Visualizzazione post con etichetta Dawson's Creek. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dawson's Creek. Mostra tutti i post

venerdì 11 agosto 2017

5 Cose Che... #70: 5 Sigle preferite delle Serie TV

Carissimi astronauti,
dopo aver saltato quello del mese scorso (non ho ancora letto libri sopra le 500 pagine!) eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica ideata dal blog Twins Book Lovers.
L'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.




5 Sigle preferite delle Serie TV
Questa è facilissima!


1. "Game of Thrones"


Non ho alcun dubbio sulla mia prima scelta! Questa musica epica ti entra come una filastrocca; altro che tormentoni estivi! Qualche anno fa l'avevo anche impostata come suoneria del cellulare, solo che poi tendevo a non rispondere pur di ascoltarla tutta! XD
Come sigla mi piace anche l'originalità delle immagini, con questa mappa in movimento che si amplia o si restringe a seconda dei movimenti dei personaggi coinvolti (quella che ho postato, ad esempio, mi sembra riguardi la prima stagione), nel contempo, si assiste alla forgiatura delle spade che riportano i simboli delle varie casate; qui c'è davvero tutto!
Una delle migliori sigle di sempre!


2. "Outlander"


In realtà, al primo ascolto questa canzone non mi era piaciuta; è stato solo dopo averci fatto l'orecchio che ha cominciato a farmi venire i brividi, soprattutto nel momento in cui si alza di tono ed entrano le cornamuse! Mi fa venir voglia di andare in Scozia. Riguardo alle immagini, invece, le trovo perfette: inquadrature qua e là che non fanno altro che accrescere la curiosità a proposito della storia e di quanto possa accadere, senza mai mostrare i volti dei personaggi per intero. Nella seconda stagione cambia leggermente per ben due volte, a seconda dell'ambientazione. Devo assolutamente riprendere la visione!


3. "Once Upon a Time"


Ho scelto questa sigla non tanto per il motivetto brevissimo, ma per via della sequenza che cambia a ogni singola puntata! Non so voi, ma io sono sempre curiosa di quel che mostrerà in quei pochi minuti, che poi, sono un cenno a ciò che vedremo durante l'episodio.


4. "Smallville"


La canzone "Somebody save me" di Remy Zero è perfetta per la serie tv di Superman! E' stata il mio personale tormentone per anni, visto che per anni ho seguito la serie, poi l'ho abbandonata, l'ho ripresa, non ci capivo più niente, e allora, qualche anno fa, io e mio marito ci siamo fatti una maratona dall'inizio fino all'ultima puntata della decima stagione! *__* Sono (siamo) felicissimi di averlo fatto!
Ed è appunto la decima sigla che ho scelto, quella con Clark Kent ormai Superman, Lois Lane ormai giornalista affermata, Chloe sempre più importante, e Freccia verde che li affianca. Peccato solo che non ci sia più Lex! Io adoravo Lex...


5. "Dawson's Creek"


E per il ciclo "nostalgia portami via", la serie tv della mia adolescenzaaaaaaaaaa *___________* Quante giornate a riguardarmi infinite volte le cassette in cui registravo gli episodi, cantando a squarciagola "I don't want to wait"? Avevo anche due cd della colonna sonora! XD 
Ora mi è bastato cliccare su "play" per essere invasa da un'ondata di ricordi e riprovare tutti i brividi dell'aspettativa che ogni episodio portava con sé... complice l'avere una terribile cotta per Joshua Jackson/Pacey, una delle cotte più lunghe della mia vita (forse perché la serie è durata 6 stagioni? XD).
Devo dire che riguardando questo video che riporta le sigle di ogni stagione, trovo che le prime due siano le migliori, come effettivamente erano anche le puntate, quando ancora c'era Kevin Williamson a dirigere: queste due sigle sembrano così spontanee... ritraggono quattro amici che giocano, ballano e si vogiono bene (nonostante tutto XD)... ah, la gioventù! Ma se mi faccio una maratona di questa serie, torno giovane anch'io, vero? VERO??? XD




Ero partita tranquilla, e alla fine è prevalso il mio lato fanatico, quando ancora non ci si chiamava elegantemente fangirl/addicted/nerd, ma si era delle semplici fissate fuori di testa XD

PS: vorrei fare un "5 Cose Che..." simile ma con le sigle degli anime! Penso che emergerebbe il mio lato peggiore XD

Cosa ne pensate delle mie scelte? Abbiamo qualcuna di queste sigle in comune?
E voi, quali sono le vostre 5 sigle preferite?
Lasciate nei commenti le vostre opinioni in proposito e le vostre eventuali 5 scelte; se poi siete tra i blog partecipanti all'iniziativa, passo volentieri a curiosare! ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo deciso tutti gli argomenti di agosto; i prossimi appuntamenti sono...

