Visualizzazione post con etichetta Blade Runner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blade Runner. Mostra tutti i post

domenica 6 maggio 2018

Segnalazione Biografia: "Blade Runner 1971: Il Prequel" di Tessa B. Dick (Il Terebinto Edizioni)

Cari astronauti,
buona domenica!
Anche oggi ho una segnalazione interessante per voi :)

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Se siete dei fan di Philip Dick e di Blade Runner (o per meglio dire "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" dal titolo originale dell'opera) non potete di certo perdervi il volume di Tessa B. Dick, autrice USA e quinta moglie del celebre autore di fantascienza. Un libro che svela aspetti inediti della sua biografia strettamente connessi all'attività di scrittore. Il volume è inoltre arricchito da foto inedite e da una appendice documentaria.




Titolo: Blade Runner 1971: Il Prequel
Autrice: Tessa B. Dick
Editore: Il Terebinto Edizioni
Genere: Biografia
Data di uscita: 9 Marzo 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 107
ISBN: 978-8897489535
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Prego, accomodatevi e prendete un bicchiere di vino o un caffè mentre fate salotto con Philip Dick, lʼautore di Blade Runner, La svastica sul sole, Total Recall e tanti altri romanzi e racconti.

Ascoltatelo discutere della sua monumentale Esegesi, e simpatizzate con lui mentre vi racconta dellʼinvasione di casa sua il 17 novembre 1971.

Scoprite le sue visioni mistiche, i suoi approfondimenti su temi religiosi e filosofici. Questo libro ricostruisce alcune delle più affascinanti conversazioni avvenute tra amici, come le ricorda sua moglie Tessa.



L'autrice:
Scrive racconti, articoli e poesia fin dai tempi del liceo. Ha un master alla Chapman University, dove ha insegnato Inglese e Comunicazione per dodici anni, prima di ritirarsi in una piccola comunità montana dove dedica tutto il tempo e le energie alla scrittura. I suoi libri sono ampiamente disponibili online. Il Terebinto Edizioni ha anche pubblicato la versione inglese col titolo Conversations with Philip K. Dick.




Cosa ne pensate, carissimi? 
Siete dei fan di Dick? Quale sua opera avete letto?
Fatemi sapere nei commenti!




venerdì 27 maggio 2016

5 Cose Che... #6: 5 Cattivi dei film

Cari astronauti,
ieri ho cercato di pubblicare un post, ma alle 20 non avevo ancora finito, così l'ho salvato per rimandarlo nei prossimi giorni! Purtroppo questa settimana non sono riuscita a essere costante, complice il saggio di danza in avvicinamento (domenica!) e il Blog Tour di Eleinda 2!
Oggi non volevo fare a meno di dedicarmi all'iniziativa proposta da Twins Books Lovers: siamo sempre più blogger a partecipare! Evviva! :D

Dopo i "5 Cartoni Animati della mia infanzia", le "5 Indimenticabili Storie d'amore nei Libri", i "5 Baci cinematografici", le "5 Serie TV della mia adolescenza", e i "5 Libri che non ho terminato", noi blogger partecipanti al gruppo facebook "Blogger: 5 cose che..." abbiamo stavolta deciso di tornare a dedicarci ai film...

Prima di cominciare vi ricordo che l'iniziativa è aperta a tutti e ci si può ancora iscrivere; v'invito a leggere il post di presentazione qui




5 Cattivi dei Film



1) Roy Batty - Blade Runner



Uccide a sangue freddo; del resto è un "replicante". Ma alla fine comprendi le ragioni della sua battaglia personale. 
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire.»
Un monologo indimenticabile che ha fatto la storia del cinema.


2) Doctor Octopus - Spider-man 2



Uno dei miei villain preferiti, reso magistralmente da Alfred Molina. Lo scienziato è una persona colta e intelligente; subisce l'influenza del macchinario che ha creato, ma alla fine sono la sua coscienza e la ragione a vincere.
Di questo cattivo mi piace non solo la personalità, ma anche quella serie di tentacoli orribili che vibrano come serpenti a sognagli: effetti speciali, visivi e sonori, fantastici! :D


3) Poison Ivy - Batman & Robin



Scusate, ma io l'adoro! *__* Adoro il suo look esageratamente appariscente, ma anche la frivolezza e la malizia che la contraddistingue! Vorrei un giorno poter fare il suo cosplay; sono anni che desidero farlo! XD


4) Darth Fener (o Darth Vader) - Star Wars



Uno dei primi cattivi che ho incontrato nei film, e che mi terrorizzava, da bambina, quando giocando all'omonimo videogioco per Nes mi appariva insieme alla scritta "Game Over"! Come si può dimenticare questo personaggio, chi è in realtà, e la sua storia? E poi sono una fanatica della serie :)


5) Voldemort - Harry Potter



Cattivo, cattivo, cattivo!!!! Mostruoso, diabolico, angosciante; non si fa scrupoli a uccidere un neonato! Il paggio del peggio è lui: Voldemort! La prima volta che l'ho visto sono rimasta traumatizzata per via del suo aspetto! XD Ma ho trovato anche affascinante scoprire il suo passato, per certi versi simile a quello di Darth Vader!




E questi sono i miei cinque cattivi preferiti, anche se prima d'inserire Voldemort ero indecisa tra lui e Sauron de Il Signore degli Anelli (l'occhio che vigila su tutto e arriva richiamato da chi indossa l'anello... inquietante!) e tra i villain di Batman non ho potuto fare a meno di pensare a Joker di Heath Ledger.
Mi rendo conto che non sono riuscita a trovare opere originali; a parte "Guerre Stellari" le altre sono tutte trasposizioni da libri o fumetti! Ed essendo una che va pazza per i supereroi non ho potuto fare a meno a pensare ai loro nemici.

Cosa ne pensate della mia lista?
E voi? Sono molto curiosa di conoscere i vostri 5 cattivi dei film, perciò, se partecipate all'iniziativa lasciatemi il link al vostro post nei commenti! ;)



20 migliori siti