Visualizzazione post con etichetta Made in Italy Books Challenge Recap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Made in Italy Books Challenge Recap. Mostra tutti i post

martedì 8 maggio 2018

Made in Italy Books Challenge 2018: Recap Sfida di Aprile + Giveaway

Carissimi astronauti,
è giunto il momento di ricapitolare le vostre letture per la sfida di Aprile della Made in Italy Books Challenge 2018 ed estrarre la vincitrice del giveaway mensile.
Non solo, alla fine di questo post scoprirete il prossimo ebook in palio, stavolta gentilmente messo a disposizione da Nativi Digitali Edizioni!


Un ebook in palio ogni mese + Maxi Giveaway cartaceo finale! 
Leggi il regolamento QUI; le iscrizioni sono aperte!


Tutti coloro che hanno partecipato alla sfida di Aprile e commentato il relativo post (QUI) entro la scadenza, sono stati inseriti per l'estrazione del premio mensile, ossia l'ebook "L'isola dei Demoni" il fantasy di Ilaria Vecchietti, autrice e blogger di Buona Lettura.
Come sempre, troverete l'estrazione alla fine di questo post, ma prima, il recap con le vostre letture e recensioni.


Aprile: Il libro di una piccola casa editrice italiana

Mikla tra i libri ha scelto:
"La notte dell'oblio" di Lia Levi
"Un romanzo che non mi ha particolarmente coinvolta. Sicuramente lo stile dell'autrice ha avuto la sua parte dolente, una narrazione lenta con dei personaggi che non suscitano particolare interesse tanto sono normali Una storia che avrebbe potuto avere uno sviluppo migliore con una linea della storia interessante ma resa male, purtroppo."
Recensione completa QUI



Chiara Ropolo ha scelto:
"Il mio vento di primavera" di Emily Pigozzi
"Una bella storia, che si legge in soffio e fa venire voglia di partire e visitare Londra. Uno stile fresco e fluido."
Recensione completa QUI


Lara B. (Lyra) ha scelto:
"Fracture" di Barbara Bolzan
"Una storia ben scritta, con personaggi e ambientazione curati... ma che non mi ha convinta fino in fondo!"
Recensione completa QUI


Loredana ha scelto:
"Il diario di Ilary" di Alice Steward
"La storia di Ilary e Jack è una storia frizzante, che dà al lettore la possibilità di estraniarsi dal mondo per un pò; è un libro che si lascia leggere in poco tempo e ti tiene incollato alle pagine, per certi versi ricorda molto le storie della Phillips ma è una lettura che vale la pena, per chi ha voglia di una lettura fresca e leggera"



Gioia Twin ha scelto:
"Book blogger. Scrivere di libri in rete: come, dove, perché" di Giulia Ciarapica
"Un libro per i lettori che parlano di libri sul web (ma non solo), tanti spunti su cui riflettere e migliorarsi come "book blogger""



Gioia Assanagora ha scelto:
"La più bella realtà" di Imma Pontecorvo
"Questo è un libro che un insegnamento al suo interno.
Il libro inizia al risveglio di Marta in un letto di un ospedale, non si ricorda cosa sia successo ma, quando vede sua sorella Melania accanto inizia a ricordare, l’uscita con Chantel, le bevute e l’ecstasy."




Ora non mi resta che inserire i vostri nomi sul sito random.org e procedere all'estrazione di...


la vincitrice è...





Complimenti a Mikla tra i libri! 🎉


L'obiettivo di Maggio è leggere una storia ambientata in Italia, mi raccomando, sempre scritto da un autore italiano!

Cosa pensate di leggere?
Lo state già leggendo?

