Visualizzazione post con etichetta Favole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Favole. Mostra tutti i post

mercoledì 13 giugno 2018

Segnalazione NPS Edizioni: dall'associazione "Nati per Scrivere" nasce una nuova casa editrice

Cari astronauti,
come vi avevo accennato ieri in occasione della Made in Italy Books Challenge, ho da poco stretto una collaborazione con l'appena nata NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”, diretta dallo scrittore viareggino Alessio Del Debbio, da anni attiva nel promuovere e diffondere cultura in Toscana.

"NPS Edizioni mira a valorizzare gli scrittori italiani, tramite prodotti letterari curati e di qualità, sia nel testo che nell’aspetto grafico, con un’attenzione particolare alla letteratura di genere (fantasy, horror, thriller, avventura, favole e quant’altro stimoli la fantasia umana) e all’ambientazione, intesa non come mero sfondo, ma come insieme di cultura, storia, arte, tradizioni e folklore, che rendono vivo e vitale un territorio."

Ora che l'ho brevemente presentata, andiamo direttamente a scoprire i primi titoli usciti!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di 4 libri che variano dall'urban fantasy al fantasy/horror, e da un'antologia di racconti fantastici a una favola ecologica.
Siete curiosi quanto me? ;)




Titolo: I Fuochi di Valencia
Autore: Elena Covani
Editore: NPS Edizioni
Copertina: Livia De Simone Art
Genere: Urban Fantasy
Data di uscita: 15 Maggio 2018
Pagine: 192
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8831910-026
Prezzo: € 14,00 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

«La storia umana è piena di esempi di evoluzione naturale: il più forte da sempre sopravvive al più debole, è così che deve andare. Tu sei la prova vivente che anche noi ci possiamo evolvere, che non siamo creature sterili come ci hanno sempre definito, ma al contrario abbiamo enormi potenzialità; ci aiuterai a metterle in atto? Ci sono cacciatori e ci sono prede, tu devi solo scegliere cosa vuoi essere».

Sinossi:
Valencia, giorni di Las Fallas, la grande festa di primavera che anima le strade della città. Occasione ideale per gli Erjes per attaccare e contaminare numerosi umani, rendendoli loro schiavi. Le Sentinelle si apprestano a difendere la città, ma il Soldato José si interroga sul fine ultimo delle loro azioni: quella guerra tra le loro razze avrà mai termine?
Quando si imbatte in Maria, una ragazza contaminata ma in grado di resistere al virus dei demoni, i suoi dubbi aumentano e farà di tutto per proteggerla: dagli Erjes, che vogliono studiarla, dal Concilio, che vuole sopprimerla. Una guerra per l’evoluzione, combattuta per le strade di Valencia.


L'autore:
Elena Covani è nata e cresciuta in Versilia. Appassionata di storia e cultura spagnola, ha trascorso un anno universitario a Valencia, le cui atmosfere le hanno ispirato il suo romanzo fantastico. Trascorre le giornate tra lavoro, famiglia, scrittura e la ginnastica ritmica, sua grande passione.
Dal 2015 conduce la rassegna “Un libro al tramonto” a Viareggio, insieme a Alessio Del Debbio, per promuovere gli scrittori toscani.
Ha pubblicato il romanzo “Una canzone all’improvviso”, una commedia romantica ambientata in Versilia, e alcuni racconti in antologie. “I fuochi di Valencia” è il suo primo urban fantasy.
La sua pagina Facebook: Elena Covani autrice.







Titolo: Venuti dal mare
Autore: Gianluca Malato
Editore: NPS Edizioni
Copertina: Marco Pennacchietti.
Genere: Fantasy/Horror per ragazzi
Data di uscita: 15 Maggio 2018
Pagine: 122
Formato: cartaceo
ISBN: 978-88-31910-002
Prezzo: € 12,00
Link per l'acquisto: amazon

«Tutto ebbe inizio all’alba dei tempi. Dei e titani si contendevano il dominio della Terra, fino a quando Zeus non cacciò i titani diventando il re degli dei. Ebbene, esiste una terza razza di esseri, immortali come gli dei e pericolosa come i titani, una razza talmente potente e malvagia da avere il potere di uccidere persino un dio. Sto parlando di creature puramente malvagie, meschine, il male puro. Esseri dal sangue nero come la pece e impossibili da sconfiggere con le armi umane».

