Visualizzazione post con etichetta Retelling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Retelling. Mostra tutti i post

lunedì 8 giugno 2020

Recensione: "La Principessa di Athelia" (Le Favole Incompiute vol. 1.5) di Aya Ling (Hope Edizioni)

Carissimi astronauti,
eccomi tornare sul blog con una nuova recensione!
Sto seguendo la serie di retelling di Cenerentola "Le Favole Incompiute" di Aya Ling edita in Italia da Hope Edizioni, ma questa novella che si colloca tra il primo e il secondo volume mi era sfuggita all'ucita, e l'ho recuperata giusto ieri!

La serie si compone di questi libri (click per raggiungere la recensione):

- La Cenerentola Sbagliata (vol. 1)
- La Principessa di Athelia (vol. 1.5)
- C'era una volta... o due? (vol. 2)




Titolo: La Principessa di Athelia (Le favole incompiute #1.5)
Autrice: Aya Ling
Editore: Hope Edizioni
Traduttore: Elisabetta Rindone
Progetto grafico: FranLu
Genere: Retelling, Young Adult, Romance
Data di uscita: 27 Settembre 2019
Formato: ebook
Pagine: 92
ISBN: 9788855310956
Prezzo: € 1,99
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Kat adesso si è trasferita a palazzo, determinata a sfruttare al massimo il tempo con il suo amato principe. Essere principessa, comunque, non è tutto rose e fiori. Deve imparare a comportarsi come una reale, prepararsi per l'imminente fidanzamento, difendersi contro parenti ostili. E sapendo che il suo tempo con Edward è limitato, Kat non è così certa di voler ancora diventare principessa...


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati

Questa breve novella dalla copertina meravigliosa si colloca tra il primo volume "La Cenerentola Sbagliata" e il secondo, "C'era una volta... o due?"; io purtroppo l'ho letta dopo!
"La Principessa di Athelia", infatti, non solo approfondisce una fase che ne "La Cenerentola Sbagliata" è tagliata, ossia la vita di Kat a corte in veste di Principessa dato che è ora la promessa sposa del Principe Edward, ma si accennano le scelte di alcuni personaggi secondari (Elle e Poppy) che ritroveremo poi sviluppate, e un particolare molto importante della trama del secondo volume "C'era una volta... o due?", che minaccia la storia tra il Principe Edward e Kat! Ecco perché quando ho letto quest'ultimo ero rimasta un po' spaesata... quello che mancava era stato raccontato qui! Dunque non fate il mio stesso errore: non perdetela! Vi farà meglio comprendere e apprezzare il volume successivo.

La novella è brevissima; personalmente l'ho letta in appena un'ora e mezza, ma l'ho passata in buona compagnia, tanto è scorrevole. La trama è così lineare che non brilla di colpi di scena (se non per quello che si riconosce avendo già letto il volume successivo, un indizio che potrebbe anche passare inosservato), ciò nonostante ho apprezzato ritrovare le tematiche che mi avevano conquistato nel primo volume: l'emancipazione femminile e la tutela del lavoro minorile (quando ancora non si può proprio toglierlo, almeno tutelarlo...). Ciò mi ha ricordato che questa serie offre una visione di quel medioevo prossimo a trasformarsi, molto gradualmente, nel mondo moderno, ed è interessante fare questo viaggio indietro nel tempo alla ricerca della svolta che ha fatto sì che anche per il popolo migliorasse la qualità della vita.
Sempre come nel primo volume è interessante la differenza abissale tra le caste e Kat che funge da collante, o meglio, nascendo come persona umile, anche se si veste e tenta di mostrarsi nobile, ha lo sguardo sensibile nei confronti del popolo. Il suo essere anticonformista conquista le lettrici anche più del pincipe, poiché lei con il suo sapere moderno e i suoi ideali incarna tutte noi.

Pure le mie emozioni sono andate di pari passo con quelle di Kat: la noia durante le lezioni d'etichetta, la tenerezza durante le effusioni con Edward (molto da piccioncini appena innamorati, tutto carezze e piccoli gesti d'amore), e il bisogno d'esprimersi durante le sessioni di politica; persino un certo desiderio di vendetta per quelle arpie che gironzolano attorno al suo uomo (o a Henry, destinato a Elle) ma a cui Kat non cede, comportandosi proprio come un'eroina delle favole, solo lodi e niente macchie.




Ancora lezioni di portamento ed etichetta, evviva! Proprio quando pensavo di averne ricevute abbastanza per diventare una signora, sono obbligata a seguire quelle per essere una principessa. Devo imparare a ricevere ospiti stranieri, memorizzare la storia della famiglia reale, addirittura è necessario che io sappia abbinare cibi differenti con il vino. All'inizio è affascinante, ma quando le lezioni durano dal mattino presto alla
alla sera, accompagnate dalla pressione di eseguire impeccabilmente tutto il
protocollo regale, l'emozione svanisce in fretta. La vita di un reale non è come viene
descritta nelle favole, almeno non ad Athelia.

.

Kat ci mostra che cos'è l'amore e quanto si è disposti a sacrificare di sé pur di rendere l'altro felice, e non si tratta solo di accettare quelle lezioni o gli sfiancanti balli... oltrettutto, nella novella aleggia quest'atmofera malinconica, se non drammatica, della separazione inevitabile tra i due innamorati: il patto col goblin vuole che Kat ritorni al suo mondo esattamente quando si sposerà.
Ma in questo libro non succede, regalandoci così un (temporaneo) lieto fine.

Mi è piaciuta l'evoluzione dei personaggi femminili secondari, Elle (la Cenerentola per antonomasia, ma che in questa serie ha molta più personalità della favola originale) e Poppy (la popolana molto amica di Kat conosciuta nel primo libro), con una novità: una bambina di nome Rosie che è la figlia del cugino del principe Edward. Un trio di donne che indipendentemente dall'età sembra gridare all'unisono il bisogno di avere gli stessi diritti degli uomini: girl power!

Consiglio questo libro a tutto il pubblico femminile amante delle favole, ma prevalentemente young adult, e raccomando a chi sta seguendo la serie di non perdersi assolutamente questo tassello per avere il quadro completo: leggete "La Principessa di Athelia" subito dopo il primo volume, "La Cenerentola Sbagliata"! La vostra esperienza di lettura ne gioverà.



Il voto di Universi Incantati:




Cosa ne pensate, carissimi?
State seguendo anche voi questa serie?
La mia recensione vi ha incuriosito?
Vi aspetto nei commenti!




venerdì 13 marzo 2020

Review Tour: "C'era una volta... o Due?" (Le Favole Incompiute Vol. 2) di Aya Ling (Hope Edizioni)



Carissimi astronauti,
pur essendo in quarantena come tutti, questa settimana è stata per me molto intensa: la promozione dell'ebook Gratis di "Eleinda - La Vita prima della Leggenda" (oggi è l'ultimo giorno per scaricarlo! Lascio il link QUI) e la lettura del libro oggetto di questo Review Tour!

