Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2018

Otaku Sailor! Speciale Noise Press al Lucca Comics & Games 2018

Cari astronauti,
nella settimana del Lucca Comics & Games piovono notizie dal fronte toscano! Purtroppo questo sarà ancora un altro anno che lo celebrerò solo a distanza, qui sul blog, cominciando da questo comunicato dalla casa editrice di fumetti Made in Italy: Noise Press!

Rubrica che naviga nell'universo manga, fumetti e anime!
non solo made in Japan

La Noise Press festeggia infatti il suo quarto compleanno a Lucca Comics & Games 2018, e per l'occasione presenta le nuove pubblicazioni: The Steams 05, The Steams Chronicles 02 e la nuova graphic novel Black Knot.
In uno stand che omaggerà il genere Noir e il grande genio visionario di David Lynch saranno presenti oltre trenta autori Noise, tra autori già in scuderia e new entry! Noise Press e i suoi autori vi attendono allo stand NAP119, Padiglione Napoleone.




Titolo: The Steams Vol. 05
Autori: Frigerio, Pinti, Segala - Manzo, Pandozy - Miriade - Iozzoli
Editore: Noise Press
Data di uscita: 31 Ottobre 2018
Pagine: 40
Formato: cartaceo
ISBN: 9788899501181
Prezzo: € 5,50
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Londra. Cuore pulsante dell’Impero Britannico, una delle grandi superpotenze mondiali. Qualcuno, però, sta pianificando la sua rovina e toccherà a Lady Caitlin Ward scoprire il mistero “... degli antenati che predicavano guerra!”. Inizia una nuova storia in quattro parti: come sempre Luca Frigerio ai testi, mentre alle matite Valentina Pinti coadiuvata ai colori da Francesco Segala.
Nella seconda parte dell’albo continuano le avventure di John Hound: braccato da robot assassini, da traditori della sua tribù e da antiche leggende; cosa potrebbe peggiorare? Lo scoprirà, purtroppo per lui, molto presto. Il team del precedente albo, Gianluca Manzo, Davide Pandozy e Chiara Miriade, ci dimostrano quanto sia affascinante mischiare il selvaggio West con lo steampunk.






Titolo: The Steams Chronicles Vol. 2
Autori: AA. VV.
Editore: Noise Press
Data di uscita: 30 Ottobre 2018
Pagine: 40
Formato: cartaceo
ISBN: 978-8899501228
Prezzo: € 5,50
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Nuovo numero di The Steams Chronicles e nuovo giro del mondo! Dal Messico all'Egitto fino ad arrivare alle pendici del monte Fuji scopriremo quanto è diverso dal nostro il mondo del fumetto steampunk più amato in Italia. Ma una cosa non cambia mai: la sete di giustizia! Come sempre grandi autori presenti capeggiati da Vincenzo Federici e racchiusi dalla splendida copertina di Daniele De Sando.






Titolo: Black Knot
Autori: Giovanni Guida - David Ferracci
Editore: Noise Press
Collana: Dead Blood Presenta
Data di uscita: 30 Ottobre 2018
Pagine: 96
Formato: cartaceo
ISBN: 978-8899501211
Prezzo: € 10,00
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
La Vita e la Morte sono due mondi separati… oppure no? E se esistesse qualcuno in grado di comunicare con l’aldilà?
Soldato, imbroglione, investigatore, alcolizzato. Desh è tutto questo e molto di più, è un uomo con uno scopo: catturare un assassino.
Ambientato in un’America ucronica, tanto diversa ma così simile alla nostra, Black Knot è un noir intinto di sangue e dolore dove neanche la morte dona riposo.
Giovanni “Fubi” Guida e David Ferracci ci regalano un fumetto duro, senza falsi pietismi, dove nessuno è innocente…






Quale di questi albi vi ispira di più?
Andrete al Lucca Comics & Games quest'anno?
Fatemi sapere nei commenti!



martedì 2 ottobre 2018

Otaku Sailor! Anteprima "Rustle Vol. 1" di AA.VV. (Noise Press)

Cari astronauti,
a distanza di ben dieci mesi torno a trattare i fumetti, e lo faccio mostrandovi l'anteprima di una nuova serie!

