Visualizzazione post con etichetta Dark Fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dark Fantasy. Mostra tutti i post

giovedì 22 maggio 2025

Recensione: "Il Castello: L'Origine del Male" di Ian Akis (Self-Publishing)

Carissimi astronauti,
oggi vi presento un libro che mi è piaciuto tantissimo, che mi ha tenuta incollata alle pagine, che mi ha conquistata per l'atmosfera gotica e per i temi trattati, oltretutto scritto benissimo. Insomma, un libro che è diventato uno dei miei preferiti!





Titolo: Il Castello: La Generazione del Male
Autrice: Ian Akis
Editore: Self Publishing
Genere: Dark Fantasy, Gotico, Horror
Data di uscita: 28 Gennaio 2024
Pagine: 319
ISBN: 979-8873013418
Formato: cartaceo ed ebook
Prezzo: € 13,99 / € 2,99
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
"Ho una sola possibilità per guarire dalla mia assurda malattia, eppure non sono d'accordo. L'imponente Castello di Whiterose, incuneato tra isolate catene montuose della Scozia, non mi sembra la soluzione."
Nemy è all'oscuro di aspetti fondamentali della sua esistenza. Insieme ai suoi amici più cari, Lucas, Clitia e Andrew, affronterà nemici spietati, segreti inconfessabili e risvolti inaspettati. Un cambiamento epocale la porterà in bilico tra la vita e la morte. Saranno tutti succubi di eventi che altri hanno scelto per loro.
Chi è davvero Nemy? Cosa nasconde il Castello?
E tu, lettore, sei pronto per vivere una realtà che adesso non puoi neanche immaginare che esista?


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati



Questo romanzo è stata una vera sorpresa, una chicca nel mondo del self-publishing: mi ha conquistata senza riserve.

In un contesto contemporaneo e drammatico, seguiamo la protagonista Nemy che soffre di una grave malattia estremamente debilitante. Spinta dalla madre, la ragazza, assieme al suo gruppo di migliori amici, una coppia e un ragazzo che è anche il suo ex, intraprendono il viaggio verso una clinica privata che potrà forse curarla, ma sono costretti a fermarsi in una strana cittadina e a soggiornare in un enigmatico castello.

Premetto che mi è subito piaciuto il fatto che la storia si basasse sulla malattia della protagonista per creare una trama fantasy, poi, leggendo, sono rimasta affascinata dai misteri che permeano le pagine nella quasi totalità del libro. Le rivelazioni restano abilmente oscurate fino a 85 pagine dalla fine e, nel frattempo, si è talmente presi, catturati dall'occulto, sospesi nella suspence, che ci si lascia trasportare... senza nemmeno avere quella sete impaziente di verità: si legge il libro affidandosi a Nemy e alla sua spericolata curiosità. 

Ho trovato davvero particolare che i comportamenti dei personaggi siano capaci di disorientare; persino gli amici della protagonista mandano in confusione, talmente sono contraddittori. Ma non sono un difetto di caratterizzazione, piuttosto vanno a comporre la trama e credo sia anche uno degli obiettivi dello scrittore Ian Akis lasciare il lettore così incerto, ripeto, sospeso...

Affiorano dolcemente le atmosfere gotiche ma esplodono inaspettate le scene horror, della serie che, dopo aver letto la sera, continua la suggestione a libro chiuso, complice il buio della casa del lettore che, come me, può leggere solo quando il resto della famiglia dorme. Segnalo la presenza di scene splatter che, però, non hanno urtato la mia sensibilità (!): tali scene, piuttosto che essere fine a loro stesse, sono elementi della trama al servizio dello sviluppo interiore della protagonista.




Le luci delle lampade a olio attaccate alle pareti sembravano retaggio di un'epoca in cui l'elettricità ancora non era stata inventata ed erano deboli e tremule, 
almeno quelle poche che funzionavano. Le paragonai a come mi 
sentivo nel corpo e nello spirito.




Avevo letto che si trattava di un Romantasy ma credo che il romanticismo sia marginale rispetto alla tanta, interessante introspezione; lo sguardo è sempre quello di Nemy con la narrazione in prima persona. Ma non posso scrivere di più a proposito poiché le rivelazioni che riguardano la protagonista sono sorprendenti e originalicosì come le sue reazioni dinanzi alla scoperta. E' un svolta che porta il lettore a interrogarsi su quanto siano labili i confini tra il bene e il male, quasi a scambiarsi e a ribaltarsi, come se questi confini si potessero assottigliare fino ad annullarsi. Si passa oltre il giudizio, addirittura oltre alla morale e all'etica; questo romanzo rischia e non teme di farloInvita a denudarsi e a riconoscere la pura e semplice natura sfidando i sentimentalismi.

Le verità, tutte le verità che riguardano Nemy, la sua famiglia e la madre sono coinvolgenti e toccanti. Posso solo dire che mentre leggevo ho proprio esclamato: "noooooooo!" con immenso stupore, anzi, entusiasmante shock!

Nonostante ci si lasci avvolgere dal mistero, le pagine si divorano una dopo l'altra grazie al ritmo e allo stile di scrittura.
Ian Akis ci regala immagini fantasy oniriche e spettrali, scenari gotici mozzafiato di lune e di torri. Ma trasmette anche azione adrenalinica nelle corse a perdifiato e una certa tensione nei labirinti del castello.

Mi sono imposta di dare un'opportunità di lettura ad altri emergenti ma ho una gran voglia di precipitarmi sul seguito "Il Castello: l'origine del diavolo"!
Dunque consiglio caldamente questo primo libro, "Il Castello: l'Origine del Male", e invito a farlo anche se non si è soliti leggere horror. Rischiereste di perdervi una storia coinvolgente, misteriosa, intrigante e originale; un tuffo in altri tempi, in una sfumatura oscura del fantasy che è interessante conoscere... esattamente come le proprie ombre.


Il voto di Universi Incantati:







venerdì 18 ottobre 2019

Recensione: "Il Sognatore" di Laini Taylor (Fazi Editore)

Cari astronauti,
sono una che non segue la moda del momento e che piuttosto tende a rimandare quelle letture che sono molto discusse e particolarmente piaciute; parto un po' prevenuta pensando che si tratti di strategie di marketing!
Ma quando si tratta di opere di genere fantasy, prima o poi cedo alla curiosità di tuffarmi nell'avventura per vedere di cosa si tratta, perché è piaciuta così tanto, e infine farmi una mia opinione.
Così, cogliendo l'occasione del GDL di settembre/ottobre di Leggo Quando Voglio mi sono finalmente decisa a leggere "Il Sognatore" di Laini Taylor, anche se, in realtà, tra le sue opere avevo da più tempo in wishlist la trilogia de "La Chimera di Praga"... dopo questa lettura, non potrò più fare a meno di acquistarla, e tra poco vi spiegherò perché.
Partiamo con la presentazione!




