Visualizzazione post con etichetta Poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poesie. Mostra tutti i post

martedì 19 dicembre 2023

Cover Reveal + Release Day: "Riflessi di un'Anima Incarnata: 2. Acqua" di Valentina Bellettini



Carissimi astronauti,
eccomi per annunciarvi che oggi esce il mio nuovo libro, la seconda raccolta di "Riflessi di un'Anima Incarnata"! Che si può, lo dico subito, leggere indipendentemente dalla prima.
Nel corso del 2021-2022 ho scritto questi testi sotto l'influsso dell'elemento Acqua.

Pronti a vedere la meravigliosa copertina realizzata da Evelyn Artworks?
Voilà!








Titolo: “Riflessi di un'Anima Incarnata: 2. Acqua”
Autrice: Valentina Bellettini
Illustrazione di copertina: Evelyn Artworks (grafica di copertina elaborata da Lyra del blog Libri nel Bosco)
Editore: Self-Publishing
Genere: Poesie, Spiritualità, Auto-aiuto, Crescita personale, Oracolo
Formato: Cartaceo
ISBN: 9798752561115
Pagine: 338
Data d'uscita: 18 Dicembre 2023
.


Quarta di copertina:
Riflessi di un'anima incarnata non è un libro.
Riflessi è un gioco di specchi.
Di tanti, incantati, giochi di specchi che indossano parole per dare voce all'anima.
Nelle oltre 300 pagine di raccolta di brani poetici, pensieri, riflessioni, disegni, scatti, momenti che immortalano il presente, c'è odore di Assoluto.
Valentina Bellettini, classe 83, giovane donna, madre e scrittrice, ha da sempre avuto la passione per la scrittura e in questo non-libro regala pezzi di sé.

Pezzi di sé.
Pezzi di Sé.
Pezzi di te.

Riflessi è una raccolta di pensieri e riflessioni poetiche, la seconda di Valentina, legata al tema dell'Acqua.
Acqua come le Emozioni, come il fluire, come il femminile, come la capacità di adattarsi al mondo, pur rimanendo se stessa.
Riflessi più che un libro è un Diario Assoluto.
Ciò che apparentemente è di Valentina, qui vola oltre il confine stretto della persona, per aprirsi al mondo del simbolo, dell'archetipo, dell'infinito.
Così, da “semplice” raccolta di pensieri poetici, Riflessi diviene una sorta di libro oracolare, ove ogni passo è una porta per l'oltre.
C’è un approccio femminile di avvicinarsi a questo non-libro, che ha a che fare con l’intuito e che porta a immergervisi come fosse un Oracolo.
Così, puoi decidere di immergerti nella lettura lineare, oppure, fermarti, dedicarti un momento intimo, ascoltare il tuo Silenzio e fare spazio all’accoglienza di un sentire.
Ecco, partendo da questo spazio di vuoto, chiudendo gli occhi, e stando nel respiro, ti invito a provare ad aprire una pagina a caso, la prima che arriva e a stare con il Riflesso che arriva.
Cara lettrice, caro lettore, prova a giocare con te stessa/o, prova a lasciarti andare, prova ad imitare l’Acqua, di cui Valentina si è fatta Custode…
Lasciati stupire dalla Bellezza che ne emerge;
lascia che la Sincronicità ti conduca per mano nel mondo dello Stupore;
Lascia  che l'Oltre ti penetri, attraverso le parole erotiche di una donna ispirata.

Dalla prefazione di Nausica Capriotti


Il volume contiene foto scattate da me
e delle illustrazioni che sono dei miei bozzetti.
Ecco alcuni estratti.





Pur uscendo oggi, alcuni testi di questa raccolta sono stati pubblicati in tempo reale, tra il 2021 e il 2022 sul mio canale Telegram e nei miei profili social su Instagram e Facebook con #riflessidiunanimaincarnata.


Recensioni in Anteprima


"Valentina non scrive poesie, è la sua vita a essere poesia. Ogni evento, ogni incontro, ogni vissuto quotidiano, lei li trasforma in versi, in bellezza, in magia.
«L’alchimista non sa ignorare» scrive, e lei è davvero un’alchimista della vita, quando dal pesante piombo della routine giornaliera tira fuori l’oro della consapevolezza.
Una raccolta che invita a vedere la bellezza ovunque e dimostra che è possibile osservare l’esistenza con uno sguardo nuovo.
Grazie a queste pagine ho capito davvero come riuscire ad amare tutto quello che mi succede."


