Visualizzazione post con etichetta Young Adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Young Adult. Mostra tutti i post

lunedì 28 agosto 2023

Cover Reveal: "Profumo d'Incenso: Il Tempo di Iside" di Valentina Bellettini




Carissimi astronauti,
oggi è un giorno speciale: sono pronta a rivelare la copertina del mio nuovo romanzo! Un momento, ma è nuovo oppure no? Sì e no!

Si tratta di "Profumo d'Incenso", il libro col quale ho esordito nel 2008 e che mi ha fatto entrare nell'ambiente dell'editoria tramite una casa editrice; dal 2018 pubblico come autrice indipendente e questo libro era rimasto l'unico ad essere ancora legato, fino alla scorsa primavera...

Nel corso di questi mesi, come annunciato nei vari profili social (telegram, instagram, facebook, tiktok), l'ho ripreso in mano e ne ho ricavato una versione nuova, non solo riveduta e corretta, ma proprio ampliata, approfondita e integrata di nuova consapevolezza, figlia dell'esperienza di vita e dell'evoluzione come ricercatrice spirituale.

Quando l'ho scritta in soli quindici giorni nel 2006 dormivo beatamente, nonostante mi sia piovuta addosso questa storia di Marta che si incarna nella dea Iside, traendo un senso profondo per questa vita materiale, principalmente riguardo la sfera adolescenziale e la società che le ruota attorno; adesso, a 17 anni di distanza, non ho dovuto fare altro che concentrarmi, viceversa, sui misteri della sfera spirituale, tuffandomi nel pantheon egizio con lo stesso entusiasmo, ma ben lontana dai giudizi e dai preconcetti che avevo (vedi incesti e sensualità! Sempre considerando il pubblico di riferimento, però).

Senza dilungarmi ulteriormente su questi retroscena già considerati nei miei post sui social in fase di ri-stesura, è il momento di svelarvi lo splendido lavoro dell'illustratrice Evelyn Artkorks: la copertina!


Fronte


Retro!

Copertina completa


Non è fantastica? L'elaborazione grafica è a cura dell'amica Lyra del blog Stellaryus!

Sono rimasta così entusiasta da questo disegno che ho chiesto a Evelyn di illustrarmi anche alcune altre divinità protagoniste, perciò quello che avrete nelle mani sarà, rispetto alla prima edizione, un libro contenente illustrazioni a colori!

C'è un'altra novità: tra i collaboratori di questa edizione c'è la scrittrice Erica Gavazzi che sta curando l'editing/correzione delle bozze!

Di cosa parla questo libro e di che genere si tratta? Ecco la scheda del libro.




Titolo: Profumo d'Incenso: Il Tempo di Iside
Autrice: Valentina Bellettini
Editore: Self-Publishing
Genere: Fantasy Mitologico, Travel Time, Romance, Young Adult, Romanzo di Formazione, Spiritualiltà
Data di uscita: 10.10.2023
Pagine: 222
ISBN: 9798850886363
Formato: cartaceo ed ebook
Prezzo: € 2,99 ebook / € 15,00 cartaceo
Link per l'acquisto: amazon


Chi sono io: Marta o la dea Iside?


Quarta di copertina:
Marta Franchini non sa cosa fare da grande.
Società, famiglia e studi pretendendo che a tredici anni si sappia scegliere l'indirizzo superiore che porterà alla formazione professionale; lei vaga ancora nelle fantasticherie, nella meraviglia delle piccole cose e nei sogni, finché, uno di questi, diventa una realtà parallela: dal momento in cui la sorella è partita in vacanza per l'Egitto, Marta si trasferisce nell'Antico Egitto nei panni della dea Iside dove, assieme all'aspetto e alla lingua, le riaffiorano i ricordi e l'amore per il marito, il dio Osiride.
Ma Osiride è morto, assassinato dal fratello Seth.
Iside deve salvare lo spirito del marito al quale è stato promesso di regnare l'Oltretomba, mentre il trono d'Egitto è usurpato da Seth e le terre chiedono vendetta e liberazione.
La missione di Iside avanza in ogni sogno mentre la quotidianità di Marta subisce il fascino del mondo antico e delle emozioni scatenate dai legami con le divinità: qual è la vera realtà? Chi è lei veramente, Marta o Iside?


Il libro d'esordio di Valentina Bellettini nel 2007, entrato nel programma di una scuola media, rinasce oggi revisionato, integrato e ampliato per un viaggio ancor più profondo nell'interiorità attraverso il mito.