Rubrica che naviga nell'universo manga, fumetti e anime!
non solo made in Japan

"Rustle" è la nuova serie di Noise Press, presentata in anteprima al Treviso Comic Book Festival nel weekend appena trascorso (29/30 settembre 2018).
Di seguito la scheda del primo volume e alcune tavole!




Titolo: Rustle Vol. 01
Autori: Paolo Maini - Anna Ferrari - Giovanni Guida - Caterina Ferrante - Adriano Turtulici
Copertina: Bjorn Giordano
Editore: Noise Press
Data di uscita: Ottobre 2018
Pagine: 48
Formato: cartaceo
ISBN: 9788899501204
Prezzo: € 10,00
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Tutti conoscono le leggende metropolitane: storie tramandate, anche per secoli, dove eventi eccezionali prendono vita e modificano la nostra concezione di realtà.
Ogni nazione possiede il suo bagaglio di storie, diverse come diversi sono i Paesi. Proprio da questo punto parte la nuova serie della Noise Press; in ogni numero verranno presentate tre leggende peculiari ambientate in epoche differenti. Tre team di autori si cimenteranno nel raccontare uno dei sentimenti più comuni e genuini del genere umano: la paura.

In un formato elegante e con carta di pregio prende vita questa nuova avventura editoriale, impreziosita dalla splendida copertina di Bjorn Giordano.


Leggi le tavole in anteprima:
(clicca per ingrandire)




Avete ingrandito le tavole?
Voi cosa ne pensate di questo stile?
Fatemi sapere nei commenti!


venerdì 1 giugno 2018

5 Cose Che... #94: 5 Personaggi preferiti dei Fumetti + 5 Anime preferiti

Carissimi astronauti,
oggi è il turno della rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers!
Ho saltato diversi appuntamenti, perciò ne recupero uno di qualche settimana fa e procedo poi con quello di oggi!
Per chi ancora non lo sapesse, infatti, l'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.



5 Personaggi preferiti dei Fumetti

Finalmente posso parlare di manga!
Se non erro, avevo proposto io questo argomento ^^


1. L di "Death Note"


In cima alla mia classifica non poteva che esserci la mia manga-crush per eccellenza, ossia quella cotta che per qualcuno può essere anche assurda, dato che L è un personaggio dall'aspetto trasandato, ha due occhiaie da far invidia ai panda, due piedi probabilmente puzzolenti (dato che è sempre scalzo) e nella sua lunga sfilza di fissazioni c'è pure quella di abusare di dolci e zucchero nel caffè. Ma ha un carisma ineguagliabile, e un'intelligenza fuori dal comune. E' sexy nei suoi silenzi e probabilmente è intrigante anche per via dell'alone di mistero che lo circonda. Mi piace perché incarna alla perfezione il detto "l'apparenza inganna": chi lo avrebbe mai detto che dietro a un tipo che si presenta così, si nasconde il più grande detective del Giappone? 


2. Zero di "Vampire Knight"


Un'altra mia cotta letteraria fumettosa è il bello e dannato Zero Kiryu (a proposito, su Netflix hanno aggiunto da poco l'anime "Vampire Knight"... occhio però, perché la storia finisce solo nel manga!). Migliore amico di Yuki e condannato fin dalle prime pagine a ridursi a un Level-E, ossia la specie di vampiro più selvaggio e bestiale poiché non potrà conservare un briciolo di cervello nè la coscenza di sé, l'ho adorato fin dalle prime pagine. Si mostra come un ragazzo duro, brusco e freddo, ma dal rapporto con Yuki emerge la sua dolcezza di fondo, oltre che un'insicurezza disarmante che mi fa scattare la sindrome da crocerossina! Ho scritto un articolo su questo manga/anime QUI.


