Visualizzazione post con etichetta Dante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dante. Mostra tutti i post

venerdì 17 marzo 2017

5 Cose Che... #50: 5 Personaggi di cui vorrei leggere uno spin-off

Carissimi astronauti,
eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers.
L'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.




5 Personaggi di cui vorrei leggere uno spin-off
Questa per me è difficile! E' una settimana che ci penso XD


1) Hagrid di "Harry Potter"


Sto leggendo l'intera saga di "Harry Potter" per la prima volta grazie all'iniziativa di Consuelo del blog Palle di Neve di Co. (una maratona che è anche una GDL, maggiori info QUI); mi sta piacendo tantissimo Hagrid! Sono al terzo volume e posso dire che lui è già tra i miei personaggi preferiti. Mi ha conquistato per la sua umiltà, per l'affetto e la tenerezza che dimostra nei confronti di Harry quando tenta di proteggerlo o dargli qualche suggerimento. Mi piace anche per la sua ingenuità, e perché si ostina a tenere con sé creature pericolose. A tal proposito mi ha fatto ridere l'episodio dove fa il "mammo" al drago Norberto, ed è un po' da qui che mi è venuta l'idea che mi piacerebbe leggere uno spin-off con lui! Sarei anche curiosa, ad esempio, di conoscere il suo ingresso a Hogwarts, sapere cosa faceva prima... penso che sia un personaggio che abbia molto da dire.


2) L di "Death Note"


"Death note" è un manga, e di L ho già letto entrambi i romanzi spin-off a lui dedicati: uno mi è piaciuto ("Death note: another note" recensito QUI), l'altro molto meno ("L change the world" recensito QUI) ma mai e poi mai mi stancherei di leggere altre storie di quello che è il mio personaggio preferito per eccellenza. Del resto, ho per lui una cotta che sembra destinata a durare in eterno! E' un detective atipico, brillante ma bizzarro, e sono affascinata dalla sua intelligenza così come delle sue ridicole, piccole manie. Datemi uno spin-off immediatamente, o mi metto a scriverlo io (veramente ci avevo pensato tantissimi anni fa... chissà)! XD


3) Oliver con Alice di "Dreamology"


Ho da poco letto questo bellissimo libro d'esordio, e come ho scritto ieri nella recensione (che potete leggere QUI), uno dei personaggi che mi ha conquistato, oltre alla mitica protagonista Alice, è il biondo e fichissimo Oliver! Le scene con lui sono esilaranti, ma purtroppo sono troppo poche, quindi mi piacerebbe leggere uno spin-off con lui, ma solo se insieme ad Alice perché i due sono molto simili in termini di pazzia, con la differenza che lei le pensa, mentre lui le fa! Scommetto che vivrebbero delle avventure da sbellicarsi dalle risate: ho adorato la scena al lago dei cigni! :D


4) Haymitch di "Hunger Games"


Ho amato questa serie e molti dei personaggi secondari, oltre che quelli principali. 
Tra tutti, mi piacerebbe leggere uno spin-off di Haymitch perché è forse il più enigmatico, e anche il più debole dal punto di vista emotivo, pur senza darlo a vedere. Nel libro c'è un breve sipario sulla sua precedente esperienza nell'arena, ma io vorrei leggerla per intero, da quando è stato estratto il suo nome fino alla sua vittoria. Perché no, anche il progressivo degrado emotivo a seguito di questa esperienza.
Fatelo sapere a Suzanne Collins, grazie!


5) Dante Alighieri di "Eternal War - Gli Eserciti dei Santi"


E per finire, un illustre personaggio che è lui stesso un autore! Certo, per approfondirlo potrei leggere la Divina Commedia, ma ora come ora è maggiore il mio desiderio di leggere un'avventura nello stile di Livio Gamberini, l'autore del libro sopracitato e che è un fantasy storico *__* 
E' da quando ho letto "Eternal War - Gli Eserciti dei Santi" (recensito QUI) che ho voglia di leggere il seguito, o una storia dove Dante diventa il protagonista: Livio gli ha dato un ruolo pieno di affascinante mistero, perché da ingenuo e persino un po' antipatico, gli ha progressivamente restituito la sua grandezza... solo che in questo libro è solo accennata.
Ne voglio di più, e se non fosse contemplata la sua partecipazione nel seguito (che dovrebbe esserci perché me lo ha rivelato l'editore ^^) almeno in uno spin-off!




Cosa ne pensate di questi personaggi?
Leggereste anche voi degli spin-off con loro? Ditemi di sì così scriviamo una bella petizione agli autori! XD

Non mi resta che passare a curiosare nei vostri blog se ne avete uno e partecipate all'iniziativa, ma se non avete un blog potete comunque partecipare, anche adesso, scrivendo la vostra lista in un commento qui sotto ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " stiamo decidendo gli argomenti dei prossimi venerdì; stay tuned, o partecipate al gruppo se volete contribuire alla selezione.
A presto!







martedì 2 agosto 2016

Segnalazione fantasy erotico / paranormal romance: "Dante - Parte Prima" (The Guardian Archive #3) di Jennifer Sage (Dunwich Edizioni)

Cari astronauti,
visto il doppio (e impegnativo) post di domenica, ieri mi sono concessa una pausa (ma non troppo, perché la sera avevo un'esibizione di danza del ventre!) e oggi mi rifaccio viva con una novità editoriale per la consueta rubrica:


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Vi piace il fantasy? Vi piacciono le storie d'amore, ma soprattutto, d'erotismo?
Allora tenetevi forte perché esce oggi il nuovo romanzo di Jennifer Sage.




