Visualizzazione post con etichetta Sfide TAG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sfide TAG. Mostra tutti i post

venerdì 21 aprile 2017

Book Tag: 25 Domande sui Libri

Carissimi astronauti,
di solito programmo tutta la settimana con vari post, ma oggi ho una chicca extra da offrir(mi)vi!
Non so voi, ma a me piace molto rispondere alle domande, specialmente quando si tratta delle mie passioni, perciò: grazie Mikla per avermi taggata!




Le regole per partecipare a questo Book Tag sono:

1) Nominare almeno 5 blog a cui girare queste domande
2) Citare sempre chi ha creato il Tag, ossia, Racconti dal Passato
3) Nominare e ringraziare il blog che ti ha nominato: quindi, come anticipato, grazie a Mikla Tra i Libri!
4) Usare come immagine quella in cima al post


E ora: le domande con le mie risposte!


1)Come scegli i libri da leggere?

Li scelgo in base all'istinto, alla voglia generata a seguito della lettura della trama, ma anche in base allo stato d'animo del momento: se sono in ansia per qualcosa, non sarà quello il momento in cui leggerò un thriller, e se sono triste, è più facile che mi cimenti in qualcosa di spensierato, leggero e divertente.


2) Dove compri i libri, in libreria o online?

Dove mi capita! Se vado online, significa che sto cercando un libro in particolare, altrimenti, quando sono in giro, che sia in una libreria, in un mercatino, in un supermercato, in una fiera... raramente resisto dall'acquistare almeno un libro.


3)Aspetti di finire un libro prima di acquistarne un altro?

Certo che no! Ed è per questo che ne ho accumulati oltre cinquanta sul mio scaffale dei libri in attesa di essere letti...


4)Di solito quando leggi?

Adoro leggere la sera, dopo cena, al posto di guardare la TV: quello è il mio momento di puro e vero relax! Leggo quasi sempre anche durante i viaggi di spostamento per andare al lavoro (guida sempre qualcun altro, ovviamente!). Ma dato che leggere "mi serve" anche per portare a termine degli obiettivi per le sfide letterarie, o per seguire le esigenze di chi me ne ha inviati in vista di una recensione, cerco di ottimizzare i tempi leggendo in ogni momento possibile, anche mentre cucino o vado in bagno!



5) Ti fai influenzare dal numero di pagine quando leggi un libro?

Sinceramente sì. E' questa la ragione per cui i libri più spessi sono ancora in attesa sul mio scaffale... siccome ci tengo a scrivere le recensioni ai libri che mi sono stati inviati, tendo a lasciare indietro gli altri libri che ho e che superano le 400 pagine perché mi rallentano. A parte Harry Potter ^^


6) Genere preferito?

Il fantastico in tutte le sue forme: fantasy, distopico, travel time, mitologico, post-apocalittico, sci-fi... leggo comunque ogni genere, anche il mainstream. Non sono invece più attratta dal romance puro, nella concezione più rosa del termine (leggo solo paranormal romance!).


7)Hai un autore preferito?

Tanti! Carlos Ruiz Zafón, Michel Ende, Haruki Murakami, J.K. Rowling...


8)Quando è iniziata la tua passione per la lettura?

Difficile stabilire il periodo esatto, ma ricordo che alle medie avevo l'appuntamento fisso con la biblioteca scolastica dove prendevo in prestito libri e mi divertivo a compilare le schede post-lettura. Allora il mio blog era cartaceo! XD


9)Presti i libri?

Li presto volentieri... alle persone di cui mi fido! Sono rimasta "scottata" da una persona che, da adolescente, ero costretta a richiamare più volte per ricordarle di restituirmi il libro. E mica lo leggeva! Mah.


10)Leggi un libro alla volta 
oppure riesci a leggerne diversi tutti insieme?

Sono orgogliosa di poter dire che... ho imparato a farlo! :D Ora leggo più libri alla volta, ma mai nello stesso giorno a meno che ne abbia appena finito uno e allora continuo con l'altro.
In un mese adesso leggo 3/4 libri simultaneamente, e ho scoperto che così facendo, complici le scadenze del blog, leggo di più e meglio!
Non lo avrei mai detto; prima mi sembrava impossibile! Invece non ci sono problemi di concentrazione né d'immersione nelle storie (a meno che queste siano noiose a prescindere).


11)I tuoi amici/famigliari leggono?

Purtroppo no... in famiglia sono rimasta l'unica a leggere: mia mamma ha smesso, mio padre credo non abbia mai iniziato, e mio marito ogni tanto ci prova... ma non arriva mai alla metà di un libro. Mia cognata, però, legge! E anche mia cugina, che legge moltissimo! Sono familiari anche loro, no? ;)
Tra gli amici ho delle lettrici, ma quelle offline sono di numero inferiore rispetto a quelle online... forse perché online ne ho di più (nerd inside XD)


12) Quanto ci metti mediamente a leggere un libro?

Leggendo 3/4 libri simultaneamente non saprei dire... diciamo quei tre o quattro libri in un mese! Raramente impiego un paio di giorni (solo quando viaggio in treno, in 4 ore), altrimenti sette o quindici giorni, talvolta anche di più; dipende dal numero di pagine.


13) Quando vedi una persona che legge (ad esempio sui mezzi pubblici) ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?

Ovvio, sono troppo curiosa! Anche d'estate, quando vado in spiaggia. Non resisto!



14) Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti 
e potessi salvarne solo uno quale sarebbe?

