Visualizzazione post con etichetta saggistica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saggistica. Mostra tutti i post

domenica 28 luglio 2019

Recensione: "Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi (Adelphi)

Cari astronauti,
finalmente recupero una delle recensioni che vi avevo accennato!
Il libro in questione è stato molto importante nel mio percorso di lettrice, perché oltre ad averlo letto in un gruppo di lettura (#aTeheranConNafisi) che mi ha permesso di conoscere altre lettrici appassionate, sensibili e profonde, mi ha fatto riflettere sulla realtà ed è stato anche il punto di partenza per approfondire o scoprire altre opere.
I dettagli nella recensione; per ora, una panoramica generale del libro.




Titolo: Leggere Lolita a Teheran
Autore: Azar Nafisi
Editore: Adelphi
Genere: Saggistica
Data di uscita: 4 Aprile 2007
Pagine: 379
Formato: cartaceo
ISBN: 978-8845921544
Prezzo: € 12,00
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze barbare, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi nell'impresa di spiegare a ragazzi e ragazze, esposti in misura crescente alla catechesi islamica, una delle più temibili incarnazioni del Satana occidentale: la letteratura. È stata così costretta ad aggirare qualsiasi idea ricevuta e a inventarsi un intero sistema di accostamenti e immagini che suonassero efficaci per gli studenti e, al tempo stesso, innocui per i loro occhiuti sorveglianti. Il risultato è un libro che, oltre a essere un atto d'amore per la letteratura, è anche una beffa giocata a chiunque tenti di proibirla.


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Chi mi legge su Instagram sa che questo libro lo abbiamo scelto, io e altre lettrici, per proporre un gruppo di lettura a tema: #ateheranconnafisi. Abbiamo infatti unito la lettura di questo saggio ai vari libri trattati al suo interno e che fanno da titolo ai capitoli, ovvero, "Lolita" di Vladimir Nabokov (che avevamo appena letto in un altro GDL), "Il Grande Gatsby" di Francis Scott Fitzgerald, "Daisy Miller" di Henry James, e "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen che avevamo già letto tutte. In questo modo, il saggio della professoressa Azar Nafisi ci ha accompagnato dal 6 maggio fino al 24 giugno, ma ci ha lasciato delle emozioni così forti, e ci ha trasmesso una gran voglia di leggere e approfondire tutti gli argomenti trattati, che abbiamo deciso di allungare il GDL con la lettura de "Le cose che non ho detto" di Azar Nafisi (che stiamo già leggendo), "Invito a una decapitazione" di Vladimir Nabokov, "La repubblica dell'immaginazione" di Azar Nafisi e "Le mille e una notte".
Questa lunga premessa per mostrarvi che un libro come questo può coinvolgere sia la mente con la sua curiosità e il bisogno di conoscenza che riguarda la questione storica e politica dell'Iran (come pure la sete delle storie più volte citate dalla Nafisi) sia il cuore, perché l'autrice ha una forte sensibilità e ci ha emozionato su un doppio livello: quando raccontava della sua vita sconvolta dalla rivoluzione islamica, e quando parlava del libri facendo un parallelismo con la realtà del momento. Ci ha conquistate al punto che non volevamo più staccarci dal suo racconto, proprio come le alunne del seminario segreto che devono separarsi da lei poiché si trasferisce negli Stati Uniti; ci ha anche unito come non ho mai visto accadere durante un GDL!

"Leggere Lolita a Teheran" è dunque un saggio sui libri autobiografico che mostra gli avvenimenti in Iran prima, durante, e dopo la rivoluzione islamica, un'oppressione che mi ha ricordato un romanzo distopico ma che dà i brividi, fa rabbia e fa piangere perché si tratta di realtà. Non solo biografia, però, perché la prof. riporta anche il vissuto di altre persone, che per proteggere deve velare sotto uno pseudonimo.
Gli aneddoti immergono nella situazione, mentre la scrittura della Nafisi è così evocativa che ci catapulta nell'incubo, in quella gabbia che è l'Iran, e al tempo stesso ci fa rimpiangere quel che rendeva grande Teheran: la cultura, la tradizione persiana, la possibilità delle donne di essere loro stesse e scegliere se indossare il velo per motivi religiosi.

