Visualizzazione post con etichetta Racconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Racconti. Mostra tutti i post

mercoledì 24 aprile 2019

Recensione "I Figli dell'Aurora Boreale" di Laura Silvestri (Nativi Digitali Edizioni)

Cari astronauti,
mi sono assentata da un po' sul blog per motivi di lavoro e di famiglia, ma dietro le quinte ho continuato a leggere e mi son trovata con ben quattro recensioni arretrate!
Comincio con il primo in ordine di lettura, un racconto che avevo da un bel po' nella mia TBR e che mi è stato gentilmente fornito da Nativi Digitali Edizioni.




Titolo: I Figli dell'Aurora Boreale
Autrice: Laura Silvestri
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Collana: Fantasy
Genere: Fantascienza Sociale
Data di uscita: 31 Maggio 2017 ebook / 07 Giugno 2017 cartaceo
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 70
ISBN: 978-1546593850
Prezzo: € 2,99 ebook / € 8,00 cartaceo
Link per l'acquisto: amazon

“Non confondiamo la natura con la consuetudine. In natura si trova tutto e il contrario di tutto.”


Sinossi:
In un lontano domani della Terra, un diplomatico è incaricato di comunicare con una sconosciuta civiltà aliena. In un futuro prossimo, una donna dell'alta società londinese segue la terapia cui è sottoposto il marito ed è costretta a prendere una decisione importante. In che modo le due storie sono legate tra di loro, e quale sarà il destino dei protagonisti?
Ne “I Figli dell’Aurora Boreale ”, Laura Silvestri si rifà alla fantascienza sociale degli anni Settanta, elaborando in un contesto originale tematiche di forte attualità: le difficoltà di comprensione tra popoli diversi e la sottile linea che separa la percezione di natura e cultura. I lettori si trovano così coinvolti in un dilemma morale: cosa succede quando ci scopriamo vittime dei nostri stessi pregiudizi?


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Appena ho visto questo libro ho pensato: "Oooh, finalmente un racconto di fantascienza Made in Italy!" Ero partita ancor più entusiasta dopo aver letto l'incipit che introduce un personaggio che porta il cognome Bradbury (chiaro omaggio al grande Ray) e ho continuato seriamente incuriosita dall'intreccio di due storie completamente diverse che si sviluppano in simultanea: da una parte è narrata in terza persona e abbiamo una donna, la signora Bradbury, appunto, che si trova da un medico che le fa firmare strane dichiarazioni; dall'altra parte la narrazione è in prima persona, e a parlare è un diplomatico in missione su un pianeta alieno. Questa sua storia mi ha presa subito, grazie anche al fatto che comincia con l'incidente dell'astronave, non si sa chi sia sopravvissuto, e nel bel mezzo di un attacco extraterrestre; il ritmo serrato e adrenalinico mi aveva subito trasmesso tutta la tensione della situazione e mi sembrava di viverla io stessaNon riuscivo a fermarmi, ansiosa di scoprire quale fosse la rivelazione che li unisse, ma quando la rivelazione è arrivata, sul finale, è stato come se la granata lanciata dall'autrice avesse fatto cilecca.

Di solito adoro quando la fantasia è al servizio della realtà, specie se si tratta di temi sociali, ma tutta la cura dell'ambientazione, con quelle descrizioni minuziose per quanto riguarda il pianeta, le razze, la loro fisicità e la loro indole (chi pacifica, chi aggressiva), quell'interessante particolare sulle difficoltà di comprensione per una cultura diversa dalla nostra che trova nel linguaggio il primo grande ostacolo, che sia parlato o sia corporeo (le espressioni sono facilmente fraintendibili - specie se le facce sono aliene), questa attenzione e scrupolosità di narrare ciò che per molti altri è dato per scontato mi aveva creato un'enorme aspettativa.




Anche gli altri presenti, una dozzina di alieni che in precedenza mi avevano guardato in un incuriosito silenzio, hanno ora un'aria perplessa, ammesso che stia correttamente interpretando il loro linguaggio corporeo. - Ho detto qualcosa che non vi è stato tradotto in maniera comprensibile? - chiedo infine, senza sapere cos'altro fare.
Il primo vipeano accenna di nuovo uno dei suoi piccoli sorrisi difficili da decifrare. - Deve esserci stato un problema con il nostro convertitore linguistico. Potreste ripetere quale avete detto essere il ruolo della signora Mandy?
Mi sforzo di sorridere come il mio ruolo impone. - Mia moglie. La mia compagna, la donna con il quale ho un legame sentimentale. - cerco di spiegare in modo che non possano fraintendere. - Vi è chiaro, ora?
Un lungo istante di silenzio segue le mie parole. Non so perché, ma on mi pare possa essere un buon segno. Sarà che i loro lineamenti sono così sottili da rendere difficile intuirne le espressioni, ma sento la pelle d'oca risalirmi lungo le braccia.