Questo scenario apocalittico in stile Fahrenheit 451 mi fa pensare a quanto sia difficile salvarne solo uno. La Bibbia, presumo. Ma personalmente sentirei il bisogno di salvare "Il piccolo principe"... oddio, fatemi andare un attimo a coccolare quel libricino! *__*


15) Perché ti piace leggere?

Ho risposto a questa domanda giusto una settimana fa nella rubrica "5 Cose Che...": amo leggere per almeno cinque motivi, ossia per evadere, rilassarmi, perché leggere conforta l'animo e rallenta il tempo... per approfondire vi rimando all'articolo "5 Cose Che... 5 Cose che Amo dei Libri" QUI!


16) Leggi libri in prestito (da amici o dalla biblioteca) 
o solo libri che possiedi?

Nonostante ci siano diversi libri che mi attirano tra amici e familiari (cugina e cognata XD), preferisco leggere i libri che ho già, anche perché ne ho così tanti a impolverarsi sullo scaffale... Tendo piuttosto ad acquistarli, così che possa leggerli in base ai miei tempi (possono così passare anni!)


17) Qual'è il libro che non sei mai riuscito a finire?

Ce ne sono diversi: con "Storia di Neve" di Mauro Corona e "L'ospite" di Stephenie Meyer vorrei riprovarci. Non ci penso proprio, invece, a riprendere "50 Sfumature di Grigio" o "Fallen" di Lauren Kate.


18) Hai mai comprato un libro solo perché aveva una bella copertina, e cosa ti attira nella copertina di un libro?

Una copertina può attirarmi, ma non è per quella che compro un libro! Prima devo vedere di cosa tratta, e solo se m'interessa approfondire la trama (perché mi ha incuriosita) decido di acquistarlo. Mi attirano soprattutto le copertine che evocano l'atmosfera fantasy, e se raffigurano un drago entra subito nella mia borsa XD Ho notato che faccio molto caso anche ai caratteri con cui è scritto il titolo: spesso mi attirano quelli più che l'immagine in sé!


19) C'è una casa editrice che ami particolarmente, e perché?

Più che amare le case editrici amo i libri. Le case editrici, con tutto il rispetto, vengono dopo! Una volta facevo più caso a queste cose e seguivo in particolar modo Fazi, Nord e Mondadori. Ora che grazie al blog ho scoperto case editrici anche minori e gli autori self, non mi sento più di preferire una CE piuttosto che un'altra: preferisco i libri, che possono essere editi da Giunti, Salani, Newton Compton, oppure Acheron Books, Dunwich Edizioni, Nativi Digitali... sono comunque enormemente riconoscente a quelle case editrici che affidano a me una copia delle loro novità editoriali: l'amore di una donna non si compra con i diamanti ma... books are a girl best friend! Restando in tema musicale non sono una "material girl", ma sarei falsa se non ammettessi che un pezzettino del mio cuore è riservato a chi mi invia delle copie: mi fa sentire realizzata, considerata... book bloggers, mi capite, vero? *_*
Ora che ci penso, però, c'è una casa editrice a cui sono particolarmente affezionata: TEA! Adoro le edizioni tascabili, mi piacciono proprio sullo scaffale e mi piace maneggiarle, inoltre i prezzi sono vantaggiosi.


20) Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li "tieni al sicuro" dentro casa?

Li porto con me, sempre, e anzi, quando mi dimentico di portarne mi mangio le mani! Dei libri si può sempre aver bisogno: durante un viaggio (anche se breve), nel tempo che si aspetta mentre si è in coda in un ufficio, quando ci si sdraia al parco, o in un telo da mare sulla spiaggia...


21) Qual'è il libro che ti hanno regalato 
e che hai gradito maggiormente?

Ho amato ancor più mio marito il giorno in cui mi ha regalato i primi tre volumi de "Il Trono di Spade" (tomi edition XD); purtroppo, però, non li ho ancora letti appunto perché sono troppo grossi, e pesano! Ci ho provato, ma è un'impresa portarseli dietro: posso leggerli solo a casa.
Altri graditissimi regali sono stati quelli di mia cognata, che su suggerimento di mio marito mi ha fatto la sorpresa dei primi due volumi della serie "Outlander" di Diana Gabaldon *__*


22) Come scegli un libro da regalare?

Lo scelgo in base alla persona che lo leggerà: penso solo ai suoi gusti, al genere che solitamente legge... e ovvio, se so che lo desidera già. Fosse per me, regalerei libri a tutti, anche a chi non legge!


23) La tua libreria è ordinata secondo un criterio 
o tieni i libri in ordine sparso?

Ordinata secondo un criterio, ma fino a un certo punto! Per i primi scaffali, i libri sono ordinati in ordine alfabetico, dopodiché, negli ultimi scaffali e un po' dove capita, ho infilato tutti i libri in attesa di lettura. Ora che ci penso, potrei ordinare anche quelli, sempre tenendoli a parte, alfabeticamente: così saprei già cosa e dove cercare, anziché spostarli ogni volta e mettendo tutto sottosopra!


24) Quando leggi un libro che ha delle note le leggi o le salti?

Le leggo: mi piace capire la storia fino in fondo e approfondire. Di solito le note sono utili alla comprensione del testo, no? ;)


25) Leggi eventuali introduzioni, prefazioni o postfazioni dei libri 
o le salti?

Dunque, non leggo le bibliografie contenute nei libri classici, ma le introduzioni, prefazioni e postfazioni sì. Unica cosa, ho cambiato metodo: prima le leggevo subito, adesso le leggo solo dopo aver letto l'intero libro. Spesso le introduzioni e le prefazioni anticipano i fatti narrati nel romanzo, e ora non mi fregano più (tié!).