Avevo letto il primo volume di questa serie, retelling di Cenerentola, e lo avevo amato, come potete leggere nella recensione QUI a "La Cenerentola Sbagliata", mentre nel kindle è ancora in lista d'attesa la novella spin-off "La Principessa di Athelia", dunque mi sono fiondata sulla lettura del seguito non appena ho saputo della possibilità di partecipare a questo evento speciale.

Com'è stata questa nuova esperienza di lettura?
Lo saprete subito dopo che vi avrò introdotto il libro!




Titolo: "C'era una volta... o Due?" (Le Favole Incompiute #2)
Autrice: Aya Ling
Editore: Hope Edizioni
Genere: Retelling
Data di uscita: 10 Marzo 2020
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 405
ISBN: 978-8855310130
Prezzo: € 12,90 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Sono passati sette anni da quando Kat ha lasciato Athelia. A causa dell'intervento della figlioletta del re dei Goblin, il libro è stato riaperto, e Kat è trasportata di nuovo nel Mondo della Fantasia. Dopo aver scoperto che le è stata data una seconda occasione, questa volta Edward è determinato a non lasciarla andare. La sua possibilità di riuscirci, comunque, sembra nulla. Kat non ricorda niente del suo passato, detesta la vita a corte, ed è ansiosa di tornare nel mondo moderno. Senza contare che c'è un prezzo da pagare quando si altera di nuovo il libro...


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Sono sincera: ho iniziato questo libro senza ricordare com'era finito il precedente, dunque mi sono trovata un po' spaesata perché credevo ci fosse stato il lieto fine, invece...! Probabilmente avevo rimosso quella parte, un po' come la protagonista Kat che dimentica, ma diversamente da me, l'intera avventura vissuta ad Athelia.
Ritrovarla dopo sette anni alle prese con la vita quotidiana e un nuovo amore, imparare a conoscerla nella sua versione più matura ha tolto un po' di quella magia ed empatia che avevo provato da subito col primo volume, nonostante si avvicini di più alla mia età (rispetto alla diciassettenne che fu) e nonostante si dimostri più razionale e critica quando si ritrova ad Athelia davanti al principe Edward.
Come sostiene il calcolatore certosino del mio Kindle, per il primo 40% del libro mi sono francamente annoiata. Poi, però, la trama ritrova gradualmente il suo obiettivo principe, quello di farci sognare, e da lì in poi ho cominciato a decollare anch'io, entusiasmandomi pagina dopo pagina fino all'incredibile ed esaltante finale.

Cerco di spiegarmi senza cadere nelle anticipazioni: per quasi tutta la prima metà del libro Kat si lamenta e non accade nulla, solo ricevimenti, lezioni sulla storia di Athelia, e i tentativi di Edward di dimostrarsi comprensivo senza pretendere alcun obbligo coniugale dalla moglie. Lui è fin troppo perfetto nel suo ruolo di principe delle favole, mentre Kat risulta quasi fastidiosa, rapportata a lui. E' comprensibile che, non ricordando nulla, lei si muova inseguendo il desiderio di ritornare a casa da quello che è il suo attuale ragazzo, ma non avendo dedicato dei capitoli per affezionarvisi, mi è stato impossibile capire appieno questo suo bisogno: non facevo che aspettare che tornasse tra le braccia di Edward perché lui lo ricordavo dal precedente libro e notavo il suo comportamento attuale, mentre quest'altro, Jason, non è in grado di trasmettere nulla con la sua breve comparsata iniziale!
A giocare a sfavore c'è anche il fatto che la memoria di Kat si sblocca in modo talmente lento e graduale che assistervi è un'impresa estenuante. Ma c'è questa bellissima immagine di un cancello che si apre quando lei gira la serratura... e in quel momento sembra tornare tutta la magia. 




"[---] non sono la diciassettenne che conoscevi. Non sono pronta a impegnarmi con te per tutta la vita dal momento che ti conosco da appena un mese. Quindi, quello che sto cercando di dirti," mi schiarisco la voce "è che dobbiamo ricominciare, conoscerci. Voglio essere sicura di rimanere perché ti amo e desidero passare il
resto della mia vita con te, non perché continui a dirmi che sono tua moglie.
Riesci ad accettarlo?"
"Vuoi che ti corteggi di nuovo?"





Improvvisamente tornano anche i temi che nel primo libro mi avevano sorpreso: il lavoro minorile e l'istruzione femminile.
Leggere diventa anche un tuffo nel nostro stesso e vero passato, quella difficile lotta per i diritti umani, i primi passi per ottenerli, i cambiamenti socio-comportamentali che occorre affrontare, le barriere dei preconcetti da superare... in più, vedere certe scene di povertà mi ha reso consapevole delle realtà che ci sono ancora in certi paesi del mondo.
A questo punto "C'era una volta... o due?" smette di essere un semplice romanzo d'evasione per donne romantiche e sognatrici, e riacquista valore e corpo.

Leggere torna a essere un piacere, e proprio quando il lettore si sta rilassando, ecco che arriva un colpo di scena... o due? ;) Sono imprevisti che lasciano col fiato sospeso, e mi hanno ricordata che anche verso la fine del primo libro mi ero sentita così: continuavo a chiedermi cosa sarebbe successo e sono felice di non aver azzeccato nemmeno una delle mie ipotesi, perché l'autrice mi ha sorpresa, specie per il risvolto finale che impreziosisce l'intera serie, e mi ha affascinato con la figura dei goblin, qui molto più interessanti e con una storia tutta loro, cosa che non avevo mai visto o letto prima d'ora. Trovo persino geniale che l'autrice abbia intrecciato più mondi e più storie tra loro.

Posso affermare che sono felice di aver continuato la lettura e che, anzi, non vedo l'ora di leggere il seguito (e prendere in mano la novella spin-off "La Principessa di Athelia"!) perché sembrano esserci le premesse per una storia epica e indimenticabile.

Consigliato esclusivamente a chi ha già letto "La Cenerentola Sbagliata"... ma ovviamente, se non lo avete fatto, leggete subito quello, perché vi resterà nel cuore, specie se siete inguaribili romantiche come me!


Il voto di Universi Incantati:



Per conoscere altre opinioni
eccovi il calendario con tutte le tappe del Review Tour!