Intanto vi mostro cosa troverete in palio partecipando alla sfida di questo mese:



"Rosso è il colore del destino"
di Roberta Fierro
Nativi Digitali Edizioni
Urban Fantasy / Fantasy Romantico

Sinossi:
Nonostante appartengano a due mondi separati, il destino ha scelto di farli incontrare. Così diversi eppure così simili.
Lei, Erin, porta con sé ricordi dolorosi e la voglia di aiutare sempre chi ne ha bisogno. Lui, Calix, è cresciuto nella rabbia ma scoprirà che lasciarsi andare alle emozioni può cambiare tutto.
Riuscirà Erin ad accettare e comprendere la vera natura di Calix? Ce la farà quest'ultimo a vincere le sue paure e inibizioni? E riusciranno, i due, a opporsi a una sorte inquietante che sembra minacciare la loro stessa vita?
Nella prima parte della duologia Urban Fantasy "Rosso è il colore del Destino", Roberta Fierro non racconta solo di un amore apparentemente impossibile, ma anche di due mondi in apparente opposizione tra di loro, ma entrambi legati... da un filo rosso indissolubile.


Grazie alla casa editrice Nativi Digitali Edizioni per aver gentilmente messo a disposizione l'ultimo ebook da loro pubblicato!
Direi che è un'opportunità davvero ghiotta; non perdetela! ;)



Sei un autore? 
Vuoi mettere a disposizione il tuo eBook per la prossima sfida mensile?
In cambio riceverai un banner promozionale che apparirà nella home del blog per un mese, 
un post di presentazione come quello qui sopra, 
tante condivisioni sui miei profili social!

Ancora complimenti alla vincitrice e in bocca al lupo per la prossima sfida; buone letture!

domenica 8 aprile 2018

Made in Italy Books Challenge 2018: Recap Sfida di Marzo

Carissimi astronauti, buona domenica!
In questo giorno di riposo ricapitolo le vostre letture per la sfida di Marzo della Made in Italy Books Challenge 2018 ed estraggo la vincitrice (siete tutte donne ;)) del giveaway mensile; pronte?


Un ebook in palio ogni mese + Maxi Giveaway cartaceo finale! 
Leggi il regolamento QUI; le iscrizioni sono aperte!


Tutti coloro che hanno partecipato alla sfida di Marzo e commentato il relativo post (QUI) entro la scadenza, sono stati inseriti per l'estrazione del premio mensile, ossia l'ebook "I Racconti di Gioia", raccolta di racconti di Gioia Assanagora, autrice, blogger e partecipante assidua della Made in Italy Books Challenge già dall'anno scorso!
Come sempre, troverete l'estrazione alla fine di questo post, ma prima, il recap con le vostre letture e recensioni.


Marzo: Il libro di un autore famoso

Mikla tra i libri ha scelto:
"Agostino" di Alberto Moravia
"Un ragazzino di tredici anni che si ritrova a scontrarsi con una realtà, l'adolescenza e tutto quello che comporta, la scoperta del sesso, e l'allontanamento dalla figura materna come protettrice. Un romanzo di formazione che, purtroppo non mi ha colpito più di tanto."
Recensione completa QUI



Roby Fri ha scelto:
"Un ristretto in tazza grande" di Federico Maria Rivalta
"giallo-umoristico leggero, piacevolissimo, si legge molto velocemente senza lambiccarsi troppo il cervello; una lettura adatta se non si ha troppa voglia di pensare, ma si desidera comunque leggere qualcosa di scritto con uno stile scorrevole, divertente e scanzonato, proprio come lo è il protagonista Riccardo Ranieri."


Chiara Ropolo ha scelto:
"Non ho tempo per amarti" di Anna Premoli
"Libro leggero e divertente che parla di un'amicizia che si trasforma in qualcosa di più. Due persone all'apparenza diverse ma con in comune le cose che contano e che, nonostante gli 11 anni di differenza, che lei ha in più, insieme sono perfette. Lettura ideale per staccare la spina"


Loredana ha scelto:
"Oceano mare" di Alessandro Baricco
"Il libro si compone di 3parti,delle quali le prime due mi sono piaciute,l'ultima un po' meno. Nella prima parte ritroviamo la locanda che è un po' il fulcro della storia con i suoi personaggi strampalati, la seconda invece è la più vera e probabilmente,quella che mostra di più l'essenza dello scrittore. Non è una lettura leggera, al contrario, ma ne vale decisamente la pena."


