Visualizzazione post con etichetta Signora della Mezzanotte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Signora della Mezzanotte. Mostra tutti i post

domenica 10 aprile 2016

Book Tag: "Signora della Mezzanotte" (Shadowhunters - The Dark Artificies vol. 1) Cassandra Clare

Buona domenica, cari astronauti!
Ho appena finito di vedere "Hunger Games - Il canto della rivolta parte 2" (sempre meglio il libro, in particolar modo il finale... anche se adoro Jennifer Lawrence e trovo irresistibilmente tenero Josh Hutcherson!) e adesso eccomi qui pronta per entrare in un'altra dimensione fantastica, quella di Shadowhunters!

Domenica scorsa ho ospitato la tappa del Blog tour della "Signora della Mezzanotte", ma noi blogger avevamo un'altra piccola missione da completare dopo la lettura del libro: uno speciale Book Tag basato su questo primo volume della nuova serie The Dark Artificies!

Mi ci dedico con molto piacere, e, ovviamente, siete tutti taggati per partecipare ;)

NB: "Lady Midnight" è il titolo in lingua originale


"Signora della Mezzanotte" Book Tag



1) Luogo preferito di Los Angeles

L'Istituto dei Blackthorn, ossia un luogo un po' distante dalla città, che ho immaginato immenso, antico e pieno di stanze, tra cui una gigantesca libreria dove i gemelli conducono le loro indagini! Inoltre, l'istituto è vicino a una spiaggia, un luogo segreto dove Emma e Julian si ritrovano per stare un po' soli.

2) Personaggio maschile preferito

Non dico Julian perché pur essendo un protagonista a cui mi sono affezionata non condivido alcune delle scelte che ha fatto. Scelgo quindi Mark! Non perché non abbia i suoi difetti, anzi, ma semplicemente perché sono sempre attratta da quei personaggi che sono tormentati da una lotta interiore! E mi piace anche il fatto che lui abbia questo sangue misto e una duplice razza.

3) Personaggio femminile preferito


Indubbiamente Emma. Mi sono affezionata subito a lei e ho abbracciato la sua causa, inoltre è quell'eroina un po' super, dalle spiccate abilità combattive, per non dimenticare quella sua vena ironica che mi ha strappato più di una risata. Mi piace perché è una tipa tosta ma al tempo stesso dolce e sensibile; una Blackthorn d'adozione.

4) Nephilim o nascosto?

Nephilim!

5) Arma preferita


Cortana, l'arma di Emma. La nomina così spesso e con un rispetto così regale che non posso che immaginarla come un'arma quasi sacra, una compagna invincibile da portare sempre con sé.

6) Personaggio che vorresti come parabatai

Emma! Così la strapperei dal suo tormento con Julian. Inoltre è un personaggio che mi ispira fiducia, ben equilibrata tra razionalità e sensibilità. Un po' come me ^^

7) Coppia Preferita


Chi altri se non Emma e Julian? Li adoro insieme! Mi fanno venire il batticuore come se tornassi adolescente! Faccio sempre il tifo per le storie tormentate; non mi piacciono quelle semplici e lineari!

8) Cover americana o italiana?

 

Americana. Rispetta la trama ed è più misteriosa e suggestiva.

9) Blackthorn o Carstairs?


In questo caso dico Blackthorn! Mi piace quanto sia legata questa famiglia e che ci siano tanti fratelli e sorelle. Io sono figlia unica...

10) Personaggio che vorresti per fratello


Ty. Uno dei personaggi più interessanti e complessi. Lo incoraggerei, perché essere diversi è un dono, secondo me. Lo proteggerei come con un fratello minore.

11) Personaggio che vorresti per sorella


Cristina. Un'alleata matura, ponderata, a cui mi affiderei quasi fosse una sorella maggiore a cui chiedere consigli.

12) Personaggio odiato

Diego il perfetto! Già solo per il fatto che sia perfetto mi da sui nervi XD Inoltre preferirei che Cristina avesse Mark accanto a sé.




Cosa ne pensate delle mie risposte?
E' un tag semplicissimo che gli appassionati della serie non si possono perdere! Se partecipate e siete blogger, lasciatemi pure il link al vostro post nei commenti e verrò a sbirciare, mentre se siete lettori commentate pure qui di seguito ;)
A domani con un nuovo post!



domenica 3 aprile 2016

Blogtour "Signora della Mezzanotte" Day 7: La recensione + Giveaway!