Cosa ne pensate, carissimi?
La mia recensione vi ha incuriosito?
Vi aspetto nei commenti e intanto, vi lascio i link d'acquisto di tutti i volumi usciti finora.




lunedì 15 aprile 2019

Review Tour: Recensione in Anteprima "La Cenerentola Sbagliata" di Aya Ling (Hope Edizioni)




Carissimi astronauti,
eccomi di ritorno per il secondo evento speciale previsto per oggi: sono infatti felicissima di aver letto in anteprima questo Fantasy Romance nonché Retelling di Cenerentola, "La Cenerentola Sbagliata", primo volume di una serie intitolata "Le Favole Incompiute" scritta da Aya Ling e pubblicata da Hope Edizioni.
Oggi il mio blog ospita dunque una tappa del Review Tour organizzato da Tania Sarnà di My Crea Bookish Kingdom, e sono pronta a scrivervi la mia recensione in anteprima (lo ribadisco perché m'inorgoglisce XD), ma cominciamo con la presentazione del libro.




Titolo: La Cenerentola Sbagliata (Le favole incompiute #1)
Autrice: Aya Ling
Editore: Hope Edizioni
Traduttore: Elisabetta Rindone
Progetto grafico: Franlu
Genere: Retelling, YA, fantasy
Data di uscita: 19 Aprile 2019
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: n.d.
ISBN: 978-8831980548
Prezzo: € 16,90 cartaceo / € n.d. ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Quando Kat strappa accidentalmente un vecchio libro illustrato, viene magicamente trasportata nel mondo di Cenerentola – come Katriona, una delle brutte sorellastre! La vita si è capovolta adesso che è una signora nobile di nascita e deve imparare come sopravvivere alla stagione mondana, compreso passare attraverso la porta indossando una gonna con un enorme cerchio di metallo. Per tornare indietro, dovrà completare la storia, dritta fino al lieto fine, ma tutto sembra essere a suo sfavore: l'altra sorellastra è bella da impazzire, la fata madrina è introvabile e il principe, nonostante sia incredibilmente sexy, detesta apertamente i balli. Potrà mai tornare nel mondo attuale?


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati

Solitamente non leggo romance, ma chi sa resistere al richiamo della fanciullezza, alle celebri favole che fanno sognare, sperare, a credere che tutto sia possibile e che esistano sentimenti eterni e intoccabili? Inoltre dove c'è magia c'è fantasy, e se questo genere s'intreccia e fa continuamente i conti con la realtà, allora siamo nel tipo di storia che preferisco.

"La Cenerentola Sbagliata" parte con un incipit irresistibile, potente e spiritoso, con le parole della protagonista Katherine che racconta la gaffe appena commessa con uno studente molto attraente appena arrivato nella sua scuola. Poco dopo questo "incidente", e dato un breve sguardo alla sua famiglia composta da madre e sorella, Katherine si reca nel sottotetto della sua casa dove, smistando tra i suoi vecchi libri, trova una copia della favola di Cenerentola che letteralmente si sgretola nelle sue mani. Come la classica eroina dei film (e dei libri) comedy, la maldestra protagonista cade poi dalle scale, e quando si risveglia è nei panni di Katriona, la sorellastra brutta dai capelli rossi e con le lentiggini su tutto il viso, proprio come lei stessa... Anche i loro nomi si assomigliano, e nonostante tutti i dettagli di questo mondo siano realistici e direttamente ripresi da un passato ottocentesco, questa non è di certo la sua vera vita: vuole tornare dalla sua famiglia nel mondo reale, e l'unico modo per farlo è completare la storia con il lieto fine di Cenerentola. Ma ci sono alcune cose un po' diverse rispetto alla storia che tutti conosciamo, e l'impresa sarà tutt'altro che semplice, specie se il principe s'incuriosisce a lei...

Il punto di forza del libro è proprio Katherine/Katriona: ironica, nerd, goffa e buffa, ma anche decisa, intraprendente e altruista, riflette i nostri pensieri, le nostre perplessità e le nostre emozioni. Kate è credibile. Kate è una di noi.
Poco alla volta ci rendiamo conto che, come noi lettrici coinvolte, prova empatia per dei personaggi che chiaramente non sono reali, prova indignazione davanti a certe situazioni orribili e disumane che la società moderna ha affrontato e superato e si attiva per cambiare le cose proprio come faremmo noi se entrassimo in un libro, e lentamente assistiamo alla sua maturazione, e a come questo romance/retelling si riveli essere un romanzo di formazione. Ci sono poi certi eventi che giungono inaspettati, con una durezza che appartiene più al mondo reale che a quello favolistico, ma non dirò altro per non cadere in fastidiose anticipazioni.

Per quanto riguarda la storia d'amore è indubbiamente la parte più appassionante del libro (nonostante le interessanti tematiche sull'emancipazione femminile, la differenza delle classi sociali, lo sfruttamento del lavoro minorile...) perché a tratti può sembrare scontata, ma ci sono momenti in cui l'autrice cambia la direzione degli eventi, e anche se certi incontri sono fin troppo "casualmente voluti", si è consapevoli di essere in una favola dove tutto ciò fa parte del percorso che la rende tale. Impossibile poi restare freddi davanti al principe Edward che ci è presentato come il clone di mr. Darcy, un po' galante e un po' ribelle, un po' delicato e un po' focoso, intelligente e umile nonostante il titolo, e che tra tutta la schiera di ammiratrici è affascinato da questa ragazza strana che tanto incarna noi lettrici.




E' un concetto così strano e nuovo, io che sono capace di attrarre un ragazzo senza nemmeno provare, e non si tratta di un ragazzo qualsiasi... ma
dello scapolo d'oro per eccellenza. Però, forse non è così
sorprendente; visto che provengo da un altro mondo, è naturale che io non sia come
le altre ragazze e lo incuriosisca.

.


Mi è piaciuta anche la realizzazione dei personaggi secondari e la loro storia personale: da Elle che dovrebbe diventare Cenerentola e ne passa di ogni, all'amica Poppy che viene dalla campagna. "La Cenerentola Sbagliata" è anche una storia di amicizia (oltre che di rivalità) femminile.

La parte finale è, come l'inizio, la parte più dinamica e ricca di tutto il libro, che si sviluppa in un crescendo di pathos per noi che ben conosciamo la storia e siamo ansiosi di vedere come qui si svilupperà, ed è in perfetto equilibrio tra il prevedibile e l'imprevedibile, dunque pienamente soddisfacente.

In conclusione, leggere "La Cenerentola Sbagliata" è stata un'esperienza coinvolgente e divertente che mi ha strappato più di una risata e anche qualche lacrimuccia.
Un buon libro per fantasticare su un amore impossibile, da favola, consigliato a chi crede nel "per sempre".


Il voto di Universi Incantati:



Leggete anche le altre recensioni in anteprima: 
seguite il calendario con le tappe!