18 Agosto - 5 libri che non sono il mio genere ma mi incuriosiscono
25 Agosto - 5 libri rosa che mi piacciono di più






venerdì 17 febbraio 2017

5 Cose Che... #46: 5 Finali di Libri o Serie TV che cambierei

Carissimi astronauti,
il precedente appuntamento con questa rubrica ideata  dal blog Twins Book Lovers l'ho affrontato in ritardo (ero in vacanza e non mi sono rimediata prima di lunedì) ma stavolta lo pubblico nel giorno giusto!
L'iniziativa si svolge infatti ogni venerdì, e ogni volta si tratta un argomento diverso; dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni e locations!
Vi ricordo che la partecipazione è libera e aperta a tutti; basta iscriversi QUI.




5 Finali di Libri o Serie TV che cambierei


1) "Death Note" (manga/anime)


Se c'è una storia che avrei voluto cambiare, la prima che mi viene in mente è quella raccontata in "Death Note", capolavoro manga della coppia Ohba e Obata. Lo definisco un capolavoro comunque, perché è geniale anche per via di questo finale inaspettato, ma non posso fare a meno di pensare a come mi avrebbe dato gusto se ci fosse stato L al posto di Near! L era l'avversario giusto, il solo e unico, nonché il migliore, a tener testa a Light Yagami nella loro silenziosa guerra d'intelligenza e strategie.
E' una delle poche storie che mi ha sempre spinto a scrivere una fan fiction; non l'ho mai sviluppata, ma l'idea c'è sempre, fosse anche solo per puro divertimento e da conservare nel cassetto!
Per saperne di più su questa meravigliosa serie, anni fa ho scritto un articolo che trovate QUI.


2) "Dawson's Creek" (Serie Tv)


Ecco, di questa serie invece avevo scritto una fanfic! Ma è stato ai tempi della seconda superiore e ho il timore a rileggerla adesso! Era basata sul finale della seconda stagione perché avrei cambiato anche quello (XD), e pur avendo adorato il telefilm al punto d'aver collezionato tutti i cofanetti, l'ultima maxi puntata di due ore la si sarebbe potuta benissimo fare dopo la seconda stagione, perché non considera tutto quel che è accaduto nel frattempo! E' stata una mezza delusione, per me. I motivi sono diversi: non mi è mai piaciuta la coppia Pacey-Joey; non avrei mai voluto che Jen facesse quella fine; alcuni personaggi sono completamente dimenticati (e desideravo da tanto rivedere Andie...). Il finale giusto, secondo me, sarebbe stato Joey con Dawson, Pacey con Andie, e Jen con un uomo più grande adatto a lei, e mamma. L'unica accoppiata che condivido è quella gay con Jack.


3) "1984" (Libro)


Considero l'opera di Orwell geniale, ma secondo il mio gusto è davvero troppo deprimente! "La fattoria degli animali" è sulla stessa linea d'onda ma si fa del forte sarcasmo, complice l'associare le bestie agli uomini; in "1984" questa ironia manca terribilmente e si sente ancor più il peso della sconfitta. Il finale sembra dire che per quanto ci si possa sforzare, le cose non cambieranno; la speranza è solo un'illusione. Avrei voluto che il protagonista non fosse tradito; avrei voluto un happy ending.
Trovate la mia recensione QUI.


4) "Vampire Knight" (Manga)


Questo manga mi aveva fatto impazzire; mi piaceva da morire. Poi a un certo punto si è perso e ha iniziato a divagare, raccontando vicende molto meno interessanti, che addirittura mi sono sembrate non adatte al contesto, nel senso che non c'entravano nulla con la trama che si era tracciata fino a quel momento. Mi riferisco a quando il collegio viene chiuso e non esiste più la Night Class; a quando Yuki diventa vampira e parte con quel borioso/noioso Kaname. Io volevo che lei stesse con Zero, ma a parte questo mi aspettavo che la storia restasse tormentata, con il pericolo per lui di trasformarsi in un Level E, e allora ancora passione, tormento... *__* invece nulla, la storia prende una piega diversa e si concentra sulla reclusione di Yuki, sul suo nuovo e assurdo ruolo, su una vampira di nome Sarah che vien voglia di strangolarla fin da subito, fino al sempre più sospettoso comportamento di Kaname; il fatto che l'autrice abbia giustificato tutti i suoi gesti mi è sembrato forzato e poco plausibile. Il finale sembra un contentino sia per le fan di Yuki-Kaname sia per quelle Yuki-Zero; una mezza roba che non si può proprio sopportare.