Simona Decortis, ricercatrice spirituale e scrittrice


"L’autrice ha la grande capacità di portare il lettore nelle pagine, come fosse una calamita, attraverso le parole e le immagini che si creano con i suoi pensieri, che potrei definire anche poesie. Stupende poesie!
Si entra in un mondo quasi fantasy, dove tutto è magico e fantastico, un sogno a occhi aperti.
Con poche frasi Valentina ricrea un’atmosfera da sogno, cullando il lettore con i suoi versi. Ogni pensiero però porta anche a riflettere sulla vita, su molti aspetti che spesso ci sfuggono...
Valentina con questo bel libro ci regala un pezzo del suo cuore, portandoci nel suo mondo e mostrandoci una via visibile a pochi, ma che tutti possiamo percorre se apriamo bene la mente e il cuore, risvegliandoci dalla realtà in cui viviamo.
Un libro che consiglio a tutti, non lasciatevelo scappare!”

- Ilaria Vecchietti, scrittrice e blogger di Buona Lettura (recensione integrale QUI)


"Penso che in questo secondo volume Valentina sia riuscita ancor di più a spingersi oltre, per notare ciò che non si nota, per osservare ciò che non attira l'attenzione e che, a modo suo, nel silenzio, ci sta lasciando un messaggio. Alla fine di questa raccolta ti rendi conto che, forse, anche a te piacerebbe rallentare e farti parlare un po di più dal mondo che ti circonda. Sai mai che ti possa svelare il segreto per vivere meglio. O per vivere “di più”."

- Lyra, blogger di Libri nel Bosco (recensione integrale QUI)







Si possono trovare contenuti speciali nel mio sito https://valentinabellettini.com


Ecco le raccolte dei Riflessi pubblicate finora; scegli il tuo elemento!


            





domenica 30 ottobre 2022

Cover Reveal + Release Party: "Riflessi di un'Anima Incarnata: 1. Terra" di Valentina Bellettini



Carissimi astronauti,
torno dopo tantissimo tempo a pubblicare qui sul blog che quasi non mi ricordo più come si crea un post!
Ma oggi è un giorno speciale perché esce la mia nuova pubblicazione

Una creazione molto diversa dalle precedenti:

  • non è un romanzo di narrativa, ma vi narro la mia storia;
  • non è un fantasy, ma contiene magia ed eventi, oggetti e personaggi fantastici;
  • è un esperimento letterario, ma lo sto adottando dal 2020 a tuttora;
  • non è un diario, ma è segreto e intimo;
  • non è una raccolta di poesie, ma la maggior parte dei brani è scritta in versi;
  • non è una raccolta di racconti, ma ogni scritto racconta un episodio.

Insomma, che cos'ho scritto?
Quello che sentivo.

  • non è editato e non vuole essere "sporcato" da artifici logici, schematici e mentali

Un leggero studio c'è, nella ricerca della Parola più adatta o nel conteggio delle rime perché sono affascinata dalla Numerologia, ancor più quando noto che i versi mi sono usciti con lo stesso numero di righe senza che ne avessi consapevolezza.

E con questa parola sveliamo il contenuto del libro, perché quando si tratta di consapevolezza, si è in un cammino spirituale.




Titolo: Riflessi di un'Anima Incarnata: 1. Terra
Autrice: Valentina Bellettini
Editore: Self-Publishing
Genere: Raccolta
Data di uscita: 30.10.2022
Pagine: 330
ISBN: 979-8353565666
Formato: cartaceo
Prezzo: € 15,00
Link per l'acquisto: amazon


Il diario di un risveglio che si compie progressivamente, tra esperienze ordinarie e sovrannaturali.
Un libro nato dopo una morte.


Quarta di copertina:
Autentico, spontaneo, crudo e puro il viaggio spirituale di Valentina Bellettini che dopo la saga Urban Fantasy "Eleinda" si lancia in questa raccolta di brani definiti "riflessi": "un termine che ricorda le riflessioni della mente, così come lo specchio che riflette in superficie per mostrare ciò che ho nel cuore".

Più che un'autobiografia, il grido di un'anima che invita ad accorgersi della deriva verso la quale stiamo andando, nonché il richiamo di chi è in cerca dei suoi simili: "Se stai leggendo queste parole, ciò che trovi scritto qui ha un senso anche per te, e in qualche modo la mia esperienza risuona con la tua. Il termine “riflesso”, allora, acquisisce un nuovo significato."