Sono rimasta delusa perché a un certo punto si intuisce dove sta andando a parare, e alla fine si risolve sbrigativamente, banalmente, riducendo così l'intera bellezza di quel mondo credibile e affascinante a una lezioncina un po' fredda che cancella completamente il pathos che era nato dall'intrattenimento. La lezione riguarda un argomento di attualità molto "caldo", ma nonostante sia una trama che verte su questo, non mi ha convinta; mi è sembrato forzato.

Trattandosi di un breve racconto, questa rivelazione finale che è la base di tutto, non piacendomi, finisce, purtroppo, per abbassare l'intero mio giudizio sul libro, e mi dispiace, perché l'autrice, ripeto, ha creato un pianeta e le relative razze, il che è molto, molto interessante, e il diplomatico in missione con il suo profondo amore per la moglie è emotivamente coinvolgente. Ci sono trovate geniali, la cura per i particolari, e il linguaggio, talvolta tecnico, sempre appropriato; durante le scene d'azione si percepisce tensione e adrenalina. Mi sono appunto espressa col termine "granata" perché il racconto aveva del potenziale.
Non so dire se, per quanto mi riguarda, il messaggio del libro ha rovinato la storia perché rispetto al resto è buttato lì alla buona, o se è l'eccessiva percezione di "lezioncina perbuonista", o se si tratta del tema in sé così complesso, trattato invece con eccessiva semplicità, poiché all'origine di questo problema c'è solo un vago cenno, e non ho ancora capito da cosa sia nato né perché.
Può anche darsi che non mi abbia convinto per il semplice fatto che dalla copertina o dal titolo non mi sarei mai aspettata che il libro parlasse di questo: non credo siano pertinenti, ora che conosco la storia. Da un titolo come "I figli dell'aurora boreale" e dalla copertina dai colori brillanti e la donna con l'elmetto mi aspettavo puro intrattenimento fantascientifico.

Devo però dire che, nonostante tutto, questa rivelazione finale riserva anche una chicca poiché ci mostra il carattere vero, quello che i protagonisti nascondevano: soprattutto la signora Bradbury è finita per suscitarmi dei sentimenti sadici, lasciandomi in bilico tra una grottesca risata e una sentita amarezza. Il libro finisce in modo amaramente ironico. Tagliente. E questo mi ha sorpreso,  mi ha divertito... risollevando il mio giudizio positivo.

In conclusione, un racconto sicuramente originale per il modo in cui svela la sua identità nascosta e la sua vera ragione d'essere, ma per quanto mi riguarda non è una carta vincente.
Viste però le recensioni per lo più positive che ho letto su internet prima di emanare questo mio severo giudizio, vi consiglio di dargli una possibilità per farvi un'opinione vostra.


Il voto di Universi Incantati:




Cosa ne pensate della mia recensione?
Conoscevate questo racconto?
Se lo avete letto, fatemi sapere cosa ne pensate!




martedì 16 aprile 2019

Segnalazione Romance Apocalittico: "L'ultima chance..." di Ilaria Vecchietti (Self-Publishing)

Cari astronauti,
dopo il doppio evento speciale di ieri, oggi mi occupo di una segnalazione che è molto più semplice da pubblicare! :)

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

L'autrice Ilaria Vecchietti, blogger di Buona Lettura, è una cara conoscenza di questo blog (e mia!) e dopo aver pubblicato diversi romanzi fantasy, stavolta ci propone un racconto Romance a sfondo apocalittico.




Titolo: L'ultima chance...
Autrice: Ilaria Vecchietti
Editore: Self-Publishing
Genere: Racconto narrativa generale / Contemporaneo / Romance / Fantascienza Apocalittica
Data di uscita: 13 Marzo 2019
Pagine: 88
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-1090247971
Prezzo: € 5,00 cartaceo / € 0,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Avete mai vissuto un amore impossibile? E nonostante questa consapevolezza gli siete stati sempre vicino, soffrendo in silenzio?
A Irene è successo, eppure sono stati gli anni più belli della sua vita.
Ora è riuscita a tornare a casa, tutto solamente per rivedere il suo unico grande amore.