5) "I dannati di Malva" (Libro)


Questo è l'unico caso in cui non è che cambierei il finale, perché quello che c'è va benissimo, è solo che avrei preferito che la storia coninuasse! Sarebbe stato ancora meglio se quell'epilogo del libro fosse solo la conclusione della prima parte di una trama ancora più grande, un po' come avviene con "La storia infinita" dove la storia continua dopo che Bastiano interagisce fuori dal libro per salvare la principessa bambina, e poi finisce con l'entrare in quel mondo, oppure ancora come avviene con "L'ultimo elfo" di Silvana De Mari, dove ci sono come due grandi parti nello stesso romanzo; si conclude una e se ne apre un'altra. "I dannati di Malva" si limita purtroppo all'episodio in sé, mentre il resto dobbiamo immaginarlo. Peccato perché sono sicura che sarebbe stato epico. Lo immagino comunque volentieri. Per saperne di più, la mia recensione è QUI.




Ho aggiunto alla mia lista anche dei manga; non ho potuto farne a meno!
Conoscete queste varie opere? Cosa ne pensate delle mie scelte?

Come al solito passo a curiosare nei vostri blog se ne avete uno e partecipate all'iniziativa, ma se non avete un blog potete comunque esprimervi scrivendo la vostra lista in un commento qui sotto ;)

Nel gruppo di discussione Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo già scelto i prossimi argomenti; segnateveli per partecipare in tempo!

24 febbraio - 5 luoghi in cui mi piacerebbe leggere
3 Marzo - 5 canzoni del cuore
10 Marzo - 5 libri, 5 tipi di tè
17 Marzo - 5 personaggi di cui vorrei leggere uno spin-off


venerdì 21 ottobre 2016

5 Cose Che... #27: 5 Crush / Cotte adolescenziali (Film, libri, serie tv)

Carissimi astronauti,
non vedevo l'ora di partecipare a questo nuovo appuntamento con l'iniziativa creata dal blog Twins Book Lovers (potete iscrivervi qui); mi piace l'argomento e sono curiosissima di conoscere le crush delle altre blogger!
Ho poi visto che le Twins hanno pubblicato le foto dei loro diari di scuola: wooooo! Lo faccio anch'io! Vado a smontare la stanzetta dai miei genitori e torno XD

Questa top 5 sarà difficile perché non è che ne abbia avute solo queste cinque... fortunatamente non sono stati chiamati in causa i personaggi dei videogiochi, degli anime e dei cartoni animati, altrimenti sì che non avrei saputo chi scegliere! Sono fusa e nerd fino al midollo XD




5 Crush / Cotte adolescenziali


1) Pacey Witter ("Dawson's Creek") - Joshua Jackson



Una cotta colossale! Quello che scrivo vicino alle immagini è anche piuttosto imbarazzante, ma ridiamoci su! XD Quante parole d'amore... ho persino parlato di durata come se fosse una vera relazione! Il commento sulla "bottarella" è di una certa Cinzia (e sorvoliamo sulla mia risposta XD) ma devo dire che ricalca perfettamente il tema di oggi perché l'adolescenza è anche esplosione ormonale! XD
Di lui mi ero creata una cartella con mille mila foto sul pc; mi ero dedicata al fai-da-te creando un mega poster con una decina di fogli A4 tutti assemblati fino a formare la mega foto, poi incollata sulla testata del letto; mi sono guardata non so quante interminabili volte le prime due stagioni di "Dawson's creek" scaricandomi addirittura le puntate sub-ita solo per sentire la sua voce in originale! Ero fusa, innamorata cotta.
Ad ogni modo, Joshua Jackson esercita tuttora un particolare fascino su di me... vorrei recuperare "Fringe" solo per lui! *__* Insomma, questa cotta adolescenziale è stata talmente duratura e intensa che anche se ho ormai 33 anni e un marito, ha lasciato il segno! (PS: Joshua appare su almeno 3 miei diari, dunque si tratta, minimo, di tre anni di crush! E ora che ci penso mi ricordo persino un sogno che ho fatto di lui, talmente reale che se ci penso mi vengono le palpitazioni, ha ha ha!)