3. Ai Amano di "Video Girl Ai"


Una delle mie eroine preferite per uno dei miei manga preferiti! Non a caso, anni fa realizzai anche il suo cosplay (con l'aiuto di mia nonna sarta, altrimenti non ce l'avrei fatta ;)).
Ai è una ragazza uscita da una videocassetta, di quelle per consolare gli uomini e incoraggiarli nelle situazioni amorose (in Giappone c'è proprio di tutto!); quando per qualche straordinario motivo si ritrova nella nostra realtà, deve cominciare a fare a conti con i suoi, di sentimenti... Mi ricordo che la consideravo una vera e propria eroina, e il manga mi era piaciuto perché è anche una storia di formazione. Ma è passato davvero troppo tempo e ora mi sta venendo una gran voglia di rileggerlo! Intanto vi lascio alla mia vecchia recensione QUI.


4. Spider-man


Direi che non c'è bisogno di spiegazioni! Mi sono appassionata a Spider-man dopo aver visto il primo film di Sam Raimi, dopodiché ho approfondito la storia attraverso una raccolta di fumetti acquistata in edicola come inserto di un quotidiano. Mi piace perché si tratta di un ragazzo normalissimo che diventa un superuomo ma conserva la sua umanità e spesso va in crisi d'identità, alla costante ricerca di se stesso. Lo trovo profondo.


5. Michonne di "The Walking Dead"


Michonne mi ha colpita fin dalla sua prima apparizione: vaga da sola, e dimostra subito una spiccata intelligenza visto che per sopravvivere si fa accompagnare da due zombi resi innocui perché gli ha staccato le braccia e li ha incatenati. E' determinata e coraggiosa, in più, ha una katana come arma!




5 Anime preferiti

Facile!


1. "Death Note"


Se L è uno dei miei personaggi preferiti, tra miei anime preferiti c'è senz'altro "Death Note"! L'ho visto più volte, e tutte le volte mi intriga e coinvolge, mi diverte e mi angoscia. Peccato per alcune scelte diverse (l'episodio con quelle scene inedite su L mi fa tuttora storcere il naso, mentre il finale mi da moooooolto più gusto nel manga), ma resta comunque un ottimo anime. Bella anche la soundtrack (a parte la seconda sigla di apertura che non è proprio il mio genere!)


2. Lovely Complex


Quanto mi ha fatto ridere questo anime! All'epoca l'ho visto due volte di seguito: mi piacciono troppo i protagonisti e i loro battibecchi, così come la storia d'amore che matura col tempo... Adoro Risa, è troppo simpatica, melodrammatica, e mi ha saputo anche commuovere. Credo che sia uno dei pochi anime in gradi di farmi ridere a crepapelle. QUI la mia recensione!


3. Code Geass: Lelouch of the rebellion


Un anime per certi versi simile a "Death Note", dove però il protagonista resta un eroe nonostante le drammatiche conseguenze di certe sue azioni. Confesso che in certi sviluppi la storia ha saputo davvero farmi soffrire, ma merita di essere in questa lista appunto per il coinvolgimento che mi ha saputo dare. Intrigante e sa tenere col fiato in sospeso. Oltretutto si tratta di un ribelle che si oppone al "sistema". Mi va di rivederlo! Intanto, eccovi QUI la mia recensione di allora.


4. L'attacco dei giganti


Quanto mi sta appassionando questo anime! Lo sto seguendo su Netflix e sono rimasta un po' male per i pochi episodi con cui si compone la seconda stagione: ne voglio di più! Sono tentata ad acquistare il manga... E' horror e splatter, ma è un post-apocalittico troppo intrigante per lasciarselo sfuggire; fidatevi ;) Un episodio tira l'altro e tratta uno dei temi che più mi sta a cuore: cos'è che differenzia l'umano dalla bestia?


