Visualizzazione post con etichetta Echos edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Echos edizioni. Mostra tutti i post

martedì 23 maggio 2017

Segnalazione antologia: "La forma del sole" di Giulia Mastrantoni (Echos Edizioni)

Cari astronauti,
dopo l'evento di ieri che mi ha coinvolta tutto il giorno dalla mattina alla sera, oggi trovo un po' di respiro con questa nuova segnalazione editoriale!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di una raccolta di racconti molto fantasiosi che hanno come fine quello di rendere felice chi legge; la raccolta è stata presentata anche al Salone Internazionale del Libro a Torino nei giorni scorsi.




Titolo: La Forma del Sole
Autrice: Giulia Mastrantoni
Editore: Echos Edizioni
Genere: Raccolta di racconti
Data di uscita: 18 Maggio 2017
Formato: cartaceo
Pagine: 98
ISBN: 978-8898824885
Prezzo: € 9,50
Link per l'acquisto: amazon


Ci sono libri che aprono ferite, altri che le guariscono. E poi ci sono loro, le storie scritte per isolarsi dal mondo, per recuperare il sorriso e la voglia di vivere, imparando a convivere con le cicatrici. La forma del sole è nato come un tentativo di ritrovare la luce, laddove c’erano troppe ombre, valorizzando ogni cicatrice e intessendovi sopra delle storie che ne demistificassero la realtà del passato. Ѐ la voglia di trasformare in lezioni di vita interiore le piccole paure del quotidiano, le piccole delusioni che fanno male all’anima, ma che possono tramutarsi in arcobaleni che seguono la tempesta. Questi racconti cercano un riparo dal mondo, una stanza colorata in cui esista solo lo spazio per pensare a come trasformare in luce il pensiero più svogliato.


Sinossi:
Questi racconti sono privi di qualunque pretesa, ma si fanno portatori della speranza di rendervi felici. La felicità non sta nel mondo esterno, quanto nella nostra capacità di sorridere della vita, imparando che, anche quando non tutto va come vorremmo, c’è quella meravigliosa possibilità chiamata futuro che può regalarci una vita nuova. Sono racconti che fanno ironia in modo delicato, lasciando che la fantasia faccia il resto. Ci sono Brad Pitt e il Bianconiglio che rincorrono il tempo perduto, un vecchio che prepara cioccolate calde alle storie d'amore a brandelli e vampiri che non sono protagonisti della loro storia. Ci sono anche stralci di oroscopo, perché il futuro è un grande punto interrogativo che ci accompagna in ogni momento. La forma del sole è la ricerca di un mondo parallelo e felice, in cui i pensieri colorino ogni angolo della mente.


L'autrice:
Dipendente dai viaggi e dal caffè, Giulia usa la scusa del non possedere un orologio per giustificare i suoi ritardi clamorosi. La verità, nota solo a pochi, è che la ragazza sfrutta fino all’ultimo secondo per leggere, a discapito di make up e puntualità. Di solito si fa perdonare lasciandovi l’ultima patatina durante l’aperitivo. Nata a Frosinone nel 1993, Giulia è diventata un’udinese acquisita all’età di 18 anni, quando ha iniziato a studiare Lingue all’Università degli Studi della cittadina friulana. Laureata in inglese e francese, trascorre la sua vita traslocando tra l’Europa e gli oceani che la circondano, facendo il tifo per un mondo migliore. La forma del sole è il suo lavoro di esordio per Echos edizioni. Precedentemente ha pubblicato il romanzo breve Veronica è mia per Panesi Edizioni.




Mi piace molto la filosofia di questo libro, perché è in linea con la mia!
Credo proprio che viviamo in degli anni in cui siano necessarie delle storie capaci di trasmettere il buonumore.
Voi cosa ne pensate?




giovedì 7 maggio 2015

Segnalazione Concorso: "Disegna Stoneland" di Roberto Saguatti (Echos Edizioni)

Cari astronauti,

è tempo di concorsi!
Qualche giorno fa vi avevo segnalato un concorso per autori, ma oggi si tratta invece di un concorso per disegnatori.
Ricordate "Stoneland" di Roberto Saguatti che vi avevo segnalato tempo fa? Ebbene, l'autore ha deciso di mettere in palio 2 copie cartacee del suo libro (spedizione gratuita)!
Qui di seguito, le istruzioni per partecipare.


Regolamento:

1) Mettere “mi piace” sulla pagina facebook del Blog Universi Incantati
2) Mettere “mi piace” sulla pagina facebook Echos edizioni
3) Scaricare le prime 20 pagine del libro dal sito dell’autore www.animadidrago.it
4) Realizzare un disegno legato al romanzo (un personaggio, un paesaggio, un oggetto, quel che volete purché sia inerente al testo) nello stile che preferite (disegno, bozza, schizzo, china quel che volete,  a mano libera  o al pc o altro, a colori o bianco e nero non importa).
5) Mandare una mail a sanguy12@inwind.it con: 
- In oggetto la scritta "Disegna Stoneland".
- Allega il disegno
- Nel testo della mail scrivere: "io sottoscritto xxxxx autorizzo Roberto Saguatti e la Echos edizioni all’uso e riproduzione delle immagini inviate a titolo gratuito (a patto che se ne citi l’autore)  e con la presente garantisco che sono di mia realizzazione e ne detengo tutti i diritti."
- Indicare il blog o il sito da cui si è venuti a conoscenza del concorso.
6) Il concorso scade l'08/06/2015 fra tutti i lavori pervenuti verranno scelti due vincitori uno dall’autore stesso e uno dai suoi due bimbi (3 e 5 anni). Se il vincitore  possiede già Stoneland potrà scegliere un qualsiasi altro libro Echos dal catalogo.
7) I nomi dei vincitori saranno pubblicati sul sito dell'autore e contattati via mail per comunicare l’indirizzo di spedizione.
8) Tutti i disegni verranno pubblicati sul sito www.animadidrago.it