L'autrice:
Ilaria Vecchietti è nata il 19 Agosto 1988 in provincia di Vercelli, nella bella Valsesia, una lunga vallata percorsa dal fiume Sesia fino ai piedi del Monte Rosa.
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, Laurea in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del Lavoro con una tesi in Diritto Penale del Lavoro.
Grazie a sua mamma è cresciuta in mezzo ai libri. Fin da piccola, quando le raccontava le fiabe, ha fatto in modo che si appassionasse alla lettura.
Legge diversi generi, ma il suo preferito è il fantasy, in tutte le sue sfumature.
Ha scoperto per caso che le piace anche scrivere, e da quando l’ha scoperto non si è più fermata nell’inventare storie e avventure.
Il suo romanzo d’esordio è L’Imperatrice della Tredicesima Terra (2016), edito Aletti Editori.
Si tratta di un fantasy autoconclusivo dove la protagonista, oltre salvare il suo mondo, deve ritrovare se stessa.
Da giugno 2016 ha aperto un blog letterario dal nome Buona lettura, dove pubblica principalmente recensioni dei libri che legge, ma non solo, segnala le nuove uscite (sia da parte di case editrici e sia di autori esordienti autopubblicati) e anche eventi librosi o interviste.
Il 24 luglio 2017 in collaborazione con Claudia Piano (autrice di molti romanzi, fra cui spicca Armonia Saga) e altri autori, ha pubblicato una raccolta di racconti fantasy facente parte del mondo di Armonia Saga, dal titolo Un giorno ad Armonia, (il suo racconto si intitola: La Sinfonia Incatenante).
Il racconto prende in prestito i personaggi inventati da Claudia e li porta in un mondo nuovo.
A novembre 2017 pubblica tramite Amazon il secondo romanzo fantasy: L’Isola dei Demoni.
Un'altra storia autoconclusiva dove le vite di vari personaggi si intrecciano e, superando il loro passato, dovranno salvare la loro terra.
Il 21 luglio 2018, sempre in collaborazione con Claudia Piano, esce la seconda raccolta di racconti fantasy Un giorno ad Armonia – Vol. 2 (il suo racconto si intitola: La Valle del Tempo Perduto).
Prendendo ancora in prestito i personaggi della saga di Armonia, Ilaria li coinvolge in una ricerca miracolosa per salvare il mondo della Musicomagia.
L’ultima chance… è il primo racconto di Ilaria che si discosta totalmente dal genere fantasy da lei prediletto e si avvicina al romance, sotto forma prevalente di un lungo monologo della protagonista, anche se il finale appartiene alla fantascienza apocalittica. Il tema principale rimane in ogni caso l’amore che vince su ogni cosa.




Link utili:
Blog
Pagina Facebook
Twitter
Instagram
Bloglovin'
Goodreads
LinkedIn
e-mail





Cosa ne pensate di questo racconto?
Fatemi sapere nei commenti!


giovedì 27 settembre 2018

Anteprima Racconti M/M: "Alejandro" ed "Eterno" di Patty & Silvana (Self-Publishing)

Cari astronauti,
qualche giorno di assenza e ho già una valanga di comunicati stampa da recuperare! Eccomi dunque con una segnalazione per cui, ciò nonostante, sono ancora in anteprima ^^

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta degli ultimi due racconti M/M di Patty & Silvana, dei quali uno è in palio per la Made in Italy Books Challenge di questo mese (QUI il post)!
Entrambi usciranno il 30 Settembre.




Titolo: Alejandro
Autrici: Patty & Silvana
Editore: Self-Publishing
Genere: Racconto M/M
Data di uscita: 30 Settembre 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 100
ASIN: B07H1NGB9M
Prezzo: € 10,00 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

 Un racconto MM dal sapore esotico e sensuale, 
"Alejandro", una commedia romantica in chiave gay

Sinossi:
L'Avana, Cuba. Miguel Flores è un simpatico libraio, di origini messicane, un ragazzaccio cresciuto per strada, vivace e matto da legare ma con un cuore grande e che ama i libri e la cultura, nonostante tutto. Vive in un piccolo appartamento sopra la sua libreria, in un quartiere povero della città.
La sua vita tranquilla viene sconvolta dall'arrivo di Alejandro, uno scagnozzo ( suo malgrado! ) di Juan Navarro, boss mafioso argentino, suo cugino di sangue, intento a seminare il panico nel piccolo rione con le continue richieste di denaro ai negozianti della zona in cambio di protezione.
Miguel non ha paura di quel mafioso così elegante e strambo a suo modo...E Alejandro si divertirà a suo modo con il giovane mulatto. 