2) Korben Dallas ("Il Quinto Elemento") - Bruce Willis



Come ho scritto altre volte nel corso di questa rubrica, "Il Quinto Elemento" è uno dei miei film preferiti (e la protagonista Leeloo la mia eroina preferita in assoluto! Ho chiamato la mia beagle come lei, ho fatto il suo cosplay, usavo il suo nome come nick in chat...). Bruce Willis l'ho notato solo in questo film (visto tanto da sapere ogni battuta a memoria) con l'improbabile tinta platinata, i muscoli, il coraggio, l'audacia, la fragilità dell'amore, e quel sorriso furbo, irresistibile, che si lascia sfuggire in ogni film da "Die Hard" alla pubblicità della Vodafone! XD Dopo questo film ho recuperato tutti quelli in cui ha recitato, e ovviamente ero andata al cinema alla prima di "Armageddon": faceva il papà di Liz Taylor, e a me non me ne fregava proprio nulla di quel belloccio di Ben Affleck; a costo di sembrare una pazza perché guardavo un uomo molto più grande, avevo occhi a cuoricino solo per lui... Ed è proprio per paura del giudizio altrui che nei diari di scuola mi auto-censuravo scrivendo "tvtb" quando avrei voluto gridare "ti amo!!!" XD Avevo la cameretta tappezzata anche dei suoi poster ^^


3) Jack Dawson ("Titanic") - Leonardo Di Caprio



Non sono una di quelle che ha guardato "Titanic" così tante volte, ma il romanticismo della coppia Jack/Rose aveva coinvolto anche me! Ho sognato davanti a certe scene fantasticando di essere al posto di Rose, immaginando mille modi per cui sarei riuscita a farlo salire nella piattaforma assieme a me e salvarlo (argomento di discussione su Facebook persino di recente!) ma, in fin dei conti, non sono mai stata attratta da Di Caprio come le mie coetanee! Né lui né Brad Pitt, molto in voga in quegli anni, mi ha mai fatto battere il cuore; troppo angelici! Sono dolce e romantica, ma preferisco tipi carismatici e simpatici come Pacey o eroi come Korben; più sono rozzi e sporchi meglio è! XD


4) Gilbert Blythe ("Anne di Green Gables")


 

Finalmente un personaggio dai libri (ne avrei avuti molti di più se l'argomento avesse riguardato le crush recenti anziché quelle adolescenziali! XD Ma ora lo propongo per i prossimi appuntamenti)! Ecco, Gilbert è esattamente il mio tipo: sguardo da innamorato perso, prende in giro per attirare l'attenzione ("pel di carota" nel caso della rossa Anne Shirley) e battibecchi, incomprensioni, fino a dichiarazioni inaspettate e gentilezze degne di quella galanteria ormai morta :P
Ho visto questa serie da adolescente e vorrei tanto ritrovarla! Mi ha fatto sognare tantissimo, ed è per questo che qualche anno fa ho cercato i libri di "Anna dai Capelli Rossi", trovando però solo un volume; non sapevo, allora, che ne erano stati scritti molti di più (7 in totale)! Un giorno recupererò anche questi: adoro Anne, lui, la storia di questa ragazza che realizza le sue aspirazioni, e la loro storia d'amore!



5) Luke Skywalker ("Star Wars") - Mark Hamill


 

Questa non è una cotta adolescenziale, bensì, uno dei miei primisisimi amori da bambina! Ero cotta di lui, e non capivo perché mia madre preferisse Han Solo; l'ho compreso da adulta perché Han è effettivamente più intrigante, carismatico... ma ai miei occhi, Luke è l'Eroe con la "e" maiuscola. E con quale tragico dilemma deve combattere! E' un ragazzo che si forma, evolve grazie al saggio Yoda; commette degli errori ma mi piace proprio per la sua fragilità.
Meno di un mese fa ho visto "Star Wars VII - Il risveglio della forza" su Sky e non sapevo cosa avrei visto perché ho evitato gli spoiler come la peste... si può dire che aspettavo questo film da più di vent'anni! Quando alla fine arriva lui, beh, come dire... mi si è "gonfiato" il cuore. Non potevo crederci: Luke! *___* Non ho visto che è invecchiato, non ho visto i capelli e la barba bianchi: ho visto lui, il suo stesso sguardo, l'ho riconosciuto subito! Ed è stato come se la cotta, assopita, si fosse improvvisamente riaccesa. Non ho fatto altro che ripensarci per i giorni successivi, guardandomi il finale solo per vedere lui in quei pochi minuti!