Azar Nafisi spiega perfettamente la questione velo/chador, ed è mettendo al centro le sue studentesse che ci mostra quanto sia difficile la vita di una donna nella repubblica islamica, di come si finisca per annullare se stesse e si rinunci a fuggire perché è un regime che scava nelle profondità dell'essere e lo svuota; illude che non esista altra scelta se non quella di arrendersi, come se ci si riducesse a uno stato vegetativo. Leggendo questo libro emergono tematiche esistenziali, non solo riguardo alla condizione femminile, poiché riguardano anche la sfera dell'amore, della sessualità, e del senso del vivere; per il lettore è inevitabile cominciare a porsi delle domande.




Strano ma vero, la guerra e la rivoluzione ci hanno rese ancora più consapevoli delle nostre vicissitudini personali - soprattutto del matrimonio, il cui nocciolo è la questione della libertà individuale, come Jane Austen aveva
scoperto due secoli prima. Lei lo aveva scoperto, riflettevo; e noi, sedute in quella
stanza, in un altro paese, alla fine di un altro secolo?




Lo stile di scrittura sembra un racconto a tu per tu, scorrevole e con un ottimo ritmo che non annoia mai, ma talvolta occorre fermarsi per digerire la dura realtà dei fatti, perciò da un lato verrebbe da giudicarlo pesante se non fosse che l'autrice intreccia abilmente l'orrore al meraviglioso mondo dell'immaginazione, quello dei libri. I libri come ancora di salvezza, i libri come portatori d'amore e di bellezza. L'arte che salva quel che di umano c'è in noi.

La prof. Nafisi trasmette la sua passione per la lettura, e durante le lezioni sa dare del valore aggiunto a ogni classico, illuminando il lettore su significati e interpretazioni inedite perché rapportate alla vita sotto il regime islamico. Azar Nafisi è riuscita a farmi comprendere, poi accettare, un libro che avrei rivenduto alla prima occasione: "Lolita" di Vladimir Nabokov. Ho abbracciato la sua chiave di lettura e mi è persino venuto voglia di rileggerlo alla luce di quest'interpretazione. Non ho mai avuto fortuna con i professori e rimpiango di non aver avuto come mentore una mente creativa, attenta, sensibile e saggia come Azar Nafisi. Questo saggio la fa amare al punto da desiderare di leggere tutte le sue opere.

Credo fermamente che questo saggio dovrebbero leggerlo tutti, indipendentemente dal fatto che si mastichino abitualmente libri di questo genere oppure no (come stile e scorrevolezza è persino meglio di certi romanzi!), indipendentemente dal credo religioso e politico perché è capace di fare chiarezza: non guarderete più allo stesso modo, indifferente o peggio, una donna con il velo.


Il voto di Universi Incantati:


Tutte le tappe del GDL #aTeheranConNafisi
sul mio profilo Instagram
:



             Discussione su "Lolita"           Discussione su "Il Grande Gatsby"





I profili Instagram delle altre lettrici del GDL:

Gilda Dem


Tutti i post del GDL:
(include quelli delle nuove letture 
aggiunte dopo "Leggere Lolita a Teheran, sempre a tema col saggio)





Cosa ne pensate, carissimi? 
Vi piacciono gli approfondimenti? ;)
Avete letto questo libro?
Fatemi sapere nei commenti!



lunedì 24 settembre 2018

Novità Newton Compton Editori dal 17 al 23 Settembre

Cari astronauti,
La scorsa settimana sono uscite le novità Newton Compton Editori; eccovi tutte le segnalazioni!

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Si tratta di 9 libri di genere FantasyRomanceStoricoThriller, Saggistica. e un paio di Manuali per genitori.
Ecco le schede di ogni libro.