Titolo: Eterno
Autrici: Patty & Silvana
Editore: Self-Publishing
Genere: Racconto M/M
Data di uscita: 30 Settembre 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 100
ASIN: B07H1LSQPL
Prezzo: € 10,00 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Un racconto MM dai toni cupi ma anche romantici, 
"Eterno", una novella contemporanea

Sinossi:
E se l'ultimo erede del famigerato Principe Dracula, personaggio storico dalla ben nota crudeltà, sadico contro i suoi nemici, esistesse per davvero? Da anni la ricca famiglia di Alex Altieri, facoltoso e insolente Principe romano, si occupa di rilevare beni architettonici, antichi castelli e manieri abbandonati a se stessi dai proprietari caduti in sfortuna o in bancarotta. 
Il giovane professore di Archeologia crede di essere alle prese con un incarico qualsiasi ma non è così. E l'affascinante Principe Vlad, un quarantenne schivo e aristocratico, metterà le cose in chiaro fin da subito, sebbene sia rimasto senza un soldo, giusto con il suo lupo addomesticato Holly come compagnia.


Le autrici:
Siamo due autrici di romanzi M\M che offrono spunti per riflettere e che sono, nello stesso tempo, letture divertenti.

PATTY
Nata a Vercelli il 24 Maggio 1981. Ho tante passioni, tra cui l'Arte, la Musica e la Letteratura. Non sono abituata a parlare molto di me. Quando scrivo, cerco sempre di immedesimarmi nei miei personaggi e rendere sempre realistiche e romantiche le loro vicende.

SILVANA
Nata a Vercelli il 25 Giugno 1979. Cosa dovrei dire di me? Sono una ragazza molto solare, ho tante qualità, tra cui essere una brava pittrice. Adoro scrivere storie d'amore. Ho una fantasia inesauribile. Non pretendiamo di aver scritto dei capolavori, ma siamo felici di aver raggiunto il cuore di tanti lettori.


Link Utili:




Cosa ne pensate, carissimi?
Quale delle due novità vi ispira di più? 
Intanto vi posso dire che ho notato che nel formato ebook sono entrambi in preordine a € 1,00; approfittatene! ;)
Fatemi sapere nei commenti!




lunedì 11 dicembre 2017

Segnalazione racconto erotico M\M "Black & White" di Patty & Silvana (Self-Publishing)

Cari astronauti,
come ogni lunedì iniziamo la settimana con le segnalazioni!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

A sole due settimane di distanza, il duo di autrici italiane ci propone un nuovo racconto erotico M/M!




Titolo: Black & White
Autrici: Patty & Silvana
Editore: Self-Publishing
Genere: Racconto erotico M/M
Data di uscita: 3 Dicembre 2017
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 88
ISBN: 978-1973450306
Prezzo: € 10,82 cartaceo / € 3,00 ebook 
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Los Angeles. Venice Beach. Heiva, un giovane illusionista venticinquenne, di origini samoane, prima di intraprendere la carriera circense, si esibisce per strada.
E' uno spirito libero e solitario, in viaggio con il suo camper e desideroso di apprendere trucchi e numeri sempre più pericolosi per impressionare il suo pubblico.
Un incontro casuale e viene ingaggiato per lavorare al Moonlight Circus, diretto da Mr. Carter, rimasto colpito dal suo carisma e dalle sue abilità di mago.
Qui conosce Angel, eccentrico mangiatore di spade e suo coetaneo, con cui dovrà condividere una villetta.
Tra i due ragazzi, inizia a crearsi un'inusuale complicità, che si trasformerà ben presto in amore.