Cosa ne pensate, carissimi?
La mia recensione vi ha incuriosito?
V'invito a seguire il calendario con le recensioni degli altri blog partecipanti, così potrete ingannare l'attesa che ci separa dall'uscita del libro.
Vi aspetto nei commenti, e se volete, potete già prenotare il cartaceo qui:




giovedì 5 aprile 2018

Speciale Newton Compton Editori: gli imperdibili del primo trimestre 2018

Cari astronauti,
tra il parto e i primi mesi di rodaggio mi sono persa per strada un po' di comunicati stampa di questo editore che sforna diverse novità ogni settimana, ma mi sono fatta degli appunti e questo è il risultato: ho selezionato i libri più interessanti dall'inizio di quest'anno fino ad oggi.
Eccovi dunque le uscite imperdibili Newton Compton Editori secondo Universi Incantati!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Una delle mie ultime letture del 2017 era stato l'apocalittico "L'esercito dei 14 bambini" di Emmy Laybourne (QUI la recensione); visto quanto mi aveva coinvolta non vedevo l'ora di leggere il seguito... eccomi accontentata!
Se seguite il mio blog amate la letteratura fantastica, giusto? Allora non potete perdervi questa serie innovativa.




Titolo: Cielo in fiamme. L'esercito dei 14 bambini
Autore: Emmy Laybourne
Editore: Newton Compton
Genere: Apocalittico / Fantascienza
Data di uscita: 18 Gennaio 2018
Pagine: 280
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822713643
Prezzo: € 10,96 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Un’autrice da oltre 300.000 copie
Il mondo là fuori è spietato e pronto a colpire
Hunger Games ha trovato il suo erede 

Sinossi:
Intrappolati in un supermercato, i fratelli Dean e Alex hanno dovuto imparare a sopravvivere. Insieme ad altri dodici ragazzi hanno costruito un rifugio sicuro, lontano dal caos circostante. Ma questa fragile pace non è destinata a durare. Sapendo che le armi chimiche hanno reso tossica l’aria all’esterno, in grado di trasformare gli esseri umani in creature assetate di sangue, Dean decide di rimanere nel covo insieme con Astrid e alcuni dei ragazzi più piccoli, mentre Alex è determinato a uscire per ritrovare i genitori. Un piccolo gruppo si avventura così nell’oscurità e nella devastazione, approfittando del riparo temporaneo di uno scuolabus. Se riuscissero a raggiungere l’aeroporto di Denver, potrebbero forse ottenere una via per la salvezza. Ma il mondo là fuori è più spaventoso di quanto si sarebbero mai aspettati…

«Spaventoso e affascinante.»
New York Times
«Ti lascia senza fiato.»
Booklist
«Un ritmo incalzante.»
School Library Journal


L'autore:
È scrittrice, sceneggiatrice ed ex attrice. Il suo esordio nella narrativa, L’esercito dei 14 bambini, si è guadagnato il plauso della critica ed è entrato nella YALSA Teens’ Top Ten. La serie prosegue con Cielo in fiamme. Emmy vive nella periferia di New York City con il marito, due figli e nove galline.





Penso che non si finirebbe (e non si finirà) mai di parlare di quell'orribile capitolo della nostra storia, l'Olocausto. Penso sia giusto scavare fino in fondo all'orrore umano per non dimenticare, ma soprattutto perché in mezzo a questo delirio vanno ricordate quelle persone che hanno fatto la differenza, quelle anime capaci di rendersi conto di quanto stava accadendo e si sono opposte, spesso salvando vite mettendo a repentaglio la loro stessa.
A tal proposito vi consiglio questo romanzo, di cui, tra l'altro, stanno già realizzando un film.




Titolo: L'ultimo eroe sopravvissuto
Autore: Mark T. Sullivan
Editore: Newton Compton
Genere: Storico
Data di uscita: 25 Gennaio 2018
Pagine: 428
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822712424
Prezzo: € 8,41 cartaceo / € 2,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

Numero 1 negli Stati Uniti
La vera storia del ragazzo italiano che si finse nazista e salvò centinaia di ebrei
Già in produzione il film con Tom Holland

Sinossi:
Pino Lella non vuole avere niente a che fare con la guerra e tantomeno con i nazisti. Cresciuto a Milano, è un adolescente come tanti altri, appassionato di musica, cibo e… ragazze. Ma è il 1943 e il conflitto mondiale pone bruscamente fine ai giorni dell’innocenza. Quando la sua casa viene rasa al suolo dalle bombe alleate, Pino viene mandato in montagna, si unisce a un’organizzazione che aiuta gli ebrei a fuggire attraverso le Alpi e si innamora di una giovane e affascinante vedova, Anna. I genitori di Pino, preoccupati per lui, lo costringono però ad arruolarsi come soldato nelle file tedesche, ma, a causa di un incidente, il ragazzo viene assegnato come autista personale al generale Hans Leyers, uno dei gerarchi più temuti e potenti del Terzo Reich, braccio destro di Adolf Hitler in Italia. Pino, però, non si rassegna all’idea di stare dalla parte sbagliata e, dato che ne ha l’opportunità, inizia a raccogliere e passare agli Alleati informazioni segrete, come una vera e propria spia. A rischio della sua stessa vita, riuscirà a fornire notizie e dettagli strategici che si riveleranno determinanti.

«Una storia straordinaria, scritta meravigliosamente. Davvero magnifico.»
James Patterson
«Il ragazzino eroe del tempo di guerra.»
The Times
«Pino, il 91enne reso eroe da un libro che nel ’43 salvava gli ebrei.»
Il Corriere della sera
«Della sua storia faranno un film a Hollywood, dopo che il libro di Mark Sullivan è diventato un bestseller.»
La Stampa

Giuseppe "Pino" Lella
Nasce su una nave che costeggiava la Puglia nel 1926. Cresce a Milano dove frequenta il liceo classico San Celso quando la guerra travolge la sua vita. In seguito agli avvenimenti descritti nel libro e dopo la fine del conflitto, negli anni ’50, diventa allenatore e interprete della nazionale di sci italiana che accompagna ad Aspen, in Colorado, per i mondiali. In seguito rimane negli Stati Uniti, dove mette a punto un innovativo metodo per sciare diventando maestro di sci del jetset e di alcuni famosi attori di Hollywood. Durante i mesi estivi lavora come meccanico e vende macchine di lusso. In seguito diventa giornalista e direttore sportivo. Negli anni ’70 fa ritorno in Italia e si stabilisce a Lesa, sulle rive del Lago Maggiore, dove tutt’oggi abita.

L'autore:
Ex giornalista per l’agenzia di stampa Reuters, è autore di molti thriller che sono diventati bestseller internazionali. Ha scritto, insieme a James Patterson, i successi Private Games e Private L.A. La Newton Compton ha pubblicato il suo L’undicesimo comandamento e L'ultimo eroe sopravvissuto.





Sempre sul tema dell'Olocausto trovo altrettanto interessante questo libro che approfondisce un particolare sconosciuto ai più: sapevate che, per precauzione, c'erano persone al servizio di Hitler che assaggiavano cibi e bevande prima di lui?