Titolo: Dante Parte Prima (The Guardian Archive Vol. 3)
Autrice: Jennifer Sage
Editore: Dunwich Edizioni
Genere: paranormal romance / fantasy erotico
Data di uscita: 2 agosto 2016
Pagine: 450
Formato: ebook
ASIN: B01JAT4Y4Y
Prezzo: 3,99 € ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Dante è il secondo Guardiano della Luce. Un Immortale fortemente legato alla sua terra, l’Italia, dove opera per distruggere i Demoni.
Dopo più di mille anni passati a combattere, trova piacere unicamente nell’arte, nelle sue amanti e, naturalmente, nell’uccidere le Ombre che si aggirano tra gli ignari Mortali. Conosce poco del vero amore; anche in vita era uno spirito libero che combatteva per chiunque gli riempisse le tasche e godeva del sesso quando poteva. Per lui non è cambiato molto da allora, a parte l’aver perso la compassione per la razza umana. Prima di incontrare lei, la sua anima antica ignorava cosa significasse amare qualcuno più di se stessa.
Giovanna è un’artista. Da cinque anni vive a Roma. Ha smesso di usare il suo vero nome dopo essere sfuggita alla morte e alla distruzione trovate negli antri più tenebrosi dell’anima del marito. Quando finalmente inizia a rilassarsi e ad abbracciare una nuova vita, nonostante gli incubi che ancora affliggono i suoi sogni, incontra un uomo in grado di cambiare ogni cosa. Ma fatica ad accettarlo per via della macchia che le oscura l’anima. Giovanna non desidera nient’altro che realizzare la sua arte e vivere una vita tranquilla. Finché non incontra lui. E tutto ciò che credeva di sapere di se stessa inizia a cambiare. Compresi i suoi occhi, che si stanno velando di Ombre.
Zaqar, un’anima perduta a cui è stata strappata ogni cosa, cerca di riemergere dalle tenebre. La ragione ha abbandonato questa creatura celeste. Il sangue cerchia i suoi occhi, una volta limpidi, e fluisce liberamente mentre lui attua la sua vendetta.
Il Principe era qui agli inizi e sarà qui fino alla fine dei giorni. Le sue motivazioni, che al principio erano pure, sono completamente mutate. Lui e il suo destino hanno alterato il corso della storia e di questo mondo.

Non sapete nulla del vostro mondo. Ma state per conoscerlo.


ATTENZIONE: 
ci sono scene di comportamenti sadici nel libro che potrebbero urtare la sensibilità di chi ha subito episodi di violenza domestica. Tale violenza non è tollerata dall’autrice, ma era necessaria per caratterizzare la depravazione dell’antagonista. Il romanzo contiene sia linguaggio esplicito sia scene sessuali che lo rendono inadatto ai lettori di età inferiore ai 18 anni.



A Gio sembrava di avere il ghiaccio nelle vene e allo stesso tempo la sua carne ribolliva ovunque lui la toccasse. Quella scena orribile le fece socchiudere di nuovo gli occhi. «Perché dipingi queste immagini? Qual è il messaggio che cerchi di trasmettere?»
Dante la girò verso di sé e lei cercò i suoi occhi. Erano grigi come l’acciaio e facevano ardere i suoi, e la bocca carnosa era perfetta. Il bacio era stato uno sbaglio, ma uno sbaglio meraviglioso. La guardò in viso per un momento, sembrava che stesse lottando contro la sua risposta. «Dipingo quello che le persone devono vedere. I loro Demoni. Dipingo anche il modo in cui è possibile sfuggirgli, ma la gente non lo vede. Si limita a vedere i mostri, non la via di fuga.»


L'autrice:
Prima di diventare una scrittrice a tempo pieno, Jennifer Sage ha lavorato nell’industria bancaria, ottenendo il titolo di Project Manager. Scrive da quando è in grado di tenere una penna, cominciando a ottenere riconoscimenti sin dalla seconda elementare, quando le è stato concesso il premio Giovane Autore nello Stato della Florida. Le sue poesie erotiche sono state pubblicate e condivise in tutto il mondo, e i suoi libri apprezzati a livello internazionale.
Nel 2011 è stato pubblicato il suo primo romanzo, Immortal Dreams, subito seguito da Immortal Bound. I due volumi sono parte di una serie fantasy/suspense/romance ambientata in uno scenario urbano. Jennifer Sage è un’esperta costruttrice di mondi e anzi l’ambientazione è parte integrante dei romanzi quanto i personaggi che li animano. Il suo stile originale l’ha distinta dalle altre autrici del genere.
Keltor, il primo libro della serie The Guardian Archives, è stato pubblicato nel 2012. È stato inserito nella categoria dei paranormal romance. Anche questa serie prende vita in un mondo urbano, epico, e pieno di angeli, demoni e qualunque altra creatura tra i due estremi. Negli Stati Uniti è appena uscita la seconda parte di Dante e il primo capitolo di una nuova saga, in arrivo nel 2017 anche in Italia, The Last Valkyrie.




Questo libro già m'interessa perché sarà pure un fantasy, ma tratta problematiche reali e attuali; ci vuole coraggio per parlare di certi argomenti.
Non ho ancora letto i primi due volumi della serie (pur essendo il primo, "Keltor", già nel mio kindle), ma sembra che questo libro si possa leggere anche senza conoscere gli altri.
Voi avete letto i precedenti?
Cosa ne pensate di questa serie e di questo nuovo titolo?
Io sono molto, ma molto curiosa.




20 migliori siti