Le autrici:
Siamo due autrici di romanzi M\M che offrono spunti per riflettere e che sono, nello stesso tempo, letture divertenti.
PATTY
Nata a Vercelli il 24 Maggio 1981. Ho tante passioni, tra cui l'Arte, la Musica e la Letteratura. Non sono abituata a parlare molto di me. Quando scrivo, cerco sempre di immedesimarmi nei miei personaggi e rendere sempre realistiche e romantiche le loro vicende.
SILVANA
Nata a Vercelli il 25 Giugno 1979. Cosa dovrei dire di me? Sono una ragazza molto solare, ho tante qualità, tra cui essere una brava pittrice. Adoro scrivere storie d'amore. Ho una fantasia inesauribile. Non pretendiamo di aver scritto dei capolavori, ma siamo felici di aver raggiunto il cuore di tanti lettori.


Link Utili:




Cosa ne pensate di questo nuovo racconto bollente? 
Fatemi sapere nei commenti!




lunedì 27 novembre 2017

Segnalazione racconto M/M: "Mi hai trafitto l'anima" di Patty & Silvana

Cari astronauti,
come ogni lunedì iniziamo la settimana con le segnalazioni!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Come dal titolo del post, si tratta di un racconto M/M scritto a quattro mani da un duo di autrici italiane che è già stato ospite in questo blog. Dopo la raccolta di racconti sempre M/M "Tigre e Secco" (segnalato QUI), tornano infatti con una nuova storia!




Titolo: Mi hai trafitto l'anima
Autrici: Patty & Silvana
Editore: Self-Publishing
Genere: Racconto erotico M/M
Data di uscita: 21 Novembre 2017
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 80
ISBN: 978-1973360612
Prezzo: € 10,40 cartaceo / € 2,00 ebook 
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Enrico e Padre Alexander. Un amore impossibile, tra le pareti di un orfanotrofio della periferia di Roma.
La storia intensa ed emotivamente forte di due uomini, un giovane orfano e talentuoso pianista, taciturno e dall'aristocratica bellezza e il sacerdote che lo ha protetto e cresciuto, come un fratello maggiore, quando il mondo lo aveva abbandonato sulla strada, all'età di sei anni.
Ora Enrico è un affascinante diciottenne e Padre Alexander non riuscirà a resistergli, gettando alle ortiche la sua salda vocazione sacerdotale.
Il racconto possiede tinte molto romantiche e i sentimenti profondi dei protagonisti parleranno al posto loro e anche un finale aperto.


 


Le autrici:
Due autrici esordienti di romanzi e racconti a tematica lgbt, per divertimento e per trasmettere emozioni ai nostri lettori.


Link Utili:




Vedo dei bei temi controversi: differenza d'età, titolo sacerdotale e omosessualità; c'è molta carne al fuoco!
Voi cosa ne pensate? 
Fatemi sapere nei commenti!




martedì 21 novembre 2017

Recensione Fantasy: "La nuova dinastia" di Silvana De Mari (ed. "Scrittori in Classe" per Conad)

Cari astronauti,
per la sfida del mio blog "Made in Italy Books Challenge" ho scelto l'unico libro di Silvana De Mari che non avevo ancora letto: il racconto fantasy per ragazzi "La nuova dinastia", preso con la raccolta punti del Conad nel 2015!
Nel caso in cui anche voi foste dei fan di questa autrice e vi siate persi il frutto del suo lavoro in collaborazione con la scuola media per l'iniziativa "Scrittori in classe", sappiate che proprio all'inizio di questo mese è uscita una nuova edizione, pubblicata sia in cartaceo sia in ebook dalla casa editrice Lindau.


 
edizione per Conad                                 edizione Lindau


Titolo: La nuova dinastia
Autrice: Silvana De Mari
Editore: Grafica Veneta - Conad / nuova edizione Lindau
Genere: Racconto Fantasy
Data di uscita: Marzo 2015 / 8 Novembre 2017
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 95 /125 nell'edizione cartacea Lindau
ISBN: 978-8867087907 
Prezzo: € 8,08 cartaceo / € 6,49 ebook (Lindau)
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Solo i Divinatori possono vedere i folletti e ascoltare le loro funeste previsioni sul futuro, accolte con odio dalla gente di Kaan. Quando Artrid scopre di avere lo stesso dono del padre e sceglie di dar fuoco al ponte della città per salvare i suoi abitanti da un’epidemia, viene perciò additato come un bandito e costretto a nascondersi nei Boschi della Luna. Dopo quattro anni di duro addestramento tornerà a Kaan, deciso a sconfiggere l’Ombra, a salvare sua madre e ricongiungersi con la principessa, destinata a diventare la sua sposa. Ma la battaglia non sarà facile…