Carissimi astronauti,
l'attesissimo momento è arrivato: il Blogtour della "Signora della Mezzanotte" fa la sua tappa anche qui!



In quest'ultimo giorno del tour il libro sarà protagonista anche nei blog Hook a Book, Le Tazzine di Yoko, New Adult e Dintorni, Please Another Book e Liber Arcanus. Ve lo dico perché occorre seguire tutti i blog partecipanti (36!) per poter partecipare al Giveaway di una copia del libro!
Alla fine di questo post troverete il calendario delle tappe e il form da compilare, ma prima, ecco la mia recensione!





Titolo: Signora della Mezzanotte (Shadowhunters - Dark Artificies)
Autrice: Cassandra Clare
Editore: Mondadori 
Collana: Chrysalide
Genere: Urban fantasy
Data di uscita: 15 marzo 2016
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 695
Prezzo: 19,00 € (cartaceo) 9,99 € (ebook)
Link per l'acquisto: amazon


«Mi faceva male starti lontano. Mi sembrava di avere un uncino piantato sotto le costole, con qualcosa che tirava in senso opposto. Come se fossi fisicamente legato a te, a prescindere dalla distanza.» 


Sinossi:
Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai.


Le recensioni e gli articoli di Universi Incantati


Diciamolo subito: sono una neofita della saga.
Fino a qualche giorno fa conoscevo Shadowhunters solo per sentito dire e grazie alla visione dell'omonimo film del 2013 (per la cronaca, quest'anno è uscita la serie tv).
Pur essendo attratta dalla trama non mi ero mai avvicinata alla lettura, scoraggiata dai tanti volumi con cui è composta la serie e un po' perché non avevo mai avuto la pazienza di capire da che parte cominciare.
Ma alla fine erano solo blocchi mentali.
Ho infatti scoperto che non è necessario conoscere le origini (in ordine: "L'Angelo", "Il Principe", "La Principessa") o la serie principale che vede protagonisti Clary e Jace (in ordine: "Città di Ossa", "Città di Cenere", "Città di Vetro", "Città degli Angeli Caduti", "Città delle Anime Perdute", "Città del Fuoco Celeste"), perché mi è bastato leggere i primi capitoli per venir catapultata, di forza, nel mondo dark fantasy di Cassandra Clare. Se fino a poco prima la sinossi mi aveva spiazzato con il termine "parabatai", qualche pagina dopo la copertina ero già affezionata al termine e sognavo un legame simile.
"Signora della Mezzanotte" è infatti il primo volume di una nuova trilogia dell'universo Shadowhunters: "Dark Artificies".

Il romanzo è narrato in terza persona, e nonostante il prologo inizi dal punto di vista di un certo Kit, i protagonisti principali sono la Shadowhunter Emma Carstairs e il suo parabatai (che potrei tradurre come migliore amico con cui si ha un particolare legame empatico che funge anche da "potenziometro" delle rispettive capacità - XD) Julian Blackthorn.
Per la gioia dei fan della serie appaiono anche gli altri eroi (Clary, Jace, Magnus Bane...) così come sono presenti diversi riferimenti alle loro storie passate, che s'intrecciano ai trascorsi, al presente e al futuro dei nuovi protagonisti, ma, ovviamente, per chi come me si avvicina per la prima volta al mondo Shadowhunters tutto questo è un inevitabile spoiler... posso dire, però, che pur avendo quasi imprecato per alcune anticipazioni che avrei preferito scoprire da me nel corso della lettura della serie principale, in fin dei conti mi è solo venuta una gran voglia di scoprire tutti i dettagli, quindi di leggere tutto ciò che mi sono persa finora!