Lara B. (Lyra) ha scelto:
"Millennio di fuoco - Raivo" di Cecilia Randall
"Bello come il primo della duologia, avvincente come tutti gli altri libri di Cecilia, in questo il fantasy e il realistico si fondono meravigliosamente. Ci ho trovato tutto, la strategia e la magia, l'amore e la morte, la famiglia e la solitudine... ma soprattutto è una storia di lealtà e di onore. Un bellissimo libro in cui ho trovato più elementi de "La Bella e la Bestia" che in altri retelling..."


Gioia Twin ha scelto:
"Foto/grammi dell'anima" di Massimo Bisotti
"Una piccola raccolta di storie brevi, tanti personaggi, diverse sfumature di un unico tema, l'amore."



Gioia Assanagora ha scelto:
"La distanza tra me e te" di Lucrezia Scali
"Isabel è una donna sposata, passata le sue giornata ad addestrare la sua canina Frida per le gare di agility. È una donna che programma tutto persino il sesso con il marito che grazie al suo lavoro gli permette di poter stare a casa senza lavorare."




Ora non mi resta che inserire i vostri nomi sul sito random.org e procedere all'estrazione di...


la vincitrice è...





Complimenti a Roby Fri! 🎉


L'obiettivo di Aprile è il libro di una piccola casa editrice italiana, mi raccomando, sempre  scritto da un autore italiano!

Cosa pensate di leggere?
Lo state già leggendo?

Intanto vi mostro cosa troverete in palio partecipando alla sfida di questo mese:



"L'isola dei demoni"
di Ilaria Vecchietti
(Self-Published)
Fantasy

Sinossi:
Credete nel destino?
È immutabile o si può cambiare?
Qualunque sia la vostra opinione, sappiate che i destini di un giovane orfano, di una ragazza in cerca di vendetta, del figlio del sovrano del regno, di una principessa esiliata e di un guerriero potentissimo, si intrecciano tra loro e alla profezia più terrificante di Isola.
Riusciranno insieme a svelare i misteri, a portare alla luce la verità e a riconoscere gli amici dai nemici?
E soprattutto sapranno compiere la profezia, salvando il loro mondo e loro stessi?


Grazie all'autrice Ilaria Vecchietti per aver gentilmente messo a disposizione il suo libro!
So che alcune di voi lo hanno scelto e letto in occasione della sfida di Febbraio; proprio per questo l'autrice ha scelto di offrire l'opportunità di lettura a chi non ha ancora avuto il piacere di farlo...
Fatevi sotto: èotrebbe essere vostro se parteciperete alla sfida di Aprile! ;)



Sei un autore? 
Vuoi mettere a disposizione il tuo eBook per la prossima sfida mensile?
In cambio riceverai un banner promozionale che apparirà nella home del blog per un mese, 
un post di presentazione come quello qui sopra, 
tante condivisioni sui miei profili social!

Ancora complimenti alla vincitrice e in bocca al lupo per la prossima sfida; buone letture!

sabato 10 marzo 2018

Made in Italy Books Challenge 2018: Recap Sfida di Febbraio

Carissimi astronauti,
sempre con un giorno di ritardo, arriva l'ora di ricapitolare le vostre letture per la sfida di Febbraio della Made in Italy Books Challenge 2018!


Un ebook in palio ogni mese + Maxi Giveaway cartaceo finale! 
Leggi il regolamento QUI; le iscrizioni sono aperte!


Tutti coloro che hanno partecipato alla sfida di Febbraio e commentato il relativo post (QUI) entro la scadenza, sono stati inseriti per l'estrazione del premio mensile, ossia l'ebook "Fight for life (Die Love Rise #2)", romance post-apocalittico gentilmente messo a disposizione dall'autrice Rosa Campanile!
Come sempre, troverete l'estrazione alla fine di questo post, ma prima, il recap con le vostre letture e recensioni!