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati

La trama di questo libro è molto semplice e lineare, oltre al fatto che strizza l'occhio a tutti i cliché del genere fantasy: abbiamo un inconsapevole e giovane eroe destinato a formarsi e a maturare, c'è la profezia che lo vede protagonista, e persino una principessa da salvare e sposare; un classico!
Ciò che però rende questo piccolo libro speciale è che la profezia è una vera e propria maledizione per il protagonista: essendo Artrid l'unico a conoscere gli eventi nefasti, è visto dalla gente di Kaan come uno stregone che porta male, e al pari di suo padre rischia non solo il linciaggio, ma la vita stessa. A tal proposito, sono rimasta sorpresa fin dalle prime pagine perché, pur essendo un racconto per ragazzi, la storia si apre con una scena molto forte e drammatica, che nell'edizione stampata per Conad è anche illustrata: il dodicenne Artrid vede suo padre impiccato e non può fare nulla, né piangere disperato né gridare per la rabbia; è costretto a reprimere i suoi sentimenti o qualsiasi azione per non rischiare la stessa fine, e tenuto sotto controllo dalla madre, gli unici a consolarlo sono i folletti, spiriti dell'aria che continuano a ripetergli che lui diverrà re della città e sposerà quella bimba, "Ma ora devi restare vivo, mio giovane signore, ultimo Divinatore, nostra unica speranza [...] Ci sarà un tempo per la guerra, perché c'è una guerra che tu dovrai combattere e vincere. Ci sarà un tempo per la giustizia. Ma ora la tua guerra è scappare da questa città, la tua via alla giustizia è restare vivo". Artrid parte dunque per un'avventura in solitaria, consapevole di essere l'unico che è in grado di fare qualcosa per salvare la sua gente nonostante quanto di grave gli abbiano fatto, e quanto ancora potrebbero fare a lui e a sua madre se solo li acciuffassero. In queste brevi pagine emerge in tutta semplicità cosa significa realmente (e profondamente) essere un eroe: mettere da parte se stessi e il proprio senso di giustizia; perdonare, salvare vite senza giudicarle, senza rancore. E' il trionfo della vita, delle genti, indipendentemente dalle deplorevoli azioni commesse in passato. E' un messaggio importante, forse un po' ingenuo da leggere tra le righe per un adulto disilluso, ma che letto dai ragazzi può essere d'esempio e lasciare molto di più: è la speranza di un mondo migliore.

Un'altra cosa che mi ha colpito del libro è il rapporto di Artrid con la madre e il comportamento di quest'ultima: lei è terrorizzata dal pensiero di perdere anche il figlio, per cui lo costringe a ignorare i folletti e a reprimere il suo essere un Divinatore. A lei non importa della gente di Kaan, non vuole credere alla profezia e vuole solo che suo figlio stia al sicuro, che non si occupi di questa faccenda mettendo a repentaglio la sua vita; piuttosto, che si arrangiassero gli altri. Solitamente gli eroi fantasy sono incoraggiati dai genitori o dai loro fantasmi (spesso sono orfani da entrambe le parti), qui invece la madre è quasi una "nemica" dello sviluppo e della formazione dell'eroe. Ma l'eroe, in quanto tale, non può esimersi dal prendersi le responsabilità del suo dono, ignora dunque la madre, e in una combinazione d'istinto e logica trova la soluzione per salvare la città. Una cosa, però, non l'aveva calcolata: la separazione dalla madre, fisicamente impossibilitata a raggiungerlo, e viceversa. A questo punto accade qualcosa d'inaspettato: i folletti si offrono di raggiungere la madre di Artrid e si sforzano d'interagire con lei per trasmettergli i suoi messaggi, ed è qui che assistiamo alla parte secondo me più romantica, che anche per il personaggio della madre diviene una storia di formazione: scopriamo il suo passato, poi vediamo come per amore del figlio mette da parte le sue resistenze morali per aprirsi alla spiritualità e alle creature di cui ha sempre negato l'esistenza. E' il momento più magico.