Tra racconti, aneddoti, preghiere e invocazioni che nascono tra la vita quotidiana e la meditazione, tra ricerche occulte, la paura dell'ignoto e l'assistenza del mentore Federico Cimaroli, un'allieva che si pone al Servizio del Padre riscopre la propria Fede, trasmettendo sostegno a coloro che si sentono incompresi e alienati; i disadattati e gli emarginati dell'odierna società.


Il volume contiene foto scattate da me
e le illustrazioni realizzate da Dario De Vito.
Ecco alcuni estratti.









Pur uscendo oggi, alcuni testi di questa raccolta sono stati pubblicati in tempo reale, tra il 2020 e il 2021, su Wattpad, sul mio canale Telegram, e nei miei profili social su Instagram e Facebook con #riflessidiunanimaincarnata.

Attualmente, su questi stessi canali sto pubblicando i brani che compongono la seconda raccolta, "Riflessi di un'Anima Incarnata: 2. Acqua" (con scritti dal 2021 al 2022), e ho iniziato qualche giorno fa la terza, "Riflessi di un'Anima Incarnata: 3. Aria"!




Recensioni in Anteprima



Elisa Renaldin, ricercatrice spirituale e autrice del libro "Riaccenditi!".



Recensione completa di Giovanna Garbuio:

“Riflessi”! Mi piace tantissimo questa definizione che Valentina Bellettini dà degli scritti che compongono il suo nuovo libro.

“Riflessi” una parola che riflette dunque perfettamente ciò che vuole descrivere. Infatti non sono poesie, non sono post, non sono brani, non sono trafiletti, non sono articoli e non sono nemmeno concetti o osservazioni, sono un mix di tutto questo impregnati di emozioni, di sensazioni, di pensieri, di ragionamenti, di sentimenti… “Riflessi” appunto. 
Riflessi per riflettere, per osservarsi, per esplorarsi, per scorgersi attraverso il “riflesso” del vissuto di Valentina. Un percorso fatto di  passi, a volte lievi, a volte esagerati, a volte condivisibili a volte no, ma comunque tutti passi che ci parlano di noi, che ci mostrano i limiti o gli orizzonti della nostra visione, anche quando non ci risuonano, attraverso l’esperienza di un altro. Osservazioni preziose, in sintonia o  in totale disaccordo con il sentire del lettore, sono comunque opportunità di osservazione, frammentarie prospettive che ci aiutano a riconoscere noi stessi nella nostra totalità per sintonia o per contrappasso… Comunque sia “Io Sono” attraverso la realizzazione degli opposti in questa esperienza incarnata fatta di frammenti olografici di unità. “Riflessi” sono anche a buon diritto, le splendide immagini che accompagnano, integrano e completano gli scritti.

- Giovanna Garbuio, ricercatrice spirituale e autrice dell'Ho'hoponopono occidentale.



Recensione completa di Lyra del blog Stellaryus:

Più di un libro di poesie, più di un diario, più del racconto di una crescita, questo libro è qualcosa di difficile da descrivere. Mi sono sentita onorata di ricever in consegna qualcosa di così intenso e intimo, una raccolta di pensieri così profondi e i personali. Penso però che questi pensieri non siano nati per essere tenuti nascosti, ma per essere condivisi. In alcuni mi sono ritrovata e li ho sentiti risuonare dentro di me, “riflesso” dei miei. Di altri ho apprezzato il coraggio, la genuinità, la speranza
Dai primi pensieri, più concreti, il libro si evolve verso testi sempre più profondi e strutturati. I messaggi che lasciano sono però semplici nella loro complessità: guardare al cuore delle cose, non essere superficiali, apprezzare le cose semplici. L’attenzione alle piccole cose di ogni giorno (gli alberi, le nuvole, i bambini che giocano) sono le cose su cui il lettore è invitato a soffermarsi, uscendo dalla lettura anche lui un po’ più attento, forse, al mondo che ci circonda. Vorrei poter dire tante cose di questo libro: la bravura di Valentina nel saper usare le parole per costruire immagini e di usarne i molti significati per evocare messaggi;​ l’uso delle immagini e delle foto ad aumentare l’intensità dei testi; la delicatezza nel parlare dell’amore, della morte e della Fede; il raccontare le contraddizioni e le fatiche del nostro tempo più con speranza e coraggio che con polemica e rivendicazione
Questo libro è qualcosa di prezioso. Da leggere a piccole dosi, lentamente, per apprezzare la scelta delle parole e, magari, lasciarsi scivolare in uno stato di consapevolezza maggiore... se non altro delle cose e delle persone che abbiamo intorno tutti i giorni, che così spesso diamo per scontate…



Recensione completa di Victory Storm, autrice:

“Riflessi di un’anima incarnata” non è un libro, ma un percorso di vita che cambia, evolve, riceve e dona come un’onda del mare che arriva, bagna la battigia, spumeggia e si ritrae.