​​​​​*** Recensioni ***
"Una “figata” sarebbe il termine ideale, di adolescenziale reminiscenza, per definire il romanzo d’esordio di Valentina Bellettini, oppure in maniera meno colorita e aggressiva, posso dire che è un piccolo capolavoro di inventiva e fantasia."
Cinzia Baldini, scrittrice

"Rivolto soprattutto ai ragazzi, ma assolutamente necessario agli adulti che crescendo hanno dimenticato che nella vita serve sempre credere ad...A KIND OF MAGIC, per dirla come farebbero i mitici Queen. Un legame tra passato, presente e futuro sottile e impalpabile; trame invisibili e misteriose. Ma c'è più di un semplice sogno o di una fervida fantasia...”
Annalisa Marino, scrittrice

"L'autrice ci porta tra gli dèi, con gli dèi, e fa in modo che gli stessi non siano separati in una casta superiore ma risultano incastrati in noi, nel nostro animo, un modo diverso per dire che gli dèi siamo proprio noi."
Barbara Risoli, scrittrice

"Le problematiche dell’adolescenza si intrecciano con il fascino della mitologia dando vita a una favola senza tempo. L’antica storia d’amore tra la dea Iside e il dio Osiride rivive così, attraverso gli occhi di una ragazza dei giorni nostri, arricchendosi di nuovo fascino. Un fantasy perfetto per i più giovani perché affronta con assoluto realismo il loro universo dando voce e forma ai loro problemi quotidiani ma anche perché riesce ad evidenziare il lato giocoso dello studio. Tuttavia, ne consiglierei la lettura soprattutto agli adulti perché non dimentichino “che i ragazzini a volte hanno bisogno di sentirsi dire che la magia esiste davvero”, la si può trovare in se stessi, nell’emozione che si prova scoprendo una nuova passione, nel profumo che sanno sprigionare le pagine di un buon libro come questo."
Miriam Mastrovito, scrittrice


*** L'autrice ***
Valentina Bellettini è in eterno bilico tra mondi fantastici e quella che viene comunemente chiamata realtà; tra sogno e raziocinio.
Dopo otto anni di pubblicazioni con case editrici ha deciso di passare al self-publishing.
Lavora nei mercati in piazza dove cattura temi sociali e di attualità; attenta ascoltatrice, spesso intreccia legami empatici con i suoi animali. Ha scritto la serie "Eleinda" e le raccolte di poesie spirituali “Riflessi di un'Anima Incarnata”.




Vi ho incuriosito?
Vi ispira?

Il romanzo breve, auto conclusivoesce il 27 Settembre!








venerdì 28 agosto 2020

Fiera Virtuale di Eleinda: tutti i volumi a prezzi scontato, pacchetti-offerta con segnalibri in omaggio e dedica dell'autrice!

 


Per l'acquisto potete commentare qui sotto oppure scrivermi privatamente QUI


Mi sono accorta che i link delle recensioni non funzionano, dunque inserisco trame e recensioni qui di seguito:


"Eleinda - La Vita prima della Leggenda"
volume prequel

Eleonora sta per diplomarsi, e questa è l’ultima occasione per dichiararsi al suo compagno di scuola prima di trasferirsi da Verona all’università di Milano. È anche l’ultimo anno che deve sopportare un gruppetto di “bulle” che la rendono protagonista di episodi imbarazzanti.

A Milano, la European Technology sta attraversando la perdita del fondatore “I”: mentre l’egocentrico dipendente Davide Guerra cerca una ragazza con cui dividere l’affitto del suo appartamento, il dottor Brandi prende le redini dell’azienda, usando i laboratori per il compimento dei suoi piani segreti.

Nella frazione di Villapace, il nonno Salvo e il nipote Alessandro sono costretti ad affrontare una serie di eventi che minacciano il futuro della loro fattoria, compresa l’eventualità del giovane di abbandonare la vita in campagna per una fidanzata molto ambiziosa.

Ambientato tre stagioni (primavera, estate e autunno) prima degli eventi di “Eleinda – Una leggenda dal futuro”, il racconto narra le vite dei cinque protagonisti, inconsapevoli che le loro strade sono destinate a incrociarsi.

L’uovo di una creatura leggendaria si sta per schiudere.



"Eleinda - Una Leggenda dal Futuro"
(Volume 1)

Eleonora Giusti è sempre stata una ragazza sola fino al giorno in cui un drago geneticamente modificato è piombato nella sua vita.
A lui basta guardarla per condurla in una dimensione parallela in cui entrambi percepiscono reciprocamente i pensieri più intimi; le basta sfiorarla perché la pelle della ragazza assuma lo stesso colore della sua.
Ma è un’invasione che fa sentire Eleonora come mai si era sentita prima: capita, speciale.
Amata.
Non le importa se il drago è stato creato in un laboratorio della European Technology o se si tratta di un esperimento segreto il cui vero obiettivo ancora le sfugge.
Lei vuole proteggerlo, proprio come ha fatto il drago quando sono fuggiti dalla sede della E.T. a Milano.
Vuole stare con lui, perché da quando lo ha incontrato, la sua vita ha finalmente trovato un senso.
Vuole amarlo, perché superati i vent’anni non credeva più all’esistenza di un sentimento così puro e incondizionato.
È disposta a viaggiare per ogni continente, inseguire leggende, fuggire da una realtà opprimente, vivere sogni e incubi sulla sua pelle in nome di questa passione travolgente, a dispetto di ogni logica razionale.
Ma non ha fatto i conti con il dottor Brandi: il creatore del drago è deciso a riprenderselo con ogni mezzo pur di portare a compimento i suoi eccentrici piani.
Né uomini né draghi sono al sicuro.



