Visualizzazione post con etichetta Les Flaneurs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Les Flaneurs. Mostra tutti i post

venerdì 15 settembre 2017

Release Party: "La stagione arida di Minerva Jones" di Francesca Borrione (Les Flâneurs Edizioni)


Cari astronauti,
happy Release Party!
Oggi si festeggia l'uscita di un romanzo di narrativa edito da Les Flâneurs Edizioni, scritto da una prolifica autrice italiana.
Vediamolo subito nei dettagli!





Titolo: La stagione arida di Minerva Jones
Autrice: Francesca Borrione
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Bohemien
Genere: Narrativa
Data di uscita: 15 Settembre 2017
Pagine: 226
ISBN: 978-8899500726
Formato: cartaceo
Prezzo: € 15,00
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Minerva ha diciassette anni, gli occhi grigi di suo padre e un'ombra di capelli che pochi ricordano come fossero. Veste abiti più grandi di lei, ormai fuori moda, e cammina nei suoi consunti stivali bordeaux, ai margini di un paese e di una vita con cui non è più in sintonia. Come la Minerva Jones di Lee Masters è assetata di amore e di vita, ma niente sembra essere adatto a lei, tranne le beffe che si fanno gli altri, William e Albert primi fra tutti. Quando, dopo l'estate, torna a casa da suo padre, però, qualcosa cambia e il destino diventa imprevedibile e scostante. Tenace come un fiore che affonda le radici nel terreno più ostile, e si nutre delle gocce di rugiada che può rubare a dispetto del mattino grigio e freddo, Minerva ha un'importante lezione di vita da dare a tutti, stipata nei suoi silenzi: se «le persone sanno soltanto quello a cui vogliono credere», l'amore è più forte di tutto. E lo merita anche lei.


L'autrice:
Francesca Borrione (1978), ricercatrice e scrittrice, è dottore di ricerca in Scienze Umane e dell’Educazione (Università degli Studi di Perugia), ed è attualmente impegnata nel conseguimento del suo secondo PhD in Inglese presso la University of Rhode Island, Stati Uniti, dove studia il cinema e la letteratura italoamericani. È autrice di diversi articoli accademici e quattro monografie, e dei romanzi L'uomo che attraversò il tempo per me (2013), L’amore è un rito (2013) e Il richiamo delle onde (2015).


Link utili:




Cosa ne pensate di questo romanzo?
Avete letto le precedenti opere dell'autrice?
Fatemi sapere nei commenti!





sabato 25 febbraio 2017

Segnalazione retelling: "Frozen - Ghiaccio Perenne" di Alice Chimera (spin-off di "Infelici e Scontenti" Les Flâneurs Edizioni)

Cari astronauti,buon sabato!
Siete pronti a una nuova segnalazione?


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Oggi abbiamo un racconto, lo spin off del libro d'esordio di Alice Chimera "Infelici e scontenti"; come potete intuire si tratta di un retelling, e dopo le fiabe classiche, poteva forse mancare uno dei più recenti successi Disney?




Titolo: Frozen - Ghiaccio Perenne
Autrice: Alice Chimera
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Fantasy, Retelling
Data di uscita: 6 Febbraio 2017
Formato: ebook
Pagine: 9
ASIN: B01N6ZKZEB
Prezzo: € 0,99 
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Frozen, ghiaccio perenne è il racconto spin off di Infelici e scontenti. Nell’immaginario collettivo le fiabe possono finire solo con il classico “… e vissero felici e contenti”. Eppure, chi non si è mai chiesto cosa è successo dopo? Che cosa accadde a Belle dopo la rottura dell’incantesimo? Jasmine, che ha sempre sognato di scappare da palazzo, è felice della sua vita? I racconti si aprono sul finale disneyano che conosciamo tutti e proseguono con la narrazione di fatti tenuti nascosti: l’eroina diviene fautrice della propria infelicità. Cenerentola si ritrova sposata con un principe che la considera un giocattolo sessuale, Ariel scopre che non è diventata davvero umana e che le manca la possibilità di procreare, Alice, che avrebbe voluto crescere e diventare donna, si ritrova a rimpiangere il Paese delle Meraviglie e la spensieratezza dell’infanzia… Agli occhi delle protagoniste, una scelta: assecondare la sfortuna e stringere i denti oppure sfidarla e soccombere.