Titolo: Universi sconosciuti (Hunted Series Vol. 1)
Autore: Angela Contini
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy
Data di uscita: 18 Settembre 2018
Pagine: 256
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822724809
Prezzo: € 9,90 cartaceo / € 1,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Autrice del bestseller Tutte le stelle del cielo

Sinossi:
Abby Allen si definisce “un’edizione limitata”, non per esemplare bellezza, ma per una serie di qualità che la rendono un tipo curioso e un po’ fuori dal comune. Diciotto anni, logorroica e con la sorprendente capacità di creare situazioni imbarazzanti, Abby ha una fissa per Superman e spera di incontrare un ragazzo che, pur senza superpoteri, gli assomigli almeno un po’, per integrità ed eroismo. Il destino sembra accontentarla e quando incontra Kevan, la sua vita prende improvvisamente una strana piega, dando inizio a una girandola di eventi che un passo alla volta, riveleranno il segreto che è sepolto nel suo passato. In una realtà dove nessuno è ciò che sembra, si sta compiendo una guerra aliena in cui si muovono personaggi intriganti e complessi. Le loro storie si intrecceranno irrimediabilmente le une alle altre, costringendo Abby a subire agghiaccianti rivelazioni su se stessa. Saranno Kevan e un gruppo di ragazzi dotati di poteri straordinari ad accompagnarla in questa avventura, e mentre scende a compromessi con il suo nuovo io, sarà l’amore che prova per Kevan a tenerla saldamente ancorata alla realtà. E allo stesso tempo, la costringerà a prendere decisioni che la allontaneranno sempre di più dal suo supereroe.


L'autore:
È nata in Germania ma è italianissima. Vive in un piccolo paesino con il marito e il figlio. Ama guardare serie TV, ascoltare musica e preparare dolci. La Newton Compton ha pubblicato Tutta la pioggia del cielo, Tutte le stelle del cielo e Tutto l'infinito del cielo.







Titolo: Chi ha ucciso mia sorella
Autore: Julia Heaberlin
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 336
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822719362
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 3,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Un thriller geniale, da non perdere
Autrice del bestseller Gli occhi neri di Susan

Ai primi posti delle classifiche in Italia
Tradotta in 18 Paesi
L’uomo che siede in macchina con lei è l’assassino di sua sorella?

Sinossi:
Ha pianificato questo momento da quando aveva solo dieci anni.
Ossessivamente, metodicamente, ha previsto ogni dettaglio, si è immaginata ogni possibile scenario. Adesso è quasi certa che l’uomo che ha rapito e ucciso sua sorella sia seduto sul sedile del passeggero proprio accanto a lei. Carl Louis Feldman è un fotografo e sostiene di non avere alcun legame con la serie di omicidi avvenuti in Texas molti anni prima, ma una scatola di vecchie fotografie fa sospettare il contrario. Determinata a scoprire la verità, la ragazza l’ha convinto a seguirla in un viaggio di dieci giorni, loro due soli. Chi è davvero Carl Louis Feldman? Ha veramente ucciso sua sorella? È un impostore o un uomo dal cuore spezzato? Un artista o un pazzo? O, magari, a essere pazza è la ragazza seduta al posto di guida…

«Una trama formidabile, accompagnata da una scrittura di grande qualità e un ritmo serrato.»
The Times
«Un thriller magistrale, concepito in modo geniale e scritto meravigliosamente. Da non perdere.»
The Washington Post
«Una perla preziosa. Una trama ricca e abilmente descritta. I colpi di scena sono assolutamente sorprendenti.»
The Boston Globe


L'autore:
Nata in Texas, è una giornalista pluripremiata, che ha lavorato per varie testate locali («Fort-Worth Star Telegram», «The Detroit News» e «The Dallas Morning News»). Con Gli occhi neri di Susan è arrivata in vetta alle classifiche degli Stati Uniti e presto dal suo romanzo sarà tratto un grande film. Chi ha ucciso mia sorella è il secondo libro pubblicato dalla Newton Compton. Vive a Dallas.







Titolo: Instinct (The Breaking Point Series Vol. 2)
Autore: Jay Crownover
Editore: Newton Compton
Genere: Romance
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 320
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822724595
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 5,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

«Jay Crownover non delude mai!»