Titolo: Il Sognatore
Autore: Laini Taylor
Editore: Fazi Editore
Genere: Fantasy
Data di uscita: 5 Luglio 2018
Pagine: 524
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8893253161
Prezzo: € 14,50 cartaceo / € 6,99 ebook (GRATIS con Kindle Unlimited)
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
È il sogno a scegliere il sognatore, e non il contrario: Lazlo Strange ne è sicuro, ma è anche assolutamente.certo che il suo sogno sia destinato a non avverarsi mai. Orfano, allevato da monaci austeri che hanno cercato in tutti i modi di estirpare dalla sua mente il germe della fantasia, il piccolo Lazlo sembra destinato a un'esistenza anonima. Eppure il bambino rimane affascinato dai racconti confusi di un monaco anziano, racconti che parlano della città perduta di Pianto, caduta nell'oblio da duecento anni: ma quale evento inimmaginabile e terribile ha cancellato questo luogo mitico dalla memoria del mondo? I segreti della città leggendaria si trasformano per Lazlo in un'ossessione. Una volta diventato bibliotecario, il ragazzo alimenterà la sua sete di conoscenza con le storie contenute nei libri dimenticati della Grande Biblioteca, pur sapendo che il suo sogno più grande, ossia vedere la misteriosa Pianto con i propri occhi, rimarrà irrealizzato. Ma quando un eroe straniero, chiamato il Massacratore degli Dèi, e la sua delegazione di guerrieri si presentano alla biblioteca, per Strange il Sognatore si delinea l'opportunità di vivere un'avventura dalle premesse straordinarie.


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Sono sempre stata affascinata dal tema sogno/realtà tanto da averci scritto un romanzo breve anch'io ("Profumo d'incenso", quello del mio esordio), eppure la sinossi di questo primo libro della duologia di Laini Taylor non riusciva ad attirarmi. Avrei subito cambiato la rotta dei miei pensieri se avessi letto le prime pagine: protagonista del libro è Lazlo Strange, un giovane bibliotecario affascinato dai miti e dalle leggende dal passato, soprattutto quella che riguarda una città che ha perso il suo nome, e che ora è identificata con l'evocativo nome di Pianto. C'è chi dubita della sua esistenza, ma le continue ricerche incrociate di Lazlo nei vari testi, lasciano qua è là una traccia che lui è determinato a seguire, non solo coi sogni ma anche con la realtà dei fatti appena gli si presenta l'occasione. Trattato con sufficienza e poco considerato dagli altri, il ragazzo emerge dalla massa e parte per la sua rivalsa, ma sempre con l'umiltà e la saggezza delle persone semplici e silenziose, come ogni eroe che si rispetti in un romanzo di formazione.

Ma non aspettatevi un'atmosfera favolistica e rosea perché Laini Taylor ci avverte già dall'incipit che i toni saranno diversi: ci mostra una scena cruenta, ossia una ragazza blu caduta dal cielo che va infilzandosi a una guglia. C'è sangue, morte e dolore. Si ascolta un urlo e si vede un fantasma; è una scena d'orrore. Non sappiamo ancora se questa scena del prologo riguardi il principio, l'intermezzo o la fine, ma non si può fare a meno d'esser subito catturati dalla forza di queste immagini, dall'atmosfera gotica e dalla curiosità di scoprire questo misterioso popolo blu la cui sola vista sconvolge la gente di Pianto.

Così, dopo una prima parte concentrata sulla presentazione di Lazlo Strange detto "il sognatore", nella seconda parte entra in scena una ragazza, Sarai, "la musa degli incubi", che vive confinata in una fortezza sospesa nel cielo (che mi ha tanto ricordato Laputa e altre opere nipponiche) assieme ad altri ragazzi, tre femmine (Ruby, Sparrow e Minya) e un maschio (Ferral). Loro quattro hanno dei doni e sono blu, blu come i figli degli dèi. Intanto il Massacratore degli dèi, Eril-Fane, sta tornando, accompagnato, tra gli altri, proprio da Lazlo Strange... il romanzo si sviluppa con l'alternarsi dei due punti di vista, quello dalla terra con Lazlo e quello dal cielo con Sarai. Subito emerge come i due siano agli opposti non solo come collocazione geografica ma fin dal soprannome: Lazlo è pura, fervida e sana immaginazione, l'innocenza del sogno, l'incarnazione del fanciullo; Sarai è invece compromessa, corrotta da un passato macabro e sagnuinolento, perciò il terrore dell'incubo, la disillusione, la prova di come il male possa costruire la corazza dura a una donna e maturarla prima del tempo.

Alla base della trama c'è una storia che incarna il peggiore degl'incubi umani, l'orrore di bambini, giovani, e persino adulti. Dire che ha a che fare con la famiglia non è tutto, così come dire che ha a che fare con la più orribile delle violenze sarebbe riduttivo. Non mi pronuncio oltre per non cadere in fastidiose anticipazioni, ma vorrei chiarire che al di là dell'atmosfera onirica e dalla fantasia sfrenata di un mondo nuovo e di creature mai viste e sentite prima, alla base c'è un palpabile, realistico odio e la bramosia di vendetta, elementi che quasi stonano con il titolo del libro e che tingono questo fantasy di venature dark.
Credo di non aver mai letto un fantasy, se non addirittura un libro in generale, che ponesse l'odio profondo al centro della trama. Un odio che deriva dalla paura, e che finisce con lo sfiorare più o meno velatamente un altro tema attuale come la discriminazione razziale.




Le brave persone agiscono esattamente come quelle cattive, Lazlo.
E' solo che quando lo fanno loro, la chiamano giustizia.


.



Un libro dove vige il dualismo sogno e incubo, non può che lasciare convivere anche l'amore oltre all'odio. L'amore come un fiore delicato e fragile che sboccia nonostante il buio e la prepotenza della tormenta; un amore che è tenero e impacciato come i primi approcci che caratterizzano i libri di genere young adult. "Il Sognatore" è anche questo.