La parte centrale riguarda la crescita dell'eroe, non solo anagrafica ma anche a livello fisico: ancora una volta si presenta un cliché fantasy, quello del vecchio saggio, colui che insegna all'eroe l'arte del combattere ma lascia anche perle come questa:



"Tutti possono imparare, tutti possono vedere. Tua madre ti ama molto e la comprensione dei folletti è l'unico legame che ha con te. L'amore è una forza enorme. Lei sta imparando a vedere i folletti per amor tuo, i folletti stanno imparando a spostare le cose per amore del mondo, tu stai imparando
le antiche rune per amore della conoscenza."




L'amore è un tema importante, che il libro però non si limita a sviluppare nel senso romantico (anzi, poco importa della principessa!), ma in senso più ampio nei confronti della vita. L'amore è magia, ed è la formula per un incantesimo.




"Noi dobbiamo amare la vita, amare noi stessi, amare il mondo perché amiamo chi lo ha creato. A volte dobbiamo anche prendere le armi e combattere, perché quando il mondo scivola verso le barbarie e la giustizia viene calpestata può essere necessario, ma anche se combatteremo lo faremo con la luce nel cuore. Quindi io amo è la formula magica, il più potente degli incantesimi.
E il secondo incantesimo è batterti per coloro che ami, per coloro che non vuoi che muoiano.




Non solo perle di saggezza, moralismi e storie di formazione perché non mancano i momenti più "leggeri" e i siparietti comici dati da alcune ingenuità dovute all'età del protagonista e dai folletti, perché verso il finale ne conosceremo una nuova specie.
Il finale è la parte che mi ha delusa: risulta troppo veloce ed estremamente scontato nonostante le premesse, poiché nelle pagine antecedenti si accennava al fatto che le profezie dei folletti sono soggette ai calcoli di probabilità e che ci sono tantissime alternative a un destino... mi sarebbe piaciuto assistere a qualche imprevisto, ma forse è un limite dovuto alle necessità di quest'edizione stampata per Conad (chissà che la De Mari non abbia dovuto far rientrare la storia in un certo numero di caratteri...), ragione per cui sarei molto curiosa di avventurarmi nella lettura della nuova versione edita per Lindau.

In conclusione, un racconto per bambini e ragazzi dalla trama semplice e dal finale un po' scontato, ma che racchiude significati profondi, tanti insegnamenti e una morale... proprio come accade nelle favole!


Il voto di Universi Incantati:





Cosa ne pensate, carissimi?
Io sto pensando di leggere anche la nuova edizione: chissà che non sia più curata, così come sembra dalla sinossi...




lunedì 30 ottobre 2017

Segnalazione racconto Horror: "Anime Corrotte" di Eva Fairwald (Self-Publishing)

Cari astronauti,
Halloween si avvicina, e io ho qui un raccontino da segnalarvi che mi sembra proprio adatto all'occasione ;)

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

La prolifica Eva Fairwald ci propone un nuovo racconto self-published, stavolta di genere horror con protagonisti i fantasmi!




Titolo: Anime corrotte
Autrice: Eva Fairwald
Editore: Self Publishing
Genere: Horror
Data di uscita: 14 Ottobre 2017
Formato: ebook
Pagine: 31
ASIN: B076F9YN25
Prezzo: € 0,99 
Link per l'acquisto: amazon

“Anime corrotte” è un racconto di fantasmi fruibile in una sola seduta (30 minuti),
proprio come da tradizione.

Sinossi:
Ci sono persone dal cuore d’oro, uomini che hanno fegato e donne dall’animo gentile… e poi c’è Giada. Lei ha l’oscurità nel petto, lo stomaco corroso dalla rabbia e la mente offuscata da una rete di sogni infranti. Tuttavia, quando il destino si prende una rivincita, i deboli divengono carnefici e i superbi sono puniti.

Un omicidio irrisolto, una ragazza schernita e un castello insidioso. Non sempre le anime dei morti trovano pace e, a volte, passato e presente s’intrecciano, che lo vogliate o no.


Nota: Questo ebook DRM free contiene anche un capitolo omaggio del romanzo urban fantasy per adulti “Playing with daggers”.