Cosa ne pensate delle mie risposte?
Abbiamo qualcosa in comune?
Per finire, non mi resta che nominare i 5 blog che dovranno rispondere alle stesse domande (sempre che vogliano XD):


Buon divertimento, ragazze!
Se poi c'è qualcuno che non ho nominato e vuole partecipare, me lo dica pure che lo inserisco nel tag, così lo potrà completare ;)




mercoledì 11 maggio 2016

Tag: The Opposite Book Tag

Carissimi astronauti,
oggi mi svago un po' con un tag che ho trovato diverso tempo fa su Leggendo Romance; il tag dei libri opposti!
Mi sembra facile e veloce da completare, ma vi saprò dire meglio alla fine del post ;)
Cominciamo!


The Opposite Book Tag


1. Il primo libro nella tua collezione/Il tuo ultimo acquisto
           

"Diario" di Anna Frank è davvero un pezzo da collezione: l'ho rubato preso dalla libreria di mia mamma quand'ero bambina! "Il Profumo della Rosa di Mezzanotte" non l'ho ancora letto; è il mio ultimo acquisto e mi ha attirato sia per il prezzo sia per la trama.


2. Un libro economico / Un libro caro            


A soli 99 centesimi, "Cuore di Cane" e "Una Stanza tutta per Sé" per la collana super economica di Newton Compton! Sono carinissimi! *__* Sono stati perfetti da leggere sotto l'ombrellone qualche anno fa. Il libro più caro che ho è invece "Narnia", che tra l'altro non ho ancora letto! Ho portato anche questo al mare: ho tentato più volte, ma rischio di prendermi una slogatura nel polso (senza contare di quanto potrei abbronzarmi in faccia con una bestia del genere XD) e pesa veramente troppo per portarlo in viaggio!


3. Un libro con una protagonista femminile/Un libro con un protagonista maschile


Ho scelto degli esempi estremi di femminilità e maschilità! La dolcezza, sensibilità e forza di Holly in "P.S. I Love You" e l'edonismo, l'arroganza e superbia di Dorian Grey della celebre opera di Oscar Wilde. No... non sono mica femminista! Non sto mica mostrando quanto migliori siano le donne rispetto agli uomini...! XD Scherzi a parte, ognuno ha i suoi difetti, ma ho scelto Dorian Grey piuttosto che un qualsiasi altro eroe perché è un personaggio maschile memorabile, incredibile. E a dire il vero, mille volte meglio definito di Holly.


4. Un libro che hai letto velocemente / Un libro-mattone


Due libri italiani: uno leggero e uno pesante, ma proprio agli estremi! "Tre Metri Sopra il Cielo" l'ho letto l'anno in cui uscì il film, e sinceramente mi aveva preso e lo avevo letto tutto d'un fiato; "Storia di Neve" non sono nemmeno riuscita a finirlo, poiché è pesante sia a livello di trama sia di contenuti. L'ho abbandonato! In ogni caso, non rileggerei nessuno dei due: ho letto Moccia nel periodo di età adatto per l'occasione; ora credo che troverei difetti a ogni pagina!


5. Una cover bella / Una cover brutta


L'elaborata cover di "La Leggenda di Earthsea" (meglio conosciuta come Terramare ;)) e la minimal de "L'Amuleto d'Ambra" (della serie Outlander). Per la prima ho un certo debole: evoca l'atmosfera fantasy e c'è un drago nel cielo! *__* Per la seconda mi rendo conto che non posso pretendere chissà che da un'edizione economica Tea, anzi, mi piacciono molto il formato di queste edizioni, ma questa cover è veramente anonima, e in più si fatica a leggere il titolo! Non era meglio scriverlo in nero? Comunque, per la cronaca, sono entrambi nella mia TBR... *__*

6. Un libro italiano / Un libro straniero


Due storie simili a confronto: parlano entrambe di vampiri... ma "Cuore Nero" di Amabile Giusti è fantastico; non c'è paragone con la profondità che ha rispetto a "Twilight"! Non finirò mai di consigliarlo.


7. Un libro sottile / Un libro spesso


"Sogno di una notte di mezza estate" non arriva a 100 pagine! :O Mentre il primo libro di "Outlander" ne ha oltre 800! :O Indovinate quale devo ancora leggere? ;)


8. Un romanzo / Un non-fictional book


Questa copia di "Jane Eyre" era in lizza per la cover più brutta, ma visto che era allegata a un quotidiano non potevo pretendere, no? :P Comunque sia è il romanzo per eccellenza, mentre "Dimmi dove ti va male e ti dirò perché" è uno dei miei ultimi acquisti, uno dei libri che leggo quando vado in cerca di risposte ^^


9. Un romanzo molto….troppo romantico / Un romanzo pieno d’azione


"Memorie di una Geisha" mi è piaciuto, eh... ma se avessi saputo fin dall'inizio che era una storia romanzata non sarei rimasta così delusa! Mentre leggevo pensavo: "ma guarda che coincidenza!" e beh, ci credo: è costruita a tavolino! Ecco perché dico che è fin troppo romantica, fin troppo favoletta. Per il romanzo d'azione avrei scelto "Quindici Minuti" di Jill Cooper ma ce l'ho in ebook, quindi, preferendo scegliere un cartaceo, ho preso "Il Palazzo della Mezzanotte", dove ci sono comunque dei momenti piuttosto adrenalinici con quel treno che sfreccia!


10. Un libro che ti ha resa triste / Un libro che ti ha resa felice


Avrei potuto scegliere anche "P.S. I Love You", ma "Le Pagine della Nostra Vita", se possibile, mi ha fatto piangere ancor di più! Mi ha resa triste, e leggerlo è una vera sofferenza! Ma lo amo per questo (masochista). La recente lettura di "Alice nel Paese delle Meraviglie" mi ha invece divertito, fatto ridere, e dato un po' di sana spensieratezza/fanciullezza!