Febbraio: Il libro di un autore self-published

Loredana ha scelto:
"Il dono - oltre le barriere" di Irene Catocci
"Secondo e ultimo volume, il dono è un libro di crescita ed evoluzione. Si vede infatti l'evoluzione del personaggio femminile, Cassandra,di come affronta le difficoltà che la vita le pone innanzi. Tematiche difficili quelle affrontate. Un libro meraviglioso, dalla prima all'ultima parola."



Lara B. ha scelto:
"L'isola dei Demoni" di Ilaria Vecchietti
"Ho adorato l'intreccio della storia, vario e pieno di idee brillanti; mi sono piaciuti molto anche i personaggi e le ambientazioni: la fantasia di Ilaria è veramente incredibile!"
Recensione completa QUI


Mikla tra i libri ha scelto:
"Eleinda. Una leggenda dal futuro" di Valentina Bellettini
"La mitologia si unisce e si scontra con la modernità in una serie di viaggi e avventure che vedono protagonista una ragazza e un drago. Una storia avvincente e che incuriosisce anche per il modo fresco con cui vengono affrontate determinate tematiche."


Chiara Ropolo ha scelto:
"Beauty and the Cyborg (Beauty and the Cyborg, #1)" di Miriam Ciraolo
"Bella l'idea del libro, originale e con un buon potenziale. Sviluppata però in maniera approssimativa, con buchi nella narrazione. Mischiare la fantascienza con le fiabe è una cosa coraggiosa, manca però una revisione su tutto."


Assanagora Gioia  ha scelto:
"Borderline Trip: Poesie e aforismi di un giovane Broder" di Kurt
"Mi è piaciuto molto, è scritto in maniera fluida, leggera e chiara ed è molto coinvolgente, entri dentro il libro e provi un mix di emozioni come: la paura, la rabbia, l’amore, il risentimento, la colpa, la frustrazione e molte altre."


Gioia Twin ha scelto:
"L'Isola dei Demoni" di Ilaria Vecchietti
"Un bel fantasy! Ricco di colpi di scena, elementi fantastici, avventura e personaggi ben caratterizzati!!"





Si vede che febbraio è un mese corto anche dal numero di partecipanti!
Ad ogni modo, è il momento d'inserire i vostri nomi sul sito random.org e procedere all'estrazione di...


la vincitrice è...





Complimenti ad Assanagora Gioia! 🎉


L'obiettivo di Marzo è il libro di un autore famoso, dunque anche stavolta avete l'imbarazzo della scelta; basta che sia scritto da un autore italiano!

Cosa pensate di leggere?
Lo state già leggendo?

Intanto vi mostro cosa troverete in palio partecipando alla sfida di questo mese; guarda caso, il libro della sfidante che ha vinto proprio ora l'ebook! :O



"I Racconti di Gioia"
di Gioia Assanagora
(Self-Published)
Raccolta di racconti

Sinossi:
I racconti di Gioia è una raccolta di storie brevi, incentrate per lo più sull’amore e sui conflitti interiori. Alcune sono più complete, altre semplicemente abbozzate, quasi dei pensieri messi su carta.


Grazie a Gioia Assanagora per aver messo a disposizione il suo libro!
Lo conoscevate? Lo avete già letto?
Potrebbe essere vostro se parteciperete alla sfida di Marzo!



Sei un autore? 
Vuoi mettere a disposizione il tuo eBook per la prossima sfida mensile?
In cambio riceverai un banner promozionale che apparirà nella home del blog per un mese, 
un post di presentazione come quello qui sopra, 
tante condivisioni sui miei profili social!

Ancora complimenti alla vincitrice e in bocca al lupo per la prossima sfida; buone letture!


20 migliori siti