Sinossi:
Trapani, inizi del Novecento.
Giuseppe Nicosia è il primo flautista dell’orchestra del Conservatorio. Per lui, la musica è tutto. Durante un temporale, viene aggredito da una bizzarra creatura, proprio nel cuore della sua città. Convinto di aver sognato, Giuseppe prova a cacciare dalla mente il pensiero di quell’essere, ma nuove apparizioni lo convincono che la minaccia è reale. Con l’aiuto di un cacciatore e di un pescatore, Giuseppe indaga per scoprire il mistero che circonda le creature venute dal mare, prima che la tempesta da loro scatenata travolga Trapani e la Sicilia intera.


L'autore:
Nato a Erice (TP) nel 1986, scrive racconti fantastici fin dall’adolescenza.
Ha scritto articoli per il giornale Fantascienza.com, per il portale Silenzio-In-Sala.com, per la rivista Fantasy Magazine e per il blog Ossblog.it.
I suoi racconti e romanzi sono disponibili su tutti gli store di libri e ebook.
Tra le sue numerose pubblicazioni, ricordiamo i romanzi “Il cuore di Quetzal” (Nativi digitali edizioni, 2014), “Vapore nero” (Dunwich Edizioni, 2015), e il racconto lungo “L’isola del male” (autoprodotto, 2016).
Sito web: www.gianlucamalato.it
Facebook: www.facebook.com/gianlucamalato







Titolo: L'ora del Diavolo e altri racconti fantastici
Autore: Alessio Del Debbio
Editore: NPS Edizioni
Copertina: Disegno di Mauro Dal Bo, Grafica di Giovanna Evangelista.
Genere: Raccolta di racconti
Data di uscita: 23 Febbraio 2018
Pagine: /
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788894210279
Prezzo: € 14,00 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

«Un affarista, sì, potrei definirmi in questo modo. Un mercante di sogni, che offre merce scelta e pregiata, tessendoli nell’animo di uomini troppo deboli per resistere al mio richiamo. Sono il gran burattinaio di vite che, in mia assenza, sarebbero poco gloriose, destinate a perdersi negli abissi del tempo senza che nessuno ne abbia memoria. Chi sono io? Oh beh, nomen omen. E io di nomi ne ho avuti tanti».

Sinossi:
“L’ora del diavolo” è un’antologia di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni popolari lucchesi. Tredici storie che conducono il lettore nei sentieri oscuri della Lucchesia, della Versilia e delle Alpi Apuane, assieme al linchetto, alle sirene, agli streghi e a tutte le creature fantastiche che popolano l’immaginario locale. Storie di donne bellissime e maliarde, di guardiani di abissi oceanici, di uomini insicuri e inappagati, pronti a evocare il diavolo per chiederne i favori. Presenza incombente nella loro vita, mercante di sogni altrui, il diavolo tesse la sua tela all’ombra degli uomini, fautori inconsapevoli del proprio destino, e anche del suo.

“L’ora del diavolo” contiene i racconti: L’ora del diavolo, Il guardiano degli Oceanini, Le voci alla Balza, La donna di fuoco, La luna sul fondo, La guerra del Fatonero, Il mercante di sogni, Gli uomini della neve, Il violinista del diavolo, Le fate di pioggia, Il risveglio degli Oceanini, Che fine ha fatto Babbo Natale?, In viaggio con te.


L'autore:
Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è fantastico e oltre la realtà. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste (come Con.tempo e StreetBook Magazine) e in antologie, cartacee e digitali (come I mondi del fantasy, di Limana Umanìta Edizioni, Racconti Toscani, di Historica Edizioni, Sognando, di Panesi Edizioni). I suoi ultimi libri sono il romanzo Favola di una falena (Panesi Edizioni, 2016), il fantasy contemporaneo Ulfhednar War – La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017) e l’urban fantasy Berserkr (Dark Zone Edizioni, 2017).
Cura il blog “i mondi fantastici”, che promuove e sostiene la letteratura fantastica italiana. Presiede l’associazione culturale “Nati per scrivere”, che organizza eventi e incontri letterari con scrittori locali.
Sito dell'autore
Blog “I mondi fantastici”
Pagina Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”






Titolo: Il pastore di alberi
Autore: Luciana Volante
Editore: NPS Edizioni
Copertina: disegnato di Luciana Volante, colorazione di Mala Spina.
Genere: Favola
Data di uscita: 15 Maggio 2018
Pagine: /
Formato: cartaceo
ISBN: 978-8831910040
Prezzo: € 8,00
Link per l'acquisto: amazon

«Rosso fuoco per bruciare, blu intenso per ghiacciare, il bastone per comandare! Il cuore dovrai saper ascoltare, per le malvagie creature governare. Coraggio, forza e onestà ogni male dominerà».

