Visualizzazione post con etichetta L'ultima chance.... Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'ultima chance.... Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2020

Recensione: "L'ultima chance..." di Ilaria Vecchietti (Self-Publishing)

Carissimi astronauti,
è da molto che non mi faccio viva qui, ma ho un sacco di recensioni arretrate da scrivere e continuo a leggere abbastanza, perciò oggi ritorno in questo spazio con la recensione dell'ultimo libro che ho letto, ovvero quello che grazie alla sua brevità ho iniziato e finito giusto qualche ora fa!
Se riuscirò a rispettare il programma, pubblicherò una recensione anche domani, perciò... abbiate fede che il blog è sempre attivo, nonostante sia più dietro le quinte che in onda! ;)

Vi presento brevemente il libro protagonista di oggi, scritto da Ilaria Vecchietti, autrice, tra l'altro, del blog Buona Lettura.




Titolo: L'ultima chance...
Autrice: Ilaria Vecchietti
Editore: Self-Publishing
Genere: Racconto narrativa generale / Contemporaneo / Romance / Fantascienza Apocalittica
Data di uscita: 13 Marzo 2019
Pagine: 88
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-1090247971
Prezzo: € 5,00 cartaceo / € 0,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Avete mai vissuto un amore impossibile? E nonostante questa consapevolezza gli siete stati sempre vicino, soffrendo in silenzio?
A Irene è successo, eppure sono stati gli anni più belli della sua vita
Ora è riuscita a tornare a casa, tutto solamente per rivedere il suo unico grande amore.…


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Siamo a Febbraio: il mese di San Valentino e degli innamorati.
Ma quest'anno c'è una minaccia che incombe, e i media non perdono occasione per enfatizzarla: là fuori c'è il Coronavirus.
Allora cosa c'è di meglio, oggi, di un racconto romantico a sfondo apocalittico per esorcizzare un po' di paura?
E' con questo spirito che mi sono avvicinata alla lettura del racconto di Ilaria Vecchietti, una storia di poco più di cinquanta pagine, lette in appena mezz'ora, dove la protagonista Ilenia ci descrive se stessa, i suoi sogni e le sue aspirazioni, ma anche il suo più grande rimpianto.

Leggendo la storia di Ilenia è facile ritrovarsi nelle sue parole: trascorriamo gran parte della nostra vita a programmare il futuro cercando di focalizzarci sui nostri obiettivi, e se ne abbiamo, rincorriamo quei sogni apparentemente irraggiungibili, come il suo, che è quello di diventare una fumettista di professione. Spesso, inseguire questi obiettivi significa tralasciare un pezzo importante del nostro cuore, che è la sfera delle relazioni. E non so perché, sembra sempre più facile buttarsi anima e corpo nel proprio sogno professionale piuttosto che prendersi il rischio in amore, come se le ferite di un rifiuto siano capaci di abbatterci definitivamente, altro che la famosa porta sbattuta in faccia... Per chi è molto chiuso e introverso, la spinta ad agire avviene solo in casi estremi, come Ilenia in questo libro, a un passo dalla fine del mondo.
Ormai, che cos'ha da perdere?

Il racconto è scritto come un monologo, salvo la parte finale che vede un po' di azione e di dialoghi. La trama è perciò piuttosto lineare, senza particolari slanci, sia emotivi, sia per quanto riguarda il ritmo, ma l'atmosfera apocalittica l'ho percepita, specialmente sul finale, ma in realtà anche in generale, nel tono drammatico e dispiaciuto di Ilenia che mi ha trasmesso tutto il peso dell'essersi così tanto trattenuta in passato a rivelare i suoi sentimenti per Fausto. Leggendolo mi è sembrato di tornare indietro nel tempo, a quando ascoltavo i racconti delle mie amiche o a quando anch'io stessa vivevo i contraddittori comportamenti del ragazzo che governava il mio cuore, fatti di passi avanti e di passi indietro, di quando avevo paura di fraintendere, illudendomi dei semplici gesti, per poi ridimensionare le mie aspettative quando lui si esprimeva con fatti eclatanti.




Chi avrebbe dormito? E lo sapevo bene anch'io in quel momento, ma anche quella volta non volli esagerare con le mie emozioni e sentimenti, che mi travolgevano il cuore e la testa, come fossero le onde implacabili dell'oceano. Avrei dovuto dirgli che non sarei mai riuscita a dormire, che avrei pensato a lui e ai nostri baci per tutta la notte e per i giorni seguenti.
Quella era la verità!
Perché a volte sono così stupida?







"L'ultima chance..." è un'avventura introspettiva che, seppur breve, personalmente mi ha toccato col suo messaggio: non aspettare che sia troppo tardi; vivi finché sei in tempo; libera il tuo cuore.
Possiamo appunto trascorrere la maggior parte del nostro tempo a inseguire sogni e aspirazioni, ma dovremo riuscire a fermarci almeno un attimo per dedicarci ai nostri cari e confessare quanto li amiamo.
L'essere umano ha come bisogno primario quello d'amare e d'essere amato, e se la fine del mondo è vicina, non c'è momento che ti fa capire meglio quella necessità di essere con qualcuno; non solo.