Ecco, lo sapevo! Ci ho messo due ore e mezza tra foto e scrittura: questi tag mi fregano sempre!
Ma sono troppo gustosi da fare :)
Voi cosa ne pensate delle mie scelte?
Come al solito, se partecipate, lasciatemi il link al vostro post e passerò a fare un salto!


domenica 24 aprile 2016

Tag: 25 Fatti Libreschi su di me!

Buona domenica, cari astronauti! :D
Ho notato, ormai dieci giorni or sono, questo carinissimo Tag (o lista?) nel blog Palle di Neve di Co. e anch'io ho deciso di farlo pur non essendo stata taggata da nessuno!
Per questo motivo, taggo chiunque stia leggendo e voglia partecipare: viva la libertà! XD


25 Fatti Libreschi su di me


  1. Non leggo più di un libro alla volta. M'immergo totalmente in una storia che il solo pensare di cominciarne un'altra mi da l'idea di tradirla! Sinceramente, ho anche paura che farei confusione :/
     
  2.  Ero solita fare le orecchiette nell'angolo delle pagine fino a 10 giorni fa, esattamente quando l'ho confessato nei commenti al post del blog di Consuelo (citato poc'anzi) e ho percepito la sua sofferenza (!!). Sto cercando una nuova soluzione... (in questo momento leggo ebook dunque non ci ho ancora pensato XD)

  3.  Non ho mai preso un libro in prestito in Biblioteca. Solo in quelle scolastiche (alle medie e alle superiori) perché non sono mai andata nella biblioteca della mia città a caccia di libri. Diciamo che rispetto quell'epoca sono diventata possessiva: preferisco acquistare tutto ciò che m'interessa e metterlo sui miei scaffali, sapere che saranno lì il giorno in cui ne avrò bisogno; sapere che sono miei (tesssssssori!). In compenso sono andata più volte nelle biblioteche per donare libri ^^

  4.  Mentre leggo divento sorda. Ciò significa che se c'è qualcuno che mi sta parlando, oppure c'è la TV accesa, oppure ancora c'è della musica (anche alta) intorno a me, io non mi sento e non mi accorgo di nulla! Non lo faccio apposta!

  5.  Adoro il Kindle perché posso sottolineare e scrivere note sul testo. E' l'unica cosa che rimpiango di non poter fare sul cartaceo (un conto sono le orecchiette, un conto è sottolineare o scriverci sopra!) 

  6.  Leggo le recensioni solo dopo che ho letto anch'io quel libro. Non vado in cerca di opinioni: se un libro mi attira con la sua trama, non me lo levo dalla testa! Non mi faccio condizionare dalle opinioni altrui, piuttosto sono curiosa di confrontarle con le mie una volta che avrò terminato la lettura :)

  7.  Odio le interruzioni a poche righe dalla fine del libro. Se qualcuno mi chiama, mi parla, o se persino io stessa finisco col distrarmi in quell'ultima pagina dove già vedo che il testo termina e il libro si conclude, mi sento come se avessi perso in quell'attimo tutto il coinvolgimento, e che se riprendo a leggere dopo quell'interruzione non ci sarà la stessa enfasi di prima. E' da pazzi, lo so! Per me il finale è forse la parte più importante di un libro! Lo sto per lasciare, voglio che mi lasci come si deve!

  8. Nella mia libreria tengo i libri in ordine alfabetico; solo quelli che sono in attesa d'essere letti sono in ordine sparso e in due scaffali a parte, così mi ricordo quali sono. Dopo che li ho conclusi li sistemo con gli altri, tutti belli ordinati :)

  9. Ho sempre meno tempo per leggere, ma vedo di ritagliarmi degli spazi per farlo. Ora come ora lo incastro durante il tragitto per andare al lavoro, dato che guidano mio papà o mio marito. Adoro quel momento tutto per me <3

  10.  Vorrei leggere tutti i classici, recuperando anche le letture scolastiche come "I Promessi Sposi" e "La Divina Commedia". Ma vorrei iniziare dall'Eneide...

  11. Ci sono stati dei periodi lunghi in cui non ho letto; non vi sto a dire i motivi, vi basti sapere che la notte sognavo di farlo, e la mattina mi svegliavo con ancora quel forte desiderio sullo stomaco. Ah! I libri! *__*

  12.  Non resisto all'acquisto di nuovi libri pur avendo una TBR chilometrica. Non ho il buon senso.

  13.  Solitamente non leggo bestseller o libri troppo pubblicizzati, in particolar modo quelli con le fascette. Sento odore di trappola commerciale! Inoltre, spesso quei libri non mi attirano nemmeno dalla trama (e per me la trama è tutto)! 


  14.  Se un libro che sto leggendo non mi piace, è difficile che lo abbandoni. Non voglio essere affrettata nei giudizi e aspetto sempre che mi faccia ricredere, magari sul finale. Mi costringo a resistere...

  15.  Se un libro non mi è piaciuto neanche sul finale, con una lettura così sofferta mi passa la voglia di leggere anche altro; mi fa proprio passare totalmente la voglia di leggere un libro. Mi serve del tempo per riprendermi (è esagerato, lo so).