Il mondo sottile

è un tutt'uno col nostro

e questi sono solo pochi

dei tanti modi

in cui cerca di mostrarsi.

Valentina Bellettini ripercorre gli attimi più significativi della sua vita e li ammanta di poesia, portandoci in nel suo mondo interiore, tra conflitti, speranze e una nuova consapevolezza di se stessa.
Esporre le proprie fragilità è sempre difficile e spesso è così doloroso che è quasi impossibile vedere chiaramente dentro di noi, trovare la forza e continuare ad andare avanti, ma quest’autrice ci riesce magnificamente.
Quello che si avrà è un viaggio nella vita stessa di Valentina. Un percorso non sempre facile e messo a dura prova dalle difficoltà e dalle perdite che la vita ci fa avere: la perdita del proprio amato cane, la malattia, la gravidanza, il distacco, la solitudine, lo sconforto…

Sono qui perché ho sofferto:

il primo allarme nel dolore della carne

il secondo nei distacchi

il terzo nella perdita.

A volte tutte queste emozioni vengono espresse in modo confuso ma questo non fa che intensificare lo smarrimento che coglie l’autrice per poi rielaborarlo e passare a una nuova Valentina, in un continuo cambiamento verso la vera essenza delle cose e dell’anima.
Bellissime anche le foto dell’autrice e le illustrazioni di Dario de Vito.





Ecco, vi ho detto tutto quello che potevo dirvi oggi, il resto... lo troverete nel libro.


Grazie ai blog partecipanti a questo evento!








mercoledì 3 marzo 2021

Riflessi di un'Anima Incarnata #26: Incorporea


Incorporea


Incorporea me

che ondeggi leggiadra

ancorata nei respiri

finché cadi nell'oblio.


Fiato, piedi, mani, cuore

stacchi tutte le zavorre

eppure le mantieni insieme

mentre mi fai viaggiare.


Resto e volo

sospesa in avventure d'azione

esploratrice d'affascinanti misteri

fiduciosa nell'ignoto.


Cosa mi mostri? Cosa mi dici?

Perfetta, pura meraviglia

che un po' riconosco e un po' è extraterrestre

come la mia stessa sostanza.


Il mio corpo attende eppur si muove

ne ho memoria e lo uso anche qui;

lavoro solo con le mani

mentre foglie mi accarezzano.


Tremano i muscoli nella posizione

voci interne invitano a sviare

suoni dall'esterno a distrarre

ma il silenzio mi avvolge.


Si sente con un altro elemento

si visiona;

entra in circolo un'energia potente

accogliendo l'illogico come regola.


Senza giudizi

senza spiegazioni

al controllo un'altra guida.

Qui sono veramente Io.


E mi tuffo finché basta

non so per quanto e non so come,

non sono sola ma chi c'è?

nulla conosco.


Eppure so come non ho mai saputo

sento oltre le orecchie e oltre il tocco

scrivo come un'alunna immatura

e vedo una me diversa.


Allo specchio

dentro gli occhi

cristalli di luce e d'amore

incorporea me.







In rete trovate tutti i brani sotto #riflessidiunanimaincarnata

Potete leggere ogni nuovo inserimento come vi è più comodo:

- Iscrivendovi come lettori fissi qui sul blog

- Inserendo l'eBook nella vostra libreria su Wattpad 👉 https://w.tt/2MWDryF

- Iscrivendovi al mio canale Telegram 👉 t.me/eleindasaga

- Seguendomi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/valentina_bellettini/

- Aggiungendomi su Facebook 👉 https://www.facebook.com/valentina.bellettini/

- Sul mio sito 👉 http://valentinabellettini.com




Riflessi di un'Anima Incarnata #21: Il culto della scienza


Il culto della scienza


Vedo.

Una raffica di dichiarazioni sui social,

frasi e simboli appiccicati sulle foto profilo,

commenti entusiasti,

solidarietà,

una fede cieca.

Un po' di tristezza per gli esclusi -

"vedrai che estendono la fascia d'età; un po' di tempo e potrai farlo anche tu!" -

e chi elenca la sua afflizione di patologie, talune gravissime,

dispera per la sua ingiusta esenzione dalla salvezza.