Ci sono diversi aspetti che mi hanno colpito in questo romanzo, tra questi, il gran numero di personaggi: impossibile non affezionarsi a ogni singolo componente della famiglia Blackthorn, intenerirsi sia nei confronti di Julian che si è trovato costretto a fare da padre a tutti i suoi fratelli e sorelle, sia verso i fratellini stessi, così legati tra loro ma ognuno con la sua precisa individualità.
Mi ha sorpreso in particolare Ty e la scelta di affrontare il tema del "diverso", in termini sociali e non sessuali. Riguardo a questi ultimi sapevo già che la Clare era piuttosto aperta nelle storie che racconta, infatti non c'è nessuno scalpore dietro a un matrimonio fra donne o un figlio adottato da una coppia di uomini; il fatto che lo tratti con tanta naturalezza penso sia un altro aspetto positivo perché sposta l'attenzione dai (pre)giudizi all'interesse narrativo. Puro intrattenimento.
Gli spunti di riflessione sono concentrati su altro, in particolar modo sulle scelte, sulle responsabilità, sul peso delle menzogne e delle verità ("riaggiustò il cuore per poter portare quel nuovo fardello"), sugli interrogativi tra cosa sia giusto o sbagliato, su cosa si sia disposti a fare pur di proteggere chi si ama, e fino a che punto la Legge tuteli o ostacoli. Tutto ciò rende i tormentati protagonisti reali, credibili, ricchi di mille sfaccettature, per cui non è facile prendere una posizione nei loro confronti e giudicarli. L'unica cosa che sorge spontanea è capirli, amarli.

Riguardo all'amore coinvolgente, tenero e appassionante di Julian ed Emma, tengo a sottolineare che in questo romanzo non c'è solo una storia d'amore adolescenziale (tutt'altro che semplice), altrettanto forte è l'amore familiare: il distacco forzato tra Julian e il fratello di sangue misto fatato Mark (oltre all'esiliata Helen) e tutto ciò che quest'ultimo ha vissuto nel frattempo, aggiunge il tema del conflitto interiore, non solo a livello sentimentale "di rapporti", ma, cosa ancor più intrigante, della consapevolezza di sé, in bilico tra ciò che si era (uno Shadowhunter) e ciò che si è (una Fata fedele alla Caccia).


Mark guardò Julian dritto in faccia. C'era qualcosa nei suoi occhi bicolore; l'ultima volta che Emma lo aveva visto, erano entrambi azzurri, e quella
differenza sembrava quasi lo specchio di qualcosa che si era
spezzato dentro la sua anima, come una ceramica incrinata
in superficie.




Con così tanti personaggi c'è spazio anche per l'amicizia, ed è davvero piacevole leggere del legame tra Emma e Cristina.

Elaborati intrecci tra personaggi, il peso del passato che ostacola il presente e rende il futuro incerto, amori maledetti, impossibili, negati, segreti... ma anche ironia e siparietti comici. Poi, dall'altra parte, un giallo. Per tutto il tempo, l'indagine riguardo all'omicidio dei genitori di Emma e le recenti morti che sembrano seguire lo stesso modus operandi, è contemporaneamente lo sfondo delle altre vicende e la storia principale (non chiedetemi come sia possibile ma è proprio così!).

E' incredibile come si chiude il cerchio alla fine: per le oltre 600 pagine la Clare intrattiene abilmente offuscando la vista al lettore, dopodiché rivela, solo all'ultimo, dei colpi di scena da rimanere a bocca aperta. Oltretutto, non si fa in tempo a riprendersi da una rivelazione che accade qualcos'altro, anzi, più cose, nell'ultimo capitolo, e persino nell'epilogo, a dir poco fantastico.

L'autrice mi ha conquistata; ha lasciato la runa parabatai sulla mia pelle, e adesso mi struggerò nell'attesa del secondo volume (e del terzo). La mia runa della resistenza si disegnerà man mano che leggerò tutti i volumi che mi sono persa finora... è l'unica strategia possibile!
Come chicca di consolazione, questa prima edizione contiene il racconto inedito "La Festa di Fidanzamento", un curioso approfondimento riguardo un'evento narrato nel corso della storia di questo libro, ma il risultato non cambia: "Signora della Mezzanotte" crea dipendenza.


Il Voto di Universi Incantati:




Spero che la mia recensione vi sia piaciuta!
E adesso, il tanto atteso momento del Giveway!

Regole per il Giveaway


Il giveaway partirà dal 28 marzo fino all'8 aprile. Il giorno dopo sarà visualizzato il nome del vincitore sul form e sarà contattato per email. 