Sinossi:
Il regno del re Guglielmo è stato maledetto dalla strega Griselda, che ha catturato le Fate degli Alberi e lanciato un incantesimo su tutto il reame.
Il re incarica Sabatino, un giovane pastore, di compiere il viaggio verso la montagna per sconfiggere la strega, aiutato dal fedele cane Teo e dal vecchio saggio Aronte.
Una favola dal forte messaggio ecologista, che invita i lettori a riflettere sull’importanza della natura e sulla necessità di lottare per salvaguardarla.
Contiene alcuni disegni da colorare, realizzati a mano dall’autrice.


L'autore:
Un’infanzia sempre con la valigia pronta, in continua trasferta per l’Italia, per poi stabilirsi in Toscana.
Cresciuta in compagnia di un fratello maggiore, diligente e esigente, soprattutto in grammatica e temi d'italiano. Il risultato non poteva che essere quello di un’agente di viaggio, con il romanzo nascosto nel cassetto, pronto a saltar fuori ad ogni pausa. Momenti liberi che diventano sempre più rari, essendo mamma a tempo pieno. Condizioni tuttavia stimolanti per la fantasia, che trovano il tempo di farsi ritagliare in piccoli racconti.
Ha scritto numerosi racconti, riuniti in antologie.
Il suo libro d’esordio è “Il pastore di alberi”.
Pagina Facebook





Cosa ne pensate di queste novità?
Qual'è quella che pensate di acquistare e leggere?
Fatemi sapere nei commenti!




Vi ricordo che sul blog è in corso il Giveaway de "I Fuochi di Valencia"!
Cliccate sull'immagine per tutte le info su come partecipare ;)



lunedì 5 settembre 2016

Segnalazione raccolta di fiabe per bambini: "F@volando - La raccolta" di Marcella Ortali (Self-Publishing)

Cari astronauti,
dopo la pausa del weekend ritorno attiva con la rubrica delle segnalazioni...


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Esce oggi una raccolta di fiabe per bambini scritte da un'autrice italiana pedagogista che è già stata ospitata altre volte qui su Universi Incantati.
Il libro è rivolto ai bambini da 6 a 10 anni, ma anche a genitori, insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato al tema della pedagogia




Titolo: F@volando - La Raccolta
Autrice: Marcella Ortali
Editore: Self-Publishing 
Genere: Fiabe per bambini, pedagogia
Data di uscita:  settembre 2016
Pagine: 78
Formato: cartaceo
ISBN: 9781535570091
Prezzo:  12,00 €
Link per l'acquisto: amazon


F@volando è una raccolta di fiabe per bambini che vuole dare voce,
possibilità ed esperienze nuove al bambino che Fa, Volando con la fantasia!


Sinossi:
L'idea di creare la collana di fiabe "F@volando - La Raccolta" nasce dalla mia professione di Pegagogista e Esperta in Psicomotricità, e dall'incontro quotidiano con i bambini nel mio studio o nelle scuole in cui collaboro. Durante i loro giochi mi raccontano le loro storie, e il mio obiettivo con queste fiabe è di dare loro una voce che possa essere ascoltata e capita da grandi e piccini. Perché la storia di uno, molto spesso, è la storia di tanti. "F@volando - La Raccolta" contiene 5 storie, nelle prime tre abbiamo conosciuto: Carlo alle prese con la nascita del fratellino, Danny e la sua difficoltà nello stare sul banco scolastico, Jei alle prese con la paura del buio. Nei due nuovi racconti, inediti, parleremo di temi a me molto cari: la gestione della rabbia e l'importanza dell'alimentazione nei bambini.