5. Neon Genesis Evangelion


Come con "Death Note" mi ripeto, poiché avevo scelto questo anime in occasione del tema "5 sigle preferite degli anime", ma si tratta, appunto, anche di uno dei miei anime preferiti, tanto che anni fa realizzai (sempre con l'aiuto della nonna sarta) il cosplay di Rei. Questa particolare opera di Hideaki Anno (lo stesso regista di "Nadia, il mistero della pietra azzurra") o la si odia o la si ama: controversa e bizzarra nelle elucubrazioni del protagonista, e caratterizzata da un episodio finale come non se ne è mai visti (da rimanere interdetti in modo quasi traumatico), da anni fa interrogare i suoi fan sulla vera chiave di lettura che si cela al suo interno (è una storia psicologica o fantascientifica?), complici i successivi film che un po' hanno sviato rispetto alla serie animata. Una serie unica nel suo genere!
Trovate QUI la recensione al primo film che dice qualcosa anche riguardo la serie animata ;)




Cosa ne pensate delle mie 5+5 scelte?
Ne abbiamo in comune?
Fatemi sapere nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)


Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " decidiamo di volta in volta gli argomenti da trattare.
Partecipate al sondaggio nel gruppo per decidere i prossimi!




domenica 7 gennaio 2018

Saldi Noise Press: -25% su tutto il catalogo fino al 15 Gennaio!

Carissimi astronauti,
l'Epifania tutte le feste porta via, così ho pensato di condividere oggi con voi il comunicato stampa che ho ricevuto dalla casa editrice di fumetti Noise Press: festeggiamo insieme l'arrivo degli sconti!





Comunicato Stampa

-25% su tutto il catalogo Noise Press!
Dall'1 al 15 Gennaio 2018

Tra le serie ricordiamo
la trilogia urban fantasy "A Sort of Fairytale" di Paolo Maini e Ludovica Ceregatti,
"The Steams" ambientato in un tetro mondo steampunk e
la nuova uscita: "Ophidian - Avvento" un horror mistico scritto da Lucio Perrimezzi e disegnato da Francesca Follini.





Personalmente vi consiglio proprio il distopico 
/ post apocalittico "A Sort of Fairytale" di Paolo 
Maini e Ludovica Ceregatti, di cui è uscito il terzo 
e ultimo album poco tempo fa.
Per saperne di più, vi rimando alla mia recensione 
dei primi due albi QUI.







Cosa ne dite, approfitterete di queste offerte?
Fatemi sapere!






sabato 25 novembre 2017

Black Friday: Sconti del 30% su tutto il catalogo Noise Press

Carissimi astronauti,
il Black Friday impazza fuori e dentro la rete, così sono qui a inoltrarvi il comunicato stampa che ho ricevuto dalla casa editrice di fumetti Noise Press che annuncia la partecipazione a questo folle weekend di acquisti!




Comunicato Stampa

BLACK FRIDAY -30% su tutto il catalogo Noise Press!
Da VENERDI' 24 NOVEMBRE a DOMENICA 26 NOVEMBRE 
sconto del 30% sulla sezione FUMETTI del nostro shop 






Personalmente mi sento di consigliarvi il distopico 
/ post apocalittico "A Sort of Fairytale" di Paolo 
Maini e Ludovica Ceregatti, di cui è uscito il terzo 
e ultimo album giusto pochi giorni fa!
Per saperne di più, vi rimando alla mia recensione 
dei primi due albi QUI.







Cosa ne dite, approfitterete di queste offerte?
Fatemi sapere!





lunedì 30 ottobre 2017

Otaku Sailor! Nasce Newton Comics: "La Legione Occulta dell'impero romano" e "Marathon", ora sono anche graphic novels!

Cari astronauti,
oggi ho una notizia per voi che a me personalmente ha molto sorpreso! Newton Compton Editori entra infatti nel mondo dei graphic novel con una nuova collana di libri a fumetti.

Newton Comics propone i bestseller della casa editrice in forma di fumetto. Vogliamo offrire ai nostri lettori un'esperienza nuova facendogli riscoprire i romanzi che hanno amato di più. Ma l’idea è anche quella di proporre una novità agli amanti del fumetto"
L'editore

Rubrica che naviga nell'universo manga, fumetti e anime!
non solo made in Japan

L'editore Raffaello Avanzini affida la realizzazione della collana all’esperienza della casa editrice Tunué, grazie alla cura editoriale di Massimiliano Clemente.  

