Visualizzazione post con etichetta Parodie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parodie. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2016

Segnalazione fantasy umoristico/parodia: "Gustav Lafav e la Camera Segreta” di Rinald Sefa e Luca Gariboldi + Sconti del 20% da Nativi Digitali Edizioni

Cari astronauti,
in questo post non mi limiterò a segnalare un'opera uscita oggi, ma v'informo anche delle promozioni offerte dall'editore in questione.
Eccovi dunque tutte le novità da Nativi Digitali Edizioni!


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Esce oggi la parodia demenziale di una certa famosa saga di magia, ora giunta al secondo volume, a cura di Rinald Sefa e Luca Gariboldi, admin della famosa pagina Facebook "L'umorismo di Piton".




Titolo: Gustav Lafav e la Camera Segreta
Autori: L'Umorismo di Piton (Rinald Sefa e Luca Gariboldi)
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Collana: Fantasy
Genere: Fantasy, Parodia, Umorismo
Data di uscita: 14 Dicembre 2016
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 170
ASIN: B01N6DMZMO
Prezzo: € 12,00 cartaceo / 3,99 € ebook
Link per l'acquisto: amazon

Il ritorno dello strambo studente messicano e delle sue assurde peripezie in compagnia di Jerry Porker, Ronaldo Whiskey, Hermagone, Drago Adolfoy e altri simpaticoni che vi potrebbero ricordare qualcuno... Questa volta entreranno in gioco i "Gigimon", un assassino misterioso e altre simpatiche facezie.
Attenzione: non consigliato a chi è infastidito dalle espressioni volgari.

Sinossi:
A LasHogwarts i casini sembrano non finire mai: alcuni degli scapestrati studenti (e professori) ricevono un invito sospetto per un improbabile festino in quel di Nigga Island, altri spariscono dopo essere entrati in una misteriosa "Camera Segreta", che si rivela un portale per nientepopodimeno che il Gigiworld. Ne seguiranno rivalità d'amore tra Maghi e Hobbit, Gigimon particolarmente volgari, razzisti, osceni o con accento friulano, assassini seriali, complotti per la conquista del mondo e altre simpatiche amenità.

Dopo il clamoroso e controverso successo di "Lo Studente Dimenticato", le diaboliche menti responsabili della famigerata pagina Facebook "L'Umorismo di Piton", Luca Gariboldi e Rinald Sefa, tornano sul luogo del delitto per firmare un'avventura ancora più lunga, più scabrosa e più allucinante, vagamente ispirata a una certa serie fantasy relativamente famosa...
In "Gustav Lafav e La Camera Segreta" ritroviamo quindi lo sfigatissimo Jerry Porker, l'ingenuo Ronaldo Whiskey, l'irritante Hermagone, il razzista Drago Adolfoy, l'ambiguo Autobus Stilente e, soprattutto, il bulletto di origine messicana che sembrava sparito ma è ancora in circolazione, se non altro perché dà lui il titolo alla saga...


Gli autori:
Rinald Sefa nasce il 13 Ottobre del 1993 in Albania. A soli 4 anni si ritrova catapultato in Italia, letteralmente, da un gommone, dove impara le antiche arti del dialetto friulano, bestemmie comprese.
Trascorre i migliori anni della sua vita studiando e giocando a calcio fino alla pubertà, dove conobbe la patata e perse la retta via. Continuò gli studi, e senza nessuna aspettativa, finì pure l’università. Si dice che comprò anche 5 lauree in Albania, al fianco del “Trota”.
Affascinato dalla comicità e dalle donne, conobbe l’artista di strada Luca Gariboldi, ed insieme formarono un gruppo comico di cabarettisti. Nacque così L’umorismo di Piton, una multinazionale attiva principalmente sul mercato petrolifero.
Nel 2015 uscì “Gustav Lafav – Uno Studente Dimenticato”, primo e forse ultimo libro, solo le vendite ce lo diranno. Attualmente viaggia per il mondo e lotta per la protezione delle balene... e nel tempo libero si occupa dell'inevitabile sequel, “Gustav Lafav e la Camera Segreta”.