Fedeli adepti

riuniti in un'App

pronti a mettere al rogo chi non fa parte della setta

perché non rispetta il loro dio.

Falso.

Slogan buonisti che deviano i bisogni dell'umanità,

predicatori in ogni emittente,

il rappresentante religioso per eccellenza che si converte,

gel disinfettanti come acquesantiere portatili,

e chi apre bocca per accogliere tamponi come fossero ostie,

se va bene,

altrimenti tocca al naso o peggio.

Sacralità del corpo violata

in questo sadico rituale

che lascia persino un marchio.

Tutto in nome della rispettabile ideologia della scienza.

In nome del Padre solo quando si tratta d'invocare aiuto.

È la paura che muove,

allora come ora.


La fede è tutt'altra cosa.

È spalancare il cuore, con la mente che lo segue.

È focalizzarsi sul sentire, su ogni piccola percezione.

È l'accoglienza dell'incertezza.

È fratellanza non esclusiva.

È affidarsi a se stessi poiché Dio sussurra in ognuno di noi.

Basta ascoltare,

e sentiremo la Sua voce

indicare, 

intersecare, 

intrecciare

gli uni con, e negli altri.

Pensare in piccolo, al nostro intimo

poiché il progetto più grande è in atto.

La chiamata è in corso.

"Pronto?"

"Pronto".






In rete trovate tutti i brani sotto #riflessidiunanimaincarnata

Potete leggere ogni nuovo inserimento come vi è più comodo:

- Iscrivendovi come lettori fissi qui sul blog

- Inserendo l'eBook nella vostra libreria su Wattpad 👉 https://w.tt/2MWDryF

- Iscrivendovi al mio canale Telegram 👉 t.me/eleindasaga

- Seguendomi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/valentina_bellettini/

- Aggiungendomi su Facebook 👉 https://www.facebook.com/valentina.bellettini/

- Sul mio sito 👉 http://valentinabellettini.com




Riflessi di un'Anima Incarnata #17: Luna che vegli


Luna che vegli


Di nuovo entri nella mia casa

come la scorsa estate

in camera da letto

a mirare le mie palpebre con il tuo fascio abbagliante

così decisa a risvegliarmi.

Nella notte il respiro affannato del mio cane che combatteva il suo male

ora non c'è più

l'oscurità.

È un'altra ora

è un nuovo anno

tu sei in un'altra stanza

dove in principio e alla fine è stata anche lei

forse con te

già prima e pure adesso;

insieme mi guardate?

Luna che vigila

Luna che chiede

Luna che risponde

nei miei occhi riflessi

anche da chiusi.

Desideri sottili

nella tua luce confido.

Migliori amiche

promesse spose.

Come eravamo io e lei.

Lei in te e io anche

imperfezioni sulla tua superficie

che s'incontrano per brillare.




Testo © Valentina Bellettini
Artwork © Dario De Vito





In rete trovate tutti i brani sotto #riflessidiunanimaincarnata

Potete leggere ogni nuovo inserimento come vi è più comodo:

- Iscrivendovi come lettori fissi qui sul blog

- Inserendo l'eBook nella vostra libreria su Wattpad 👉 https://w.tt/2MWDryF

- Iscrivendovi al mio canale Telegram 👉 t.me/eleindasaga

- Seguendomi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/valentina_bellettini/

- Aggiungendomi su Facebook 👉 https://www.facebook.com/valentina.bellettini/

- Sul mio sito 👉 http://valentinabellettini.com




Riflessi di un'Anima Incarnata #9: Cercare


Cercare


Cercare

è il tentativo

di colmare

un vuoto.







In rete trovate tutti i brani sotto #riflessidiunanimaincarnata

Potete leggere ogni nuovo inserimento come vi è più comodo:

- Iscrivendovi come lettori fissi qui sul blog

- Inserendo l'eBook nella vostra libreria su Wattpad 👉 https://w.tt/2MWDryF

- Iscrivendovi al mio canale Telegram 👉 t.me/eleindasaga

- Seguendomi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/valentina_bellettini/

- Aggiungendomi su Facebook 👉 https://www.facebook.com/valentina.bellettini/

- Sul mio sito 👉 http://valentinabellettini.com




Riflessi di un'Anima Incarnata #5: Assenza


Assenza


Avanzo guardando indietro

mi giro in ogni direzione

dove tu non ci sei.

