Visualizzazione post con etichetta Terebinto Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terebinto Edizioni. Mostra tutti i post

venerdì 15 febbraio 2019

Segnalazione Concorso letterario "Riscontri poetici" (Terebinto Edizioni)

Carissimi astronauti,
era un po' che non trattavo questa rubrica, ma ho appena ricevuto il comunicato stampa di un nuovo concorso letterario che penso potrebbe interessarvi!


Rubrica dedicata ai concorsi per scrittori/illustratori 
che desiderano emergere!

Si tratta di un concorso di Poesie promosso da Terebinto Edizioni.
Vi lascio il comunicato stampa e vi auguro in bocca al lupo!


Comunicato Stampa



L’Associazione Culturale “Riscontri” indice, in collaborazione con il Terebinto Edizioni, la prima edizione del concorso Riscontri poetici. Lo scopo del premio è quello di promuovere la poesia come mezzo di espressione e di conoscenza del proprio io e del mondo.

Un concorso a tema libero, riservato a poesie scritte in lingua italiana, senza limitazioni di lunghezza, tema o metrica. Due le sezioni alle quali è possibile partecipare, la Sezione A per raccolte lunghe (massimo 100 poesie) e la Sezione B per le raccolte brevi (massimo 10 componimenti).

Le raccolte vincitrici della Sezione A saranno pubblicate nella collana poetica Carmina Moderna (di cui ogni numero è dedicato ad un singolo autore), mentre quelle della Sezione B saranno pubblicate nella collana antologica Riscontri poetici.

Gli elaborati devono essere inviati, entro il 15/03/2019, all’indirizzo concorsi.riscontri@gmail.com. L’oggetto della mail dovrà indicare una delle sezioni di riferimento, mentre nel testo della mail dovranno essere indicati nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico e numero di componimenti.

Ufficio stampa

Il Terebinto Srl
Via degli Imbimbo 8/E
83100 Avellino
www.ilterebintoedizioni.it
3406862179



mercoledì 16 gennaio 2019

Le uscite più interessanti di fine 2018: Terebinto Edizioni

Cari astronauti,
eccomi di nuovo per mostrarvi le Novità Editoriali più interessanti di fine 2018!
Oggi è il turno di Terbinto Edizioni.

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Di questo editore ci siamo persi un solo titolo, ma molto interessante anche perché storico, ambientato in epoca nazista.




Titolo: Nel Nido dell’Aquila
Sottotitolo: Un teologo nella congiura contro Hitler
Autore: Angelo Michele Imbriani
Editore: Terebinto Edizioni
Genere: Storico
Data di uscita: 22 Dicembre 2018
Pagine: 151
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8897489672
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Il nuovo titolo del prof. Angelo Michele Imbriani
un diario di viaggio tra storia e attualità

Sinossi:
"Nel Nido dell’Aquila" è il racconto di un viaggio in Germania, sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer, teologo coinvolto nella congiura per uccidere Hitler e rovesciare il regime nazista, che venne impiccato poche settimane prima della fine della guerra. La ben documentata narrazione storica è intervallata dalle esperienze di viaggio dell’autore – raccontate con brio e ironia – in luoghi che, in un gioco di suggestioni e rimandi, lo riportano ogni volta e di nuovo alla drammatica vicenda di Bonhoeffer e della cospirazione. Il lettore viene così accompagnato nell’antica abbazia di Ettal, quindi nelle Alpi bavaresi, alle pendici dello "Zugspitze", il “gigante” dei monti tedeschi, al “Nido d’Aquila”, vertiginoso rifugio di Hitler, ai tanti luoghi berlinesi più strettamente legati a Bonhoeffer e al nazismo, mentre si dipana fino al suo tragico epilogo la storia del teologo nella congiura. Un epilogo che però lascia aperta la questione fondamentale, che l’autore si pone dinanzi alla "Pilatus Haus", casa dipinta di Oberammergau. È proprio la domanda di Pilato a Cristo: “che cos’è verità?”. È verità la spietata ingiustizia della storia che abbatte tanti innocenti e tanti giusti? O la verità più reale e profonda bisogna cercarla su un altro piano? Tornati ad Ettal, dove il viaggio era incominciato, si troverà una sorprendente risposta. Angelo Michele Imbriani, storico contemporaneista e studioso di teologia, insegna storia e filosofia presso il liceo classico di Avellino. Ha pubblicato numerosi saggi sul fascismo e sul Mezzogiorno nel dopoguerra, tra cui "Gli Italiani e il Duce. Il mito e l’immagine di Mussolini (1938-1943)" – per Liguori – e "Vento del Sud. Moderati, reazionari, qualunquisti (1943-1948)" – con Il Mulino. Sta ultimando un dottorato di ricerca con un lavoro su Bonhoeffer e la letteratura, presso la Facoltà Valdese di Teologia, presso la quale ha già conseguito la laurea in scienze bibliche e teologiche.