Questo mi ha fatto capire che certe cose di me non cambieranno mai... avrò sempre crush adolescenziali (Luke Skywalker ti amerò per sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee)! XD

PS: adesso faccio la stalker di Mark Miller su Twitter! OMG! XD




Che si tratti di giovani o uomini maturi le mie crush non hanno età!
Come se guardassi sempre con gli occhi del cuore... è il mio motto per la serie "Eleinda", del resto (potrei davvero innamorarmi di un drago come Indaco)!

Ma ora basta, ho svelato fin troppo i miei altarini!
Cosa ne pensate di questi personaggi? *__*

Come vi ho scritto la volta precedente, nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " sono stati scelti gli argomenti di tutti i venerdì di ottobre; ne resta soltanto uno!

28 ottobre - 5 film che, inaspettatamente, mi hanno sorpreso

Ci vediamo nei commenti, qui, e nei vostri blog; sono curiosissima! :D
E spero che vi siate divertiti a leggere questo strampalato post ;)



venerdì 2 settembre 2016

5 Cose Che... #20: 5 (o meglio, 6!) Coppie delle Serie TV

Carissimi astronauti,
non avete idea di cosa sto passando in questo periodo (tutto il 2016 in realtà, è un anno di prove enormi da sopportare) ma voglio che il blog si mantenga la mia finestra di luce (anche se siamo nei cieli scuri dell'universo, ci sono tantissime stelle *__*) quindi arrivo puntuale con l'iniziativa di Twins Books Lovers "5 Cose Che..."!
Tramite i sondaggi nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo finalmente deciso di dedicarci a un tag che avevamo già fatto per i libri, ma già da allora molte di noi desideravano proporlo anche per le Serie Tv e io ero tra queste... non vedo l'ora di cominciare!

Ma prima, vi ricordo che l'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui ;)




5 Coppie delle Serie Tv

ATTENZIONE: SPOILER!!!!!
a parte la prima XD

1) Pacey & Andie ("Dawson's Creek")



E' la prima coppia che mi è venuta in mente perché ho tifato per loro per anni! Come avevo già scritto un'altra volta durante questa rubrica, ero (sono?) una fanatica di "Dawson's Creek", ma più che guardare Dawson e Joey, Dawson o Jen, o peggio di tutti, Pacey e Joey (coppia che non ho mai sfangato dall'inizio alla fine! Joey doveva stare con Dawson!! >_<) da quando li ho visti coi loro battibecchi nella seconda stagione, ho sempre sognato l'amore di Pacey e Andie! Persino successivamente, sperando nell'improbabile ritorno della ragazza addirittura nell'episodio finale della serie (sono un'inguaribile sognatrice, ma davvero inguaribile!). Di questa coppia, però, c'è stata anche una cosa che mi ha veramente fatto incavolare: quando Kevin Williamson ha lasciato la regia (per poi riprenderla nel lungo episodio finale) i nuovi sceneggiatori hanno inventato un'assurdità, ossia che Andie aveva messo le corna a Pacey! Mi è suonato forzato, assolutamente incongruente col personaggio, e un risvolto orridamente banale! Cioè, questa coppia aveva superato di tutto, persino la malattia, e si lasciano per un "banale" tradimento? Ma dai! In effetti dopo questa trovata avrei potuto abbandonare la serie, invece l'ho continuata a seguire fino all'ultimo anche perché... ero (sono?) innamorata di Pacey Witter! *___*


2) Emma Swan & Killian Capitan Uncino ("Once Upon a Time")



In "Once Upon a Time" Emma ha avuto tante storie, e credevo che le sue avventure amorose si sarebbero concluse con Neal, insomma, la loro storia era importante, profonda, ma poi è arrivato Hook... e come lei ho preso una bella sbandata! Insomma, guardatelo *_________* Oltretutto, anche lui ha sofferto tantissimo per una storia (poverino... fatti consolare, he he he! ;)) ed è innamorato perso della biondina! *___* Il loro rapporto cresce col tempo, fino a diventare una storia struggente e drammatica... ah, l'amour! PS: devo ancora vedere l'ultima stagione. non "spoileratemi"! XD