"Eleinda - La Formula dell'Immortalità"
(Volume 2)

Alessandro ed Eleonora vivono insieme, ma la loro affinità e complicità sembra confinarli in un’eterna amicizia.
Dalla sua cella, lo scienziato dottor Brandi impartisce direttive. Il suo desiderio di possedere il drago Indaco è un’ossessione che lo porta ad attuare un piano bizzarro.
Un evento che sconvolge tutti gli equilibri.
Mentre la ragazza turbata si occupa di Indaco, l’arrivo di un nuovo drago scuote gli animi: conosciuta come “la rossa”, ha un temperamento selvaggio e una forza fisica che, unita all’astuzia, la rende indomabile. Ma ha bisogno di Alessandro per affrontare un nemico comune: la risorta E.T.
Alessandro e la sua nuova compagna dragonessa sono gli unici su cui il Nuovo Regno dei Draghi può contare.
Ci sono ancora altri esemplari da scovare e la caccia è appena cominciata, ma a Milano si annuncia la guerra.
Una cella apre le sue porte, liberando anche il torbido passato del dottor Brandi: i suoi tormenti non risparmieranno nessuno.
Ha giocato con la vita.
Ora, è il turno della morte.


Per l'acquisto potete commentare qui sotto oppure scrivermi privatamente QUI.


Grazie!

venerdì 22 maggio 2020

Review Tour: "La Guardiana" (Creepy Hollow vol. 1) di Rachel Morgan (Hope Edizioni)



Carissimi astronauti,
vi avevo avvisati ed ecco il secondo e ultimo Review Tour della settimana!
Il romanzo che recensisco oggi è della stessa casa editrice, Hope Edizioni, ma stavolta si tratta di un Fantasy Young Adult, primo volume di una nuova serie intitolata "Creepy Hollow", scritta da Rachel Morgan.
Dopo la presentazione, troverete la recensione, ma posso anticiparvi che mi è piaciuto veramente, veramente tanto!




Titolo: "La Guardiana" (Creepy Hollow #1)
Autrice: Rachel Morgan
Editore: Hope Edizioni
Genere: Paranormal / Fantasy / Young Adult
Data di uscita: 11 Maggio 2020
Traduzione: Cristina Borgomeo
Cover: Angelice Graphics
Pagine: 296
ISBN:
Formato: cartaceo ed ebook
Prezzo: € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Il compito di Violet è chiaro: deve proteggere gli esseri umani da pericolose creature magiche che cercano di far loro del male.
A un passo dal diploma per diventare Guardiana, una delle migliori del suo anno, ha un brillante futuro davanti a sé, almeno fino a quando Nate, un ragazzo umano, non la segue nel regno dei Fae.
Per non mettere a repentaglio il suo futuro nella Corporazione dei Guardiani, Violet dovrà risistemare le cose, ma, nel tentativo di farlo, sarà trascinata nel lato più oscuro del mondo dei Fae.
Là, dovrà fare i conti con magie mortali e segreti dimenticati e... con l’amore, che certo non credeva di trovare.
Riuscirà Violet a salvarsi, a salvare Nate e a proteggere il suo cuore?


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati

Leggendo la trama non potete immaginare che dietro a quelle poche righe si nasconde un vero e proprio gioiellino: questo Fantasy è profondo, variegato, dinamico e ricco, nonostante l'apparente semplicità con la quale si presenta. 
I protagonisti sono giovanissimi (maturandi?) e piuttosto che una banale storia d'amore young adult c'è un romanzo di formazione, un'avventura fantastica avvolta da misteri e trappole (fisiche ma soprattutto emotive) dove ogni personaggio non è come sembra, a partire dall'animale domestico di Violet che cambia aspetto e specie ogni volta che entriamo nella stanza della ragazza (e già, lasciatemelo dire: "uao, che idea!").
Questo libro è speciale perché mi ha ricordato l'atmosfera favolistica, "pure fantasy" de "La Storia Infinita", e sia in termini di fantasia sfrenata e geniale, sia per quanto riguarda l'intreccio tra i personaggi e la famiglia come tema centrale, mi ha ricordato la saga di Harry Potter. Ho fatto dei paragoni eccelsi ma vi garantisco che non sto esagerando; era un po' che non mi capitava di appassionarmi a un libro in questo modo.
Pur essendo un primo volume di nemmeno 300 pagine c'è di tutto, e pur lasciando vari indizi che saranno probabilmente chiariti nei volumi successivi, l'ho trovato completo; altro che quei primi volumi delle serie che sembrano solo introduzioni! Qui c'è una trama aviluppata e ben sviluppata, e io amo quegli intrecci tra personaggi ed eventi passati che un po' si svelano e un po' si trattengono dal farlo mentre si ripercuotono sul presente

