Visualizzazione post con etichetta Angeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Angeli. Mostra tutti i post

sabato 24 giugno 2017

Segnalazione Fantasy: “Damien Melqart - La città degli esiliati Vol. 1” di Mirco Bambozzi (Self-Publishing)

Cari astronauti, buon sabato!
Oggi ho per voi una nuova segnalazione...

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di un fantasy, primo volume di una nuova saga, ricco di creature fantastiche tra cui angeli, demoni, vampiri e tanto altro!
Vediamo il libro nel dettaglio.




Titolo: Damien Melqart - La città degli esiliati
Autore: Mirco Bambozzi
Editore: Self-Publishing
Genere: Fantasy
Data di uscita: 11 Maggio 2017
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 350
ISBN: 978-8892660618
Prezzo: € 17,90 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Un’avventura fantastica, ambientata in un lontano passato apocalittico di cui nessuno ha più memoria. Storie di angeli, demoni, vampiri, elementali e uomini, narrate fra scalate al potere, amori tormentati, tradimenti clamorosi e insospettabili alleanze. L’umanità cerca redenzione. Spiragli di salvezza s’intravedono in un’antica profezia: “Quando il Vinto sarà vinto, e solo vincerà se stesso”. L’eterno scontro fra il bene e il male incarnato dall’epica battaglia fa gli uomini e la Terra dei Vulcani. Damien Melqart è un giovane Eretico alla ricerca di se stesso e del suo posto nel mondo. Il suo viaggio verso Elisea è costellato di insidie, incontri e rivelazioni. Le sue uniche certezze sono i compagni d’avventura e una precisa convinzione: “non esiste Bene, che sia realmente tale, che il Male possa distruggere”. Nel primo capitolo della saga, dopo una breve sosta a Desma, Damien è costretto a prendere parte alla guerra fra gli Esiliati e i vampiri di Dorodoka. Combatte per Desma, la Città degli Esiliati, ma i vampiri sono troppo potenti e una volta preso atto del pericolo, a Damien non resta che partire alla volta di Lemuria, la mitica città delle silfidi, in cerca di una speranza.




L'autore:
Mirco Bambozzi vive a Recanati, nelle tranquille campagne marchigiane che si estendono dai Monti Sibillini al Mare Adriatico. Dopo il diploma tecnico, frequenta per qualche tempo la facoltà di filosofia dell’università di Macerata, per poi lasciare gli studi e dedicarsi al canto e alla sua passione più grande, la scrittura. Dopo aver pubblicato La Città degli Esiliati, primo capitolo della saga letteraria fantasy Damien Melqart, attualmente sta lavorando al secondo volume, dal titolo "La Battaglia dei Secoli."




Cosa ne pensate, carissimi?
Vi tufferete in questo universo fantastico?




venerdì 4 marzo 2016

Recensione: "Angel Inside" di Ilaria Militello (Angel Inside BlogTour #10 tappa!)

Carissimi astronauti,
dopo una settimana piena zeppa di segnalazioni, oggi Universi Incantati è coinvolto nell'evento Blogtour del libro "Angel Inside" di Ilaria Militello!
Vi ricordate? Ve lo avevo segnalato tempo fa ;)
Dunque è qui che si svolge la decima tappa di questo tour promozionale, e dato che ho l'importante compito di scrivere una recensione, beh, ho deciso di proporre quest'ultima anche per la #secretbookchallenge del blog My Secret Diary per la sfida di lettura di Marzo!




Titolo: Angel Inside
Autore: Ilaria Militello
Editore: Self-Publishing
Genere: urban fantasy/paranormal romance
Formato: ebook 
ASIN: B01BKWTERQ
Pagine: 83
Prezzo: 1,99 euro
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Aurora quella vacanza in Toscana con la famiglia nemmeno la voleva fare e contava di passare i giorni a leggere, ma sua sorella Miriam e sua cugina Debora la trascinano con loro: discoteche, ragazzi e sole in spiaggia, lei che è una ragazza semplice e tranquilla, che ama leggere e vestirsi in modo poco appariscente. Ma quella per Aurora non sarà una semplice e tranquilla vacanza. Conoscerà due ragazzi uniti da un mistero e da un nome di una donna tatuato su di loro. Una storia d'amore che si mischierà ad un fantasy intrigante, proprio come i libri che Aurora ama.


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Temevo di non riuscire a leggere questo ebook in tempo per la tappa del Blogtour, invece, complice la brevità del racconto, sono rimasta in sua compagnia solamente per un paio di giorni.

"Angel Inside" è un paranormal romance/urban fantasy, ma un altro genere col quale possiamo etichettarlo è sicuramente "Young Adult". Abbiamo infatti una storia d'amore giovanile, non adolescenziale perché la protagonista ha più di vent'anni, tuttavia si sviluppa in modo piuttosto classico: una vacanza estiva in compagnia dei genitori e due coetanee (la sorella e la cugina), il colpo di fulmine, il feeling, i primi imbarazzati approcci, e la dichiarazione finale. Tuttavia, se da una parte abbiamo una trama lineare più o meno scontata, dall'altra ci pensa la componente urban fantasy e il mistero che ne consegue a movimentare le cose, tanto che ci sono stati momenti in cui leggevo con l'ansia di scoprire la verità.