L'autore:
Storico contemporaneista e studioso di teologia, insegna storia e filosofia presso il liceo classico di Avellino. Ha pubblicato numerosi saggi sul fascismo e sul Mezzogiorno nel dopoguerra, tra cui Gli Italiani e il Duce. Il mito e l’immagine di Mussolini (1938-1943) – per Liguori – e Vento del Sud. Moderati, reazionari, qualunquisti (1943-1948) – con Il Mulino.
Sta ultimando un dottorato di ricerca con un lavoro su Bonhoeffer e la letteratura, presso la Facoltà Valdese di Teologia, presso la quale ha già conseguito la laurea in scienze bibliche e teologiche. 




Cosa ne pensate di questo libro?
Fatemi sapere nei commenti!


mercoledì 7 novembre 2018

Segnalazione Thriller: "Ogni uomo uccide ciò che ama" di Claudio Pastena (Terebinto Edizioni)

Cari astronauti,
la costanza non è una qualità che mi appartiene, ultimamente! Ma proseguo imperterrita con una nuova segnalazione!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Oggi vi presento un Thriller dalla forte carica erotica che vede come protagonista un investigatore appassionato di cinema.




Titolo: Ogni uomo uccide ciò che ama
Autrice: Claudio Pastena
Editore: Terebinto Edizioni
Genere: Thriller
Data di uscita: Luglio 2018
Pagine: 195
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 978-8897489641
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Quagliarulo ama solo tre cose nella vita: la moglie, il cinema e il suo lavoro. Quando il suo mestiere di poliziotto lo porterà ad indagare su una serie di efferati delitti, impensabili in una piccola cittadina del sud, i suoi amori e anche la sua esistenza si rivoluzioneranno completamente. Lo accompagneranno in questo percorso i suoi partner, Alfonso Urciuoli, collega grezzo e perennemente allupato e Chiara Fiore, poliziotta dal passato torbido. Gli omicidi porteranno alla luce storie inverosimili di violenza e lascivia che attraverseranno, senza distinzione, alta borghesia e diseredati, politici e tossicodipendenti e nulla resterà uguale a sé stesso, neanche Quagliarulo. Rimarrà immutato solo Gennaro Soriano, anziano gagà con una cultura cinematografica enciclopedica che trova nel cinema le risposte a tutto, anche al perché gli uomini uccidono.


Leggi le prime 18 pagine QUI


L'autore:
Claudio Pastena vive ad Avellino dove attualmente lavora come medico al Servizio Tossicodipendenze, interessandosi principalmente di problematiche legate all’alcol e al gioco d’azzardo, gestisce gruppi terapeutici e di auto aiuto. I suoi interessi vanno dalle medicine non convenzionali alle arti marziali, dalla musicoterapia alla cucina. Ha scritto racconti e sceneggiature, i suoi romanzi Forse la giovinezza e Soluzione omeopatica sono stati pubblicati dalla A&B editore; il romanzo Il mondo è tutto ciò che accade è stato tradotto anche in spagnolo. Al momento, insieme ad altri amici, gestisce il percorso olistico sulla felicità “Meglio essere felici - Felicità in azione”.





Cosa ne pensate?
Avete letto le prime pagine del libro?
Fatemi sapere nei commenti!


mercoledì 1 agosto 2018

Segnalazione saggio: "Fenomenologia di Mika - Ti prego, potresti diventare mio fratello" di Lucia Di Maro (Il Terebinto Edizioni)

Cari astronauti,
dopo i diversivi di ieri, oggi tornano le segnalazioni.