Titolo: Al servizio di Adolf Hitler
Autore: V.S. Alexander
Editore: Newton Compton
Genere: Storico
Data di uscita: 25 Gennaio 2018
Pagine: 348
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822713629
Prezzo: € 8,41 cartaceo / € 4,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

La dittatura è un veleno che contamina ogni cosa
Un romanzo straordinario basato sulla vera storia delle ragazze che rischiavano la vita ogni giorno assaggiando il cibo del Führer

«Le dicevano che doveva gioire perché aveva il privilegio di salvare il Führer. E il prezzo da pagare era “solo” la perdita della sua vita.»

Sinossi:
All’inizio del 1943 i genitori di Magda Ritter inviano la loro figlia presso alcuni parenti in Baviera, sperando di tenerla al sicuro dalle bombe alleate che piovono su Berlino. Dalle giovani donne tedesche, in tempi così duri, ci si aspetta che facciano il loro dovere lavorando per il Reich e sposandosi per dare alla patria figli forti e in salute. Assegnata al rifugio di montagna di Hitler, solo dopo settimane di addestramento Martha scopre ciò che dovrà fare: sarà una delle giovani donne che assaggiano il cibo del Führer, offrendo la propria vita per evitargli di essere avvelenato. Così sperduto tra le montagne, il rifugio sembra lontanissimo dalla cruda realtà della guerra. Ma Magda, nonostante abbia cominciato ad abituarsi a quella pericolosa occupazione, non può fare a meno di accorgersi delle atrocità del Reich e si trova sempre più invischiata in intrighi che metteranno alla prova la sua lealtà. In gioco ci sono la salvezza, la libertà e la vendetta.

Alcuni commenti di lettori in anteprima:
«Al servizio di Adolf Hitler racconta la trasformazione di Magda Ritter, da normale ragazza tedesca a fiera nemica del dittatore nazista.» 
«Uno sguardo inedito e appassionante su una vicenda poco conosciuta della vita di Adolf Hitler.»


L'autore:
È un appassionato studioso di storia con un forte interesse per la musica e per le arti visive. Nella scrittura subisce l’influenza di Shirley Jackson, Oscar Wilde, Daphne du Maurier e di tutti i romanzi delle sorelle Brontë. Al servizio di Adolf Hitler è il suo primo romanzo pubblicato con la Newton Compton. Attualmente vive in Florida.





Per gli amanti dei thriller segnalo questo libro intrigante e a parer mio anche un po' inquietante, che riguarda un bambino scomparso, creduto ormai morto, che invece si ripresenta dopo dieci anni. Era stato rapito. Da chi?




Titolo: Il bambino silenzioso
Autore: Sarah A. Denzil
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita:  29 Gennaio 2018
Pagine: 347
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822713537
Prezzo: € 8,41 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Un successo del passaparola
Bestseller in Inghilterra e negli Stati Uniti
Oltre 400.000 copie vendute
In corso di traduzione in 15 Paesi

Sinossi:
Nell’estate del 2006, Emma Price era lì quando fu ritrovato il cappotto rosso del suo bambino di sei anni, lungo il fiume Ouse. Fu la tragica storia dell’anno: il piccolo Aiden era sparito da scuola durante una terribile alluvione, era caduto nel fiume e poi annegato. Il suo corpo non fu mai ritrovato. Dieci anni dopo, Emma è riuscita finalmente a riacquistare un po’ di serenità. È sposata, incinta e le sembra di aver finalmente ripreso il controllo della sua vita quando… Aiden ritorna. Troppo traumatizzato per parlare, non risponde a nessuna delle infinite domande che gli vengono rivolte. Solo il suo corpo racconta la storia di una sparizione durata dieci lunghi anni. Una storia di ossa spezzate e ferite che testimoniano gli orrori che Aiden deve aver subito. Perché Aiden non è mai annegato: è stato rapito. Per recuperare il contatto con il figlio, ormai adolescente, Emma dovrà scoprire qualcosa sul mostro che glielo ha portato via. Ma chi, in una cittadina così piccola, sarebbe capace di un crimine tanto orrendo? È Aiden ad avere le risposte, ma ci sono cose troppo indicibili per essere pronunciate ad alta voce.

«Sono rimasto incollato a ogni singola pagina. Fenomenale.»
«Continuerai a chiederti chi è il colpevole fino agli ultimi, intensi capitoli. L’ho adorato.»
«Ho letto tantissimi libri ma questo mi rimarrà dentro per molto, molto tempo.»
«Un capolavoro.»


L'autore:
Vive nello Yorkshire, dove si gode la campagna e il tempo imprevedibile. Sotto pseudonimo pubblica libri per ragazzi, ma ha una vera passione per i thriller e le storie di suspense. Il bambino silenzioso ha scalato le classifiche di vendita negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia.




Anni fa sono stata in vacanza in Messico, e da appassionata di mitologia quale sono, sono rimasta affascinata dall'antica civiltà degli Aztechi (non a caso ci ho dedicato anche un capitolo del mio libro "Eleinda - Una Leggenda dal Futuro"), ecco perché provo interesse per questo romanzo storico, che tra l'altro sembra contenga anche elementi soprannaturali e fantasy!
Fa parte di una serie che mi piacerebbe iniziare.




Titolo: La notte del serpente. La guerra degli dei
Autore: Graham Hancock
Editore: Newton Compton
Genere: Storico
Data di uscita: 29 Gennaio 2018
Pagine: 570
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822714251
Prezzo: € 10,96 cartaceo / € 4,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Un autore da 5 milioni di copie
Un grande romanzo storico
L'oro degli aztechi è protetto dal serpente piumato

Sinossi:
Cortés e il suo manipolo di conquistadores arrivano a Tenochtitlan, la città-isola degli Aztechi, su invito dell’imperatore Montezuma, che pianifica di intrappolarli e ucciderli tutti. Con un colpo da maestro, Cortés agisce d’intuito e anticipa le mosse del sovrano, prendendolo in ostaggio e piegando gli Aztechi al suo dominio. Tutto il Messico sembra sul punto di cadere ai suoi piedi quando un messaggio dalla costa annuncia l’arrivo di altri spaniard con un numero di soldati tre volte superiore al suo. E non si tratta affatto di rinforzi: i nuovi arrivati sembrano invece intenzionati a strappargli il potere appena conquistato. Cortés si trova quindi davanti a una scelta: accettare la resa o iniziare una guerra fratricida. Ed è proprio con la decisione di combattere che marcia verso gli spaniard, finendo per indebolire la guarnigione a Tenochtitlan. Quello che non sa è che nella città-isola stanno per aprirsi le porte dell’inferno.