Ogni cosa è coinvolgente in questo libro, a partire dall'atmosfera: Laini Taylor mi ha conquistata con il suo stileRiesce a creare delle immagini vivide e nitide combinando parole che colpiscono anche col suono, in una sinfonia perfetta che evoca la poesia sia negli incantevoli sogni fiabeschi di Lazlo, sia nel decadente incubo orrorifico di Sarai.
Nonostante ciò, ci sono state due occasioni nelle quali ho notato d'aver avuto un calo d'interesse e la lettura mi è parsa più pesante, ad esempio con l'introduzione di Sarai e degli altri dèi nella fortezza (forse per via del repentino e inaspettato cambio di ambientazione e prospettiva, che avviene poi nel bel mezzo di un dialogo, rispetto alla storia di Lazlo che è invece riportata come il classico fantasy che parte dal principio - dal suo ritrovamento nella cesta da neonato), e nella parte finale dove i capitoli diventano rapidi e brevissimi, includendo persino i punti di vista di altri tre personaggi che prima non erano stati presi in considerazione come voce narrante.

Il finale lo avevo previsto, ma non esattamente come si è rivelato: alcune cose erano prevedibili, ma per una in particolare sono stata tentata di... ehm... lanciare il libro dal divano! Non dalla finestra, perciò non mi ha del tutto destabilizzata. Devo ammettere che il prologo, alla luce del finale, potrebbe aver la pecca di rovinare la sorpresa; è stato un rischio inserirlo e alcuni lettori potrebbero non accettarlo (com'è effettivamente accaduto all'interno del GDL). Il risvolto che invece mi ha coinvolta al punto da farmi infuriare, d'altra parte mi suscita una curiosità impellente a proposito del secondo e conclusivo volume: si prospetta intrigante per via della piega improvvisa che hanno preso gli eventi e i protagonisti stessi e, dopoutto, lo trovo coerente con la trama e l'atmosfera gotica/dark.
Apprezzo e ammiro la scelta coraggiosa dell'autrice ma sono consapevole che potrebbe anche deludermi un bel po'; intanto, l'acquisto del seguito è obbligato.

Consiglio questo libro a tutti gli amanti del fantasy (ovviamente) ma non solo, perché questo stile è particolare e merita d'essere letto, quest'atmosfera è rara e va respirata, e poi perché la trama offre degli elementi originali al di là della classica storia di rivalsa/formazione (che poi è anche una presa di coscienza del vero sé), merito soprattutto del personaggio di Sarai (nonostante Lazlo sia davvero delizioso), della bambina Minya (che mi ha ricordato altre perfide bambine di manga/anime) e dell'eroe/massacratore Eril-Fane, tutti personaggi che sono in eterno bilico tra il bene e il male.
Un fantasy che insegna che non esistono eroi, poiché essere nel giusto o nello sbagliato, in fondo, è solo una questione di punti di vista, come chi guarda dal cielo verso la terra, e dalla terra verso il cielo.


Il voto di Universi Incantati:





Avete letto questo libro? Vi è piaciuto?
E cosa ne pensate della mia recensione?
Avete letto il seguito?
Fatemi sapere nei commenti!



venerdì 8 febbraio 2019

Segnalazione novità primo trimestre 2019 di Acheron Books

Cari astronauti,
siete pronti a scoprire alcune delle novità 2019 assieme a qualche anteprima? Allora non perdetevi questa quaterna targata Acheron Books!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si comincia con uno Sci-fi Apocalittico ambientato in una Italia del prossimo futuro!




Titolo: Strike Force Therion
Autore: Massimo Spiga
Editore: Acheron Books
Genere: Sci-fi / Apocalittico
Data di uscita: Gennaio 2019
Pagine: /
Formato: carteceo ed ebook
ISBN: /
Prezzo: /
Link per l'acquisto: prossimamente


Sinossi:
Romanzo di scifi apocalittica ambientato in una Italia del prossimo futuro devastata da enormi kaiju biblici. L'unica e ultima speranza dell'umanità sono i mercenari della Forza d'Assalto Therion: criminali alla guida di esoscheletri robotizzati che il Vaticano ha assoldato per combattere l'Ultima Crociata. Nelle gole di questa banda di bastardi risuona una sola frase: "Deus Vult". Lasciate che chi è senza peccato tenti di sopravvivere.





Questo febbraio è invece uscita una raccolta di racconti... medicale!




Titolo: Medical Noir
Autori: Danilo Arona, Edoardo Rosati
Editore: Acheron Books
Genere: Raccolta di racconti
Data di uscita: Febbraio 2019
Pagine: 138
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8899216955
Prezzo: € 8,50 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Un narcisistico reality show della chirurgia spinto oltre qualsiasi limite scientifico e deontologico; stregonerie antiche di secoli sgretolano le certezze dei luminari della medicina; i deleteri effetti dell’alimentazione errata analizzati da un inquietante punto di vista; l’eterno conflitto fra scienza e fede coinvolge, con nefasti risultati, una possessione demoniaca; un tumorale embrioma psicoplasmatico senziente desidera a tutti i costi essere partorito dalla propria ospite e venire al mondo come figlio... Cinque racconti di terrore medicale raccolti in un’antologia per la prima volta dedicata a questo particolare genere, ad opera di Danilo Arona ed Edoardo Rosati, oscuri dottori del terrore, archiatri del perturbante. Danilo Arona è uno dei più importanti scrittori horror italiani. Ha scritto e pubblicato più di quaranta volumi fra romanzi, antologie e saggistica. Edoardo Rosati, giornalista medico-scientifico, ha collaborato con il Corriere Salute, è responsabile delle pagine dedicate alla medicina del settimanale Oggi, e ha pubblicato diverse opere sia di narrativa che di saggistica medica. "Navigherete oltre i confini della pelle. Conoscerete le meraviglie dell’unico, vero Pianeta Rosso: il Corpo Umano. Vivrete in soggettiva l’arte del bisturi. Perché se il demiurgo è l’intelligenza che progetta il mondo... il chirurgo è il genio che lo cura.”





A marzo uscirà l'edizione cartacea di "Poison Fairies - La guerra dei Moryan" di Luca Tarenzi, un omnibus che conterrà per la prima volta riuniti tutti e tre i romanzi della trilogia del Piccolo Popolo!