All'inizio può infastidire quell'insta-love tra la fae Violet e l'umano Nate, ma nel corso delle pagine si capisce che la formazione della protagonista passa anche da qui: Violet è alla sua prima esperienza, Nate potrebbe affascinarla perché appartenente a un'altra razza, e pure perché non dovrebbe frequentarlo dato che l'esistenza del popolo fatato dovrebbe restare un mistero per gli esseri umani (il fascino del proibito!), tuttavia i dialoghi sono relistici, gustosi, carini, simpatici e comici, mentre le effusioni si dimenticano facilmente davanti alla catena di eventi memorabili che li coinvolgono, primo fra tutti, l'incontro con la madre del ragazzo.
Per quanto riguarda la parte sentimentale, c'è poi quella sensazione del triangolo amoroso con Ryn, che per Violet è il compagno di Corporazione (una sorta di scuola che prepara Guardiani, ossia i fae che proteggono gli esseri umani a loro insaputa), ma dietro ai battibecchi c'è molto di più di una reale antipatia o della semplice repulsione per qualcuno che in realtà si vorrebbe sul serio, perché si celano segreti inaspettati, nient'affatto banali, che mi hanno ricordato l'anime "Ano Hana".
In questo libro ogni personaggio ha un suo preciso background, ed è soprendente come i legami si vadano a rivelare nel corso delle pagine quando meno te l'aspetti, perché nel contempo eri distratta dall'ambientazione, dagli eventi, dall'azione e dai sentimenti
Personalmente mi fermavo solo perché facevo mezzanotte e dovevo svegliarmi il giorno dopo alle sei.

Alla fine di ogni capitolo c'è un input che spinge a leggere il successivo, curiosi di scoprire cos'accadrà, e di cose (strane) ne accadono così tante che non si può resistere dal trarre subito le conclusioni, quasi fosse un romanzo giallo. Gli equilibri dei rapporti tra i personaggi sono tutti precari: non è chiaro quali siano le vere intenzioni, nessuno escluso! Il che mi ricorda la serie "Hunger Games": ti puoi realmente fidare di chi ti fa battere il cuore?
La caratterizzazione dei personaggi è perfetta, soprattutto nell'ambiguità: chi è luce e chi è buio?
La protagonista Violet è carismatica, forte e tenace, ma è un'eroina che piace anche per via delle sue debolezze; Nate, al contrario, brilla nella sua incertezza e instabilità; Ryn colpisce dritto al cuore col suo comportamento contraddittorio. Personalmente ho la sensazione che qualche personaggio secondario (così come qualche oggetto) non sia messo lì solo per contorno... mentre per altri eviterò di pronunciarmi per non cadere in fastidiose anticipazioni.

Il libro si legge avidamente e al tempo stesso fa assimilare un universo intero: ogni pagina descrive i personaggi a suon di gesti, movimenti e azioni, persino le più piccole, tanto che le visioni si palesano alla mente del lettore, e i dettagli particolareggiati riguardano anche l'ambientazione, con suoni, materiali e profumi nel coinvolgimento di tutti e cinque i sensi per un meraviglioso tuffo nella magia e nella fantasia dell'autrice. Persino nelle scene d'azione le descrizioni dell'ambiente sono dettagliate abbastanza da mostrare il quadro completo e renderlo addirittura memorabile come se stessimo guardando un film
A un certo punto ho compreso che mi sono innamorata dell'atmosfera, delle creature fantastiche (buone e cattive) e dell'ambientazione: mi ha fatto sentire quanto mi mancava il genere fantasy senza la sfumatura urban!




"No." Chiudo gli occhi e stringo il libro. "Non ha niente a che fare con la scienza."
Respiro profondamente ed espando la mia mente, cercando la proprietaria del libro. Mi immagino volare a lungo, i miei pensieri che accarezzano menti lungo la strada come una farfalla che vola di viore in fiore. Quando trovo quella che sto cercando, mi sento risucchiata. Apro gli occhi e vedo attraverso i suoi. Una grande stanza, sontuosamente arredata con
arazzi sulle pareti, con ombre ai margini perché non riesco mai a vedere benissimo
attraverso gli occhi degli altri. Lei abbassa lo sguardo sulla pagina che ha di fronte, la piega e ci passa le dita sopra.
Mi ritraggo.