«Il libro offre un inebriante mix di azione, politica, spiritualità e di componenti soprannaturali che Hancock ci ha insegnato ad apprezzare… Elementi fantasy convincenti e dettagli ricreati con grande precisione rendono la narrazione incalzante.» 
Daily Mail
«Una lettura affascinante che vi farà prenotare un volo per il Messico molto prima di finire il libro.»
Evening Standard


L'autore:
Giornalista e scrittore scozzese, è autore di molti libri di successo, alcuni dei quali pubblicati in Italia (come Il mistero del Sacro Graal, Impronte degli dèi, Lo specchio del cielo, Sciamani e La spirale del tempo). Ha scritto e condotto, per la rete britannica «Channel 4», due programmi dedicati alla divulgazione storico-scientifica. Dopo La profezia del serpente piumato e Il ritorno del serpente, La notte del serpente continua l’affascinante saga La guerra degli dèi, ambientata in Messico.





Waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Scusate, l'ho appena visto scorrendo il comunicato stampa e non sono riuscita a trattenere l'entusiasmo: è uscito il secondo volume de "La Lettrice", fantasy che io avevo amato (recensito QUI)! Ora sono impaziente di leggerlo... un romanzo che gli amanti dei libri non possono non leggere: è un inno alla lettura.




Titolo: Il libro dei segreti. La lettrice
Autore: Traci Chee
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy
Data di uscita: 1 Febbraio 2018
Pagine: 416
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822714367
Prezzo: € 9,90 cartaceo / € 4,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

L'amore per i libri è una straordinaria avventura
In un mondo parallelo dove leggere sarà illegale, l'unica arma è un libro
Bestseller del New York Times

Sinossi:
Sfuggiti per un soffio alle grinfie della Guardia, Sefia e Arciere si sono rimessi in marcia, sfruttando la protezione della foresta per curare le ferite e pianificare la prossima mossa. Arciere è perseguitato da ricordi dolorosi, frutto di un trauma del passato che si ripresenta ogni volta che chiude gli occhi. Quando vengono circondati da un gruppo di marchiatori, Arciere trova finalmente il modo di sconfiggere i suoi incubi: combattere gli aggressori e liberare i ragazzi che tengono prigionieri. Con Sefia accanto, comincia così la sua missione, attraverso il regno di Deliene. Ma più battaglie si trovano ad affrontare e più Arciere desidera combattere ancora, fino a che la sua sete di violenza non rischia di trasformarlo da ragazzo timido a spietato guerriero con un destino di sangue. Non appena Sefia comincia a collegare il destino di Arciere al passato misterioso di suo padre, la minaccia di una nuova guerra tra regni inizia a farsi pressante e i due ragazzi dovranno trovare un modo per evitarla a tutti i costi, se non vogliono che il futuro dell’intero mondo precipiti in un abisso di morte e distruzione.

«Ancora più pieno di magia e intrighi del primo episodio, lascerà i lettori sbalorditi, eccitati e in attesa di altre dosi.»
Kirkus Reviews
«I fan andranno pazzi per questo secondo episodio.»
Booklist
«Arricchito da richiami strategici al precedente volume, le svolte della trama e i colpi di scena saranno un costante shock: qui le coincidenze non esistono.»
School Library Journal


L'autore:
È autrice di narrativa young adult. Ha studiato letteratura e scrittura creativa all’Università della California di Santa Cruz e ha conseguito un Master of Arts alla San Francisco State University. Traci è cresciuta in una piccola città con più mucche che esseri umani, e ora si sente a casa in montagna, in mezzo alla natura e alle sue meraviglie. Vive in California con il suo cane. La lettrice, il suo romanzo d’esordio, ha avuto un successo tale da spingerla a scriverne il seguito: La lettrice. Il libro dei segreti.





Come forse sapete non sono una lettrice di romanzi rosa, ma faccio eccezione quando si tratta di autori emergenti italiani, specie se si tratta dell'apprezzatissima Patrisha Mar.
Il suo ultimo lavoro sembra però essere anche un romanzo di formazione.




Titolo: La poesia dell'anima
Autore: Patrisha Mar
Editore: Newton Compton
Genere: Rosa
Data di uscita: 13 Febbraio 2018
Pagine: 322
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822718365
Prezzo: € 9,90 cartaceo / € 0,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

Dall'autrice del bestseller La mia eccezione sei tu

Sinossi:
Giulio Dante è un giovane meccanico che vive ad Ancona, ha una passione segreta per la poesia e fa da padre al fratello Tommaso, che ha la sindrome di Down. Nella sua vita non c’è posto per l’amore, ma solo per avventure mordi e fuggi. Solo che Giulio non ha fatto i conti con il destino: sarà proprio una delle sue “avventure”, infatti, la prorompente Dafne, a presentargli Anna Prete, futura impiegata dell’officina. Chissà se il loro rapporto resterà puramente professionale…
Una storia d’amore delicata e romantica, in cui i protagonisti sono alla ricerca di se stessi e del proprio posto nel mondo. Sentimenti, voglia di riscatto, rimpianti, equivoci, paura, amicizia e amore: gli ingredienti perfetti per un romanzo che punta dritto al cuore.


L'autore:
Vive ad Ancona con il marito e la figlia. Le sue grandi passioni sono da sempre la scrittura e la lettura. Non esce di casa senza un libro nella borsa. Adora la pizza, la cioccolata fondente, Superman, i period drama e le commedie romantiche americane. La Newton Compton ha pubblicato La mia eccezione sei tu, Ti ho incontrato quasi per caso e Apri i tuoi occhi.





A proposito di autori italiani, ho notato anche questo romanzo d'esordio, un epic fantasy che si prospetta essere il primo di una serie.




Titolo: Il Regno del male
Autore: Sandro Ristori
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy
Data di uscita: 15 Febbraio 2018
Pagine: 478
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822714275
Prezzo: € 14,89 cartaceo / € 4,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

Il nuovo straordinario talento del fantasy italiano
Un esordio epico e grandioso
Il primo episodio di una saga travolgente

Due ragazzi
Un mondo in rovina
Una storia leggendaria

Sinossi:
Quando il sacerdote avvicina la fiamma al braccio di Kausi e Coral, il segno si accende subito. E la loro vita è condannata: chi porta il Segno non può vivere con gli altri. I due ragazzi devono abbandonare il villaggio, valicare le Grandi Paludi, inoltrarsi in una terra di cui si parla solo nei miti e nelle leggende, e dalla quale nessuno ha mai fatto ritorno. Tutto il Regno è in ginocchio: da ovest una terribile epidemia di peste infuria e decima intere Regioni; il re è troppo debole e pavido per opporsi ai suoi avidi duchi e ai barbari che premono alle frontiere del nord; a sud intere popolazioni sono in marcia per sfuggire alla fame e alla guerra. E quando nella Tredicesima regione l’erede del duca Courtenaray finisce nelle mani di Rakha, ragazza dal fascino misterioso e con una strana luce negli occhi, gli eventi iniziano a vorticare sempre più velocemente, scatenando una tempesta capace di travolgere ogni cosa. Nobili corrotti schiacciano la miseria della plebe, l’ambizione e la sete di potere spingono oscuri personaggi a tramare nell’oscurità. Quale sarà il destino del Regno?
Una terribile epidemia di peste decima intere regioni. I barbari premono alle frontiere del nord. Il Regno è in ginocchio.