Alzo gli occhi al cielo

tento di espandere lo sguardo per decifrare la tua forma tra le nuvole

ma non ti trovo.

Qui dove per anni eravamo insieme

ora sento solo infrangersi le onde. 

La solitudine mi assale anche se non sono sola

solo perché manchi tu.

Gli occhi perdono il controllo

e respiro profondamente perché non posso cedere,

distrarmi dalla disperata ricerca

che mi conduce a te.

Nel volo di un gabbiano.







In rete trovate tutti i brani sotto #riflessidiunanimaincarnata

Potete leggere ogni nuovo inserimento come vi è più comodo:

- Iscrivendovi come lettori fissi qui sul blog

- Inserendo l'eBook nella vostra libreria su Wattpad 👉 https://w.tt/2MWDryF

- Iscrivendovi al mio canale Telegram 👉 t.me/eleindasaga

- Seguendomi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/valentina_bellettini/

- Aggiungendomi su Facebook 👉 https://www.facebook.com/valentina.bellettini/

- Sul mio sito 👉 http://valentinabellettini.com




martedì 16 ottobre 2018

Segnalazione "Progetto giovani" - Nuove uscite NPS Edizioni

Cari astronauti,
ce la posso fare a tornare sul blog! Eccomiiiiiiiii XD
La mia casella email è tempestata di comunicati stampa, piano piano vedo di recuperare tutto, oltre ad esserci per gli eventi speciali cui mi sono già prenotata... restate sintonizzati!
Ma torniamo al presente e lanciamoci verso la segnalazione di questo interessante progetto di NPS Edizioni.

Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Le due nuove uscite di ottobre della casa editrice si rivolgono ai giovani lettori, da qui, il "Progetto Giovani" che coinvolgerà scuole, librerie e centri culturali in varie parti d'Italia. I libri coinvolti sono "Anime contro", romanzo young adult di Alessio Del Debbio, ambientato a Viareggio, e "Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze", silloge poetica della giornalista Romina Lombardi, illustrata dall'artista vicentina Alice Walczer Baldinazzo.

Questi due libri sono stati precedentemente protagonisti nella pagina facebook di questo blog con le rispettive cover reveal (e "Anime Contro" anche con il Blog Tour), ma prima di rinnovare le presentazioni vi riporto il comunicato stampa riguardante il progetto.


Comunicato Stampa 

Amicizia, bullismo, adolescenza: in libreria "Anime Contro" e "Giovani Inversi"
NPS Edizioni lancia un progetto pensato e dedicato ai giovani

Viareggio, 10 settembre 2018 – In un mondo sempre più tecnologizzato, gli esseri umani si scoprono soli e sono soprattutto i giovani a scontare il peso di questa solitudine, lontani dalla cultura e da un abbraccio di comprensione. Parte da questa consapevolezza di dover e voler investire sui giovani il nuovo progetto di “avvicinamento alla lettura” di NPS Edizioni che propone due uscite, una di narrativa e una di poesia, per fare breccia nel cuore tecnologizzato dei giovani lettori, parlando il loro linguaggio, scavando nei sentimenti e tirando fuori anche quelli scomodi.

Amore, amicizia, difficoltà della crescita, bullismo e diversità: “Anime contro” e “Giovani inversi” affrontano la questione, ciascuno con il proprio linguaggio, sviscerando le gioie e i dolori del crescere. “Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze”, silloge poetica della giornalista lucchese Romina Lombardi, illustrata dall’artista vicentina Alice Walczer Baldinazzo per NPS Edizioni, rappresenta un originale connubio artistico di due donne per combattere i soprusi dei nostri tempi. Il libro rappresenta anche la prima uscita della collana “Gli straordinari”, di NPS Edizioni, un progetto congiunto dell’Associazione Nati per scrivere e del Magazine L’ordinario, volto alla valorizzazione delle persone e delle loro storie.

Anime contro”, dello scrittore viareggino Alessio Del Debbio, racconta e scandaglia le vicende e le emozioni di quattro ragazzi di Viareggio, sul finire dell’adolescenza, tra progetti e paure per il futuro. Quattro vite diverse, tutte a suo modo complicate, che trovano conforto nell’amicizia, silenzioso ma forte legame che le unisce. Il libro apre la collana di narrativa di NPS Edizioni.