Mi sono divertita con i dialoghi, mi sono entusiasmata con le trovate geniali e fantasiose del mondo fatato, mi sono emozionata provando sia tensione sia compassione, entrando in empatia coi personaggi fin dai primi capitoli. Nel contempo ero vittima della curiosità crescente e dei tentativi d'indovinare i misteri: a parte quelli evidenti, malcelati da un protagonista in particolare, gli altri sono tuttora un enigma.

Ho letteralmente divorato questo libro e alla fine ho esclamato: "No! Adesso voglio leggere il seguito!" e, con incredibile sorpresa, le ultime pagine contengono dei "bonus", ossia un capitolo che riguarda il punto di vista di Nate, e uno che riguarda il punto di vista di Ryn, entrambi da incastrare nella storia tutta precedentemente narrata da Violet: che chicca! Non solo ci permette di conoscere il loro pensiero, ma di assistere a quanto accaduto a loro in assenza della nostra eroina, e avere così una visione totale dell'insieme.

Consiglio questo libro a tutti i fan del Fantasy: vi riaccenderà la fiamma della passione per questo genere!


Il voto di Universi Incantati:





Cosa ne pensate, carissimi?
Commentate con le vostre impressioni... e non perdetevi assolutamente questo volume: dobbiamo sclerare insieme in attesa del seguito!




venerdì 18 ottobre 2019

Recensione: "Il Sognatore" di Laini Taylor (Fazi Editore)

Cari astronauti,
sono una che non segue la moda del momento e che piuttosto tende a rimandare quelle letture che sono molto discusse e particolarmente piaciute; parto un po' prevenuta pensando che si tratti di strategie di marketing!
Ma quando si tratta di opere di genere fantasy, prima o poi cedo alla curiosità di tuffarmi nell'avventura per vedere di cosa si tratta, perché è piaciuta così tanto, e infine farmi una mia opinione.
Così, cogliendo l'occasione del GDL di settembre/ottobre di Leggo Quando Voglio mi sono finalmente decisa a leggere "Il Sognatore" di Laini Taylor, anche se, in realtà, tra le sue opere avevo da più tempo in wishlist la trilogia de "La Chimera di Praga"... dopo questa lettura, non potrò più fare a meno di acquistarla, e tra poco vi spiegherò perché.
Partiamo con la presentazione!




Titolo: Il Sognatore
Autore: Laini Taylor
Editore: Fazi Editore
Genere: Fantasy
Data di uscita: 5 Luglio 2018
Pagine: 524
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8893253161
Prezzo: € 14,50 cartaceo / € 6,99 ebook (GRATIS con Kindle Unlimited)
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
È il sogno a scegliere il sognatore, e non il contrario: Lazlo Strange ne è sicuro, ma è anche assolutamente.certo che il suo sogno sia destinato a non avverarsi mai. Orfano, allevato da monaci austeri che hanno cercato in tutti i modi di estirpare dalla sua mente il germe della fantasia, il piccolo Lazlo sembra destinato a un'esistenza anonima. Eppure il bambino rimane affascinato dai racconti confusi di un monaco anziano, racconti che parlano della città perduta di Pianto, caduta nell'oblio da duecento anni: ma quale evento inimmaginabile e terribile ha cancellato questo luogo mitico dalla memoria del mondo? I segreti della città leggendaria si trasformano per Lazlo in un'ossessione. Una volta diventato bibliotecario, il ragazzo alimenterà la sua sete di conoscenza con le storie contenute nei libri dimenticati della Grande Biblioteca, pur sapendo che il suo sogno più grande, ossia vedere la misteriosa Pianto con i propri occhi, rimarrà irrealizzato. Ma quando un eroe straniero, chiamato il Massacratore degli Dèi, e la sua delegazione di guerrieri si presentano alla biblioteca, per Strange il Sognatore si delinea l'opportunità di vivere un'avventura dalle premesse straordinarie.


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Sono sempre stata affascinata dal tema sogno/realtà tanto da averci scritto un romanzo breve anch'io ("Profumo d'incenso", quello del mio esordio), eppure la sinossi di questo primo libro della duologia di Laini Taylor non riusciva ad attirarmi. Avrei subito cambiato la rotta dei miei pensieri se avessi letto le prime pagine: protagonista del libro è Lazlo Strange, un giovane bibliotecario affascinato dai miti e dalle leggende dal passato, soprattutto quella che riguarda una città che ha perso il suo nome, e che ora è identificata con l'evocativo nome di Pianto. C'è chi dubita della sua esistenza, ma le continue ricerche incrociate di Lazlo nei vari testi, lasciano qua è là una traccia che lui è determinato a seguire, non solo coi sogni ma anche con la realtà dei fatti appena gli si presenta l'occasione. Trattato con sufficienza e poco considerato dagli altri, il ragazzo emerge dalla massa e parte per la sua rivalsa, ma sempre con l'umiltà e la saggezza delle persone semplici e silenziose, come ogni eroe che si rispetti in un romanzo di formazione.