“Un’armata come non se ne vedono più dai tempi dell’Impero. La guiderei in queste lugubri terre fino a spazzare via i barbari. Darei fuoco a quella ridicola parodia di villaggio che si ostinano a chiamare capitale. La raderei al suolo, farei pascolare i miei cavalli sulle rovine, e questa volta nessuna mano barbara potrebbe mai alzarsi per ricostruirla.”


L'autore:
È nato a Firenze nel 1982 e vive e lavora a Roma. Scrive, traduce, legge, impagina e immagina libri. Il Regno del male è il primo capitolo di una saga.





Un altro romanzo italiano che mi ha colpito riguarda la storia dell'Antica Roma e non solo, poiché questo libro intreccia la vita di un protagonista del passato con quella di uno del presente. Si tratta di un romanzo scritto a quattro mani, una storica e una thriller.
Accattivante!




Titolo: Lo chiamavano Gladiatore
Autore: Andrea Frediani, Massimo Lugli
Editore: Newton Compton
Genere: Storico / Thriller
Data di uscita: 22 Febbraio 2018
Pagine: 379
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822714213
Prezzo: € 8,50 cartaceo / € 2,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

Tra Fight Club e Suburra
Due autori bestseller
Una storia epica

Una Roma violenta, spietata, crudele
Due combattenti forti, determinati, disperati
Due millenni li separano, il destino li unisce
Il re del romanzo storico insieme al maestro del thriller: un libro destinato a lasciare il segno

Sinossi:
Roma, I secolo d.C., sotto l'imperatore Tito.
Aurelio fa fallire l’impresa che gli ha lasciato il padre e, minacciato dagli usurai, è costretto a farsi schiavo per i troppi debiti. Finisce così in una scuola di gladiatori: ha talento nell’arena, ma deve fronteggiare la rivalità dei compagni. Un aiuto gli arriva da Clovia, una donna senza scrupoli che, grazie a una misteriosa pozione, ha trovato il modo per potenziare le doti atletiche dei combattenti su cui scommette…

Roma, giorni nostri.
Valerio si è innamorato di una prostituta ed è determinato a liberarla dai suoi protettori. Da quando è finito sul lastrico, rovinato dal suo socio in affari, però, non ha più un soldo e l’unica sua fonte di guadagno sono i combattimenti clandestini di arti marziali. Per sopravvivere in quel mondo spietato, sarà costretto a ricorrere a soluzioni più estreme…
E questo, per quanto strano possa apparire, legherà il destino di Valerio a quello di Aurelio, vissuto duemila anni prima. Per entrambi i combattenti, dietro l’angolo si nasconde l’insidia che potrebbe distruggere le loro vite.

«Lugli è uno dei migliori cronisti-segugi al lavoro a Roma.»
Corrado Augias
«Frediani usa il particolare come un fregio arricchendo le vicende con precisione, dalle descrizioni degli abiti imperiali fino alle regole dei cerimoniali.»
Sette – Corriere della Sera
«La scrittura di Massimo Lugli è un viaggio nel lato più oscuro della città, un corpo a corpo sui marciapiedi di Roma violenta.»
la Repubblica
«Frediani è abile nell’immergere il lettore dentro le battaglie, portandolo in prima linea, fra scintillii di spade e atroci spargimenti di sangue.»
Corriere della Sera


L'autore:
Andrea Frediani
È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi e romanzi storici. Ha firmato la serie Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto, e la serie Roma Caput Mundi, incentrata sulla controversa figura di Costantino. Le sue opere sono state tradotte in sette lingue.

Massimo Lugli
Giornalista di «la Repubblica», si è occupato di cronaca nera come inviato speciale per 40 anni. Ha scritto Roma Maledetta e per la Newton Compton La legge di Lupo solitario, L’Istinto del Lupo, finalista al Premio Strega, Il Carezzevole, L’adepto, Il guardiano, Gioco perverso, Ossessione proibita, La strada dei delitti, Nelmondodimezzo. Il romanzo di Mafia capitale, la serie Stazioni Omicidi, e nella collana LIVE La lama del rasoio. Suoi racconti sono contenuti nelle antologie Estate in giallo, Giallo Natale, Delitti di Ferragosto, Delitti di Capodanno e Delitti in vacanza. Cintura nera di karate e istruttore di tai ki kung, pratica fin da bambino le arti marziali di cui parla nei suoi romanzi.





Dopo la popolare saga fantasy retelling della favola di Alice nel paese delle Meraviglie, A.G. Howard torna con un dark fantasy che prende spunto dal celebre “Il Fantasma dell’Opera” di Gaston Leroux.
Inutile dirvi che sono molto, moooolto curiosa.




Titolo: Roseblood
Autore: A.G. Howard
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy
Data di uscita: 22 Febbraio 2018
Pagine: 414
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822714350
Prezzo: € 10,96 cartaceo / € 4,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

Un’autrice tradotta in 10 Paesi
200.000 copie vendute
La sua splendida voce è la sua più grande maledizione

Sinossi:
Rune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: quando si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di RoseBlood, la ragazza si rende conto che c’è qualcosa di soprannaturale nell’aria. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola e scompare rapidamente come è apparso, non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thor, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune si sente meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di RoseBlood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thor, che sta sbocciando, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thor, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione.

«Unisce atmosfere dark e puro romanticismo.»
USA Today
«L’immaginazione di A.G. Howard è sconfinata: il tono ipnotico e l’affascinante ambientazione, tra follia e creatività, spingono i lettori dritti nella tana del coniglio.»
Publishers Weekly
«Una storia resa ancora più intrigante da una sfida romantica e atmosfere cupe e sensuali.»
Booklist


L'autore:
Vive nel Nord del Texas. Trae ispirazione per le sue storie da tutte le cose imperfette che incontra. Cerca sempre di dar vita a personaggi che raccontino ogni sfumatura degli esseri umani e poi, per dare un brivido in più ai lettori, si diverte a mettere sottosopra il loro mondo. È sposata e madre di due figli. La Newton Compton ha pubblicato Il mio splendido migliore amico, Tra le braccia di Morfeo, Il segreto della Regina Rossa, 6 cose impossibili e RoseBlood..





Sono felice che in quest'ultimo periodo (di mia inattività, tra l'altro... che sfortuna!) siano usciti più libri fantastici del solito. Più precisamente, qui abbiamo un altro Fantasy, ma di una "penna importante": Terry Goodkind! Protagonista di questa nuova saga è Nicci, l'incantatrice che i fan dell'autore americano hanno già avuto modo di conoscere...