Autrice del bestseller Oltre le regole

Jay Crownover ci riporta a The Point con una nuova emozionante storia d’amore piena di cattivi e anime perse

Sinossi:
Lo sanno tutti che le apparenze ingannano. Eppure non c’è nessuno che, vedendomi, non mi prenda per un attaccabrighe, una bestia. Il fatto che io sia alto e pieno di tatuaggi devia completamente l’attenzione della gente. In realtà, ho sempre dato molto più peso al cervello che ai muscoli. Anche se non ho scelto di usarlo nel modo più rispettabile. Non sono uno stupido supereroe né un bravo ragazzo. Ho voltato le spalle alla dignità e ho venduto la mia anima al miglior offerente. Uno che non sa salvare neppure se stesso, come potrebbe aiutare gli altri?
Noe Lee è entrata nella mia vita come un fulmine. Brillante ma indisciplinata, capace di muoversi nei bassifondi addirittura meglio di me. Era fastidiosamente adorabile, ma era nei guai. E i guai di qualcun altro non sono mai stati affari miei.
Così, le ho sbattuto la porta in faccia. E dopo che è sparita è bastato un secondo perché capissi che la rivolevo indietro. Quando realizzi di desiderare così disperatamente qualcuno, non ti chiedi cosa sei disposto a fare. Segui l’istinto e basta.

Hanno scritto dei suoi romanzi:
«Una serie romantica che ha per protagonisti ragazzi che vivono storie d’amore e amicizia, libertà e trasgressione.»
Il Corriere della Sera
«A ogni nuovo romanzo, Jay Crownover riesce sempre a lasciarmi a bocca aperta.»
«Credevo che Honor fosse insuperabile, ma Instinct si è dimostrato decisamente alla sua altezza!»


L'autore:
Vive in Colorado. Ama i tatuaggi e l’arte di modificare il corpo, e cerca di fare in modo che la sua scrittura sia permeata da tutto ciò che vede. Le piace leggere, soprattutto storie che la coinvolgano e appassionino; naturalmente, se c’è un bad boy bello e tatuato è sempre meglio. La Newton Compton ha pubblicato la Tattoo Series e la Welcome Series. Honor è stato il primo libro della serie The Breaking Point, di cui Instinct è il secondo volume.






Titolo: La dama dei Medici
Autore: Jeanne Kalogridis
Editore: Newton Compton
Genere: Storico
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 336
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822724014
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 5,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Un grande romanzo storico ambientato nella Firenze del Rinascimento
Da un'autrice bestseller internazionale
Oltre 500.000 copie

Nella Firenze del Rinascimento una ragazza senza passato si trova invischiata in una pericolosa rete di spie

Sinossi:
1478. La Firenze dei Medici si arricchisce dei più grandi artisti del mondo grazie a Lorenzo il Magnifico. Nei vicoli e nelle strade malfamate, intanto, continua la quotidiana lotta per la sopravvivenza degli ultimi, destinati al silenzio della storia.
Giuliana è un’orfana cresciuta nel famoso Ospedale degli Innocenti: la sua indole ribelle l’ha resa fin da piccola una presenza sgradita. Così, all’età di quindici anni, è stata messa davanti a una scelta: entrare in convento o sposarsi con un uomo che non amava. Piuttosto che piegarsi, Giuliana ha preferito fuggire. Durante i due anni passati sulla strada, è sopravvissuta grazie a piccoli furti, imparando a confondersi tra la folla dopo aver svuotato le tasche giuste. Ma tutto cambia quando una delle sue vittime, un anziano signore, la coglie con la mano nella sua borsa. Invece di portarla in prigione, l’uomo, presentatosi come “il Mago di Firenze”, le fa una proposta: diventare la sua assistente. Così, tra rivelazioni esoteriche e sottili stratagemmi, Giuliana sarà messa a parte della misteriosa attività del cabalista, custode di un segreto che ha a che fare con il suo oscuro passato…

«Come si può non amare un thriller storico con un’eroina ribelle, intrighi, tradimenti e magia? Una lettura in grado di far rimanere svegli tutta la notte.»
«Questo libro è una vera gemma che merita di essere scoperta.»
«Ho adorato ogni pagina, ogni frase, di questo romanzo! Il lavoro di ricerca che c’è dietro è immenso e la scrittura è evocativa.»
«Un viaggio nella Firenze del Quattrocento, intorno a cui ruota una storia magica.»
«Questo nuovo libro di Jeanne Kalogridis dimostra ancora una volta che è lei la regina del romanzo storico. Bravissima!»