L'autrice:
Alice Chimera è nata a Brescia nel 1986. Ha odiato leggere fino ai sedici anni, quando ha deciso di affrontare quel mostro che la perseguitava da troppo tempo: la dislessia. Da allo- ra non ha più smesso di vivere in simbiosi con i libri e fa il possibile per tenere in allenamento la mente. Ama la cultura giapponese e spera presto di tornare nel paese del sol levante dove è stata nel 2010; ha studiato grafica e da tempo ha abbandonato il paesello di provincia per trasferirsi a Milano, inseguendo l’amore e possibilmente la fortuna, dopo la crisi del 2007. Nel tempo libero scrive sul suo blog (www.alicechimera.com), dove condivide le letture e il piacere di raccontare. Da alcuni anni, anche grazie ai corsi che ha frequentato, ha intrapreso la strada della scrittura. Infelici e scontenti è il suo libro d’esordio




Avete letto il libro al quale fa riferimento questo racconto?
Se non lo avete ancora fatto, vi lascio il link dove potete trovare entrambe le opere.
Fatemi sapere cosa ne pensate!





giovedì 5 gennaio 2017

Segnalazione fantasy mitologico: "Portami nel tuo inferno" di Yvan Argeadi e Diletta Brizzi (Les Flâneurs Edizioni) + Segnalazione Blog Tour e Giveaway

Cari astronauti,
occhio alla segnalazione di oggi, perché alla fine del post troverete anche il link al blog tour che si sta svolgendo in questi giorni, con tanto di giveaway! Non sono tra i blogger partecipanti, ma ve lo segnalo perché mi state a cuore ^^ e io sì che faccio servizio pubblico (senza che vi ritroviate il canone in bolletta :P)! Partecipo semplicemente come utente/lettrice interessata al libro.
Comincio dunque col presentarvi l'opera!


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

La storia in questione era già stata precedentemente pubblicata tramite self-publishing col titolo "Take me into your Hell", ma ora ha una nuova veste e una casa editrice che la espone sugli scaffali; siete pronti a (ri)scoprire questo fantasy mitologico?




Titolo: Portami nel tuo inferno
Autori: Yvan Argeadi, Diletta Brizzi
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Lumière
Genere: Fantasy, Mitologia
Data di uscita: 20 Dicembre 2016
Formato: cartaceo
Pagine: 400
ISBN: 9788899500474
Prezzo: € 20,00
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Quando Zeus, dopo la Titanomachia, decide di spartire il dominio del mondo con i suoi fratelli, sceglie per Poseidone il mare, per sé il cielo e per Ade gli inferi, condannandolo alla solitudine. Il monarca infernale, però, viene conquistato dagli occhi della bella Persefone, figlia prediletta di Zeus, e un giorno, grazie all’aiuto di Afrodite, riesce a rapirla e portarla con sé nel suo regno di tenebra. Il suo è un gesto clamoroso che porta nuovamente gli dei a una battaglia feroce, tanto quanto lo è il sentimento che la muove e Zeus vuole contrastare: l’amore. Contro ogni previsione, i due riescono a coronare il proprio sogno, riportando a nuova vita il rapporto fra i due fratelli, divisi dall’ambizione e dalla potenza. Col passare dei millenni, il matrimonio di Afrodite e Ares è l’occasione per il loro ritorno sull’Olimpo, ma una giornata apparentemente lieta viene bruscamente interrotta da un ospite indesiderato. Il cielo e gli inferi sono chiamati ad allearsi per sconfiggere un nuovo nemico che porta a galla un passato dimenticato, sepolto nella parte più profonda del Tartaro.