Un racconto malinconico ma che trasmette un messaggio di speranza e di coraggio, consigliato alle inguaribili romanticheperfetto da leggere in questo periodo... ma il mondo non finirà domani.
Buone notizie: siete ancora in tempo per agire!



Il voto di Universi Incantati:





Cosa ne pensate, carissimi?
La mia recensione vi ha incuriosito?
Fatemi sapere nei commenti!




martedì 16 aprile 2019

Segnalazione Romance Apocalittico: "L'ultima chance..." di Ilaria Vecchietti (Self-Publishing)

Cari astronauti,
dopo il doppio evento speciale di ieri, oggi mi occupo di una segnalazione che è molto più semplice da pubblicare! :)

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

L'autrice Ilaria Vecchietti, blogger di Buona Lettura, è una cara conoscenza di questo blog (e mia!) e dopo aver pubblicato diversi romanzi fantasy, stavolta ci propone un racconto Romance a sfondo apocalittico.




Titolo: L'ultima chance...
Autrice: Ilaria Vecchietti
Editore: Self-Publishing
Genere: Racconto narrativa generale / Contemporaneo / Romance / Fantascienza Apocalittica
Data di uscita: 13 Marzo 2019
Pagine: 88
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-1090247971
Prezzo: € 5,00 cartaceo / € 0,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Avete mai vissuto un amore impossibile? E nonostante questa consapevolezza gli siete stati sempre vicino, soffrendo in silenzio?
A Irene è successo, eppure sono stati gli anni più belli della sua vita.
Ora è riuscita a tornare a casa, tutto solamente per rivedere il suo unico grande amore.





L'autrice:
Ilaria Vecchietti è nata il 19 Agosto 1988 in provincia di Vercelli, nella bella Valsesia, una lunga vallata percorsa dal fiume Sesia fino ai piedi del Monte Rosa.
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, Laurea in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del Lavoro con una tesi in Diritto Penale del Lavoro.
Grazie a sua mamma è cresciuta in mezzo ai libri. Fin da piccola, quando le raccontava le fiabe, ha fatto in modo che si appassionasse alla lettura.
Legge diversi generi, ma il suo preferito è il fantasy, in tutte le sue sfumature.
Ha scoperto per caso che le piace anche scrivere, e da quando l’ha scoperto non si è più fermata nell’inventare storie e avventure.
Il suo romanzo d’esordio è L’Imperatrice della Tredicesima Terra (2016), edito Aletti Editori.
Si tratta di un fantasy autoconclusivo dove la protagonista, oltre salvare il suo mondo, deve ritrovare se stessa.
Da giugno 2016 ha aperto un blog letterario dal nome Buona lettura, dove pubblica principalmente recensioni dei libri che legge, ma non solo, segnala le nuove uscite (sia da parte di case editrici e sia di autori esordienti autopubblicati) e anche eventi librosi o interviste.
Il 24 luglio 2017 in collaborazione con Claudia Piano (autrice di molti romanzi, fra cui spicca Armonia Saga) e altri autori, ha pubblicato una raccolta di racconti fantasy facente parte del mondo di Armonia Saga, dal titolo Un giorno ad Armonia, (il suo racconto si intitola: La Sinfonia Incatenante).
Il racconto prende in prestito i personaggi inventati da Claudia e li porta in un mondo nuovo.
A novembre 2017 pubblica tramite Amazon il secondo romanzo fantasy: L’Isola dei Demoni.
Un'altra storia autoconclusiva dove le vite di vari personaggi si intrecciano e, superando il loro passato, dovranno salvare la loro terra.
Il 21 luglio 2018, sempre in collaborazione con Claudia Piano, esce la seconda raccolta di racconti fantasy Un giorno ad Armonia – Vol. 2 (il suo racconto si intitola: La Valle del Tempo Perduto).
Prendendo ancora in prestito i personaggi della saga di Armonia, Ilaria li coinvolge in una ricerca miracolosa per salvare il mondo della Musicomagia.
L’ultima chance… è il primo racconto di Ilaria che si discosta totalmente dal genere fantasy da lei prediletto e si avvicina al romance, sotto forma prevalente di un lungo monologo della protagonista, anche se il finale appartiene alla fantascienza apocalittica. Il tema principale rimane in ogni caso l’amore che vince su ogni cosa.




Link utili:
Blog
Pagina Facebook
Twitter
Instagram
Bloglovin'
Goodreads
LinkedIn
e-mail





Cosa ne pensate di questo racconto?
Fatemi sapere nei commenti!


20 migliori siti