I primi due titoli scelti per inaugurare la collana, che saranno presentati a Lucca Comics and Games 2017 allo stand Tunué (NAP306), sono trasposizioni di due romanzi storici sull’antica Roma: il fantasy storico "La Legione Occulta" di Roberto Genovesi, e il romanzo storico "Marathon" di Andrea Frediani. Nel mondo dei graphic novel questo genere costituisce una novità.

L’adattamento di "La Legione Occulta" è illustrato da Lorenzo Nuti (Coniglio Editore, Tabou Editions, Kleiner Flug) e sceneggiato da Andrea Meucci (Kleiner Flug). Per "Marathon" le illustrazioni sono di Massimiliano Veltri (Marvel Comics, Gazzetta dello sport, Titan Comics) e la sceneggiatura di Lucio Perrimezzi (Tunué, Noise Press, Passenger Press).

Vediamo i due titoli nel dettaglio.




Titolo: La legione occulta dell'impero romano
Autore del romanzo originale: Roberto Genovesi
Adattamento: Andrea Meucci (sceneggiatura) e Lorenzo Nuti (illustrazioni)
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Newton Comics
Data di uscita: 26 Ottobre 2017
Pagine: /
Formato: cartaceo
ISBN: 978-8822712363
Prezzo: € 10,00
Link per l'acquisto: amazon

Dal maestro italiano del fantasy storico

Sinossi:
Per la storia ufficiale non sono mai esistiti. Solo le leggende, le chiacchiere scambiate tra i fumi dell’alcol tra i viandanti ubriachi, raccontano della misteriosa Legio Sine Nota. Veggenti, auguri, negromanti e aruspici, raccolti da bambini nelle arene, nei mercati degli schiavi e nei villaggi dati alle fiamme: sono gli uomini di Victor Julius Felix, addestrati a dialogare con spettri e dèi, per evocarne la protezione o sfidarne la cieca violenza, avvezzi a lottare nel campo del soprannaturale, dove niente può la daga romana. Un prezioso alleato per il nascente impero di Augusto, un pericoloso nemico per chi trama contro Roma…


L'autore:
Roberto Genovesi è giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo. Ha collaborato ai più importanti periodici e quotidiani italiani tra cui «L’Espresso», «Panorama», «TV Sorrisi e Canzoni», «la Repubblica». Considerato tra i maggiori esperti italiani di videogiochi, insegna Teoria e Tecnica dei linguaggi interattivi e cross-mediali in diverse università. Con Sergio Toppi ha realizzato le biografie a fumetti di Federico di Svevia, Carlo Magno, Archimede di Siracusa e Gengis Khan. Ha pubblicato i romanzi Inferi On Net e L’angelo di Mauthausen. Con la Newton Compton ha pubblicato La legione occulta dell’impero romano, Il comandante della legione occulta, Il ritorno della Legione occulta. Il re dei Giudei, La mano sinistra di Satana, Il Templare nero e La legione maledetta. Il generale dei dannati. I suoi romanzi sono pubblicati in Spagna da Editorial Bóveda. Vigiles in Tenebris è la pagina Facebook dedicata alla Legio Occulta. Il suo sito internet è: www.robertogenovesi.com






Titolo: Marathon - La battaglia che ha cambiato la storia
Autore del romanzo originale: Andrea Frediani
Adattamento: Lucio Perrimezzi (sceneggiatura) e Massimiliano Veltri (illustrazioni)
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Newton Comics
Data di uscita: 26 Ottobre 2017
Pagine: 108
Formato: cartaceo
ISBN: 978-8822712356
Prezzo: € 10,00
Link per l'acquisto: amazon