L'autore:
È nata in Florida nel 1954 e vive in California. Ha insegnato per otto anni inglese all’American University di Washington. Autrice di romanzi storici, scrittrice di culto grazie al successo ottenuto con I diari della famiglia Dracula, ha al suo attivo numerosi bestseller mondiali. Torna a pubblicare in Italia con La dama dei Medici.






Titolo: Cesare Borgia. Il principe in maschera nera
Autore: Andrea Antonioli
Editore: Newton Compton
Genere: Saggistica
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 384
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822725127
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 5,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

L’uomo-principe che la Storia ha reso un’anima eternamente dannata
La vita sanguinaria e dissoluta di Cesare Borgia, detto il Valentino, tra vizi, efferatezze e sfrenata ambizione

Sinossi:
Pochi personaggi hanno impresso il loro marchio sul Rinascimento italiano quanto Cesare Borgia, detto il Valentino.
Con gli eccessi e le contraddizioni, la vivida intelligenza e la sfrenata ambizione, la mancanza di scrupoli e la sensibilità artistica e culturale che lo hanno caratterizzato, il figlio di papa Alessandro VI ha polarizzato su di sé l’attenzione dei suoi contemporanei e dei posteri, assurgendo a simbolo di un’epoca di forti contrasti. Un’epoca che ha prodotto, accanto a ricche espressioni artistiche, efferatezze di ogni sorta, guerre e saccheggi che hanno reso la penisola terra di conquista e campo di battaglia tra potenze italiche e straniere. Figlio di un pontefice, cardinale adolescente, giovane condottiero, forse assassino del fratello, smodato negli appetiti e megalomane nella visione, Cesare Borgia ha sempre offerto ampi spunti a storici e romanzieri per descrivere, attraverso la sua breve ma spettacolare carriera, un’età dalle tinte davvero forti.

Tra i grandi momenti raccontati:
• I Borgia e le loro origini
• Il giovane cardinale col cuore di un guerriero
• L’intricata situazione politica italiana alla fine del Quattrocento
• Gli intrighi familiari dei Borgia
• Gli amori di Cesare
• Le campagne militari
• L’incontro con Niccolò Machiavelli e Leonardo da Vinci
• Il complotto dei principi e la vendetta
• La caduta e il ritorno nella terra degli avi
• Dietro la maschera e il mito


L'autore:
Archeologo, uno storico e un museologo romagnolo, esperto di etruscologia e civiltà protostoriche. Ha condotto ricerche specifiche sul Medioevo e sul Rinascimento e ha progettato e coordinato l’allestimento del Museo Renzi, del quale è direttore, e organizza e cura mostre, convegni ed eventi culturali. Collabora con importanti istituzioni culturali ed è autore e curatore di articoli, guide e saggi, tra cui: Gli Etruschi in Romagna (2006), Alle origini della civiltà etrusca (2009), Ramberto Malatesta. Mente sublime & Anima oscura (2014), Il Museo e Biblioteca Don Francesco Renzi. Storia personaggi avvenimenti (2015), Garibaldi nelle terre del Rubicone (2016), Una rosa per Anita. Il tributo della Romagna ad Anita Garibaldi (2017), Da Palladio al Palladianesimo. Architettura d’imitazione tra Uso e Rubicone (2018). Con la Newton ha già pubblicato Il secolo d’oro del Rinascimento.







Titolo: L'amore non esiste (The Billionaire Boys Club Series Vol. 7)
Autore: Jessica Clare
Editore: Newton Compton
Genere: Romance
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 320
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822722737
Prezzo: € 12,00 cartaceo / € 5,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Dall'autrice del bestseller Scommessa indecente
Lusso, potere, amore, sesso.
Benvenuti al Billionaire Boys Club.