3) Rick & Michonne ("The Walking Dead")



Quante innumerevoli volte ho immaginato di vederli insieme... quando è davvero successo nella sesta stagione, mentre mio marito diceva "eh?", io me la ridevo e saltellavo felice sul divano! :D Questa sì che è una coppia d'azione! Nessuna delle donne con cui stava prima Rick era quella giusta per lui, soprattutto quella sciatta della città di Alexandria! Sempre a dover proteggere le sue donne... ecco, Michonne non ha bisogno di questo e anzi, è un rapporto più alla pari perché sono certa che anche lei proteggerà lui, come ha già fatto con suo figlio Carl. Poi Michonne è il mio personaggio preferito della serie assieme a Daryl :) Siiiii!


4) James & Juliet ("Lost")



Lei non mi stava granché simpatica; idem per lui. Ma insieme sono tutta un'altra cosa! Quanto ho pianto per loro! Non immaginavo che si sarebbero messi insieme e mai avrei pensato che sarebbe rimasta una delle coppie che più mi è rimasta impressa in questa serie; ovviamente è sempre una storia tormentata (non mi piacciono le storie facili!) e anzi, forse la loro è quella più tormentata e messa più alla prova. Il finale, poi... mamma mia che amori! <3


5) Claire & Charlie ("Lost")



Loro due mi sono piaciuti fin dall'inizio. Lei incinta, e lui che subito si occupa di lei: non gli importa se aspetta un figlio da un altro uomo, questo non lo scoraggia affatto dal provarci! Clare all'inizio ha delle resistenze (non è che Charlie sia un ragazzo del tutto a posto) ma poco alla volta cede al corteggiamento e a me hanno fatto una gran tenerezza!


6) Clark Kent & Lois Lane ("Smallville")



Visto che ogni tanto qualcuna aggiunge una sesta nomination, stavolta lo faccio anch'io! Non potevo sacrificare nessuna delle coppie, ma al tempo stesso non potevo fare a meno di menzionare questi due! Ero una patita della love story tra Clark e Lana e non credevo proprio che avrei accettato Lois Lane quando sarebbe arrivata, invece questa ragazza tutto pepe che dice tutto quello che pensa (anche quando non dovrebbe), un po' maschiaccio e irriverente, ha dato la svolta necessaria a questa serie che, diciamo la verità, col tira e molla tra Clark e Lana stava annoiando! Ecco, in questo caso l'amore tormentato era diventato uno sfinimento deleterio: un'esasperazione! Lois (questa Lois, e non quella del film "L'uomo d'acciaio") è la vera Lois, per me, così come Tom Wellington è il vero Clark/Kal-El. Sono assolutamente perfetti! Le ultime stagioni della serie sono così diventate le mie preferite (nonostante il grande assente Lex Luthor, adoravo questo "pelatino" *__*) e vado in brodo di giuggiole in quella parte in cui lei si teletrasporta in un futuro post apocalittico dove però lei e Clark stanno insieme e... uaooooooo! *________* Travolgente passione. Li amo! <3




Okay, scusate, mi sono lasciata un po' andare XD
Avevo pensato anche a Jamie e Claire di "Outlander" ma non ho finito di guardare la seconda stagione perché dopo qualche episodio sono rimasta un po' delusa, poi avevo pensato a un'altra grande coppia di Lost (Sun e Jin i coreani... che storia complicata, ragazzi!), ah, e anche a Maggie e Glenn di "The Walking Dead", oppure, sempre da "Once Upon a Time", Biancaneve e Azzurro (solo che da quando hanno avuto il secondo figlio li trovo noiosissimi) e Regina + Robin, infine (o per prima) l'improbabile Jon Snow e Daenerys Targaryen de "Il Trono di Spade" che (per ora) è solo nei miei sogni... ma non so, ecco... me lo sento! Dany ha avuto sfortuna con Khal Drogo, Jon con Ygritte, entrambi hanno una difficile storia famigliare, ed entrambi hanno bisogno di rivalsa; perché non insieme? ;) Ecco, forse avrei dovuto però aggiungere anche le coppie Dany-Khal Drogo e Jon-Ygritte: le ho adorate entrambe! *___* Okay, mi do un contegno XD