Il punto forte di questo racconto è proprio il mistero da scoprire. Non mi riferisco ai protagonisti che in realtà sono angeli che vivono fra noi (quello già lo s'intuisce dal titolo!), ma alle varie domande che man mano sorgono, ad esempio, perché dei ragazzi così diversi hanno un tatuaggio che riporta lo stesso nome e cosa significa; che cos'è successo tra Leonardo e Lorenzo visto che non si sopportano, ma soprattutto, di chi si deve fidare la protagonista Aurora? Lorenzo è davvero così diabolico come tutti dicono?

Ho temuto per l'incolumità della protagonista al punto che quando incontrava Lorenzo ero un po' in tensione, come se da un momento all'altro sarebbe arrivata la delusione o peggio. Il fatto è che contrariamente a Leonardo, Lorenzo è l'anti-eroe, quello da cui si dovrebbe stare alla larga perché pericoloso, un po' come il vampiro Edward di Twilight prima di sapere che è vegetariano, o come il tenebroso Damon Salvatore che in effetti non ci pensa due volte prima di far fuori qualcuno. Ecco, mi aspettavo proprio un tipo alla Damon.

Ma l'autrice con la sua novella va oltre l'intrattenimento, e ci trasmette un evidente e preciso messaggio: non fermarsi alle apparenze; aprirsi e imparare a conoscere prima di giudicare. Si sa, è difficile andare oltre i pregiudizi e le voci, specialmente se si tratta di un coro unanime; la protagonista che va avanti per la sua strada e con la sua testa sembra quasi un'ingenua, invece è proprio quella la prima caratteristica di un'eroina!

Un'eroina solitaria, riservata e vulnerabile, perché in passato ha sofferto una pena d'amore... e qui, purtroppo, la delusione ha toccato anche me: il riassunto di quel particolare evento che l'ha resa così insicura e schiva nei confronti dei ragazzi avrebbe meritato delle pagine in più, oltre che una maggiore sensibilità. Il lettore non fa in tempo a rendersi conto del peso di una simile cosa perché con quelle poche righe non arrivano le emozioni, ma solo "il dato di fatto". Uno degli episodi più importanti della vita della protagonista viene così trattato con freddezza e superficialità, ed è un vero peccato perché era l'occasione perfetta per fare schizzare alle stelle l'empatia tra il personaggio e il lettore

In generale, infatti, ho notato diversi passaggi un po' veloci: basta un'uscita insieme perché Aurora dica "per la prima volta avevo trovato un ragazzo che mi capiva", e che pur essendoci presentata come schiva, in realtà non ci mette molto a fidarsi di Lorenzo, che a sua volta fa presto a permettersi certe affermazioni sulla loro relazione. Si potrebbe ricondurre il tutto a un problema di editing, così pure per certe ripetizioni ("[...] la porta si apriva su di uno stanzone enorme che fungeva da salotto, un piccolo cucinino e la porta della sua stanza. Il bagno era nella sua stanza"), un dialogo tra i primi capitoli completamente da rivedere (dove i personaggi non fanno altro che accusarsi a vicenda di essere "rompi" come in una specie di ping pong), e purtroppo, un'altra parte fondamentale: la rivelazione sul passato, la storia di Lorenzo! La velocità qui diventa confusione.

Il giudizio finale si bilancia comunque con degli aspetti positivi come la presenza dei genitori, a cui di solito si tende a dare un ruolo marginale nei libri di questo genere, al fascino dannato di Lorenzo, e gli atteggiamenti romantici di Aurora ("Hai bisogno di sentirtelo dire?", mi chiese. "Lo rende reale detto da te".) così come quelli simpatici ("[...] mi misi in bocca una generosa porzione di pasta. Annuii con le guance gonfie come un criceto") e teneri ("feci l'unica cosa che si fa con un angelo, pregai").

In conclusione, "Angel Inside" soffre di alcune mancanze che dei capitoli in più potrebbero colmare. Permette comunque di trascorrere delle ore piacevoli, e soprattutto, di far sognare un'amore da favola.


Il Voto di Universi Incantati:



Questa è la mia opinione, ma se siete curiosi di sapere cosa ne pensano gli altri blogger seguite il Blogtour del libro!


Angel Inside Blogtour


1° Tappa (15/02) - Recensione - La tana dei libri sconosciuti
2° Tappa (17/02) - Anteprima + Intervista - La Fenice Book
3° Tappa (19/02) - Scheda personaggio + Intervista (Aurora) - Voltare pagina
4° Tappa (21/02) - 1 capitolo - Hook a book
5° Tappa (23/02) - Recensione - L'antico calamaio
6° Tappa (25/02)- Scheda personaggio + Intervista (Lorenzo) - My secret diary
7° Tappa (27/02)- 2 capitolo - Bookmarks are reader's best friends
8° Tappa (29/02) - Recensione - Il circolo dei gatti
9° Tappa (02/03)- Scheda personaggio + Intervista (Leonardo) - Fantasticando sui libri
10° Tappa (04/03)- Recensione - Universi Incantati
11° Tappa (06/03) - Intervista all'autrice - The Enchanted Library
12° Tappa (08/03)- Recensione + Intervista - Shining Stars





20 migliori siti