Luca Gariboldi nasce a Nazareth il 7 gennaio 1996. Sin da bambino la sua parola risuonava profetica e si formarono attorno a lui sempre più discepoli.
Famoso in tutto il mondo come pugile, Luca vanta una carriera scolastica piena di successi: a 20 anni aveva già terminato i suoi studi presso Oxford e Cambridge.
Un giorno un uomo di mezz’età ubriaco rivolse a Luca una critica per le sue scarpe, così il giovane lo ammazzò di botte finendo in carcere dove potè dedicarsi assieme al suo compagno di cella al suo più grande successo “Gustav Lafav”.


Attenzione!
Il primo libro della saga 
"Gustav Lafav - Uno Studente Dimenticato"
è in offerta fino a domani a 1.99€  QUI!



Come accennato all'inizio del post, l'altra iniziativa di Nativi Digitali Edizioni è #ChristmasWithNDE, ossia, sconti del 20% su tutti i libri in vendita nello shop con il codice promo "natale16".






Con questo post non vi viene voglia di tuffarvi nell'acquisto compulsivo di libri? A me sì! *__*
Ma ora ditemi: cosa ne pensate di questa parodia di Harry Potter?
Avete letto il primo libro? Se non l'avete ancora fatto, potete approfittare della promozione o degli sconti natalizi! ;)

domenica 17 gennaio 2016

Segnalazinone Hard Boiled parodico "Nella Botte Piccola ci sta il Vino Cattivo" di Diego Tonini (Nativi Digitali Edizioni)

Cari astronauti, buona domenica!
Siete pronti per una novità editoriale, uscita appena quattro giorni fa? ;)

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di un libro diverso dai soliti generi, di un umorismo nero e dai risvolti surreali, in breve, una parodia del generi Hard Boiled e Noir!




Titolo: Nella Botte Piccola ci sta il Vino Cattivo
Autore: Diego Tonini
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Data di uscita:  13 gennaio 2016
Genere: Hard Boiled, Noir, Parodia
Collana:  Storie
Prezzo: 2.99€
Formato: ebook (epub, mobi, pdf)
Lunghezza:  170 pagine (circa)
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Non una delle migliori giornate per Vince Carpenter: dopo aver perso tutti i soldi presi in prestito dal ganster Frankie Codadiporco in una scommessa disastrosa alle corse dei cani, il misero investigatore privato si risveglia in prigione, in pieno doposbronza. Ma ogni tanto la sorte gira bene anche per Carpenter: dopo tanto tempo un cliente, che paga in anticipo per giunta. C’è poco da stare allegri però: quando inizia a investigare sugli scontri tra le gang Lil’ Boyz e Flamingos, Vince non ha ancora la più pallida idea dei guai in cui si sta cacciando…
Sgherri poco raccomandabili, poliziotti ficcanaso, assistenti compassionevoli, associazioni strampalate, whiskey di pessima qualità e una sigaretta accesa dopo l’altra ci faranno compagnia in “Nella botte piccola ci sta il vino cattivo”, hard-boiled surreale nato dalla fantasia di Diego Tonini. Sullo sfondo, la classica metropoli americana in mano al crimine e alla gentaglia, ma le tinte fosche e il tono apparentemente serio celano tutta una serie di situazioni paradossali, che regaleranno più di una risata tra un colpo di scena e l’altro. 

L'autore:
Diego Tonini da piccolo era biondo come un angioletto, anche se sua mamma gli ha sempre detto che l’anno in cui nacque, il 1978, morirono due papi, e forse è per quello che oscilla da sempre tra euforia e disperazione.
Gli piace definirsi uno Scienziato, anche se i suoi interessi spaziano dalla chimica alla letteratura, dalla fisica all’arte e alla fotografia. Scrive perché crede di essere un genio incompreso, ama l’(auto)ironia tagliente come un coltello e lo humor nero, perché crede che siano una dimostrazione di intelligenza.
Attualmente vive a Treviso con Valentina, pittrice, il loro bimbo di due anni, Michelangelo e una cagnolina triste di nome Zelda.
Dopo qualche esperienza in concorsi letterari, pubblica il suo primo racconto, L’Ultimo Eroe con Gainsworth publishing nel 2014, seguito l’anno successivo da L’Antro del Drago.
Nativi Digitali segna il suo esordio sulla lunghezza piena, con il romanzo Hard Boiled Surreale “Nella Botte Piccola ci Sta il Vino Cattivo.”




Cosa ne pensate, carissimi?
Se siete stanchi dei soliti libri, allora questo ebook potrebbe fare per voi!



20 migliori siti