L'autrice:
Marcella Ortali - Pedagogista, Psicomotricista, Esperta nella Gestione dei Gruppi, Formatrice e Blogger “I miei bambini mi chiamano La Maestra dei Giochi. Io preferisco immaginarmi come un Calzolaio che, dopo aver studiato i piedi di ciascun bambino, gli prepara scarpe su misura in modo da dargli la possibilità di camminare comodo e sicuro per le strade della vita”. Ideatrice della Collana Fa_Volando, della quale cura testi e immagini. Pubblica il suo primo libro in versione cartacea nel 2012 del quale ne farà una versione aggiornata e autoprodotta in formato ebook nel 2015. Il testo "Il Bambino nel suo primo anno di vita" nasce dalle docenze che la Pedagogista tiene durante corsi Pre e Post Parto. Marcella Ortali svolge la libera professione in qualità di Pedagogista e Psicomotricista nel comprensorio della provincia di Forlì-Cesena.

Link utili:
Email
Sito




Siete curiosi di scoprire le storie di questi bambini? Sono favole che scommetto conquisteranno i più piccoli, ma essendo scritte da una professionista del settore sapranno essere utili anche agli adulti interessati.
Voi cosa ne pensate?




martedì 16 agosto 2016

Segnalazione favola: "La Strada Incantata" di Marco Addati (Cavinato Editore International)

Cari astronauti,
sabato, domenica e il lunedì di Ferragosto mi sono riposata (sono andata al mare un paio di giorni, e pur abitando a Rimini quest'anno non ero ancora andata in spiaggia!), ma dopo aver fatto l'anti-social (XD) ora torno sul blog con una nuova segnalazione!


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Questa volta si tratta di una favola made in Italy, primo classificato nel 2014 alla XXI edizione del "Premio Internazionale Poesia e Narrativa Città di Bitetto" nella sezione “Romanzi e Racconti inediti".




Titolo: La Strada Incantata
Autore: Marco Addati
Illustratrice: Veve Dada (Veronica Addati)
Editore: Cavinato Editore International
Genere: Favola
Data di uscita: gennaio 2015 (cartaceo), aprile 2016 (ebook)
Pagine: 48
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8899121969
Prezzo:  13,60 € cartaceo / 5,99 € ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Nella Foresta Arcobaleno la vita scorre tranquilla. Gli Elfi Senzatempo sorvegliano l’armonia della natura. Un tripudio di fiori e colori circonda quel magico posto. Ma a mettere a soqquadro quella serenità ci pensa Lilly, pestifero elfo, egoista e impertinente. A causa dei suoi modi viene allontanato dal resto del gruppo e afflitta s’incammina piangendo nel folto della foresta. Commosso lo Spirito dell’Albero le suggerisce la via migliore per cambiare. “La Strada Incantata devi cercare se davvero vuoi cambiare” le dice. Così Lilly parte alla ricerca della misteriosa strada e oltrepassando luoghi spaventosi e meravigliosi avrà modo di imbattersi in una serie di strambi personaggi: lo Spirito dell’Albero, la Principessa dei Corvi, lo Spirito dei Sogni, la Strega del Bosco e il Kokkavallo.

Una favola scritta da Marco Addati in modo semplice in cui prendono vita i sogni e i desideri puri, in cui anche il volo di una farfalla diventa melodia e dove ogni cuore attende qualcuno che lo culli e se ne prenda cura.

Cercate con Lilly “La Strada Incantata” e non pensiate che sia impossibile trovarla “a volte è più vicina di quanto pensiate”.


L'autore:
Marco Addati nasce nel 1977 a Gioia del Colle (BA), città in cui vive. Frequentata il Liceo Artistico e dopo consegue la Laurea in Scenografia presso Accademia di Belle Arti di Bari.
Sin da bambino disegna e inventa storie. Alcuni suoi scritti sono stati portati in scena a termine di laboratori teatrali con bambini e da alcune compagnie locali: “Federico II in Musical” e “La Strada Incantata”. Quest'ultimo vince il primo premio alla XXI edizione del "Premio Internazionale Poesia e Narrativa Città di Bitetto" nella sezione “Romanzi e Racconti inediti”. Nel 2015 Cavinato Editore International decide di pubblicarlo in cartaceo, mentre nel 2016 esce nella sua versione ebook sempre con illustrazioni di Veve Dada (Veronica Addati).