Requisito obbligatorio
- diventar follower dei blog partecipanti 
- commentare almeno in uno dei blog (scrivendo nel form il nome di quest'ultimo)

Facoltativo
- seguire Mondadori Chrysalide e Cassandra Clare su facebook e twitter
- inserire le risposte alle domande delle due parti di esame Shadowhunters (la prima è durante la prima tappa del Blog Tour, ovverso su My Crea Bookish Kingdom, mentre la seconda parte è prevista per l'ultima tappa, quella su Liber Arcanus)
- condividere l'evento nei vari social


Eccovi il calendario coi blog partecipanti e il titolo dell'argomento trattato per l'occasione, così potete rintracciare le tappe e iscrivervi a tutti i blog (che ricordo, è un requisito essenziale!):



Buon Blog Tour a tutti!




giovedì 31 marzo 2016

Photo Challenge: "Signora della Mezzanotte" (Shadowhunters - The Dark Artificies vol. 1)

Carissimi astronauti,
oggi mi dedico a un post di puro svago con questa sfida!

Il 28 marzo è iniziato il Blog Tour de "La Signora della Mezzanotte", e in attesa della tappa qui prevista per il 3 aprile con la mia recensione al libro, in questi giorni in cui sono così presa dalla lettura ho provveduto anche a scattare tutte le foto richieste dalla Photo Challenge!

La sfida consiste nel realizzare una foto per ogni obiettivo; ovviamente occorre una copia della "Signora della Mezzanotte" per partecipare ;)

Siete tutti invitati, e se la svolgete nei social potete usare l'hastag ‪#‎SignoradellaMezzanotteBlogTour‬ 

Ecco l'immagine ufficiale della sfida ("LM" è l'abbreviazione di "Lady Midnight", il titolo del libro in lingua originale ;))


"Signora della Mezzanotte" Photo Challenge




Foto dell'acquisto (in negozio o online)


La copia mi è arrivata a casa come omaggio della Mondadori (essendo blogger ospitante il Blog Tour), quindi in questo caso ho fotografato la copia nel momento in cui l'ho tirata fuori dalla busta! Effettivamente avrei potuto immortalare anche al pacco ma ero così emozionata che ho scartato e buttato subito via l'involucro! XD


LM e gli altri romanzi SH


Ebbene, sono una neofita della saga. Ho solo questo primo volume della nuova serie (Dark Artificies), ma per fortuna c'è mia cugina che si sta leggendo tutta la serie principale! Dunque ho approfittato del pranzo di Pasquetta per chiederle di prestarmi i suoi libri per la foto che vedete qui sopra!


L'incipit


Come vedete ho fatto pure l'orecchietta. Ma essendo l'incipit potevo anche evitare... ho "spianato" il foglio quando mi sono resa conto dell'inutilità di questo segno! XD


LM e fiori


Guarda caso, con un fiore ricevuto per Pasqua fatto a mano da mia zia! Lo vedo molto bene abbinato a questo libro, anche cromaticamente parlando ;)


LM e segnalibri


Qualche giorno fa, il mio segno era qui ^^ Ora sono agli ultimi capitoli...


LM su sfondo nero


Per offrire una variante all'ormai solita copertina, ho fotografato la costa del libro. Mi piace molto anche di profilo! Ed è un bel "mattone" (oltre 600 pagine).


LM e un gadget


Essendo il primo libro della saga che leggo, non potevo avere gadget... ma a furia di leggere mi è venuta l'ispirazione e il gadget l'ho creato io! Mi sono disegnata la runa con lo stilo XD


Una pagina (poco spoiler)


Un'altra orecchietta XD Del resto, è uno dei miei pezzi preferiti. Spero che sia leggibile! La storia tra Julian ed Emma mi ha preso subito... ma vi dirò tutto in fase di recensione ;)


LM a colazione


Per questa foto ho dovuto aspettare la domenica di Pasqua: la mia colazione è sempre al volo sul camion, quindi figuriamoci se avevo tovaglietta, biscotti, tazzina, eccetera come scenario! E in questo caso è stata una colazione scarsa perché poi mi aspettava il pranzo dai suoceri parecchio abbondante... ^^


LM in città


Questa l'ho scattata stamattina! Ero a Faenza (RA) per lavoro. La "Signora della Mezzanotte" è davanti al Duomo ^^


LM e fate


Una fatina un po' diversa da quelle descritte nel libro, tutta tenera e "pucciosa" quella della mia abat-jour! Tuttavia me la concedete, no? No?! ;)


LM e musica


E' da un sacco che non ascolto musica dallo stereo, non ho mai avuto un iPad, e ultimamente ascolto la musica alla radio (anche in digitale sulla tv), perciò ho fotografato la "Signora della Mezzanotte" in macchina con la radio sintonizzata su RTL 102.5!