Ma non aspettatevi un'atmosfera favolistica e rosea perché Laini Taylor ci avverte già dall'incipit che i toni saranno diversi: ci mostra una scena cruenta, ossia una ragazza blu caduta dal cielo che va infilzandosi a una guglia. C'è sangue, morte e dolore. Si ascolta un urlo e si vede un fantasma; è una scena d'orrore. Non sappiamo ancora se questa scena del prologo riguardi il principio, l'intermezzo o la fine, ma non si può fare a meno d'esser subito catturati dalla forza di queste immagini, dall'atmosfera gotica e dalla curiosità di scoprire questo misterioso popolo blu la cui sola vista sconvolge la gente di Pianto.

Così, dopo una prima parte concentrata sulla presentazione di Lazlo Strange detto "il sognatore", nella seconda parte entra in scena una ragazza, Sarai, "la musa degli incubi", che vive confinata in una fortezza sospesa nel cielo (che mi ha tanto ricordato Laputa e altre opere nipponiche) assieme ad altri ragazzi, tre femmine (Ruby, Sparrow e Minya) e un maschio (Ferral). Loro quattro hanno dei doni e sono blu, blu come i figli degli dèi. Intanto il Massacratore degli dèi, Eril-Fane, sta tornando, accompagnato, tra gli altri, proprio da Lazlo Strange... il romanzo si sviluppa con l'alternarsi dei due punti di vista, quello dalla terra con Lazlo e quello dal cielo con Sarai. Subito emerge come i due siano agli opposti non solo come collocazione geografica ma fin dal soprannome: Lazlo è pura, fervida e sana immaginazione, l'innocenza del sogno, l'incarnazione del fanciullo; Sarai è invece compromessa, corrotta da un passato macabro e sagnuinolento, perciò il terrore dell'incubo, la disillusione, la prova di come il male possa costruire la corazza dura a una donna e maturarla prima del tempo.

Alla base della trama c'è una storia che incarna il peggiore degl'incubi umani, l'orrore di bambini, giovani, e persino adulti. Dire che ha a che fare con la famiglia non è tutto, così come dire che ha a che fare con la più orribile delle violenze sarebbe riduttivo. Non mi pronuncio oltre per non cadere in fastidiose anticipazioni, ma vorrei chiarire che al di là dell'atmosfera onirica e dalla fantasia sfrenata di un mondo nuovo e di creature mai viste e sentite prima, alla base c'è un palpabile, realistico odio e la bramosia di vendetta, elementi che quasi stonano con il titolo del libro e che tingono questo fantasy di venature dark.
Credo di non aver mai letto un fantasy, se non addirittura un libro in generale, che ponesse l'odio profondo al centro della trama. Un odio che deriva dalla paura, e che finisce con lo sfiorare più o meno velatamente un altro tema attuale come la discriminazione razziale.




Le brave persone agiscono esattamente come quelle cattive, Lazlo.
E' solo che quando lo fanno loro, la chiamano giustizia.


.



Un libro dove vige il dualismo sogno e incubo, non può che lasciare convivere anche l'amore oltre all'odio. L'amore come un fiore delicato e fragile che sboccia nonostante il buio e la prepotenza della tormenta; un amore che è tenero e impacciato come i primi approcci che caratterizzano i libri di genere young adult. "Il Sognatore" è anche questo.

Ogni cosa è coinvolgente in questo libro, a partire dall'atmosfera: Laini Taylor mi ha conquistata con il suo stileRiesce a creare delle immagini vivide e nitide combinando parole che colpiscono anche col suono, in una sinfonia perfetta che evoca la poesia sia negli incantevoli sogni fiabeschi di Lazlo, sia nel decadente incubo orrorifico di Sarai.
Nonostante ciò, ci sono state due occasioni nelle quali ho notato d'aver avuto un calo d'interesse e la lettura mi è parsa più pesante, ad esempio con l'introduzione di Sarai e degli altri dèi nella fortezza (forse per via del repentino e inaspettato cambio di ambientazione e prospettiva, che avviene poi nel bel mezzo di un dialogo, rispetto alla storia di Lazlo che è invece riportata come il classico fantasy che parte dal principio - dal suo ritrovamento nella cesta da neonato), e nella parte finale dove i capitoli diventano rapidi e brevissimi, includendo persino i punti di vista di altri tre personaggi che prima non erano stati presi in considerazione come voce narrante.

