casa sua, e lui scoprì dove si dirigeva su quello scooter...
Bryce ebbe il coraggio di tirarsi su la manica della giacca di pelle, accigliandosi guardando il polso come se stesse leggendo un maledetto orologio e commentare: "Hai due minuti di ritardo".
Hunt voleva strangolarla. Qualcuno avrebbe dovuto farlo già molto tempo addietro.
Bryce sorrise in un modo che sembrava sfidarlo a provarci e gli si avvicinò lentamente, lasciandosi alle spalle scooter e casco.
Hunt ringhiò: "Non hai neanche una possibilità di ritrovare lo scooter ancora lì quando torneremo."
Bryce sbatté le palpebre, scuotendo i capelli schiacciati dal casco. "Ottima scelta quell'entrata teatrale. Nessuno oserà toccarlo adesso, non quando accanto a me c'è l'iracondo Umbra Mortis."






Stando al contatore del mio Kindle, l'atto finale comincia quando manca ancora il 30% all'ultima pagina, con una catena di eventi strettamente collegati tra loro che si sviluppa a effetto domino e si estende in una battaglia di proporzioni epiche inimmaginabili. Ho avuto la sensazione che non finisse più, talmente tante erano le carte in gioco e le rivelazioni lanciate, a cui facevano seguito altre rivelazioni e altre sorprese: le verità sono esplosive, e scoppiano come bombe a grappoloAlla catena di eventi corrispondevano le mie emozioni di stupore e commozione, poi ancora stupore e commozione; a ripetizione.
L'epilogo, in confronto, è poca cosa.
Si potrebbe considerare questo volume autoconclusivo poiché niente è lasciato in sospeso, salvo dettagli appena accennati che potrebbero far intendere che i protagonisti principali abbiano ancora delle sorprese in serbo per noi e la guerra che coinvolge gli esseri umani dall'altra parte del mondo... ad ogni modo, l'esperienza di lettura è soddisfacente e completa già quando si chiude questo libro.

Consiglio "Crescent City: La Casa di Terra e Sangue" agli appassionati di fantasy: non potete perdervi questo tuffo in un affascinante mondo ricco di una multitudine di creature diverse. Rileggendo le mie note, al 7% del libro ho scritto "mi è preso un colpo", segno che ero già coinvolta nella storia, oltre al fatto che riserva contiui colpi di scena e rivelazioniLa mole di pagine non deve assolutamente scoraggiare perché la sentirete solo nei polsi: a livello mentale è uno stimolo continuo; altro che noioso! Ma soprattutto, dovete leggerlo perché "tutto è possibile grazie all'amore", e se ci credete, indipendentemente dal fatto che leggiate fantasy, questo libro è per voi.
Preparate i fazzoletti ed emozionatevi!


Il voto di Universi Incantati:




Il Calendario con tutte le tappe del Review Tour:





Cosa ne pensate, carissimi?
Commentate con le vostre impressioni... e non perdetevi assolutamente il primo volume di questa nuova ed epica serie!



20 migliori siti