Titolo: La guerra dei Moryan. Poison fairies
Autore: Luca Tarenzi
Editore: Acheron Books
Genere: Dark Fantasy
Data di uscita: Marzo 2019
Pagine: 550
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8899216849
Prezzo: € 12,75 cartaceo / € 4,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Per i minuscoli Moryan la vita nella discarica di rifiuti umana è durissima, tra il pericolo mortale dei gabbiani, la difficoltà nel procacciarsi il cibo, e le faide con le altre tribù del Piccolo Popolo. E come se non bastasse, battono ormai tamburi di guerra. Il furto di una batteria per auto da parte di Cruna, Verderame e Disgelo ai danni degli odiati Boggart ha creato il casus belli. Re Albedo affronta la situazione ma ben presto il conflitto si allarga anche alla tribù dei Silfi. Ormai è un tutti contro tutti: si sfaldano alleanze e se ne creano di nuove, vecchi nemici ritornano, si cerca persino l'aiuto dei misteriosi Sotterranei... finché Cruna, Verderame e Disgelo non propongono un ultimo, disperato piano suicida. Mentre sulla discarica avanza, imperscrutabile, la titanica ombra degli Umani...





Sempre a marzo è prevista l'edizione cartacea di "Demon Hunter Severian", sempre a firma di Tarenzi (precedentemente sotto pseudonimo Giovanni Anastasi): un thriller storico ambientato nella Milano Imperiale di Sant'Ambrogio!




Titolo: Demon Hunter Severian
Autore: Giovanni Anastasi (alias Luca Tarenzi)
Editore: Acheron Books
Genere: Thriller Storico
Data di uscita: Marzo 2019
Pagine: 316
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8899216191
Prezzo: € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: prossimamente


Sinossi:
A.D. 394. Milano, la nuova multietnica capitale dell'Impero Romano, è in grave pericolo. Cittadini muoiono orribilmente nel sonno. Oscure presenze vagano nelle necropoli. Una statuetta, così oscena da essere intollerabile alla sola vista, rievoca un'antica e maledetta divinità precristiana il cui nome doveva essere dimenticato. E solo Severiano, il Cacciatore di Demoni, può affrontare la terribile minaccia. Fra orrende riesumazioni, riti di magia nera, possessioni diaboliche, culti ancestrali che strisciano sotto la cenere del "fuoco purificatore" voluto dall'Imperatore Teodosio per affermare il Cristianesimo - il divieto di qualsiasi culto pagano - l'indagine di Severiano lo condurrà fino a un complotto che può avere conseguenze devastanti per lo stesso Impero, e dietro il quale sembra nascondersi la divinità Ecate, Regina dei Cancelli della Notte, padrona di ogni porta dell'universo... Con Demon Hunter Severian - La Signora dei Cancelli della Notte, il grande romanzo storico, con una Milano imperiale perfettamente ricostruita, si sposa con l'azione, il mistero, il romance e le suggestioni del fantasy... lasciando il lettore senza un attimo di tregua!





Cosa ne pensate di queste novità?
Fatemi sapere nei commenti!


sabato 14 luglio 2018

Segnalazione Fantasy / Young Adult: "L’Araldo del Demone – Saga dei SenzaDèi #1" di Aurelio Dumar (Self-Publishing)

Cari astronauti,
eccomi di ritorno (finalmente) con una nuova segnalazione!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di un Fantasy / Young adult con sottogeneri dark ed epic. E' un libro a cui vi ho accennato anche qualche giorno fa poiché l'autore lo ha gentilmente reso disponibile come premio per chi parteciperà alla Reading Challenge del blog nel mese di Luglio (maggiori info sulla sfida QUI!).
Ora, però, ve lo presento in modo più approfondito ;)




Titolo: L’Araldo del Demone – Saga dei SenzaDèi #1
Autore: Aurelio Dumar
Editore: Self-Publishing
Genere: Fantasy / Young Adult
Data di uscita: 31 Maggio 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 144
ISBN: 978-1983048593
Prezzo: € 9,98 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Un mondo selvaggio e crudele, abitato da creature soprannaturali, dove gli uomini lottano per la sopravvivenza tormentati da orrori innominabili.
​Popoli selvaggi, esseri mostruosi, lande inospitali... E quella misteriosa bruma, che sembra spostarsi secondo una volontà propria: quali raccapriccianti terrori nasconderà?
Scoprite gli inquietanti misteri del mondo dei SenzaDèi, le sue affascinanti ambientazioni e le innominabili creature che attendono in agguato nelle ombre; attraverso gli occhi di Aconite, giovane esule travolto da un potere maligno soprannaturale; attraverso i racconti di Eirinn e Zack, il cui villaggio è tormentato dagli orribili e selvaggi Uomini della Valle...
Incantatevi seguendo le avventure di Giliad ed Einarr, abitanti dell'ultimo baluardo di civiltà al mondo, sul quale incombe un'arcana minaccia... Questi e molti altri affascinanti personaggi vi attendono ne "L'Araldo del Demone", un'avventura epica e dark che vi terrà incollati alla lettura fino all'ultima pagina, col fiato sospeso e la meraviglia nel cuore!

*Contiene "La Notte Infinita", estratto del romanzo pubblicato in forma di racconto da Historica Edizioni e Italian Sword & Sorcery


Quale insopportabile agonia, l’esilio immeritato! Sovente ripenso alla Notte Infinita: per tre interi giorni il sole non sorse, e fulmini e lampi squarciarono senza posa la livida, iraconda volta celeste.
Scapparono gli uomini vigliacchi, a rintanarsi nei loro ridicoli nidi, come se pareti di fragile pietra e porte di legno avessero potuto proteggerli dalla furia di Colui che guardava dal cielo.
In molti ci accorgemmo di essere osservati, non tutti. In molti avvertimmo quella presenza che ci sovrastava, ci spiava, scrutava meticolosamente la nostra terra e, per ironia, coloro che non se ne accorsero furono i primi a cedere al terrore. Si prese a parlare di fine del mondo, e molti si convinsero che l’ora del tremendo verdetto fosse giunta. Molti, non tutti. Non io.