Cosa ne pensate dei miei deliri amorosi delle mie coppie?
Quali sono le vostre?
Come al solito vi do appuntamento nei commenti (e tra i post dei blog partecipanti all'iniziativa ;))!



venerdì 1 luglio 2016

5 Cose Che... #11: 5 Libri che mi fanno pensare all'estate

Cari astronauti,
è venerdì, e puntualmente arriva l'iniziativa di Twins Books Lovers: 5 Cose Che...!
Questa volta, nel gruppo Facebook "Blogger: 5 Cose Che " abbiamo scelto un argomento simile a quello della settimana scorsa, ma solo perché riguarda sempre l'estate! Infatti, dopo i "5 Libri che vorrei leggere quest'estate" ora passiamo all'elenco dei 5 libri che ci fanno pensare a questa calda stagione...

Vi ricordo che l'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui.




5 Libri che mi fanno pensare all'estate


1) "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare



Ovvio! Non posso pensare all'estate senza citare il titolo di questa celebre opera di Shakespeare, nonché l'unico suo libro che ho letto, almeno per ora! E' stato tantissimi anni fa, infatti questa edizione (fotografata dopo essermi arrampicata nella mia libreria) risale ai tempi della scuola. E' un libricino sottilissimo che parla d'amore e frivolezza: tipicamente estivo!


2) "Una calda estate" di Stefania Riccardi



E per la prima volta in questa rubrica parlo di autori emergenti italiani, in questo caso self-published! E' il libro di una ragazza che ho conosciuto diversi anni fa in occasione di un concorso della Mondadori, e da allora siamo ancora in contatto :) Quando ci siamo incontrate alla fiera del libro a Torino (e dev'essere stato nel 2012, anno di edizione di questo libro) ci siamo acquistate a vicenda i nostri libri d'esordio! XD Il suo, come suggerisce il titolo, è perfettamente adatto per questa stagione.
Se volete saperne di più vi lascio il link alla scheda su amazon con la trama e tutto il resto ;)


3) "La crociera della Santa Clara" di Helen Ray



Guardate che vi sento fino a qui, eh? State dicendo: "ma che roba è?" Si tratta di un libricino che ho gentilmente rubato a mia mamma, dato che era in allegato a una rivista di gossip XD E' un racconto che ho letto quand'ero una giovane donnina (18-19-20 anni?) e ai tempi mi era piaciuto, anche se ora non ricordo proprio nulla :/ E' senza dubbio un romance (io che leggo romance? Sul serio?? XD) e visto che sembra una perla (?) introvabile vi trascrivo qui la trama: "Christina Cavendale svolge un lavoro insolito per una giovane donna. Capitano in seconda sul piroscafo Santa Clara, sa dare prova di coraggio e abilità in ogni occasione. E' in grado di tener testa a MacShawn, comandante della nave irresponsabile e sempre ubriaco, pronto a mettere a repentaglio la vita dei passeggeri all'arrivo di una tempesta. E accetta la sfida di Steven Cropper, che pretende un impegno, una promessa, che metterà a dura prova il senso del dovere di Christina. Questa volta sarà l'amore a provocare in lei una tempesta interiore..."


4) "Dawson's Creek - Una lunga e calda estate" di C. Carcano



Sempre da ragazzina ho acquistato anche questo libro, ma non l'ho mai letto. Amavo Pacey/Joshua Jackson ed ero una fanatica ai più spaventosi livelli di questa serie tv. Sicuramente mi fa venire in mente l'estate, ma non saprei dirvi di più perché il libro è uno di quelli lasciati nella casa dei miei genitori: ho dimenticato di portarlo con me, quindi...


5) "Nico, Alice e l'isola del drago" di Marcella Cassani



E vai con un'altra emergente italiana self-published! Questa è un'entrata recente nella mia libreria virtuale; l'ho segnalata all'inizio dell'anno ed è in coda, in attesa di lettura. Ma la trama me la ricordo bene! Non solo per la citazione al drago (mia creatura fantastica preferita) ma proprio per la storia in sé che racconta di questi bambini, figli di una donna che si è appena separata, che lei porta a casa dei nonni per trascorrere le vacanze estive. Direi che è adatto a questo elenco, eh? ;) Per maggiori info sulla trama vi lascio il link al post della segnalazione.




Sono dovuta andare a scavare nel passato per compilare questo elenco: mi sono resa conto che leggo storie che hanno ben poco a che fare con questa assolata stagione! Ma alla fine ho rimediato tutti i libri (fortuna che non erano più di 5! XD)

Cosa ne pensate?