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di un Saggio dal tono leggero ma accattivante che cerca di indagare sulle ragioni del successo mediatico e social della pop star Mika, con la trascrizione dei commenti più interessanti e divertenti da parte dei fan.




Titolo: Fenomenologia di Mika - «Ti prego, potresti diventare mio fratello?»
Autrice: Lucia Di Maro
Editore: Il Terebinto Edizioni
Genere: Saggistica
Data di uscita: Giugno 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 97
ISBN: 978-8897489627
Prezzo: € 9,99 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Ispirandosi alla celebre Fenomenologia di Mike Bongiorno di Umberto Eco, il volume di Lucia Di Maro si propone di scoprire, facendo ricorso ad un tono leggero e sorridente, le ragioni della grande popolarità presso il pubblico italiano della popstar Mika, vero fenomeno mediatico di questi anni. La tesi di Eco (che viene brevemente richiamata all’inizio del saggio anche in virtù di curiose analogie tra i due personaggi), si basa sull’analisi del “personaggio Bongiorno”. E laddove l’assoluta mediocrità veniva individuata quale motivo della grande popolarità del “personaggio Bongiorno”, in questo caso la ragione di fondo della popolarità sta nella percezione di assoluta straordinarietà del personaggio Mika, non solo da parte dei mezzi di comunicazione ma soprattutto da parte del pubblico. 

Questa percezione emerge chiaramente dagli articoli di stampa e da quello che pensano e postano sui “social” le centinaia di migliaia di fan italiani, in gran parte giovani e giovanissimi. L’autrice ha visionati decine di articoli di stampa e migliaia di post, di questi ne sono stati selezionati un centinaio tra quelli più significativi e quindi organizzati a seconda dell’argomento su cui la popstar, direttamente o indirettamente, ha suscitato l’interesse dei suoi followers (diritti civili, bullismo, rifugiati, cultura, famiglia…); non mancano ovviamente quelli, assolutamente imperdibili, frutto di pura e semplice adorazione. Per tutti è comunque rigorosamente riportato il nickname dell’autore.
Il saggio, disponibile in cartaceo ed in ebook, in definitiva non parla tanto di Mika quanto dei suoi fan, o meglio parla di Mika parlando dei suoi fan. 


Leggi le prime 15 pagine QUI





Cosa ne pensate, carissimi?
Siete dei fan di Mika? Allora non potete perdervi questo approfondimento!
Fatemi sapere nei commenti!


domenica 6 maggio 2018

Segnalazione Biografia: "Blade Runner 1971: Il Prequel" di Tessa B. Dick (Il Terebinto Edizioni)

Cari astronauti,
buona domenica!
Anche oggi ho una segnalazione interessante per voi :)

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Se siete dei fan di Philip Dick e di Blade Runner (o per meglio dire "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" dal titolo originale dell'opera) non potete di certo perdervi il volume di Tessa B. Dick, autrice USA e quinta moglie del celebre autore di fantascienza. Un libro che svela aspetti inediti della sua biografia strettamente connessi all'attività di scrittore. Il volume è inoltre arricchito da foto inedite e da una appendice documentaria.




Titolo: Blade Runner 1971: Il Prequel
Autrice: Tessa B. Dick
Editore: Il Terebinto Edizioni
Genere: Biografia
Data di uscita: 9 Marzo 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 107
ISBN: 978-8897489535
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Prego, accomodatevi e prendete un bicchiere di vino o un caffè mentre fate salotto con Philip Dick, lʼautore di Blade Runner, La svastica sul sole, Total Recall e tanti altri romanzi e racconti.

Ascoltatelo discutere della sua monumentale Esegesi, e simpatizzate con lui mentre vi racconta dellʼinvasione di casa sua il 17 novembre 1971.

Scoprite le sue visioni mistiche, i suoi approfondimenti su temi religiosi e filosofici. Questo libro ricostruisce alcune delle più affascinanti conversazioni avvenute tra amici, come le ricorda sua moglie Tessa.



L'autrice:
Scrive racconti, articoli e poesia fin dai tempi del liceo. Ha un master alla Chapman University, dove ha insegnato Inglese e Comunicazione per dodici anni, prima di ritirarsi in una piccola comunità montana dove dedica tutto il tempo e le energie alla scrittura. I suoi libri sono ampiamente disponibili online. Il Terebinto Edizioni ha anche pubblicato la versione inglese col titolo Conversations with Philip K. Dick.