  16.  Non riesco a fare a meno di entrare in una libreria quando ne vedo una. Stessa cosa se si tratta di una fiera, che magari non c'entra nulla con i libri ma dove trovo un banco che li ha, oppure ancora se vado a casa di qualcuno e vedo una libreria, non posso fare a meno di ficcanasare! In questo modo mi sono procurata delle letture, da adolescente, dagli scaffali di mia mamma, di mia zia, o dei compagni di scuola ^^

  17.  Ho un foglio word salvato sul pc con l'elenco degli ebook che ho, anche qui in ordine alfabetico. Ne ho talmente tanti che mi dimentico di averli; è diverso rispetto ai cartacei che si vedono tutti i giorni sullo scaffale...

  18.  Sogno che facciano il film per ogni libro che adoro, ma puntualmente, quando lo fanno davvero, resto delusa perché non mi ha dato le stesse emozioni o perché aveva qualcosa di diverso nella storia. In fin dei conti li snobbo!

  19.  I fumetti e i manga, per me, sono sacri al pari degli altri libri. Li tengo in uno scaffale a parte nella stessa libreria, tutti ordinati in base alla serie e al contenuto (quelli dai temi adulti li tengo in cima, fuori portata; non si sa mai!)

  20.  Vado in cerca delle occasioni. Spesso ho acquistato interi pacchetti di "Reminders"! Non m'importa se alcuni dei miei acquisti sono poco conosciuti, anzi... 


  21.  Per me, avere sullo scaffale un libro poco conosciuto e ignorato dalla massa lo rende ancor più prezioso. Mi fa sentire una nerd collezionista :)

  22.  Con i libri nuovi, mi capita spesso d'interrompere la lettura per affondare le narici tra le pagine, socchiudendo il libro intorno al naso: adoro il profumo della carta!

  23. Sono solita riutilizzare gli stessi segnalibri, ma in casi eccezionali finisco col lasciarne uno; forse perché in fondo penso che tornerò a leggerlo ancora, prima o poi...

  24.  Ma è raro che torni a leggere un libro già letto (a meno che si tratti de "Il piccolo principe" o de "Il diario di Anna Frank"): ho sempre fame di storie nuove!

  25.  Mi attirano le saghe, tuttavia sono sempre frenata dall'iniziarle quando sono già usciti tanti libri: temo che mi assorbiranno totalmente e non riuscirei a leggere altro per intere settimane, (come scritto al punto 1 non leggo più di un libro alla volta)! Ma prima o poi lo farò con "Outlander" e "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco"... il desiderio di immergermi è molto forte, da anni! Non so ancora quanto resisterò.

25 Fatti mi sembravano così tanti... ma intorno al diciassettesimo ci ho preso gusto e mi è sorto tutto di getto, avrei quasi continuato!
E voi?
Quali sono le vostre 25 curiosità nel relazionarvi coi libri? 
Ne avete qualcuna in comune con me?
Se avete stilato anche voi questa lista, lasciatemi il link del post nei commenti e passerò a leggerli! ;)



mercoledì 13 aprile 2016

Tag Time: "Descriviti con i libri"!

Buondì astronauti!
Ogni tanto è bene svagarsi un po', quindi ho pensato di completare finalmente il bellissimo TAG creato da Francy di Never Say Book: "Descriviti con i libri"!
Nel tag di Francy sono emerse delle cose molto carine e dolci sulla sua personalità, e mi sono accorta che tirano fuori il lato più profondo di noi stessi, quindi ora mi lascerò scoprire, rivelando anche qualche segreto e retroscena della mia vita.

PS: Purtroppo mi sono accorta solo una volta che le ho caricate in questo post che tra tutte le foto non me n'è venuta nitida neanche una :P Non zoomate! XD


Descriviti


On Writing di Stephen King. Ovviamente. Ora più che mai sento di potermi descrivere così :) Scrivo ogni giorno, che sia qui sul blog, che sia la mia serie Urban Fantasy Eleinda; che si tratti di un diario/sfogo o gli appunti di un'altra storia inventata. La scrittura è ormai al centro del mio essere <3


Sei maschio o femmina?


La Ragazza di Fuoco (Hunger Games #2) di Suzanne Collins. Ho scelto questo libro perché sarò pure tranquilla, ma se mi accendo allora esplode il mio lato ribelle, proprio come Katniss. Come lei sono molto legata agli affetti e alla famiglia (da figlia unica); farei di tutto per loro. E non sono brava a "recitare", ovvero non so fingere. Giusto se mi trovassi in un'Arena con il disperato bisogno di sopravvivere potrei imparare a farlo. Forse XD 


Cosa provano le persone quando stanno con te?


La Ragazza Fantasma di Sophie Kinsella. Questa è la mia prima contraddizione! Può una "ragazza di fuoco" essere al tempo stesso una "ragazza fantasma"? Ebbene sì, ne sono la prova vivente! Il fatto è che, offline, fuori dalla Rete, sono una persona riservata e silenziosa. Mi limito ad ascoltare più che a parlare, ragion per cui gli altri possono benissimo... non vedermi! 
In passato la cosa mi rendeva frustrata e triste, ma se non sono mai stata in grado di espormi non potevo di certo pretendere d'essere considerata... ma chissà se in fondo questa non sia sempre stata solo una mia impressione... forse desideravo essere invisibile ma in realtà non lo ero, oppure ancora, riuscivo comunque ad attirare l'attenzione di alcuni. Quella di colui che è diventato mio marito, ad esempio ;)


Dove vorresti trovarti?


Giappone. Le guide del National Geographic. Potevo dire qualcosa di filosofico o astratto (forse sarebbe stato più elegante e artistico), invece ho scelto un luogo reale: voglio visitare il Giappone! *___* E' il mio desiderio da anni; ci sono periodi in cui si fa così forte che mi viene la smania, tuttavia ultimamente mi sono un po' calmata e do tempo al tempo... consapevole che un giorno lo visiterò. 
Mi richiama come il mare con le tartarughine appena uscite dall'uovo! *__*


Come ti senti nei riguardi dell'amore?