Quando abbiamo pensato a questi libri - dichiara Alessio Del Debbio, che è anche direttore editoriale di NPS  - lo abbiamo fatto anche nell’ottica di portarli nelle scuole, per parlare ai ragazzi in età critica ed è quello che faremo, per ricordare loro che non sono soli e che i turbamenti e le difficoltà quotidiane le abbiamo vissute tutti e possono essere sconfitte”.

Entrambi i volumi sono già ordinabili dal sito NPS Edizioni e saranno in distribuzione, nelle librerie e su tutti gli store, a partire dal 1 ottobre.
Piccoli ma potenti volumi che porteranno gli autori e NPS a incontrare i lettori in varie parti d’Italia e nelle scuole: si parte da Lucca, sabato 22 settembre, alle 18.00, presentazione di “Giovani inversi” alla Libreria Ubik in Via Fillungo a Lucca; sabato 6 ottobre, nel pomeriggio, presentazione di NPS Edizioni a Lido di Camaiore, in occasione della Festa del Libro; domenica 14 ottobre, alle 14.15, presentazione del “Progetto Giovani”, di NPS Edizioni, a Libri in Baia, la fiera del libro a Sestri Levante. Il 21 ottobre sarà la volta di Porto Burci a Vicenza e poi, a novembre, Brescia.

Per rimanere aggiornati, sono in rete il sito e la pagina Facebook di NPS Edizioni e le pagine dei vari autori.

Contatti:
Sito NPS Edizioni: www.npsedizioni.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/npsedizioni/
Ufficio Stampa: 347/1917818

Pagina Facebook Anime contro: https://www.facebook.com/animecontro
Pagina Facebook Alessio Del Debbio: https://www.facebook.com/alessio.deldebbio/
Pagina Facebook Romina Lombardi: https://www.facebook.com/rominalombardicomunicazione/
Pagina Facebook Alice Walczer Baldinazzo: https://www.facebook.com/alicewalczerbaldinazzo/
Pagina Facebook L’ordinario: https://www.facebook.com/lordinariomagazine/




Titolo: Anime contro
Autore: Alessio Del Debbio
Editore: NPS Edizioni
Genere: Narrativa
Data di uscita: 1 Ottobre 2018
Pagine: 144
Formato: cartaceo ed ebook
ISBN:  978-88-31910-057
Prezzo: € 10,00 cartaceo / € 2,99 ebook
Link per l'acquisto: amazon

I sogni. Cosa sono davvero? Chimere che tentiamo di cavalcare nelle nostre notti senza sonno? Favole che ci vengono raccontate fin dall’infanzia, per spingerci a credere in qualcosa, per spingerci a credere nel futuro, che esista un futuro? O forse solo illusioni? Fuochi fatui destinati a non scaldarci mai?

Sinossi:
È Natale e in una Viareggio addobbata a festa si incrociano le vite di quattro ragazzi in bilico tra adolescenza ed età adulta, quattro anime in cerca del loro posto nel mondo. Jonathan, l'amico che tutti vorrebbero e che teme di non essere niente più di quello che gli altri si aspettano da lui; Francesca, saggia e riflessiva, schiava di un doloroso passato da cui non riesce a liberarsi; Leonardo, il grande correttore, costretto a reggere sulle sue giovani spalle il peso di una famiglia che non funziona, e Veronica, solare e pasticciona, innamorata della vita e di un sogno d'amore.
Quattro storie che si intrecciano, si influenzano, si sostengono l'un l'altra, tra incontri e feste al bar del gruppo, l'amato "Delafia", amori non corrisposti e sogni per un futuro incerto. "Anime contro" sono loro, i ragazzi di oggi, contro se stessi e contro la vita, che a volte non è come l'avevano immaginata. Ma non per questo hanno deciso di rinunciare a credere e a lottare.


L'autore:
Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è fantastico e va oltre la realtà. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste e in antologie, cartacee e digitali. I suoi ultimi libri sono Ulfhednar War – La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017), I Figli di Cardea (Edizioni Il Ciliegio, 2018), Berserkr (Dark Zone edizioni, 2017) e L’ora del diavolo (NPS Edizioni, 2018).
Cura il blog “I mondi fantastici” che promuove la letteratura fantastica italiana. È presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere” che organizza la rassegna “Un libro al tramonto”, aperitivi letterari a Viareggio, per far conoscere autori locali.







Titolo: Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze
Autrice Romina Lombardi
Editore: NPS Edizioni
Genere: Poesia
Data di uscita: 1 Ottobre 2018
Pagine: 64
Formato: cartaceo
ISBN: 978-88-31910-095
Prezzo: € 10,00
Link per l'acquisto: amazon

“Senza questioni di tempo o di spazi, 
mentre il sole mi dipinge e il vento mi cancella, 
sapendo finalmente restare 
nell’impronta che la vita ha fatto per me”.