Il finale lo avevo previsto, ma non esattamente come si è rivelato: alcune cose erano prevedibili, ma per una in particolare sono stata tentata di... ehm... lanciare il libro dal divano! Non dalla finestra, perciò non mi ha del tutto destabilizzata. Devo ammettere che il prologo, alla luce del finale, potrebbe aver la pecca di rovinare la sorpresa; è stato un rischio inserirlo e alcuni lettori potrebbero non accettarlo (com'è effettivamente accaduto all'interno del GDL). Il risvolto che invece mi ha coinvolta al punto da farmi infuriare, d'altra parte mi suscita una curiosità impellente a proposito del secondo e conclusivo volume: si prospetta intrigante per via della piega improvvisa che hanno preso gli eventi e i protagonisti stessi e, dopoutto, lo trovo coerente con la trama e l'atmosfera gotica/dark.
Apprezzo e ammiro la scelta coraggiosa dell'autrice ma sono consapevole che potrebbe anche deludermi un bel po'; intanto, l'acquisto del seguito è obbligato.

Consiglio questo libro a tutti gli amanti del fantasy (ovviamente) ma non solo, perché questo stile è particolare e merita d'essere letto, quest'atmosfera è rara e va respirata, e poi perché la trama offre degli elementi originali al di là della classica storia di rivalsa/formazione (che poi è anche una presa di coscienza del vero sé), merito soprattutto del personaggio di Sarai (nonostante Lazlo sia davvero delizioso), della bambina Minya (che mi ha ricordato altre perfide bambine di manga/anime) e dell'eroe/massacratore Eril-Fane, tutti personaggi che sono in eterno bilico tra il bene e il male.
Un fantasy che insegna che non esistono eroi, poiché essere nel giusto o nello sbagliato, in fondo, è solo una questione di punti di vista, come chi guarda dal cielo verso la terra, e dalla terra verso il cielo.


Il voto di Universi Incantati:





Avete letto questo libro? Vi è piaciuto?
E cosa ne pensate della mia recensione?
Avete letto il seguito?
Fatemi sapere nei commenti!



venerdì 4 gennaio 2019

Le uscite più interessanti di fine 2018: Hope Edizioni (+ Anteprime del 2019!)

Cari astronauti,
continua la mia selezione delle Novità Editoriali più interessanti con cui ci ha lasciato il 2018.

Oggi è il turno di Hope Edizioni!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Cominciamo con questo Contemporary Romance.




Titolo: Hickey
Autore: Cora Brent
Editore: Hope Edizioni
Progetto grafico: Angelice graphics
Genere: Contemporary romance / Second chance romance
Data di uscita: 29 novembre 2018
Pagine: /
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8831980173
Prezzo: € 13,60 cartaceo / € 4,49 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Fare del sesso con il tuo incredibilmente sexy ex marito non è MAI una buona idea; soprattutto se lo odi a morte.
Eppure, sembra che io non sia riuscita a farne a meno.

La storia è questa: tanto tempo fa, in una piccola città che ho cercato di dimenticare… ho sposato il carismatico e tipicamente americano “re del liceo”.
Lui era sexy e affascinante; io timida e infatuata.
Avevamo entrambi diciotto anni e, naturalmente, non c’è stato il “vissero per sempre felici e contenti”: è accaduto l’opposto.

Avete pensato che quella fosse la fine?
L’ho pensato anche io.

Sette anni dopo e senza nessun preavviso, Branson Hickey è di nuovo nella mia vita.
Molte cose sono cambiate e altre no.
Ancora lo desidero. Ancora non lo sopporto. E ancora penso a lui senza sosta, persino dopo tutto quello che ci siamo fatti.
Mi sono chiesta a lungo se mi sarei mai più innamorata.
Ora mi chiedo se ho mai davvero smesso di amarlo.





Un altro Contemporary Romance passionale è questo:




Titolo: Fino a togliere il respiro - Crave
Autore: Bj Harvey
Editore: Hope Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita: 19 Dicembre 2018
Pagine: /
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8831980258
Prezzo: € 14,07 cartaceo / € 4,29 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
"Ho un desiderio ardente. Un impulso oscuro a cui non sono riuscito a resistere, nonostante ci abbia provato per anni.
Ho costretto me stesso dietro a una maschera, un’orchestrazione perfetta per celare il mio vero io.


Dopo averla incontrata, le mie voglie, i miei bisogni e i miei desideri più segreti sono cambiati.
Lei mi ha incoraggiato ad abbracciare il vero me stesso, si è resa disponibile a fare qualsiasi cosa volessi, concedendosi per soddisfare il mio appetito più carnale.

Poi, tutto il mio mondo perfettamente organizzato è crollato intorno a me: è stato un attimo, una perdita di controllo, e l’unica cosa che mi sta a cuore mi è stata quasi portata via.