Cosa ne pensate, carissimi? 
Siete dei fan di Dick? Quale sua opera avete letto?
Fatemi sapere nei commenti!




mercoledì 18 aprile 2018

Segnalazione Dark Fantasy: "L'evocazione" di Marco Garinei (Il Terebinto Edizioni)

Cari astronauti,
eccomi di ritorno con una nuova segnalazione!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di un racconto Dark Fantasy a sfondo magico che vede contrapposti maghi ed evocatori. I protagonisti sono due giovani maghi, Lazard e Luvie, impegnati nella caccia di un Primordiale, un essere terrificante che alcuni evocatori hanno liberato dalla sua prigione dimensionale.




Titolo: L'evocazione
Autore: Marco Garinei
Editore: Il Terebinto Edizioni
Genere: Dark Fantasy
Data di uscita: 16 Febbraio 2018
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 69
ISBN: 978-8897489542
Prezzo: € 10,00 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
In un angolo remoto del regno, una squadra inviata dalla Confederazione Arcana indaga su un’anomalia nelle correnti magiche. Giunti sul posto, i membri della spedizione si trovano di fronte alla scena di un massacro. Qualcuno deve aver evocato un’entità senza essere riuscito a mantenerne il controllo. Qualcosa di letale potrebbe ancora aggirarsi nei paraggi e, nonostante la presenza delle guardie del corpo, la maga Luvie non può far altro che rabbrividire mentre il gruppo si addentra nel bosco...


Leggi il primo capitolo in PDF QUI


L'autore:
Marco Garinei è nato a Roma e scrive da quando era dodicenne, sognando di diventare un romanziere di successo. Come autore, sta cominciando a muovere i primi passi nel mondo dell’editoria e dei concorsi letterari. Ha una personalità eclettica: oltre alla letteratura, i suoi innumerevoli interessi vanno dalla cultura giapponese, il cinema e i videogiochi alla filosofia, l’archeologia e le scienze, per citarne alcuni. È sempre stato convinto che a un grande numero di passioni equivalga una maggiore diversità e numero di idee, e che ciò sia un valore aggiunto nella ricerca di spunti per le proprie storie. Questo gli rende anche più facile seguire l’imperativo: “Scrivi ciò che sai”. Tra i suoi autori preferiti, Stephen King, H.P. Lovecraft e Michael Crichton. È possibile contattarlo tramite la sua pagina Facebook: “Marco Garinei Writer Official”.




Avete letto il primo capitolo? 
Io sì, e devo dire che si presenta come una lettura scorrevolissima, grazie anche alla predominanza del dialogo, e i due protagonisti, una maga sospettosa e un mago ritenuto l'enfant prodige che è a capo della spedizione, hanno già un carattere preciso e ben delineato.
Voi cosa ne pensate? Vi ha incuriosito?
Fatemi sapere nei commenti!


giovedì 12 aprile 2018

Concorso Letterario: Concorso Internazionale di Saggistica “Riscontri" (Il Terebinto Edizioni)

Carissimi astronauti,
Il Terebinto Edizioni è pronta a lanciare la rivista di cultura e di attualità "Riscontri".
Per celebrare questo evento è stato bandito il Concorso Internazionale di Saggistica “Riscontri”, a partecipazione gratuita e con premio in pubblicazione.
Gli articoli vanno inviati esclusivamente via email entro il 30/04/18; segue il comunicato stampa.
In bocca al lupo ;)


Rubrica dedicata ai concorsi per scrittori/illustratori 
che desiderano emergere!

La rivista di cultura e di attualità “Riscontri, fondata nel 1979 da Mario Gabriele Giordano, torna finalmente con una nuova serie edita da Il Terebinto Edizioni. Nuova serie caratterizzata dallo spirito di sempre, quello della «fede in una cultura che non sia strumento in rapporto a fini prestabiliti, ma coscienza critica della realtà» e che «proceda e operi nel vivo della comunità civile non per dogmi ma per riscontri».