L'autrice:
Della stessa autrice:
- "Playing with daggers" (romanzo, ADULTI, urban fantasy)
- "Trusting Darkness" (romanzo per ADULTI, distopico/sci-fi, italiano, inglese, tedesco, francese, portoghese e spagnolo)
- "Immortals" (racconto fantasy, GRATIS)
- "Preda d'amore" (racconto, GRATIS)
- "Agente 00-Miao" (racconto natalizio, GRATIS)
- "Natale diabolico" (racconto urban fantasy, GRATIS)

Serie urban fantasy per ragazzi
- "L'ombra del sole"
- "L'ombra dell'anima" (seguito diretto de "L'ombra del sole" e conclusione della storia)
- "L'ombra dell'angelo" (prequel)


Link Utili:




Cosa ne pensate, carissimi? 
Siete pronti a tuffarvi in un'atmosfera da brivido?
Fatemi sapere nei commenti! ;)




martedì 5 settembre 2017

Pioggia di Stelle #28: "Assassinio sulla Metropolitan Railway" di Fabio Andruccioli (Self-Publishing)

Cari astronauti,
ci sono rubriche che non possono aspettare, ed è il caso di questa che riguarda gli ebook gratuito la cui promozione ha scadenza a breve!


Segnalazioni di Ebook scaricabili gratis, legalmente,
per un periodo di tempo limitato: affrettatevi!

L'autore informa che fino a domenica rende disponibile gratuitamente per il download questo racconto steam-weird ispirato a Lovecraft, il Dracula di Stoker e Ventimila leghe sotto i mari di Verne.




Titolo: Assassinio sulla Metropolitan Railway
Autore: Fabio Andruccioli
Editore: Self-Publishing
Genere: Steam/Weird
Data di uscita: /
Pagine: 22
Formato: ebook
ISBN: /
Prezzo: GRATIS!
Link per scaricarlo: sito dell'autore


Sinossi:
Nella nevosa Londra, Ethan Bennet viene assoldato dalla Metropolitan Railway per dare la caccia ad un “animale” che si aggira tra le gallerie della metropolitana. Basteranno tecnologia e coraggio per fronteggiare quello che si nasconde sotto la capitale?


L'autore:
Fabio Andruccioli, classe 1985, è nato e cresciuto a Pesaro tra fumetti, libri, musica e giochi di ruolo. Laureato in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni, nella vita si occupa di webmarketing e passa il suo tempo tra il ruolo di padre, marito e musicista. Ma è dopo il tramonto, nel silenzio della città, che si trasforma in autore horror e fantascientifico. Ha pubblicato i racconti della serie weird Il cacciatore di incubi e con Delos Digital il racconto Il tramonto dei Gufi.




Cosa ne pensate, carissimi?
Non essendoci molti racconti del genere in circolazione, direi di approffittare dell'offerta, no? ;)
Fatemi sapere se lo scaricate!




giovedì 10 agosto 2017

[Cover Reveal] "Tutto questo è amore" di Francesca D'Isidoro



Cari astronauti, oggi ospito un evento speciale!
Come potete vedere dal banner qui sopra, per Ferragosto esce una novella, sequel de "L'amore non è per tutti" (Rizzoli YouFeel) e dello spin-off "L'amore è per noi" (Il Viandante).
Nell'attesa, eccovi la Cover Reveal!




Titolo: "Tutto questo è amore"
Autrice: Francesca D'Isidoro
Editore: Self-Publishing
Genere: Romance
Data di uscita: 14 Agosto 2017
Pagine: ?
Formato: ebook
ISBN: ?
Prezzo: € 0,99


Sinossi:
Non c’è cosa che Vittoria e Alessio desiderino di più al mondo, che passare un Ferragosto tranquillo e all’insegna del relax. Ma la tranquillità, quando si tratta di loro e dei loro strampalati amici, è solo una chimera. Se, poi, a complicare ulteriormente le cose, ci si mettono anche i fantasmi del passato, è facile intuire come la situazione possa presto degenerare, fino a diventare, a dir poco, esplosiva…


Della stessa serie:



L'autrice:
Francesca D’Isidoro nasce a Pescara il 15 ottobre del 1984. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, dal 2011 dirige il settore amministrativo in un’importante agenzia di organizzazione eventi. “Divoratrice compulsiva di libri”, come lei stessa si definisce, ha iniziato la stesura di “L’amore non è per tutti”, il suo primo romanzo, dopo la disastrosa fine di una storia d’amore.
Il suo sito è www.francescadisidoro.com.




Non so voi, ma io gia a vedere questa cover che ha lo sfondo fatto di sabbia, mi viene voglia di andare al mare!
Se avete voglia di un racconto puramente estivo e che parla d'amore, non lasciatevi sfuggire l'uscita di questo ebook il 14 Agosto!





20 migliori siti