Come un Uragano di Nicholas Sparks. Ecco che emerge il mio lato passional-romantico *__* 
Come fosse in un uragano mi lascio travolgere, sconvolgere... vado dietro a tutte le emozioni, che siano belle o brutte, e in quest'ultimo caso è sempre difficile, poi, ritrovare l'equilibrio!
L'amore è il mio punto debole.
Ma al tempo stesso, il naufragar più dolce ;)


Cos'è per te l'amicizia?


I Passi dell'Amore di Nicholas Sparks. Esatto: per me l'amicizia è un'altra forma d'amore. Non a caso la mia migliore amica la definisco "amorina" e quando parliamo di noi lo facciamo in termini di relazione XD Dura ormai da tredici anni, e ancora oggi noi due camminiamo insieme nell'amore: confortandoci, dandoci consigli e sostegno, o semplicemente, essendo presenti l'una per l'atra. Anche quando eravamo a una grande distanza con l'oceano a separarci.


Come descriveresti la tua vita?


A volte la magia funziona di Terry Brooks. La mia vita è un continuo convivere tra realtà e fantasia, sia per le storie che creo, sia perché caratterizzata da situazioni ed eventi che potrei davvero definire come "coincidenze magiche". Posso dire di aver gradualmente ottenuto tutto ciò che desideravo, certo, con fatica, sudore e anche sofferenza, ma alla fine la magia si è compiuta. Penso che la vita sia per definizione una magia...
E i miei sogni non sono di certo finiti ;)


Cosa chiederesti se avessi a disposizione un solo desiderio?


Quando cadrà la pioggia tornerò di Takuji Ichikawa. Vorrei tanto il ritorno di qualcuno. E' la cosa che al momento desidero di più. Qui però non mi pronuncerò oltre... sono pur sempre "riservata", di fondo ;)


Dì una cosa saggia


La Salute nel Piatto di Renato Pasquali e Giancarlo Zotti. Nemmeno stavolta ho usato filosofie bensì una frase e un concetto concreto, questo perché, con quello che ho avuto (endometriosi) ho scoperto che l'alimentazione è la prima cura, e che da essa dipende davvero la nostra salute. Alla fine ho detto comunque una cosa saggia, no?


Chi o cosa temi?


Il Burattinaio di Francesco Barbi. Temo chi cerca di manipolarmi, chi minaccia la mia libertà. Fortunatamente sono uno spirito ribelle, e per quanto mi si legano gambe e braccia, arriva poi il momento in cui spezzo tutti i fili e vado per la mia strada.
Temo anche quelle situazioni in cui mi caccio io stessa (immaginando, ovviamente, che fossero diverse) e finisce che mi vanno strette: per via del mio innato "senso del dovere" mi sento obbligata a portarle a termine comunque; che frustrazione!


Un rimpianto


Un Cuore in Silenzio di Nicholas Sparks. Rimpiango d'essere stata silenziosa per almeno vent'anni, sia che si trattasse di esprimere un'opinione (di cui temevo il giudizio) o di esternare i propri sentimenti (sia d'affetto sia di rabbia!). Mi sarei risparmiata un bel po' di cose e avrei permesso agli altri di conoscermi veramente.


Un consiglio


Il Medico di se stesso di Noboru B. Muramato. La salute prima di tutto. Ho sempre pensato fosse una frase fatta finché non mi son trovata a fare i conti io con una malattia invalidante come l'endometriosi. Mi ha condizionato per più di due anni, e se fossi stata dietro ai medici tradizionali, gli ospedali, e persino i centri endometriosi, a quest'ora sarei ancora preda dei dolori e della depressione. Certo, mi sono comunque affidata a qualcuno di esperto (un clinico) ma ho dovuto prendere una decisione che andava controcorrente rispetto ciò che è la prassi; smettere di ascoltare i medici e ascoltare il mio corpo, me stessa. Non è facile, ma nessuno meglio di noi sa cos'è meglio per noi stessi. Per cui il mio consiglio è: per stare bene ed essere felici dovete essere voi i primi a prendervi cura di voi stessi :)




Altro che svago... se vi dicessi che sono giorni che progettavo questo tag e l'ho finito solo oggi? XD
Che dire: spero d'essermi fatta conoscere un po' di più, e se anche voi partecipate a questo tag lasciatemi il link tra i commenti!
A domani con un post di segnalazione letteraria ;)


domenica 10 aprile 2016

Book Tag: "Signora della Mezzanotte" (Shadowhunters - The Dark Artificies vol. 1) Cassandra Clare

Buona domenica, cari astronauti!
Ho appena finito di vedere "Hunger Games - Il canto della rivolta parte 2" (sempre meglio il libro, in particolar modo il finale... anche se adoro Jennifer Lawrence e trovo irresistibilmente tenero Josh Hutcherson!) e adesso eccomi qui pronta per entrare in un'altra dimensione fantastica, quella di Shadowhunters!

Domenica scorsa ho ospitato la tappa del Blog tour della "Signora della Mezzanotte", ma noi blogger avevamo un'altra piccola missione da completare dopo la lettura del libro: uno speciale Book Tag basato su questo primo volume della nuova serie The Dark Artificies!