Comunicato Stampa


Il concorso

Per celebrare questa occasione, la rivista bandisce il Concorso Internazionale di Saggistica “Riscontri”. Un concorso aperto a tutti e a partecipazione gratuita per saggi inediti in lingua italiana. I partecipanti avranno la possibilità di trattare qualunque argomento, con preferenza per i temi della critica letteraria, della storia, della filosofia e dell’attualità (i criteri redazionali della rivista sono disponibili sul sito).

Sarà possibile partecipare anche con articoli di recensione di film e di libri. L’editore mette inoltre a disposizione le versioni digitali dei suoi volumi ai partecipanti interessati a recensire titoli del catalogo. Questi ultimi potranno essere richiesti scrivendo all'indirizzo terebinto.edizioni@gmail.com.



Pubblicazione dei saggi:

Gli elaborati giudicati migliori saranno pubblicati gratuitamente nei prossimi volumi di “Riscontri”. La nuova serie sarà disponibile su Amazon e sui principali canali di distribuzione libraria, sia in formato ebook (mobi/epub) sia in cartaceo.



Invio degli elaborati:

Per partecipare al Concorso è necessario inviare gli elaborati esclusivamente via mail, entro il 30/04/2018, all’indirizzo direttore.riscontri@gmail.com insieme all’abstract. Nel testo della mail dovranno essere indicati nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico dell’autore/autrice, preferibilmente con un profilo biografico. Non ci sono limiti né al numero degli elaborati con cui partecipare né alla loro lunghezza. Il PDF del bando può essere scaricato a questo link.




giovedì 15 febbraio 2018

Segnalazione Storico/Fantasy/Sci-fi: "Il Divino Sequel" di Dario Rivarossa (Il Terebinto Edizioni)

Cari astronauti,
ora che il mio cucciolo d'uomo ha compiuto poco più di un mese riesco a ricavare qualche stralcio di tempo per il blog!
In questo mese di assenza ho ricevuto diversi comunicati stampa che cercherò mano a mano di recuperare per condividerli con voi.
Si comincia con la segnalazione di un romanzo molto particolare...

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di un romanzo storico innovativo e sperimentale, con una trama ricca anche di elementi fantasy e fantascientifici.
Altra cosa interessante, è che prende spunto dalla Divina Commedia e annovera tra i protagonisti niente meno che Dante e Giovanni Pascoli!




Titolo: Il Divino Sequel
Autore: Dario Rivarossa
Editore: Il Terebinto Edizioni
Genere: Storico/Fantasy/Sci-fi
Data di uscita: 26 Dicembre 2017
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 195
ISBN: 978-8897489450
Prezzo: € 15,00 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

L'avventura ruota intorno alla Divina Commedia
e ad un messaggio che Dante avrebbe lasciato tra le righe del suo poema.
Una rivelazione sul Giorno del Giudizio talmente sorprendente da gettare non solo nuova luce su tutta l'opera dantesca, ma tale da porre addirittura le basi per un sequel...
chi, però, potrebbe mai cimentarsi in una simile impresa?
Solo un altro grande poeta, coraggioso abbastanza da farsi coinvolgere in un'avventura filologica dalla forte carica drammatica e ironica al tempo stesso.


Sinossi:
Sono gli ultimi giorni di scuola al collegio di Urbino (anno 1867) e Zvanì, come i suoi compagni, attende solo l’inizio delle vacanze estive. Invece, avventuratosi col suo amico William nella soffitta del collegio – tra statue mutile e vecchi arredi natalizi –, si imbatterà proprio in quei giorni in una sorprendente scoperta. Un antico manoscritto che si presta alle ipotesi più fantasiose dei due ragazzi.

I due amici si rivedranno solo molti anni dopo, da adulti. William decide di indagare ancora su quel documento che sembra rivelare un messaggio nascosto all’interno della Divina Commedia. Per questo, sulle tracce di Dante e di Virgilio, chiede l’aiuto del suo vecchio compagno di collegio, Zvanì, meglio noto come Giovanni Pascoli…


L'autore:
Dario Rivarossa "ilTassista Marino" è traduttore da inglese e tedesco, illustratore, conferenziere, saggista online e scrittore, specializzato in ricerche su Dante, la poesia barocca, la letteratura anglosassone. Ha pubblicato narrativa e immagini su antologie Usa, oltre al saggio Dante era uno scrittore fantasy, GuardaStelle 2012, tradotto anche in inglese. 