«Un grande narratore di battaglie»
Corrado Augias

Sinossi:
Maratona, 490 a.C. Il primo assalto dell’impero persiano alla Grecia avviene sotto gli occhi del poeta Eschilo, schierato tra i combattenti, e si intreccia con il destino di tre amici, Eucle, Tersippo e Filippide. Tutti i soldati greci sono determinati a lottare fino all’ultimo sangue per difendere la libertà dall’invasore nemico, ma per i tre amici, che ambiscono alla stessa donna, la posta in gioco è ancora più alta, e finisce per trasformarsi in una sfida all’ultimo respiro, in nome della rivalità e dell’ambizione…
Marathon è l’epico e accorato racconto di una battaglia entrata nella storia, e di una corsa disperata per la vittoria e per la vita.


L'autore:
Andrea Frediani è nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; I grandi condottieri che hanno cambiato la storia; Le grandi battaglie di Alessandro Magno; L’ultima battaglia dell’impero romano, Le grandi battaglie tra Greci e Romani, Le grandi battaglie del Medioevo, La storia del mondo in 1001 battaglie) e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma; 300 guerrieri, 300. Nascita di un impero e I 300 di Roma. Ha firmato la serie Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto (Alla conquista del potere, La battaglia della vendetta, Guerra sui mari, Sfida per l’impero). L'ultimo pretoriano e L'ultimo Cesare inaugurano la serie Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero, incentrata sulla controversa figura di Costantino. Le sue opere sono state tradotte in sette lingue. Il suo sito è www.andreafrediani.it




Cosa ne pensate di questa imprevedibile novità?
Personalmente la trovo interessante!
Su amazon potete prenotare fin da ora i volumi, ma se avete in progetto di andare al Lucca Comics & Games li troverete entrambi allo stand Tunué ;)



mercoledì 25 ottobre 2017

Otaku Sailor! Anteprima "The Steams vol. 4" (Noise Press)

Cari astronauti,
sono giorni un po' intensi tra la preparazione del nido per il mio cucciolo in arrivo e il lavoro, ma ora eccomi qua con una succosa anteprima nell'ambito dei fumetti!


Rubrica che naviga nell'universo manga, fumetti e anime!
non solo made in Japan

In anteprima al Lucca Comics & Games 2017 troverete il quarto albo dell'apprezzatissima serie "The Steams".
L'albo è un flip book e all'interno trovano spazio due storie: la miniserie "I Wonder who" giunge alla sua conclusione e contemporaneamente inizia Wild, una mini in quattro parti ambientata nel selvaggio western.




Titolo: The Steams vol. 4
Autori: AA. VV.
Editore: Noise Press
Data di uscita: Ottobre 2017
Pagine: 40
Formato: cartaceo
ISBN: 9788899501136
Prezzo: € 5,50
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
La splendida copertina di Giovanni Talami (Sergio Bonelli Editore - Morgan Lost) ci conduce alla conclusione della prima miniserie di Lady Caitlin: la ricerca di suo marito porterà i nostri eroi fin dentro al palazzo del S.I.S. per scoprire un’agghiacciante verità sull'Impero Britannico. Sempre Luca Frigerio ai testi con Federico Vicentini (Dragonero Young) ai disegni e Mattia Zoanni ai colori.

La seconda storia dell’albo ci catapulta nel selvaggio west steampunk. Tribù indiane, loschi faccendieri e antichi misteri ci accompagneranno per altri tre numeri di The Steams! Il nuovo team creativo composto da Gianluca Manzo (testi) Davide Pandozy (disegni) e Chiara Miriade (colori) vi condurrà attraverso lo steamwest.


Leggi le tavole in anteprima:
(clicca per ingrandire)

 





Avete ingrandito le tavole? Trovo che lo stile sia irresistibile: mi attira sia la storia dell'eroina steampunk, sia l'originalissimo steamwest!
Voi cosa ne pensate? 
Su amazon potete prenotare fin da ora il volume, ma se avete in progetto di andare al Lucca Comics & Games lo troverete fisicamente allo stand Noise Press ;)




20 migliori siti