Visualizzazione post con etichetta Reading Challenge Settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Reading Challenge Settembre. Mostra tutti i post

martedì 10 ottobre 2017

Made in Italy Books Challenge - Recap Settembre: Un Classico Italiano

Carissimi astronauti,
avrei dovuto pubblicare questo post ieri, ma ero influenzata e ho dato il tutto e per tutto per una recensione in anteprima! XD
Spero possiate perdonarmi, e scommetto che sarà così (!) perché tra poco una tra voi vincerà una copia di un libro cartaceo! So come farmi perdonare, visto? ;)


Leggi il regolamento e/o iscriviti QUI!

Tutti coloro che hanno partecipato alla sfida di Settembre e commentato il relativo post (QUI) entro la scadenza sono stati inseriti per l'estrazione di una Mistery Box contenente un libro cartaceo.
Come sempre, troverete l'estrazione alla fine di questo post, ma prima, il recap!


Settembre - Un classico italiano


Mikla tra i libri ha scelto:
"L'innocente" di Gabriele D'Annunzio
"Una storia che, al lettore dell'epoca, avrebbe dato parecchio da pensare. Una storia che mi ha incuriosito molto ma anche deluso nella sua conclusione."


Rachel Sandman ha scelto:
"Una bellissima coppia discorde" di Carteggio B. GArufi e C. Pavese
"Uno scambio epistolare tra menti e anime che si sono incontrate, incastrate ma, forse, mai fuse. Meravigliosamente poetico nella sua semplicità."


Buona Lettura ha scelto:
" I dodici abati di Challant" di Laura Mancinelli
"Una storia che non è riuscita per niente ad appassionarmi e incuriosirmi nella lettura, tant'è che mi distraevo in continuazione."


Lara B. ha scelto:
""Sei personaggi in cerca d'autore" di Pirandello
"Questo libro è riuscito a farmi ricredere! Pensavo di odiare qualunque cosa io avessi studiato al liceo... ma la genialità e la "verità" di questa storia mi hanno davvero colpito!"


Sorairo ha scelto:
"Le Cosmicomiche" di Italo Calvino
"Italo Calvino è una garanzia, una riscoperta sempre nuova e dinamica. Non è scontato trovare classici "moderni" anche nel linguaggio. 
Le Cosmicomiche sono speciali, fanno riflettere e fare qualche risata seguendo il loro filo logico."


 Lakedamia Bocconcino ha scelto:
"Il Principe" di Machiavelli
"È interessante storicamente parlando. Possiamo leggere le opinioni di in uomo di quel tempo. Particolarmente rilevanti i consigli dati al Principe, appunto, per governare bene e non capitolare."


Emanuela Brancato ha scelto:
"Il cavaliere inesistente" di Italo Calvino
"Imparerà anche lui...Neppure noi sapevamo di essere al mondo...Anche ad essere si impara..."


Assanagora Gioia ha scelto:
"Così è (se vi pare)" di Luigi Pirandello
"Così è (se vi pare) fu scritta da Luigi Pirandello nel 1917.
La commedia sostiene l’assenza di una realtà esterna, conoscibile in maniera oggettiva, i fatti sono possibili di opposte possibilità soggettive di interpretazione."


Gioia Twin ha scelto:
"Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino
"La Resistenza vista con gli occhi di un bambino molto particolare"




Questo mese abbiamo perso qualche partecipante, me compresa! Eppure contavo anch'io di leggere Calvino, che devo dire trionfa con 3 lettrici che lo hanno scelto (Pirandello lo avete invece scelto in due).
Ora vado a inserire i vostri nomi sul sito random.org e procedo all'estrazione: la fortunata vincitrice della Mistery Box di Settembre è...






Complimenti a Rachel Sandman! 🎉
La Mistery Box ti sarà spedita a breve


Vi ricordo che per Ottobre è prevista la lettura di un libro di cui avete un autografo (o lo vorreste), ovviamente sempre scritto da un/a autore/trice italiano/a ;)

Cosa pensate di leggere?
Lo state già leggendo?
Buona lettura e in bocca al lupo a tutte per la prossima sfida!


domenica 1 ottobre 2017

Made in Italy Books Challenge: Settembre - Un classico italiano

Carissimi astronauti,
con un giorno di ritardo causa problemi di connessione, eccoci all'appuntamento con la Made in Italy Books Challenge ;)
Per chi si fosse imbattuto nell'iniziativa solo ora ricordo che le iscrizioni sono sempre aperte: in palio, un cartaceo ogni mese (direttamente dalla mia libreria) + un maxi giveaway finale!


Leggi il regolamento e/o iscriviti QUI!

L'obiettivo di questo mese era la lettura di un classico italiano; purtroppo non sono riuscita a portare a termine questo obiettivo perché mi sono concentrata su altre sfide e impegni (due review party), nonostante avessi già scelto a quale libro dedicarmi... sarà per la prossima!

Ma il post è qui per voi, pronto ad accogliere le vostre letture/recensioni! Lasciatemi un commento a questo post seguendo lo schema qui sotto (attenetevi il più possibile, per favore, così mi sarà più facile creare il post!):

- Nome con cui partecipate alla sfida
- Titolo e autore del libro scelto
- Due/quattro righe (non di più!) di valutazione (la valutazione in stelle non è obbligatoria ma sarebbe visivamente carina)
- Eventuale link alla recensione completa (sul blog, amazon, goodreads...)

Avete tempo fino all'8 Ottobre alle ore 23:50 per partecipare all'estrazione della Mistery Box contenente un cartaceo a sorpresa ;)
In bocca al lupo!



Settembre - Un classico italiano


Valentina Bellettini ha scelto:
"Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello


"Non avendolo ancora letto non posso commentare XD"
Recensione completa QUI



Aspetto i vostri commenti!






20 migliori siti