Cosa ne pensate di questo particolare romanzo? Imperdibile se siete appassionati della Divina Commedia e di Dante, non credete? ;)
Fatemi sapere nei commenti!




martedì 14 novembre 2017

Segnalazione Saggio umoristico: "Settanta Revisited" di Carlo Crescitelli (Il Terebinto Edizioni)

Cari astronauti,
finalmente torno a pubblicare qualche post; mi sto giusto riprendendo dall'influenza!
Oggi vi aspettano una serie di segnalazioni (in realtà avrei anche tre recensioni arretrate, ma per quelle aspetto di essere più lucida), a partire dall'ultima novità de Il Terebinto Edizioni...

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Come anticipato dal titolo del post, si tratta di un saggio umoristico sugli anni Settanta che prende spunto dalla cultura di quegli anni per una riflessione critica sulla società contemporanea.




Titolo: Settanta Revisited
Autore: Carlo Crescitelli
Editore: Terebinto Edizioni
Genere: Saggio Umoristico
Data di uscita: 2017
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 96
ISBN: 978-8897489405
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Guida sballata everbosa per l’anziano rincattivito di questi anni millennovecentoduemili


Sinossi:
SETTANTA REVISITED è un diario semiserio dei magici anni Settanta, sviluppato fra la grande dimensione pubblica degli eventi che all’epoca rivoluzionavano il mondo, ed il piccolo privato del suo autore: al tempo bimbo prima, adolescente poi. Dall’autunno del 1968 – con i carri armati sovietici che fanno il loro triste ingresso a Praga, e l’autore il suo triste ingresso in primina – al dicembre del 1980, con il tragico assassinio di John Lennon a New York, consumatosi appena un paio di settimane dopo il terremoto in Irpinia: segnali entrambi della fine di un mondo e di un futuro ignoto e tutto da scrivere. Nel mezzo, le grandi e piccole gioie, e i grandi e piccoli casini di allora: la musica, lo sport, il cinema, gli ideali, le lotte, le rivolte, le tante illusioni e delusioni che la storia del costume italiano racconta. Riconsiderate oggi con il tono disincantato e a tratti beffardo dell’uomo maturo che guarda al passato ridimensionandolo, eppur rimpiangendolo.


L'autore:
Vive ed opera ad Avellino, e la sua attività autoriale spazia dall’ambito letterario a quello saggistico e artistico. Sue le fortunate cronache di viaggio pubblicate sotto le spoglie de L’antiviaggiatore.




Sembra interessante, soprattutto dal punto di vista storico e gli avvenimenti trattati.
Voi cosa ne pensate, carissimi?
Fatemi sapere nei commenti!



lunedì 16 ottobre 2017

Concorso letterario: Selezione Inediti Digital Book 2017 (Il Terebinto Edizioni)

Carissimi astronauti,
se avete un testo nel cassetto, che sia una poesia, un racconto, un romanzo o un saggio, il post di oggi è fatto apposta per voi!
Affrettatevi però, perché scade il 31/10/17!
In bocca al lupo ;)


Rubrica dedicata ai concorsi per scrittori/illustratori 
che desiderano emergere!

Il Terebinto Edizioni indice la prima edizione del concorso di selezione Digital Book. L’obiettivo è quello di scoprire e valorizzare i nuovi talenti letterari e dare la possibilità agli autori emergenti di pubblicare gratuitamente le proprie opere.
Qui di seguito trovate alcuni dettagli.


Comunicato Stampa



La Selezione è sostenuta da un progetto editoriale ambizioso e dinamico. Le opere selezionate saranno infatti pubblicate avvalendosi delle tecnologie digitali più all’avanguardia. Sarà sfruttato infatti il POD (print on demand) di Amazon, la più grande libreria del mondo, e oltre al cartaceo le opere saranno disponibili anche in ebook (mobi e epub).

La Selezione – gratuita e aperta a tutti – è riservata a opere inedite in riferimento alle seguenti sezioni:

SEZIONE A – Poesia

SEZIONE B – Racconto lungo

SEZIONE C – Romanzo

SEZIONE D – Saggio


È possibile scaricare il bando sul sito della casa editrice, all’indirizzo www.ilterebintoedizioni.it


20 migliori siti