Sinossi:
Di bullismo si è parlato molto negli ultimi anni. E non sempre nei termini giusti. La strada per la demolizione di questo fenomeno è ancora lunga e tortuosa, ma è necessario partire da una consapevolezza: il bullismo è sempre esistito e esisterà a lungo. In passato frutto di soprusi accettati e resi leciti nel mondo di allora, nel presente e nel futuro frutto di sempre minor attenzione a processi quali empatia, inclusione, condivisione e socialità.
Ecco allora una testimonianza viva e forte, di quando ancora di bullismo non si parlava. Una voce che ha scelto la Poesia come mezzo di racconto e che riporta il genere nello scenario dell’attualità, facendone il protagonista di una contestazione interiore che porti avanti un cambiamento.
In questo piccolo, prezioso libro si combatte il bullismo con la grazia, le texture floreali, i colori e la simbologia semplice ma diretta racchiusi nelle illustrazioni che accompagnano i versi. Declinate in un linguaggio pop, le immagini assorbono il senso della giovinezza e dell’immediatezza, mitigando la durezza di certe parole e lasciando un senso di consapevolezza che colpirà anche le menti più adulte.


L'autrice:
Nata a Lucca, Romina Lombardi ha vissuto a Roma, Vicenza e Brescia. Inaugura la sua passione per la poesia a sei anni, scrivendo versetti in rima per far ridere parenti e amici. Nel tempo la scrittura diventa una passione e, anche quando si butta a capofitto nel mondo, non si allontana mai dalle “parole”. Giornalista dal 2006, lavora all’agenzia Ansa di Roma e, come ufficio stampa, segue l’edizione 7 e 8 del Grande Fratello e alcuni programmi Rai. Contribuisce a lanciare grandi eventi culturali come il Festival del Vittoriale e il Villa Reale Festival e lavora come esperta di comunicazione per importanti rassegne, campagne sociali e istituzionali.
Dal 2018 è a capo del progetto culturale-editoriale L’Ordinario.





Cosa ne pensate di queste novità?
Quale v'ispira di più?
Fatemi sapere nei commenti!


mercoledì 31 agosto 2016

Segnalazione raccolta di poesie: "Cinquanta pensieri sparsi" di Mauro Orefice (Marco Del Bucchia Editore)

Cari astronauti,
durate il mese di agosto le case editrici si sono fermate per la pausa estiva, ma gli autori hanno continuato a lavorare sulla promozione!
E' così che ritorna la rubrica delle segnalazioni ;)


Rubrica dedicata alle segnalazioni
di autori emergenti e case editrici
(per la tua segnalazione, scrivimi)

Oggi abbiamo una raccolta di poesie, cito testualmente: "audace e al contempo piacevole, che cerca di unire in un unico libro tutti i sentimenti propri dell’essere umano".




Titolo: Cinquanta pensieri sparsi
Autore: Mauro Orefice
Editore: Del Bucchia
Collana: Vianesca
Genere: raccolta poetica
Data di uscita: 1 gennaio 2016
Pagine: 64
Formato: cartaceo
ISBN: 978-8847108400
Prezzo:  9,00 €
Link per l'acquisto: amazon


Sinossi:
Passioni, amore e sesso, ritmo e musica, Dio, demoni, coscienza, religione e morale, guerra e pace, torto e ragione, sconfitte e dolori, rischi e soldi, perdono, difetti, amicizia e simpatia, speranze, rabbia, coraggio, talento e lavoro, dubbi e soddisfazioni, rotture, identità, differenze e rispetto, malinconia, lei e bellezza, sogno e atmosfera, fretta e compagnia: tutto questo e molto altro nelle pagine del presente volume. Stati d'animo, sensazioni, emozioni, aspetti della vita comuni a tutti ma al contempo unici per chi li vive.


L'autore:
Nato a Napoli, Mauro Orefice attualmente abita a Casoria. Informatico, sviluppa app per cellulari. Benché la sua formazione sia di stampo tecnicoscientifico, fin da giovane ha coltivato la passione per la musica, la poesia e le arti in genere. Cinquanta pensieri sparsi rappresenta il suo esordio in ambito editoriale.




Cosa ne pensate, carissimi?
Leggete poesie?

20 migliori siti