Mi ci dedico con molto piacere, e, ovviamente, siete tutti taggati per partecipare ;)

NB: "Lady Midnight" è il titolo in lingua originale


"Signora della Mezzanotte" Book Tag



1) Luogo preferito di Los Angeles

L'Istituto dei Blackthorn, ossia un luogo un po' distante dalla città, che ho immaginato immenso, antico e pieno di stanze, tra cui una gigantesca libreria dove i gemelli conducono le loro indagini! Inoltre, l'istituto è vicino a una spiaggia, un luogo segreto dove Emma e Julian si ritrovano per stare un po' soli.

2) Personaggio maschile preferito

Non dico Julian perché pur essendo un protagonista a cui mi sono affezionata non condivido alcune delle scelte che ha fatto. Scelgo quindi Mark! Non perché non abbia i suoi difetti, anzi, ma semplicemente perché sono sempre attratta da quei personaggi che sono tormentati da una lotta interiore! E mi piace anche il fatto che lui abbia questo sangue misto e una duplice razza.

3) Personaggio femminile preferito


Indubbiamente Emma. Mi sono affezionata subito a lei e ho abbracciato la sua causa, inoltre è quell'eroina un po' super, dalle spiccate abilità combattive, per non dimenticare quella sua vena ironica che mi ha strappato più di una risata. Mi piace perché è una tipa tosta ma al tempo stesso dolce e sensibile; una Blackthorn d'adozione.

4) Nephilim o nascosto?

Nephilim!

5) Arma preferita


Cortana, l'arma di Emma. La nomina così spesso e con un rispetto così regale che non posso che immaginarla come un'arma quasi sacra, una compagna invincibile da portare sempre con sé.

6) Personaggio che vorresti come parabatai

Emma! Così la strapperei dal suo tormento con Julian. Inoltre è un personaggio che mi ispira fiducia, ben equilibrata tra razionalità e sensibilità. Un po' come me ^^

7) Coppia Preferita


Chi altri se non Emma e Julian? Li adoro insieme! Mi fanno venire il batticuore come se tornassi adolescente! Faccio sempre il tifo per le storie tormentate; non mi piacciono quelle semplici e lineari!

8) Cover americana o italiana?

 

Americana. Rispetta la trama ed è più misteriosa e suggestiva.

9) Blackthorn o Carstairs?


In questo caso dico Blackthorn! Mi piace quanto sia legata questa famiglia e che ci siano tanti fratelli e sorelle. Io sono figlia unica...

10) Personaggio che vorresti per fratello


Ty. Uno dei personaggi più interessanti e complessi. Lo incoraggerei, perché essere diversi è un dono, secondo me. Lo proteggerei come con un fratello minore.

11) Personaggio che vorresti per sorella


Cristina. Un'alleata matura, ponderata, a cui mi affiderei quasi fosse una sorella maggiore a cui chiedere consigli.

12) Personaggio odiato

Diego il perfetto! Già solo per il fatto che sia perfetto mi da sui nervi XD Inoltre preferirei che Cristina avesse Mark accanto a sé.




Cosa ne pensate delle mie risposte?
E' un tag semplicissimo che gli appassionati della serie non si possono perdere! Se partecipate e siete blogger, lasciatemi pure il link al vostro post nei commenti e verrò a sbirciare, mentre se siete lettori commentate pure qui di seguito ;)
A domani con un nuovo post!



lunedì 28 dicembre 2015

TAG: The Grinch Book Tag

Carissimi astronauti,
visto che sotto le feste mi sento particolarmente affettuosa, pacifica e tenerona, ora che Natale è passato, complice un rientro al lavoro piuttosto traumatico, posso dare libero sfogo all'altra faccia della medaglia: il mio lato Grinch! >_<
Scherzi a parte, questo è un altro Tag che ho scovato in rete durante il periodo natalizio, ma appunto perché mi sentivo "pacioccona" l'ho rimandato fino adesso XD
Il Tag è preso dal blog Libri di Cristallo ;)
E ora, mi trasformo... muahahaha!





1. La metà delle luci di Natale sono bruciate: il nome di un libro/serie/personaggio che ha iniziato bene, ma poi è andato in discesa.

Scelgo un libro: "Le mie due vite" di Jo Walton. Ero partita con le più rosee aspettative, visto che avevo adorato il libro d'esordio dell'autrice ("Un altro mondo"). Leggendo la trama mi ero fatta una certa idea, che è andata in frantumi man mano che proseguivo la storia; a un certo punto avrei voluto abbandonarla perché, tra l'altro, l'ho trovata incredibilmente noiosa. Insomma, una delusione totale, tuttavia ho continuato a sperare in un finale "riparatore", magico, capace di rimescolare le carte in tavola. Purtroppo non è stato così. Buuuu!



2. La fastidiosa pro-zia Sally non vi lascerà da soli: 
il nome di un libro che non ti è piaciuto, ma che tutti gli altri continuano ad amare così che non sparisca mai del tutto.

Mi rendo conto che lo cito spesso in occasioni come queste, ma che ci posso fare? Lo detesto! Mi riferisco ancora una volta a "50 Sfumature di Grigio", perché per quanto io ne parli male, le mie due amiche più care lo adorano! E davvero non riesco a capacitarmi di questa cosa XD Donne indipendenti con un bel carattere forte e tosto che mi cadono ai piedi di quello stoccafisso di Gray. Non è possibileeeeee! Tuttora, le due mi suggeriscono di continuare la serie, ma io mi son fermata al primo e non ho più avuto voglia di continuare; non sono affatto curiosa, e anzi, secondo me è una storia noiosa e monotona.


3. I vostri animali domestici continuano a sbattere contro le decorazioni natalizie: 
il nome di un personaggio che continua a rovinare le cose per tutti gli altri (non puoi scegliere un cattivo!).