Adesso, il mio destino è nelle sue mani.
La vita che mi sono costruito, tutto quello che ho fatto, ora aspetta in purgatorio; tutto a causa della mancanza di concentrazione, in un momento in cui era richiesta la mia massima attenzione.

L’unica cosa che desidero ardentemente, ora, potrebbe essere la mia fine."





Di questi giorni è invece l'uscita del secondo volume della serie "Valetti crime family", serie iniziata con "Dirty Dom". Si tratta sempre di un Contemporary Romance.




Titolo: Nelle sue mani (His Hostage)
Autore: Willow Winters
Editore: Hope Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita: 27 Dicembre 2018
Pagine: /
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: /
Prezzo: € 3,99 ebook (cartaceo prossimamente)
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Avrebbe dovuto prendersi la mia vita… Invece mi ha fatta sua.
Il vice capo della famiglia criminale Valetti, Vincent Valetti è sexy. Del tipo… che ti fa restare a bocca aperta, mordere le labbra e bagnare le mutandine per l’eccitazione. Alto e muscoloso, ha il tipico atteggiamento dominante e arrogante che rende molli le ginocchia delle ragazze.
Incute rispetto e timore nella sua Famiglia, e se lo merita. Se l’è guadagnato. Per quanto riguarda le donne… possono averlo per un’unica notte e procurarsi la più straordinaria scopata della loro vita, ma niente di più.
Fino a Elle Hawthorne.
Bellissima, formosa e in cerca di una via di fuga, attira Vincent. La sua innocenza lo implora di prenderla… scoparla e danneggiarla agli occhi degli altri uomini. Peggio ancora, suscita in lui il desiderio di proteggerla.
Mentre è con Vincent, Elle è testimone di un terribile crimine – e se pronuncia una sola parola, i Valetti sono fregati. Combattuto tra la donna che brama e la lealtà verso la sua famiglia, Vincent è messo alla prova.
Dovrebbe ucciderla, ma non può permetterlo. Non vuole. Vincent è un uomo che prende ciò che desidera. E brama Elle tutta per sé.
Lei era nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ora appartiene a lui.
Fino a che punto arriverà Vincent per proteggere la ragazza che dovrebbe essere la prossima nella sua lista?
Questa è una storia d’amore indipendente a stampo mafioso in versione integrale, con un ragazzaccio spudorato e possessivo. Il lieto fine è assicurato.




E ora tenetevi forte, perché quelle di seguito sono tutte Anteprime!




Di Jennifer Miller Hope tradurrà la serie "Deady Sins". Il primo libro della serie sarà "Invidia - Fighting Envy" e ci racconterà la storia d'amore di Rowan e Jackson.




Queste, invece, le uscite in programma per i primi mesi del 2019


"Per sempre tua Kate", di D. Nichole King
Kate combatte contro la leucemia da quando ha 11 anni, Damian è il figlio del suo oncologo. Una storia che promette infinite lacrime, ma che non vediamo l'ora di farvi leggere.
Uno Yong Adult che non potrete non leggere!



"Bend", di Kivrin Wilson
 Jay Bradshaw e Mia Waters. Migliori amici o qualcosa di più? Un medico e un'infermiera in un contemporary romance. Un personaggio maschile di cui, neanche a dirlo, ci innamoreremo perdutamente.



"Pain, colpa del dolore", di Ashley Jade
"Mi chiamo Jackson Reid. Ci sono due cose che dovete sapere su di me. La prima è che sono innamorato di Alyssa Tanner. La seconda è che sono un assassino."



"Brucia per me", di Shey Stahl
 Romance bollente e ad alto contenuto Hot.
Protagonisti principali un pompiere e una giovane e determinata direttrice di Hotel.



"Black", di TL Smith
 Autrice presente al Rare, dark romance, cover che tolgono il fiato... Serve altro? ;)
Iniziamo la pubblicazione della serie Dark



"So screwed", di Melissa Marino.
 Se come noi non vedevate l'ora di sapere qualcosa di più sul sexy fratello/cognato di Aaron e Callie, questo è il libro che dovrete aspettare.
E' la storia di Abel e Evelyn.
Torna la #Badbehavior serie, torna Melissa Marino, altra autrice #Rare19Roma



"Fresh Catch" e "Underneath it all", di Kate Canterbary
Due titoli in uscita entro marzo per questa straordinaria autrice. "Fresh catch" oltre che essere il primo libro della serie "Talbott's cove" sarà anche il primo titolo m/m tradotto da Hope Edizioni; "Underneath it all", contemporary romance m/f è invece il primo libro della serie "The Walshes".


I primi mesi dell'anno vedranno anche l'arrivo di alcune italiane di casa Hope edizioni:








Cosa ne pensate di queste novità?
E di quale nuova serie/romanzo siete più in trepidante attesa?
Fatemi sapere nei commenti!



20 migliori siti