L'autore:
Aurelio Dumar è un autore self di romanzi fantasy e libri di spiritualità. Estratti dei suoi romanzi sono stati pubblicati in forma di racconti da Historica Edizioni e sul portale Italian Sword&Sorcery.
Della saga fantasy “Gli Stregoni di Orius” ha pubblicato il primo volume: “Necromanti”. Della saga dark fantasy “I SenzaDèi” ha pubblicato il libro 1: “L’Araldo del Demone”.
Ha inoltre pubblicato una collana a tema spirituale contraddistinta da un marcarto umorismo, “Le Incarnazioni dello Spirito Soh”, di cui sono disponibili i primi due volumi.


Link Utili:
Sito dell'autore




Cosa ne pensate, carissimi?
Fatemi sapere nei commenti e non perdete l'opportunità di aggiudicarvi la copia in ebook partecipando alla mia Made in Italy Books Challenge!


martedì 3 luglio 2018

Segnalazione Fantasy Urban/Dark:"Il Teatro degli Arcani: l'Imperatore" di Alessio Banini e Chiara Magliacane (Nativi Digitali Edizioni)

Cari astronauti,
eccomi con una nuova segnalazione!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di un Urban Fantasy / Dark Fantasy ambientato in Italia, scritto a quattro mani da autori italiani.




Titolo: Il Teatro degli Arcani: l'Imperatore
Autori: Alessio BaniniChiara Magliacane
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Collana: Fantasy
Genere: Urban Fantasy / Dark Fantasy
Data di uscita: 6 Giugno 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 130
ISBN: 978-1719519885
Prezzo: € 10,00 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
“Gli uomini non sono capaci di governarsi da soli. Se lasciati a se stessi, conducono il mondo alla rovina”
È questo il mantra di Ettore, un ambizioso universitario senese, educato per diventare il degno erede della potente famiglia Visconti e il custode privilegiato di un segreto secolare: la Maschera dell'Imperatore, un artefatto magico in grado di soggiogare la mente altrui.
L’iniziale atmosfera di calma è stralciata dal contatto con l’Altrove, un macabro mondo parallelo, e con le sue creature terrificanti, che metteranno in pericolo la vita di Ettore... e la sua moralità.
Scritto a quattro mani da Chiara Magliacane e Alessio Banini, "Il Teatro degli Arcani - L'Imperatore" è un romanzo cupo e adrenalinico, che dimostra come non ci sia migliore ispirazione per un Urban Fantasy di ambientazione italiana... dei miti e leggende della nostra cultura, come i Tarocchi e le Maschere!


Gli autori:
Alessio Banini nasce nel 1983 e vive nei pressi di Montepulciano. Laureato in antropologia culturale, è scrittore di narrativa e giornalista. Esce nel 2010 La Razza Maledetta (Zerounoundici Edizioni), seguito da Sangue Ribelle, La Strada Perduta e Il Carnevale delle Anime (Plesio Editore). Nel 2013 ha pubblicato Dopo la Mezzadria (Effigi Editore), un saggio di antropologia economica sulla Valdichiana. All'interno del sito www.alessiobanini.it potete trovare racconti, approfondimenti e curiosità sull'ambientazione dei suoi romanzi.

Chiara Magliacane nasce nel 1989 e vive a Roma. Dottoranda in antropologia alla Queen's University di Belfast, è autrice ed editrice di articoli accademici: le sue aree di ricerca sono legate alla salute nel Messico indigeno e alle conseguenze del conflitto nordirlandese. Nel 2016 il suo racconto breve La Rinascita di Mark viene pubblicato nell'antologia Le Ragunanze (Le Mezzelane Casa Editrice), essendo tra i finalisti del Contest Letterario omonimo del 2015.




Cosa ne pensate, carissimi? 
Fatemi sapere la vostra opinione nei commenti, e data l'ambientazione, tenete questo libro in considerazione per la Made in Italy Books Challenge!



mercoledì 16 maggio 2018

Ultime novità Dark Zone Edizioni in uscita a Maggio: Fantasy, Horror, Narrativa, Romance e Distopici

Cari astronauti,
avrei dovuto pubblicare questo post prima del Salone Internazionale del libro a Torino ma non ce l'ho fatta (dentini in arrivo e/o scatto di crescita, insomma, un delirio!).
Con una settimana di ritardo, eccovi tutte le segnalazioni Dark Zone Edizioni!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

In occasione del Salone Internazionale del Libro a Torino, la DZedizioni ha lanciato 9 titoli in anteprima.
I generi sono vari: dal Dark Fantasy alla Narrativa, dall'Horror al Romance, per finire con due Distopici.




Titolo: Bucaneve nel regno sotterraneo
Autore: Paolo Fumagalli
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Dark Fantasy
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: /
ISBN: 978-8899845353
Prezzo: € 14,90 
Link per l'acquisto: amazon

Un viaggio surreale in un mondo dove anche la Morte
può sognare.

Sinossi:
Bucaneve, colpita da una misteriosa malattia che nessuno sa spiegare, è una bambina che ama le storie raccontate dalla madre e i sogni a occhi aperti. 
Ma un’avventura più strana di qualunque fantasia la aspetta in un mondo notturno e misterioso, abitato da bizzarre creature legate alle tenebre e all’occulto. È l’inizio di una serie di incontri con gatti e corvi parlanti, streghe che vivono nella foresta, solitari becchini, cavalieri senza testa, scheletri e 
altri personaggi tanto sinistri quanto buffi e stravaganti. Conoscendo meglio le atmosfere macabre e divertenti del Regno Sotterraneo, Bucaneve scoprirà che anche la Morte in persona può sognare e cercherà un modo per tornare alla realtà... 
Un omaggio gotico alle visioni eccentriche create da Lewis Carroll, un viaggio in un Paese delle Meraviglie oscuro e surreale.


L'autore:
Paolo Fumagalli è nato nel 1981 e fin da bambino ha dimostrato un grande interesse per la letteratura. La sua passione lo ha portato a laurearsi in Lettere, con una tesi sull’uso simbolico dei colori nelle poesie giovanili di Aldo Palazzeschi, e soprattutto lo ha spinto a dedicarsi alla scrittura di opere narrative. Nel corso degli anni ha scritto romanzi e racconti, diversi fra loro per generi di ppartenenza e atmosfere, spesso basati sull’importanza e sulla difesa della fantasia. Nei suoi testi inoltre si rivela il fascino provato nei confronti del patrimonio folkloristico e leggendario, uno dei suoi più grandi amori insieme al cinema e alla musica.
Ha vinto diversi concorsi per storie brevi e alcuni suoi racconti sono stati inseriti nelle antologie di autori vari “Fate – Storie di terra, fuoco, acqua e vento”, “I mondi del fantasy V” e “Ritorno a Dunwich 2”. Ha pubblicato le raccolte di racconti fantastici “La pietra filosofale” e “Foglie
morte”, il romanzo fantasy con elementi umoristici “Fuoco e veleno” e i romanzi fantasy "Scaccianeve” e “La strada verso Bosco Autunno”.