_°_
E' tempo di mettersi al lavoro, cari disegnatori!
In bocca al drago! ^^


giovedì 16 aprile 2015

Segnalazione: "Vivi... ancora una volta" di Moreno Tubia (Echos Edizioni)

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione scrivimi)

Carissimi astronauti,
stasera vi presento un racconto Made In Italy che ha dei temi particolarmente interessanti: la vita dopo la morte, e la reincarnazione.




Titolo: "Vivi... ancora una volta"
Autore: Moreno Tubia
Editore: Echos Edizioni
Collana: Latitudini
Data di uscita: 31 dicembre 2014
ISBN-10: 8898824173
ISBN-13: 978-8898824175
Pagine: 91
Prezzo: 10 euro (cartaceo)
Link per l'acquisto: Amazon, Ibs

Quarta di copertina:
Il protagonista è appena deceduto ma, stranamente, è lui stesso a far visita alla propria tomba. Un fantasma? No: il fortunato destinatario di una seconda opportunità. Sarà catapultato nel Nevada, in un piccolo centro, e avrà un certo numero di settimane a disposizione per spendere meglio la propria vita, prima che questa si concluda definitivamente. Se potessi avere una seconda possibilità... Tu che cosa faresti?

Sinossi:
Una seconda chance.
Appena deceduto, il protagonista può scegliere di avere un'altra possibilità, per vedere cosa avrebe potuto fare della sua vita, solo con le proprie forze.
Risvegliatosi nel deserto del Nevada, in un corpo non suo, scoprirà la sua missione: lasciare il segno riattivando il vecchio proiettore di un altrettanto vecchio drive in proiettando, grazie ad una storica e magica pellicola che tutti noi conosciamo, la luce prodotta dalla fabbrica dei sogni.. e riunendo una piccola cittadina che vive, tra sorrisi e sofferenze, la vita di tutti i giorni.

L'autore:
Moreno Tubia, classe '82 , sogna e vuole far sognare con le sue storie.
Grazie al cinema, elemento che lo ha aiutato e accompagnato in tutte le fasi della sua vita, crea le sue opere con estrema passione, sempre sperando di vederle un giorno sul grande schermo.
Contemporaneamente, insieme al suo amico Daniel, conduce il  programma web radio Dubita Radio, cercando di far divertire e lanciare nuovi sconosciuti artisti EDM  italiani.



Cosa ne pensate, carissimi?
Io penso proprio che lo leggerò, anche perché si tratta di un racconto che, secondo l'autore, necessita di appena due ore/due ore e mezza di attenzione, proprio come in un film! ;)


venerdì 27 marzo 2015

Segnalazione libro: "Stoneland" di Roberto Saguatti (Echos edizioni)

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione scrivimi)

Carissimi astronauti,
da quando ho condiviso il mio indirizzo di posta elettronica personale con quello del blog, riesco a stare dietro alle e-mail che ricevo (cosa che prima mi era difficile con due indirizzi diversi - più un terzo della mia attività lavorativa O_o) perciò, d'ora in poi vedrete più segnalazioni! ^^
Oggi dedichiamo spazio al Made in Italy, col romanzo fantasy dell'esordiente Roberto Saguatti.




Titolo: "Stoneland: i signori del vento e del fuoco"
Autore: Roberto Saguatti
Editore: Echos edizioni
Pagine: 420
Prezzo: 15 euro
Dove trovarlo: www.amazon.it, www.ibs.it, www.a3editrice.it/shop, www.ebay.it, www.echosedizioni.it. Per una copia con dedica scrivere a: sanguy12@inwind.it (spedizione gratuita)

Quarta di copertina:
Le pietre del potere sono in grado di amplificare le capacità innate di ogni persona. Gerrit è un ragazzo come tanti altri ma, durante la prova per ricevere la sua prima pietra, compie un'impresa mai vista nella storia. Dall'altra parte del mondo, Val ha appena ottenuto la pietra del vento, quando qualcuno tenta di ucciderlo. Il Duras è in fermento, il malcontento si è diffuso fra il popolo. Il generale Askar, in segreto, fomenta i tumulti con l'intento di deporre il monarca. Entrambi i ragazzi, ignari dei recenti accadimenti, partono per il Duras alla ricerca della loro seconda pietra. Si troveranno coinvolti nello scoppio della rivolta, loro malgrado protagonisti di una straordinaria avventura: magia, amore e battaglie epiche, durante i quali gli eventi si rincorreranno frenetici,fino al sorprendente finale.

Biografia dell'autore:
Saguatti Roberto nasce (1978), vive e lavora a San Giovanni in Persiceto (BO). Laureato in Scienze Motorie, nel tempo libero, rubato a moglie e figli, adora leggere, scrivere e aggiornare il suo piccolo sito di recensioni e interviste: www.animadidrago.it
STONELAND: I signori del vento e del fuoco è il suo romanzo d’esordio.


Ordunque, cari astronauti, cosa ne pensate di questo high fantasy?
La parola a voi!



20 migliori siti