LM pasquale


Dulcis in fundo un po' di dolci! Con l'uovo di Pasqua e il coniglietto dell'occasione. Gnam!




Et voilà!
Vi è piaciuta questa Photo Challenge?
E le mie foto? *__*
Come vedete mi sono impegnata XD
Io gioco sul serio, eh!
Fatemi sapere se partecipate e, nel caso in cui l'abbiate già fatto, linkatemi qui sotto i vostri post; li visiterò con piacere!



martedì 15 marzo 2016

Segnalazione: "Signora della Mezzanotte" (Shadowhunters - Dark Artificies) + intro Blog Tour + Photo Challenge!

Carissimi astronauti,
sono elettrizzata dal darvi questa notizia perché l'uscita di oggi è legata a un importante blog tour che coinvolge ben 36 book blog compreso Universi Incantati!
Avrete già intuito del perché questo evento abbia una certa portata perché lo anticipa il titolo del post, ma facciamo finta di niente (?) e procediamo come di routine a partire dall'introduzione alla rubrica:


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Ma a chi voglio darla a bere: arriviamo al dunque! Esce oggi un nuovo capitolo della saga Shadowhunters che inaugura una nuova trilogia: "Dark Artifices"!





Titolo: Signora della Mezzanotte (Shadowhunters - Dark Artificies)
Autrice: Cassandra Clare
Editore: Mondadori 
Collana: Chrysalide
Genere: Urban fantasy
Data di uscita: 15 marzo 2016
Formato: cartaceo ed ebook
Pagine: 695
Prezzo: 19,00 € (cartaceo) 9,99 € (ebook)
Link per l'acquisto: amazon


«Mi faceva male starti lontano. Mi sembrava di avere un uncino piantato sotto le costole, con qualcosa che tirava in senso opposto. Come se fossi fisicamente legato a te, a prescindere dalla distanza.» 


Sinossi:
Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai.


L'autrice:
Cassandra Clare è nata a Teheran e ha girato il mondo prima di stabilirsi a Brooklyn, dove scrive i suoi libri nei caffé. Ha raggiunto il successo mondiale con la saga Shadowhunters.


dal 28 marzo al 3 aprile

Come vi dicevo, ci sarà un Blog Tour del libro dal 28 marzo al 3 aprile a cui si accompagna un giveaway!
Partecipare è semplice.

Requisito obbligatorio
- diventar follower dei blog partecipanti 
- commentare almeno in uno dei blog (scrivendo nel form il nome di quest'ultimo)

Facoltativo
- seguire Mondadori Chrysalide e Cassandra Clare su facebook e twitter
- inserire le risposte alle domande delle due parti di esame Shadowhunters (la prima è durante la prima tappa del Blog Tour, ovverso su My Crea Bookish Kingdom, mentre la seconda parte è prevista per l'ultima tappa, quella su Liber Arcanus)
- condividere l'evento nei vari social


Universi Incantati si occuperà della recensione durante una delle tappe del 3 aprile
Eccovi il calendario coi blog partecipanti e il titolo dell'argomento trattato per l'occasione:




Per ingannare l'attesa che ci separa dall'inizio di questo fantastico Blog Tour, le organizzatrici hanno pensato di proporre un giochino: una Photo Challenge!

La sfida consiste nel condividere una foto al giorno in base all'obiettivo; ovviamente occorre una copia della "Signora della Mezzanotte" per partecipare ;)
Gli obiettivi cominciano con oggi, il giorno 15 marzo, e terminano il 27, il giorno che precede l'inizio del Blog Tour.

Usate ‪#‎SignoradellaMezzanotteBlogTour‬ quando condividete questa iniziativa nei social, così non perderemo nemmeno un inserimento!

Nota: "LM" è l'abbreviazione di "Lady Midnight", il titolo originale del libro ;)






Quante attività legate a questa uscita; non vedo l'ora di partecipare!
E ovviamente, non vedo l'ora di leggere il libro.
Ecco come potete procurarvi una copia per iniziare quanto prima a partecipare alla Photo Challenge, dopodiché, segnatevi sul calendario il 28 marzo come data d'inizio del blog tour!



20 migliori siti