Titolo: Il peso delle parole
Autore: Olimpia E. Petruzzella
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Narrativa
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: /
ISBN: 978-8899845346
Prezzo: € 14,90 
Link per l'acquisto: amazon

Una storia intrecciata ad altre sette miliardi di storie

Sinossi:
Un ex violinista che detesta la musica classica, una giovane editor divorziata che si sente sempre inadeguata e non sa cosa vuole dalla vita, un attore gay e viziato che cerca di rovinare il matrimonio del suo migliore amico, famoso sceneggiatore, anch’egli gay e in crisi col marito. A legare queste vicende è Diana, giovane sceneggiatrice che, nonostante la sua esuberanza e i modi franchi e gentili, non riesce a lasciarsi andare del tutto nelle relazioni con gli altri. Il bullismo psicologico che ha subito al liceo le ha, infatti, lasciato addosso un senso di disagio da cui non riesce a liberarsi.


L'autore:
Olimpia Petruzzella nasce a Molfetta (BA), il 21/04/90. Violinista, ha iniziato a studiare musica all’età di quattro anni, e si è poi diplomata nel 2012. È inoltre laureata alla magistrale di "Archeologia” presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con la votazione di 110 con lode.
Un mese dopo si è trasferita a Roma (dove attualmente vive), per frequentare il master di Drammaturgia e Sceneggiatura presso l’Accademia di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Lavora poi come stagista presso il programma di Rai3 “Pane Quotidiano” e presso la casa editrice “nottetempo”.
Nel frattempo ha collaborato – e collabora tuttora – con alcune testate giornalistiche e magazine online, come “Quindici giorni”, “Caffè News” e “Hall of Series” e dal 2012 al 2014 ha gestito un blog di critica letteraria, “Biancaneve critica”.
Ad aprile del 2013, pubblica il suo primo racconto, Storia di noi due, nella raccolta in formato ebook Senti_menti, edita dalla casa editrice Libro Aperto, dopo aver vinto un concorso da loro indetto.
Attualmente collabora con l’agenzia letteraria “SaperScrivere” come ghostwriter e con l’agenzia di comunicazione web “Pantomedia” come social media manager.






Titolo: Cuore di tufo
Autore: Giuseppe Chiodi
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Dark Fantasy
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: /
ISBN: 978-8899845360
Prezzo: € 14,90 
Link per l'acquisto: amazon

Miti e leggende sinister nel cuore di Napoli

Sinossi:
Ossessione, superstizione e magia nera. È il vortice in cui sprofonda Pietro Cimmino, il proprietario di un negozio di antiquariato, nel tentativo di riprendersi sua moglie. La separazione l’ha fatto impazzire; l'incontro con Dafne, studentessa beneventana, gli riaccende la fiducia in sé stesso. 
Ma quella misteriosa ragazza scatena la gelosia della Bella ‘Mbriana, a cui l’uomo è devoto. E quando la piccola Sonia, figlia di Pietro, viene coinvolta dalle forze oscure scoperchiate dal padre, egli varca la linea che separa la realtà dall’immaginazione, la città dal sottosuolo, per salvare lei e sé stesso. 
Una fiaba dark fatta di riscatto e identità. C’è solo un avvertimento di cui tener conto: non fidatevi del monacello.


L'autore:
Sono nato nel 1992, a Napoli. Nel 2009 termino il mio primo romanzo e seguo il corso di narrativa di AgenziaDuca.it, che accende il mio interesse per l’argomento. In seguito, conseguo un certificato C2 di Cambridge English e lavoricchio come traduttore freelance (inglese – italiano).
Continuo a scrivere. Seguo, nel 2016, il corso “Lavorare in Editoria” dell’agenzia letteraria Herzog e collaboro per alcuni mesi con la casa editrice Tullio Pironti di Napoli. Apro il mio blog letterario, Immersività. Nel frattempo, scrivo un gran numero di racconti e un nuovo romanzo, Cuore di Tufo, edito da Dark Zone edizioni.







Titolo: Il cavaliere nero
Autore: Pietro Tulipano
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Fantasy
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: 160
ISBN: /
Prezzo: € 14,90 
Link per l'acquisto: /

Puoi dimenticare il passato, ma il passato non dimenticherà te.

Sinossi:
Areth è il più grande eroe vivente e sembra riassumere in sé tutte le virtù umane. Pochi conoscono il suo segreto: Areth non ricorda nulla del suo passato né delle sue origini. L’eroe vive ogni giorno sopportando il dolore di non conoscere la propria storia fino a quando non accade qualcosa che sconvolge la sua esistenza. Durante una missione, vede il ritratto del Cavaliere Nero: il guerriero più spietato e terribile che sia mai esistito. Ricordandosi improvvisamente che proprio il Cavaliere Nero fu il suo più grande nemico e il responsabile della sua amnesia e di tutte le sue sofferenze, Areth inizia una lenta discesa verso una pazzia fatta di ossessione.
Inizia così un viaggio dalle conseguenze impensabili. La vendetta a cui ambisce l’eroe caduto si mescola al confronto tra il bene e il male, tra l’uomo e tutto ciò che lo opprime, tra l’ignoto e l’inestinguibile sete di conoscenza e di verità.


L'autore:
Pietro Davide Tulipano, nato a Milano in data 08/09/1992. Diplomato in Scienze Sociali all’Istituto Magistrale Gaetana Agnesi, studia Storia all’Università Statale di Milano.
Ha frequentato un corso di scrittura creativa presso il Centro culturale di Milano (Scuola Flannery O’Connor). Nel 2012 ha vinto il terzo premio al concorso letterario “69-80 Anni dell’odio. Riflessioni sulla violenza nelle manifestazioni pubbliche a partire dagli Anni di Piombo”, indetto dalla Provincia di Milano. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo “I quattro regni” con la casa editrice Astro Edizioni. Nel 2018 pubblica il suo nuovo romanzo ‘Il Cavaliere Nero’ con la DZedizioni.