Sinossi:
Kylie è la make-up artist delle stelle, e sa cosa significa essere messi in secondo piano. Specialmente se a farlo è la sua famosissima datrice di lavoro, la popstar Daphne. È per questo che è stupita e felicissima quando una sera, a una festa, attira l'attenzione di un uomo fantastico. Ma quando Daphne decide che vuole per sé il bellissimo miliardario, Cade Archer all'improvviso per Kylie diventa intoccabile.
Cade conosce Daphne da anni, e si è sempre chiesto se potesse essere la donna giusta per lui, anche se lei non l'ha mai degnato di uno sguardo. Ma una notte rovente con Kylie ha cambiato tutte le carte in tavola. Allora perché Kylie all'improvviso lo sta evitando? Per fortuna Cade è deciso ad avere ciò che vuole, e farà di tutto per dimostrare a Kylie che anche lei può avere tutto ciò che desidera...


L'autore:
È lo pseudonimo con cui l’autrice firma i suoi libri erotici. Scrive storie paranormali con il nome di Jessica Sims e come Jill Myles è autrice di romanzi di vario tipo, dagli urban fantasy alle storie di zombie. Vive in Texas. Della serie dedicata ai membri del Billionaire Boys Club la Newton Compton ha pubblicato Scommessa indecente, Troppo bello per dire di no, È l'uomo per me, Ho scelto di amarti e in ebook Sempre più vicino, L'amore è un gioco e L'amore non esiste..







Titolo: Come crescere in maniera serena e intelligente un ragazzo ribelle
Autore: Alix Leduc
Editore: Newton Compton
Genere: Manuale
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 224
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822721396
Prezzo: € 10,00 cartaceo / € 5,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Tutto quello che devi sapere per crescere un figlio felice dalla nascita all’adolescenza
È facile crescere un maschio se sai come farlo!

Sinossi:
Crescere un figlio maschio significa confrontarsi, nella società attuale, con una serie di problemi di cui i genitori rischiano di non essere sempre consapevoli, ancora prima della nascita del bambino. Questo libro mette a confronto l’esperienza dei genitori e il parere degli esperti e presenta, in ordine alfabetico, vari aspetti della crescita e dell’educazione dei bambini, riportando di volta in volta esperienze di genitori, consigli di mamme, blogger e giornaliste esperte del settore, oltre a pareri di psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, logopedisti e educatori. Ciascuna delle questioni più “spinose” che possono emergere nella vita con un figlio maschio viene presentata sotto forma di scheda e spiegata in modo chiaro, facile alla consultazione. Ogni argomento è trattato in modo onesto, senza tabù e con risposte chiare. Obiettivo: crescere un figlio sereno senza preconcetti.

«Attraverso testimonianze di genitori, psicologi e pediatri, questo libro rivela la toccante, buffa e concreta realtà dietro i luoghi comuni sull’avere figli maschi.»
«Tutti i segreti per assicurare ai figli un’infanzia felice (e un bel sollievo per i genitori).»
«Ecco il libro ideale per tutte le madri di figli maschi! Sarà la vostra guida, con le risposte a tutte le domande.»


L'autore:
Mamma di tre figli maschi, ha scritto molti libri e articoli sul tema del parenting. È una giornalista free lance e scrive spesso per «Marie Claire».






Titolo: Come crescere in maniera serena e intelligente una ragazza ribelle
Autore: Judy Reith
Editore: Newton Compton
Genere: Manuale
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 320
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822725141
Prezzo: € 10,00 cartaceo / € 5,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Tutto quello che devi sapere per crescere una figlia felice dalla nascita all’adolescenza
È facile crescere una femmina se sai come farlo!

Sinossi:
Mai prima d’ora i genitori sono stati così sotto pressione nell’impresa di crescere figlie sicure di sé, felici e di successo. Anche perché c’è un mondo di aspettative e condizionamenti che inizia da lontanissimo, quasi da “speriamo che sia femmina”. Questo libro vuole provare a offrire una prospettiva nuova, pratica e positiva per vivere l’esperienza di genitori in modo soddisfacente e sereno. Con suggerimenti facili da seguire, citazioni e consigli di genitori e figlie, è una guida che offre un supporto per affrontare i diversi periodi della crescita e tutte le prove, anche quelle che sembrano impossibili. Nessuna ricetta, quindi, perché non esiste la soluzione perfetta e ogni genitore, così come ogni figlia, è unico e speciale. Ci sono però tentativi che meritano di essere fatti, prospettive da ampliare, nuovi punti di vista da cui guardare e storie di vita vissuta che potrebbero rivelarsi illuminanti. Sempre partendo da un unico presupposto: crescere una figlia è un’avventura bellissima.