Gli autori:
Yvan Argeadi (Torino, 1987). Prima di Portami nel tuo Inferno ha già autopub- blicato alcuni romanzi e racconti, ancora disponibili, utilizzando gli pseudonimi Argeadi e Pendragon.

Diletta Brizzi (Pisa, 1989). Ha già autopubblicato racconti urban fantasy dedicati agli an- geli caduti. Portami nel tuo Inferno, prima autopubblicato su Amazon con il titolo Take me into your Hell, è stato il primo romanzo scritto a quattro mani con Yvan Argeadi.


Cliccate QUI per seguire il Blog Tour e
avere la possibilità di vincere una copia cartacea del libro!

Link utili:




Cosa ne pensate, carissimi?
Avete la mia stessa voglia di fare un viaggetto nell'Olimpo? ;)


lunedì 7 marzo 2016

Segnalazione retelling delle classiche fiabe: "Infelici e Scontenti" di Alice Chimera (Les Flaneurs)

Carissimi astronauti,
oggi vi scrivo in ritardo rispetto al solito perché non riesco proprio a staccarmi dalla visione di "The Walking Dead"! Sto recuperando adesso la sesta stagione; temevo che fosse noiosa come le ultime due, invece ha finalmente ripreso ritmo ed è tornata avvincente! *__*
Ma basta tergiversare: sono qui per farvi conoscere un nuovo libro!


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Il libro di oggi è un retelling delle classiche fiabe, ma più che reinventare la storia dall'inizio, comincia col proporci un finale completamente diverso da "e vissero per sempre felici e contenti". Non a caso, il titolo di questo libro è proprio...




Titolo: Infelici e scontenti
Autrice: Alice Chimera
Editore: Les Flaneurs
Data di pubblicazione: 2016
Formato: cartaceo
ISBN: 978-88-99500-15-3
Pagine: 216
Prezzo: € 14,00
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Nell’immaginario collettivo le fiabe possono finire solo con il classico “… e vissero felici
e contenti”. Eppure, chi non si è mai chiesto cosa è successo dopo? Che cosa accadde a Belle
dopo la rottura dell’incantesimo? Jasmine, che ha sempre sognato di scappare da palazzo, è
felice della sua vita? I racconti si aprono sul finale disneyano che conosciamo tutti e proseguono
con la narrazione di fatti tenuti nascosti: l’eroina diviene fautrice della propria infelicità.
Cenerentola si ritrova sposata con un principe che la considera un giocattolo sessuale, Ariel
scopre che non è diventata davvero umana e che le manca la possibilità di procreare, Alice, che
avrebbe voluto crescere e diventare donna, si ritrova a rimpiangere il Paese delle Meraviglie e la
spensieratezza dell’infanzia… Agli occhi delle protagoniste, una scelta: assecondare la sfortuna
e stringere i denti oppure sfidarla e soccombere.


L’autrice:
Alice Chimera è nata a Brescia nel 1986. Ha odiato leggere fino ai sedici anni, quando
ha deciso di affrontare quel mostro che la perseguitava da troppo tempo: la dislessia. Da allora
non ha più smesso di vivere in simbiosi con i libri e fa il possibile per tenere in allenamento
la mente. Ama la cultura giapponese e spera presto di tornare nel paese del sol levante dove
è stata nel 2010; ha studiato grafica e da tempo ha abbandonato il paesello di provincia per
trasferirsi a Milano, inseguendo l’amore e possibilmente la fortuna, dopo la crisi del 2007. Nel
tempo libero scrive sul suo blog (www.alicechimera.com), dove condivide le letture e il piacere
di raccontare. Da alcuni anni, anche grazie ai corsi che ha frequentato, ha intrapreso la strada
della scrittura. Infelici e scontenti è il suo libro d’esordio.




Le rivisitazioni delle fiabe sono sempre irresistibili, non trovate?
In questo caso, poi, dove la storia si macchia di sadico realismo, l'epilogo diventa ancor più imprevedibile.
E voi, cosa ne pensate?
Fatemi sapere!



20 migliori siti