Titolo: Il senso della colpa
Autore: Daniel Di Benedetto
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Narrativa
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: 208
ISBN: /
Prezzo: € 12,90 
Link per l'acquisto: /

Dare un volto all’assassino è l’unica maniera per chiederle perdono.

Sinossi:
Il corpo avvolto tra le lenzuola, le mutandine sfilate e il sorriso di Anna che non tornerà più. Il maresciallo Giuseppe Occhipinti deve indagare sulla morte di quella ragazza che aveva imparato ad amare come un padre e come un fratello. Ricostruire la vita di una persona che pensava di conoscere e che scoprirà essere sempre più lontana dall'idea che aveva di lei. Notti brave, droga, amori fugaci. Una storia raccontata a più voci e che viaggia su binari paralleli fino a ricongiungersi in un finale dove niente è davvero quello che sembra, in un crescendo di adrenalina senza alcun filtro, sullo sfondo di una Torino mai così viva e pulsante prima d'ora.


L'autore:
Daniel Di Benedetto nasce a Torino il 21 ottobre del 1981 dove tutt’ora vive. Ha un pensiero fisso nella testa: vedere sorridere le persone. Da oltre dieci anni scrive su due blog molto seguiti. Ha due passioni: una è il calcio (ha giocato per oltre vent'anni come portiere in tutte le categorie dilettantistiche regionali). L'altra è la sua Piccola Principessa. Sua figlia. Che sorride molto più di lui. E molto meglio. Ha iniziato a scuola a raccogliere pensieri su decine di bloc notes e quaderni, cercando di migliorarsi sempre e alla ricerca continua e perenne di uno stile narrativo riconoscibile e efficace. Nel 2003 finalmente si decide a raccogliere alcuni racconti scritti negli anni e sempre gelosamente tenuti nascosti, in una raccolta autopubblicata intitolata “L'altra metà dell'Angelo” che ha riscosso un discreto seguito, così da convincere la perenne pigrizia che lo perseguita a cimentarsi con un romanzo breve dalle atmosfere vagamente noir dal titolo “Per non perderti”, col quale partecipa a diverse fiere e presentazioni in giro per l'Italia insieme al gruppo SEU. Alcuni suoi racconti hanno partecipato e sono stati selezionati in antologie pubblicate in seguito a concorsi letterari. Nella seconda metà del 2016 una nuova edizione di “Per non perderti” vede la luce grazie a Francesca Pace che decide di farlo entrare nella propria squadra. Diventa così a tutti gli effetti un autore della DZ EDIZIONI, venendo soprannominato affettuosamente “Il lato intimista della Dark Zone”. Con questa casa editrice a maggio 2017 pubblica il nuovo romanzo dal titolo “Waiting” . Questo romanzo, che punta tutto sulle emozioni reali della vita e gioca con i vari tipi di attesa che si possano avere nelle diverse età, conquista subito una buona fetta di pubblico e ottime recensioni. Il libro piace tanto da andare in ristampa dopo appena una settimana dal lancio, avvenuto al Salone Internazionale del Libro di Torino.






Titolo: E' tutto qui
Autore: Melissa Pratelli
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Romance
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: 496
ISBN: 978-8899845407
Prezzo: € 14,90 
Link per l'acquisto: amazon

Accetta il tuo passato. Vivi il tuo presente. Scrivi il tuo futuro.

Sinossi:
Amelia Hudson sta per iniziare il secondo anno di college e ha un solo obiettivo: ricominciare. Per questo decide di lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita – e il pesante fardello che le ha lasciato in eredità – e di trasferirsi a San Diego, dalla sorella Cecilia.
Aidan Hale, coinquilino e migliore amico di Cecilia, è un tipo spiritoso, brillante e bello da togliere il fiato. Ma soprattutto, è decisamente fuori dalla portata dell’imbranatissima Amelia. A dispetto di tutto, invece, l’iniziale amicizia tra i due si tramuta ben presto in attrazione e poi in qualcosa di ancora più profondo. Il destino, però, è sempre in agguato e rischia di far crollare il fragile sogno che i due ragazzi hanno faticosamente costruito. Perché Amelia non è l’unica a nascondere un segreto inconfessabile. E anche il passato di Aidan ha ancora qualcosa da dire...

Dopo Ancora un po’ di Charlie e Dillo alla luna, Melissa Pratelli torna con un nuovo romanzo carico di sentimento, imprevedibilità e quel pizzico di sensualità che l’ha resa una delle autrici romance più apprezzate dal pubblico italiano.


L'autore:
Melissa Pratelli è nata a Pesaro, sulla riviera Adriatica. Dopo aver frequentato il liceo linguistico nella sua città, si è laureata presso la facoltà di lingue e letterature straniere di Urbino, perseguendo la sua passione per le lingue. Sin dalla tenera età, ha amato i libri e la lettura e la sensazione travolgente di perdersi dentro nuovi mondi e nuove storie. Amante del genere fantasy e del genere romance, esordisce nel 2011 con una piccola casa editrice. Nel 2016 pubblica con la Dark Zone Edizioni un romance young adult dal titolo “Ancora un po’ di Charlie”. Segue, nel 2017 sempre con la Dark Zone, un romance new adult dal titolo “Dillo alla luna”.






Titolo: Mai più senza
Autore: Giuseppe Calzi
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Horror
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: 288
ISBN: 9788899845391
Prezzo: € 14,90 
Link per l'acquisto: /

Il passato non può essere cambiato.

Sinossi:
Il passato non può tornare, il passato non può essere cambiato. Nemmeno i sogni hanno un tale potere. Eppure i sogni possono cambiare qualcosa di molto più importante: presente e futuro. Quali nefaste conseguenze si potrebbero scatenare nell’esistenza di un individuo privato della possibilità di sognare? La vita di Gregory Leali sta sprofondando e qualcosa è sul punto di tornare. E’ qualcosa di terribile, di assolutamente inspiegabile. E’ una sensazione forte, capace di scatenare un terrore impossibile da affrontare, tanto meno da vincere. Gregory sa benissimo che chiudere gli occhi e provare anche solo a concepire un nero e un silenzio tali va ben oltre i limiti della follia. Essere avvolti dalla mancanza totale dei sensi e da un vuoto assoluto, eppure pienamente consapevoli e coscienti di sé... Eventi inspiegabili, una serie di indizi ambivalenti e l’incontro con Michael Russell porteranno Gregory all’apertura di una serie di porte chiuse a chiave all’interno dalla sua mente, dalle quali emergeranno spicchi di ricordi di un passato che pareva perso e dimenticato, come se non fosse mai esistito. Nero e silenzio devono essere affrontati, perché questa per Gregory è l’ultima fermata. E l’esito di tutto ciò non può che passare dall’ultimo ricordo, dall’ultimo sogno vissuto, da qualcosa che era stato spezzato ai tempi di un’infanzia lontana. Da un profondo rapporto di amicizia rimosso e cancellato dalla brutalità del destino. La sottile linea che separa vittoria e sconfitta, vita e morte, potrebbe spezzarsi da un momento all’altro.