«Ti fa sentire meglio già alla prima pagina: 7 segreti semplici da mettere in pratica subito, un libro davvero alla portata di tutti.»
«Indispensabile per i genitori di figlie ribelli (e non ribelli, ovviamente): pieno di consigli pratici. Judy Reith è senza dubbio una madre saggia e sensibile.»


L'autore:
È una consulente professionista per genitori, la fondatrice dell’associazione Parenting People, e la madre di tre figlie. Collabora regolarmente con radio, televisione e giornali sul tema della genitorialità.






Titolo: I Medici. La saga completa
Autore: Matteo Strukul
Editore: Newton Compton
Genere: Storico
Data di uscita: 20 Settembre 2018
Pagine: 1024
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN: 9788822724052
Prezzo: € 10,00 cartaceo / € 5,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

Una dinastia al potere - Un uomo al potere - Una regina al potere - Decadenza di una famiglia
4 romanzi in 1


Vincitore del Premio Bancarella
Il caso editoriale ai vertici delle classifiche italiane
Un autore da 500.000 copie vendute

Sinossi:
La grande parabola del Rinascimento attraverso l’epopea di una famiglia che è stata in grado di lasciare la sua indelebile impronta nella storia d’Europa.
Dalle origini di un’ambiziosa stirpe di banchieri, passando per l’uomo che ha incarnato gli ideali dell’umanesimo rinascimentale, fino alle due grandi regine italiane di Francia.
Con la saga I Medici, Matteo Strukul si è imposto in cima alle classifiche italiane per settimane, conquistando un successo straordinario di pubblico e critica. La sua scrittura è avvincente, adrenalinica, supportata da uno studio enorme delle vicende storiche trattate.

Hanno scritto di Matteo Strukul:
«Una scrittura vera, viva e pulsante. Un romanzo nel quale l’autore innesta trappole thriller e dialoghi vivi su una solida base storico-narrativa.»
Nicolai Lilin, TuttoLibri - La Stampa
«Matteo Strukul ha fatto boom. La saga storica I Medici è un successo mondiale.»
Il Venerdì
«La storia di una dinastia importantissima, una storia fatta di cospirazioni e tradimenti. Ma anche il racconto della grande rivoluzione culturale del Rinascimento, quando l’Italia era il centro del mondo e modello di bellezza e magnificenza per l’intera Europa.»
la Repubblica
«Ci voleva un bel coraggio per scrivere la storia romanzata di un personaggio come Caterina De’ Medici. Ma il coraggio non manca a Matteo Strukul.» 
Corriere della Sera


L'autore:
È nato a Padova nel 1973. Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in diritto europeo, ha pubblicato diversi romanzi (La giostra dei fiori spezzati, La ballata di Mila, Regina nera, Cucciolo d’uomo, I Cavalieri del Nord, Il sangue dei baroni). Le sue opere sono in corso di pubblicazione in quindici lingue e opzionati per il cinema. Con I Medici. Una dinastia al potere ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica e ha vinto il Premio Bancarella 2017. La serie sui Medici (che prosegue con Un uomo al potere, Una regina al potere e Decadenza di una famiglia) è in corso di pubblicazione in Germania, Francia, Inghilterra, Spagna, Turchia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia e Corea del Sud. Matteo Strukul scrive per le pagine culturali del «Venerdì di Repubblica» e vive insieme a sua moglie Silvia fra Padova, Berlino e la Transilvania.




Cosa ne pensate di queste novità?
Quale v'ispira di più? Io ho inevitabilmente posato lo sguardo su "Universi sconosciuti" e "Come crescere in maniera sana e intelligente un ragazzo ribelle"; del resto ho da poco avuto un maschietto!
Fatemi sapere le vostre eventuali scelte nei commenti! ;)


20 migliori siti