Titolo: La signora della morte
Autore: Terry Goodkind
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy
Data di uscita: 1 Marzo 2018
Pagine: 569
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822714589
Prezzo: € 12,66 cartaceo / € 4,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

Il re del fantasy è tornato
Famoso in tutto il mondo 
Tradotto in oltre 20 Paesi
Un autore da 25 milioni di copie
Numero 1 del New York Times
La nuova saga epica

Sinossi:
Sorella della luce, sorella dell'oscurità, signora della morte. Nicci ha vissuto molte vite e affrontato tante sfide, ma ora il mondo è cambiato. Adesso che sul trono siedono i suoi alleati, Richard e Kahlan, Nicci è pronta per ricominciare a viaggiare. Al suo fianco c’è Nathan, che possiede poteri ultraterreni da profeta. Il loro incarico è esplorare in segreto i confini del regno appena costituito. Questo porterà lei e Nathan sulle tracce della Strega Red; a spasso per i vicoli tortuosi della città portuale di Tanimura; a incrociare le spade in battaglie mozzafiato in alto mare e persino ad affrontare un duello magico di proporzioni titaniche che potrebbe cambiare il destino del vecchio mondo e di quello nuovo.

«Meravigliosamente creativo, fluido e avvincente.»
Kirkus Reviews
«Terry Goodkind ha un impatto indelebile.»
Publishers Weekly
«Straordinario.»
Booklist


L'autore:
È un celebre scrittore statunitense conosciuto nel mondo principalmente per il ciclo La spada della verità. Nato nel 1948, è cresciuto a Omaha, in Nebraska, dove ha anche seguito corsi d’arte. A causa della dislessia, da giovane ha abbandonato il college per lavorare come carpentiere, liutaio, artista e restauratore. Dal 1983 si dedica alla scrittura, e ha pubblicato oltre trenta libri con uno straordinario successo internazionale. La signora della morte è il primo capitolo di una nuova serie incentrata su Nicci, l’incantatrice già apparsa in alcuni dei suoi romanzi.





Un altro romanzo per cui sono stati venduti i diritti per realizzare un film è questo thriller, per cui è bene farsi trovare pronti e aver letto prima il libro, no? ;)
La trama è davvero intrigante.




Titolo: La moglie innocente
Autore: Amy Lloyd
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita: 15 Marzo 2018
Pagine: 331
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822715517
Prezzo: € 8,50 cartaceo / € 2,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

Il thriller dell'anno per il Daily Mail
Un bestseller internazionale
Pubblicato in 17 Paesi
Diritti cinematografici acquisiti dai produttori di La ragazza del treno

Ti fidi di lui. Allora perché ti fa così paura?

Sinossi:
Vent’anni fa, Dennis Danson fu arrestato e condannato per l’omicidio di una ragazza nella Contea di Red River, in Florida.
Ora, dopo tanto tempo, sul web si sta diffondendo a macchia d’olio un documentario che rimette in discussione le indagini. Il popolo della rete invoca la liberazione dell’uomo, accusato ingiustamente.
A chilometri e chilometri di distanza, in Inghilterra, Samantha è ossessionata dalla storia di Dennis. Gli scrive delle lettere e si lascia sedurre dal suo fascino e dalla sua gentilezza. Tanto da decidere di abbandonare la sua vecchia vita per sposarlo e lottare ufficialmente per il suo rilascio. Eppure, quando la campagna ha successo e Dennis viene liberato, Samantha inizia a notare piccoli dettagli che le fanno temere di non aver mai compreso veramente l’uomo che ha sposato.
Davvero può essere sicura che sia innocente?

«La musica dei cattivi presagi risuona fin dalla prima riga. Un thriller fantastico.»
Lee Child
«Scritto con ritmo impeccabile, il libro cattura abilmente la natura dell’ossessione e le sue conseguenze e culmina in un climax degno di Patricia Highsmith.»
Daily Mail
«Un thriller acuto e attuale.»
Sunday Mirror
«Starete svegli tutta la notte con La moglie innocente.»
Julia Heaberlin
«L’ho letto tutto d’un fiato.»
Hollie Overton


L'autore:
Ha appena superato i trent’anni e vive a Cardiff. Ha esordito come scrittrice con La moglie innocente, romanzo vincitore nel 2016 del premio First Novel Competition del «Daily Mail» e di Penguin Random House: i diritti di traduzione sono stati venduti in 17 Paesi.
.




Quel che mancava ancora alla lista era il genere horror, ed ecco che spunta il seguito dell'acclamato "La ragazza che sapeva troppo".
Quando un pianeta invaso da un'epidemia è il pretesto per scavare nel profondo dell'animo umano...




Titolo: Il ragazzo sul ponte
Autore: M.R. Carey
Editore: Newton Compton
Genere: Horror
Data di uscita: 15 Marzo 2018
Pagine: 379
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8822714480
Prezzo: € 8,50 cartaceo / € 3,99 ebook 
Link per l'acquisto: amazon

L’attesissimo ritorno nel mondo di La ragazza che sapeva troppo, un bestseller da 1 milione di copie diventato un grande film

Sinossi:
Sono passati dieci anni da quando un’epidemia ha trasformato la maggior parte degli abitanti del pianeta in mostri privi di raziocinio e assetati di sangue.
Ciò che resta dell’umanità è allo stremo, asserragliata in fortezze invalicabili. Stephen Greaves, un ragazzino di quindici anni estremamente brillante, lavora nella squadra scientifica per cercare un antidoto e garantire al genere umano una speranza. Ma Stephen non è un ragazzino qualunque: fatica a relazionarsi con le altre persone, rifuggendo ossessivamente il contatto umano. Nonostante questo, la scienziata Samrina Khan decide di includerlo nel programma che porterà una spedizione a bordo del laboratorio mobile Rosalind Franklin, in un viaggio pericolosissimo verso l’ignoto. Scopo della missione è cercare di analizzare il fungo più da vicino e sintetizzare una cura per gli umani infetti. Ed è così che la storia ha inizio...

«Originale, avvincente, potente.»
The Guardian
«Intuizioni narrative brillanti.»
Publishers Weekly
«Questo libro ha la straordinaria effervescenza di Stephen King.»
Daily Mail
«Un romanzo incredibile, terrificante ed emozionante, che esplora le profondità dell’essere umano.»
Kirkus Reviews


L'autore:
È nato in Inghilterra nel 1959. È autore di vari libri e di fumetti, ha lavorato per la DC Comics e la Marvel, firmando episodi acclamati dalla critica delle famose serie degli XMen e dei Fantastici quattro. Le sue opere finiscono regolarmente nella classifica del «New York Times» dedicata alle graphic novel. È stato anche sceneggiatore di Hollywood. La Newton Compton ha pubblicato La ragazza che sapeva troppo, un successo internazionale diventato un film con Glenn Close, Gemma Arterton e Paddy Considine, Fellside e Il ragazzo sul ponte.






Cosa ne pensate di queste novità da me selezionate?
Vi aspetto nei commenti!




20 migliori siti