L'autore:
Giuseppe Calzi è nato nel 1980 e vive a Seriate, in provincia di Bergamo. Laureato in Ingegneria Elettronica, tra le sue passioni un ruolo fondamentale lo giocano la lettura e la scrittura, e in particolare l’interesse per i romanzi thriller, per i gialli, i noir e gli horror. Inizia a scrivere nel 2015. Il genere è l’horror, affrontato da un punto di vista fortemente introspettivo dei personaggi e delle loro relazioni. E proprio tra il 2015 e il 2016, completa la stesura dei due romanzi di esordio “Un dolore oscuro”, un thriller psicologico con forti connotati onirici e introspettivi, e “Mai più senza”, che affronta il delicato tema della depressione. A ottobre 2016, “Un dolore oscuro” viene selezionato tra i finalisti del prestigioso concorso nazionale «ilmioesordio2016» a cura del gruppo editoriale L’Espresso. Nello stesso mese, riceve l’invito alla II Rassegna nazionale «L’Altra Letteratura Autori Indipendenti» tenuta all’Auditorium Centrale per i Beni Sonori e audiovisivi di Roma. Nella primavera 2017 completa i due racconti brevi “Ocean Destiny” e “Il più bel regalo”, che nelle sue intenzioni compongono la raccolta “Due passi a mezzanotte”, dedicata al tema della violenza sulle donne e sui bambini. Il 2018 è l’anno della pubblicazione dei primi due romanzi con la casa editrice Dark Zone Edizioni di Roma. “Mai più senza” viene lanciato in primavera, mentre per “Un dolore oscuro” occorre attendere la fine dell’anno.






Titolo: Nectunia
Autore: Daniela Ruggero
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Distopico
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: 288
ISBN: 978-8899845384
Prezzo: € 14,90 
Link per l'acquisto: amazon

Un animo ribelle riuscirà a renderli di nuovo liberi?

Sinossi:
In un futuro non molto lontano il mondo così come lo conosciamo non esisterà più. Le malattie saranno debellate; la morte, il dolore e la sofferenza non faranno più parte della vita. Non ci sarà spazio per l’inquinamento che soffoca i mari, l’aria e la terra. Tutto sarà pace, fratellanza e unione. Nessun crimine violento, nessuna disputa. Nella perfezione di questo nuovo mondo, tuttavia, un gruppo di ribelli denominato «Nectunia» combatte la sua guerra silenziosa, consapevole che tanta eccellenza cela un’amara verità. Quale prezzo paga in segreto l’umanità al Nuovo Ordine? In che modo dieci uomini e una donna, la «Grande Madre», scandiscono vite, pensieri e passioni di milioni di persone? In questa perfezione prestabilita e manovrata, potrà l’amore, quello vero e libero, disfare le trama di potere del Nuovo Ordine e ridare speranza all’umanità intera?


L'autore:
Daniela Ruggero nasce a Torino il 30 Settembre 1976, sposata e mamma. Nella vita di tutti i giorni è un'infermiera mentre nel tempo libero scrive. E' una lettrice compulsiva dipendente dal genere Horror e Noir. Ama il Fantasy in tutte le sue sfaccettature, ma non disdegna una buna storia anche se non fa parte di queste categorie. Ama le serie televisive come Supernatural e simili e Dexter Morgan è il suo serial killer preferito. Ha pubblicato due romanzi con Rizzoli per la collana YouFeel. Collabora come blogger per la DarkZone edizioni.






Titolo: Lacrime di cera
Autore: Liliana Marchesi
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Distopico
Data di uscita: Maggio 2018
Formato: cartaceo
Pagine: 272
ISBN: 978-8899845377
Prezzo: € 14,90 
Link per l'acquisto: amazon

E se il mondo che ti circonda non fosse reale?
Fin dove ti spingeresti per scoprire la verità?

Sinossi:
In un mondo distrutto dalla guerra tra classi sociali, un nuovo Impero regna Sovrano. Un Impero costruito grazie alle capacità di una società progredita, ma legato alle tradizioni dell’ormai lontano Ottocento. Un Impero servito da automi dall’aspetto umano e dalla pelle rivestita di cera. Protetta dalle fredde mura di un palazzo inespugnabile, in Russia, Camille vive la sua vita fra balli e ricevimenti, ignara di essere prigioniera di un’utopia. Contro il proprio volere, verrà promessa al futuro Imperatore. Un uomo meschino, violento e incapace di amare.
Mossa dalla disperazione e in cerca di una via di fuga scoprirà l’esistenza di un sotterraneo segreto, dove troverà Lui, sua unica possibilità di salvezza. Su quali menzogne è stato costruito l’Impero Sovrano? Cosa c’è fuori dal palazzo?


L'autore:
Liliana Marchesi è nata nel 1983, è una giovane donna con tanti sogni nel cassetto e una gran voglia di realizzarli. Nella primavera della sua vita ha viaggiato per il mondo abbracciando diverse culture, per poi fare ritorno nella sua città natale dove vive tuttora con il marito e i suoi due figli. Ha iniziato la sua avventura di autrice nel 2012 con la pubblicazione del suo primo Paranormal Romance e ha proseguito attraverso il Self Publishing fino ad arrivare a scoprire il genere Distopico. Dopo essersi cimentata in questa sfumatura letteraria che più volte ha definito “Casa”, ha fondato il primo Gruppo Italiano interamente dedicato alla Distopia. Curatrice di diverse rubriche atte a diffondere la conoscenza di questo genere, parteciperà alla Fiera Internazionale del Libro 2018 a Torino in occasione dell’uscita di “Lacrime di Cera”, romanzo Distopico autoconclusivo edito da DZ Edizioni.




Cosa ne pensate, di queste novità? 
Qual'è il libro che v'ispira di più?
Fatemi sapere nei commenti!





20 migliori siti