Sembra una favola dolce e di formazione, adatta ai piccini ma interessante anche per i grandi se pensiamo a quella che potrebbe essere la metafora.
I disegni sono adorabili! *_*
Voi cosa ne pensate?




domenica 31 gennaio 2016

Segnalazione Fiabe per bambini: "E se un giorno sparissi" e "Danny e l'ADHL" di Marcella Ortali (Self-Publishing)

Buona domenica, cari astronauti!
Tra fantasy, thriller, erotici, rosa, storici e saggi, poteva forse mancare la categoria "per bambini"? Giammai!
La segnalazione di oggi è dedicata a loro, con ben due uscite!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di due fiabe per bambini in formato ebook scritte da Marcella Ortali, pedagogista e scrittrice: "E se un giorno sparissi" è  la storia di Carlo, un tranquillo bambino, come tanti, che un giorno avrà una sorpresa. In agguato nel suo immediato futuro sta per arrivare... un fratellino! L'altra fiaba è "Danny e l'ADHL", che racconta gli agi e i disagi dei primi anni di scuola di un bimbo molto attivo e della sua maestra.
Le fiabe si rivolgono a bambini dai 6 ai 10 anni, ai genitori e agli insegnanti interessati al tema della pedagogia.





Titolo: "E se un giorno sparissi”
Autrice: Marcella Ortali
Editore: Self-Publishing
Data di uscita: 22 gennaio 2016
Genere: fiaba per bambini
Prezzo: 0,99 €
Formato: ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Racchiusa tra le parole di questa favola c'è la storia di Carlo, un tranquillo bambino, come tanti, che un giorno avrà una sorpresa. Ma non di quelle felici. Una disgrazia, quasi. In agguato nel suo immediato futuro sta per arrivare... un fratellino!
La Pedagogista quotidianamente alle prese con decine di bambini e relative famiglie cerca di raccontare, attraverso le sue storie, le emozioni che ci si trova ad affrontare in ogni normale percorso di crescita. In questa storia vediamo alle prese Carlo con la nascita del fratellino: come reagirà? Quali emozioni e reazioni metterà in atto? La mamma e il papà riusciranno a trovare una strategia adeguata per non farlo sentire invisibile?




Titolo: "Danny e l'ADHL”
Autrice: Marcella Ortali
Editore: Self-publishing
Data di uscita: 22 gennaio 2016
Genere: fiaba per bambini
Prezzo: 0.99€
Formato: ebook
Dove acquistarlo: amazon


Sinossi:
Questa è la storia di Danny e Sammy, la sua maestra.
Lui è il Re degli Odiatori della scuola, lei è una giovane e grintosa maestra alle prime armi.
Lui, non riesce a stare un attimo fermo nel suo banco.
Lei, non vuole darsi per vinta.
Cosa succederà, quando si incontreranno, alla Scuola Elementare Fiordaliso nella stravagante cittadina di Verdicampi?
La Pedagogista prova a raccontarci gli agi e i disagi dei primi anni di scuola di un bimbo molto attivo e della sua maestra. Quali strategie adotteranno per affrontare i 5 anni della Scuola Primaria? Chissà se queste strategie potrebbero funzionare anche al di fuori della favola!


L'autrice:
Marcella Ortali - Pedagogista, Psicomotricista, Esperta nella Gestione dei Gruppi, Formatrice e Blogger. “I miei bambini mi chiamano La Maestra dei Giochi. Io preferisco immaginarmi come un
Calzolaio che, dopo aver studiato i piedi di ciascun bambino, gli prepara scarpe su misura in modo da dargli la possibilità di camminare comodo e sicuro per le strade della vita”.
Ideatrice della Collana Fa_Volando, della quale cura testi e immagini. Pubblica il suo primo libro in versione cartacea nel 2012 del quale ne farà una versione aggiornata e autoprodotta in formato ebook nel 2015. Il testo "Il Bambino nel suo primo anno di vita" nasce dalle docenze che la Pedagogista tiene durante corsi Pre e Post Parto. Marcella Ortali svolge la libera professione in qualità di Pedagogista e Psicomotricista nel comprensorio della provincia di Forlì-Cesena.
Per Informazioni e Contatti
Email: ortalimarcella@gmail.com
Sito Web: http://marcellaortali.com
Pagina Facebook




Mamme, papà, e insegnanti all'appello! Cosa ne pensate di questi ebook?
Sono tematiche attuali e quotidiane, che presentarle sotto forma di favola sono adatte per la lettura anche di un bambino.
Curiosi?
Ecco dove potete trovarli:



20 migliori siti