Brandon Stark! Se avesse obbedito alla madre e non si fosse arrampicato sulla Torre, non avrebbe visto amoreggiare i fratelli Jamie e Cercei Lannister, quindi suo padre si sarebbe potuto rifiutare di andare ad Approdo del Re, e sarebbe ancora vivo; se poi non si fosse risvegliato, i Lannister non avrebbero fatto guerra agli Stark, e se fosse davvero morto durante l'attacco alla Fortezza del Nord, Theon Greyjoy non avrebbe perso la testa diventando Reek (non che mi stesse simpatico, anzi, però mi fa compassione per come lo hanno ridotto...). Direi che potremmo dargli la responsabilità anche di un'altra morte, quella del suo giovane compagno di viaggio prima d'incontrare il Popolo della Foresta. Mi chiedo quante ancora ne combinerà (suo malgrado)! Ciò nonostante è un personaggio che mi intriga per il suo potere fuori dal comune.


4. Senti i tuoi genitori mettere i regali sotto l'albero e capisci che Babbo Natale non esiste: 
il nome di un libro che ti è stato spoilerato.

"L'amuleto d'ambra" il secondo volume della serie "Outlander" di Diana Gabaldon. Per questo devo "ringraziare" mio marito, che dopo aver finito di vedere insieme a me la prima serie in tv, pur sapendo come io eviti gli spoiler come la peste, e consapevole che avrei iniziato a leggere l'intera saga, lui, impaziente, si è andato a leggere il riassunto del secondo libro (sacrilegio!!!) e incapace di contenersi, come un cavallo indomabile mi ha rivelato un paio di eventi-chiave, dei MEGA-spoiler!!! >_______< Questo potrebbe essere motivo di divorzio, eh!


5. Si gela fuori:
il nome di un personaggio principale con cui proprio non sei riuscita a legarti.

Scarlett, dell'omonimo libro di Barbara Baraldi. La mia migliore amica me lo aveva raccomandato, ma a me non ha proprio preso come storia (infatti, faccio fatica a ricordarmi di cosa parla!), probabilmente perché non mi è arrivata la protagonista, così diversa da me; eppure a volte si supera questo divario, sia nella personalità sia per l'età... purtroppo non è il caso di questo libro.



6. 'All I want for Christmas is You' di Mariah Carey ti sta dando sentimenti anti-romantici:
il nome di una coppia che non potevi sopportare.

Bella+Jacob di "Twilight". Ogni volta che la pulzella cadeva tra le sue braccia mi si rizzavano i capelli. A parte che non amo i triangoli, specie quando sono un po' forzati come in questo caso, vedere che una ragazza cede all'amico perché è in un momento di debolezza/carenza d'affetto e lo usa come un ripiego, mi scatta proprio il nervoso! E' una cosa che mi succede anche quando vedo Katniss e Gale in "Hunger Games", ma chissà perché, nella versione libro non mi provoca lo stesso fastidio, forse perché sulla carta i sentimenti sono spiegati meglio (il che non vale per "Twilight", ribadisco!).


7. Il graffiante maglione di lana in casa che hai ricevuto per Natale anni fa, ma di cui non ti sei mai sbarazzato: 
mostra alcuni libri che sono rimasti sui tuoi scaffali per un po', e che tu non sei motivato a leggere, ma che non riesci a dar via.

"Gomorra" di Roberto Saviano. Non è il mio genere, ma a parte questo (che è un ostacolo che potrei superare, dopotutto) lo ha preso mio marito cavalcando l'ondata di quegli anni di successo. Sul momento ero curiosa anch'io, ma e da un po' che lo vedo sullo scaffale e non mi da alcuna attrattiva. Penso che in fondo non lo leggerò mai; ci sarà sempre qualche altro libro che avrà la precedenza perché la storia è più vicina ai miei gusti.



8. Nonna è stata investita da una renna: 
la morte di un personaggio per cui sei ancora arrabbiato (avvertenza che si tratta di SPOILER).

"Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" è pieno di personaggi a cui diciamo addio. Tuttavia speravo che tale sorte non sarebbe toccata ai miei eroi, Jon Snow e Daenerys. Quest'ultima è ancora viva (per quanto ancora non si sa!) ma Jon... non ci posso e non ci voglio credere! Sono di quelli che si aspettano una magia oscura da Melisandre... (vale anche se non ho ancora letto tutti i libri usciti finora? XD)



9. I centri commerciali sono eccessivamente affollati di acquirenti vacanzieri:
il nome di una serie che ha troppi libri in essa/è andata avanti troppo a lungo.

La serie di "Anita Blake" di Laurell K. Hamilton. Quando l'ho iniziata contava già sette libri, ma non pensavo che sarebbe continuata fino a... a che libro siamo? Ho controllato ora su Wikipedia e ne elenca 22! :O Chissà di cosa parla ancora... io mi son fermata al quinto!



10. Il Grinch:
il nome di un personaggio principale che odi (ancora nessun cattivo!).

Elena della serie "Il diario del vampiro". Ho letto solo il libro e non so se poi migliora (so che libro e serie tv sono diverse, ma io ho abbandonato sia l'uno sia l'altro! XD) Penso di non aver mai trovato una protagonista così antipatica, snob e frivola. Di solito quello è un ruolo che affidano ai personaggi secondari (vedi la biondina - di cui mi sfugge il nome - dell'omonima serie tv)






Dite che sono stata troppo cattivella? Una volta ogni tanto... poi non può piacerci tutto, no? (mi sto giustificando XD)
E voi? Come rispondereste a questo Tag?
Se lo fate, linkatemi nei commenti il vostro post e mi catapulterò a leggerlo!


20 migliori siti