Intanto non vedo l'ora di leggere le vostre 5 scelte! Sono curiosa!



venerdì 13 maggio 2016

5 Cose Che... #4 - 5 Serie TV della mia adolescenza

Cari astronauti,
come ogni venerdì mi dedico all'iniziativa proposta da Twins Books Lovers!
Dopo i "5 Cartoni Animati della mia infanzia", le "5 Indimenticabili Storie d'amore nei Libri" e i "5 Baci cinematografici", noi blogger partecipanti al gruppo facebook "Blogger: 5 cose che..." abbiamo deciso di dedicarci a un'altra forma d'intrattenimento: le serie tv!

Prima di cominciare vi ricordo che l'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui




5 Serie TV della mia adolescenza



1) Dawson's Creek



L'ho guardato e riguardato, specialmente le prime due serie! Ero letteralmente drogata da questo telefilm; non mi sono mai persa una puntata fino al lungo episodio finale, ed è stato il primo che ho seguito anche sottotitolato e in lingua originale! Il motivo della mia fissazione è anche perché mi ero presa una bella (e lunga) cotta per Pacey alias Joshua Jackson (lo voglio vedere anche in "Fringe"!) e ho sempre preferito che Joey stesse con Dawson :P Io Pacey lo vedevo bene solo con Andie! Ah, ho tutti i cofanetti in dvd ^^


2) Will & Grace



Questa sit-com è stata un'altra mia lunga fissazione, al punto che registravo le puntate su videocassetta (lo facevo anche con "Dawson's Creek")! A causa di questo telefilm ho cominciato a sognare d'avere un amico gay come Will: sono dolcissimi insieme! *__* Adorabili! E gli altri due sono troppo pazzi! XD Col tempo, però, mi sono staccata dalla serie, quindi non ho mai saputo come va a finire. Credo d'averlo letto da qualche parte ma non me lo ricordo più!


3) Ally McBeal



Esilarante serie con picchi di serietà: del resto, siamo pur sempre in uno studio legale! Adoro il personaggio di Ally McBeal e i suoi stravaganti siparietti per via della fervida immaginazione (occhi che s'ingigantiscono, lingue che si allungano a dismisura...!), ma ho abbandonato la serie dopo che lei si lascia col personaggio interpretato da Robert Downey Jr.; secondo me era lui il suo compagno ideale... e poi beh, ho un debole per questo attore fin da bambina, quando lo vidi nel film "Uno strano caso"! Pur con questa dedizione, anche in questo caso non ho mai visto come si conclude la serie.


4) Relic Hunter




Lo guardavo durante il pranzo, quando tornavo da scuola! Mi sa che era dopo i Simpson ^^ Questa serie basata sull'avventura e un po' in stile "Indiana Jones" aveva tutti gli elementi per diventare una delle mie storie preferite, però ha quella pecca della ripetitività, dove ogni episodio si svolgeva in base al solito schema. A lungo andare mi ha stufato!


5) Sabrina vita da strega



Lo guardavo il pomeriggio dopo i cartoni animati, ma sinceramente non mi ricordo granché a parte il gatto che parlava e le due bionde zie!




Non penso che l'adolescenza sia stato il periodo in cui guardavo i telefilm (perché così si chiamavano) migliori! Ho guardato controvoglia "Beverly Hills" solo perché andava di moda (piuttosto preferivo "Melrose Place"); la mattina c'era (e c'è ancora!) "Settimo Cielo"; "Una mamma per amica" l'ho scoperto di recente, così come "Sex & the City"; "Buffy" non l'ho mai visto; "X Files" mi faceva paura già dalla sigla, ma in compenso da bambina ho guardato tutto "Twin Peaks" (e forse mi ha lasciato qualche trauma perché ricordo ancora quell'ultima inquietante puntata dove non ci ho capito nulla)!
Qualche anno dopo ho cominciato a guardare "Smallville", "Heroes"...  e negli ultimi anni le serie TV sono migliorate tantissimo; ce ne sono un'infinità e di alta qualità, talvolta superiore a quella dei film!

Cosa ne pensate della mia lista?
E voi? Quali sono le vostre 5 Serie TV dell'adolescenza?
Se partecipate all'iniziativa lasciatemi il link al vostro post nei commenti!


20 migliori siti